Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutti lo chiedono, basta leggere non premere AVANTI AVANTI AVANTI AVANTI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Se non installi i programmi sull'ssd.....allora è inutile avere l'ssd ahaha

 
Tutti lo chiedono, basta leggere non premere AVANTI AVANTI AVANTI AVANTI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Se non installi i programmi sull'ssd.....allora è inutile avere l'ssd ahaha
e invece....

ad esempio prima ho installato Skype e questo non mi ha chiesto nulla....

di questo passo esaurisco tutto lo spazio con cazzate...

 
Ma...l'ssd si usa di solito, per installarci OS+Applicazioni, tutto il resto va sul disco classico..

 
Corsair Professional Pro, che ne dite? Ordino (128gb)? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Da quanto leggo supera l'M4 o sbaglio? A livello di assistenza meglio corsair o crucial?

Grazie!

 
Qualcuno di voi è riuscito a trovare una review con dei test dei nuovi corsair performance pro? Ekey li ha messi in vendita oggi (SSD), ma volevo capire a questo punto se comunque meglio l'm4 o questo. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
hanno lo stesso controller e dovrebbero essere molto molto simili nelle prestazioni (in teoria eh poi magari saltan fuori notevoli differenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) -->> EDIT: difatti ara a bombazza asd

 


---------- Post added at 12:31:35 ---------- Previous post was at 12:28:30 ----------

 




Corsair Professional Pro, che ne dite? Ordino (128gb)? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDa quanto leggo supera l'M4 o sbaglio? A livello di assistenza meglio corsair o crucial?

Grazie!
ma sì compra. Assistenza ottima in entrambi i casi ma sopratutto gli SSD hanno un tasso di ritorno veramente basso (in molti casi inferiore all'1%) per cui vai non sciallo, di più!

 
Corsair Professional Pro, che ne dite? Ordino (128gb)? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifDa quanto leggo supera l'M4 o sbaglio? A livello di assistenza meglio corsair o crucial?

Grazie!
l'ho visto anch'io, direi che ara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

io lo prenderei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma è normale che dopo aver disinstallato qualcosa dall'ssd, l'indicatore dello spazio libero segni come prima :moia:???

Ovviamente parlo di svariati giga di roba non di pochi mega...

edit: oops, colpa mia.....c'era un po di roba nascosta che non riuscivo a trovare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In attesa che il mio ordine su E-Key passi da In Gestione (o gestazione visti i tempi biblici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) a Spedito, vorrei recuperare un HDD. Su HWupgrade ho visto dei buoni usati ma senza garanzia, Caviar Blue 640gb a 40 euro, mi butto o aspetto qualcosa di meglio e in garanzia?

 
Io sinceramente hard disk usati, senza garanzia poi, non li prenderei mai. Soprattutto parlando di HD meccanici!

 
Io sinceramente hard disk usati, senza garanzia poi, non li prenderei mai. Soprattutto parlando di HD meccanici!
Il problema è che per ora nuovi da shop online costano un botto.. Volevo accomodare con uno da 500 gb usato il tempo che i prezzi tornino umani..

 
Ho assemblato un nuovo pc cambiando praticamente tutto tranne alimentatore, case e disco fisso, lo accendo e non mi trova il disco fisso dandomi il classico messaggio di riavviare e inserire ecc ecc, allora entro nel bios ma non saprei proprio come configurarlo, allora ho salvato e si è riavviato dandomi lo stesso messaggio di prima, il disco fisso va, i nuovi pezzi pure, ma mi sa che devo reimpostare qualcosa nel bios.

Sono andato dove si imposta la "precedenza" tra i dischi ma mi trova solo il lettore DVD, eppure il disco fisso è in funzione, come posso fare?!

 
Ho assemblato un nuovo pc cambiando praticamente tutto tranne alimentatore, case e disco fisso, lo accendo e non mi trova il disco fisso dandomi il classico messaggio di riavviare e inserire ecc ecc, allora entro nel bios ma non saprei proprio come configurarlo, allora ho salvato e si è riavviato dandomi lo stesso messaggio di prima, il disco fisso va, i nuovi pezzi pure, ma mi sa che devo reimpostare qualcosa nel bios.Sono andato dove si imposta la "precedenza" tra i dischi ma mi trova solo il lettore DVD, eppure il disco fisso è in funzione, come posso fare?!
Il disco fisso è alimentato? Se ti avvicini o appoggi la mano puoi sentire se gira o meno.

 
Ho installto Win 7 Ultimate più qualche programmino base sul Crucial M4 da 64GB, a breve mi arriveranno giochetti come Skyrim, Starcraft II ecc, ho notato però che lo spazio occupato è di 25GB circa su 60 :shady: gia pieno sta!

Volendo non toccare più questo ssd per lasciarlo libero e per soli programmi, va bene lo stesso se installo i giochi su un HD normale secondario? Le caratteristiche minime da avere? (non so rpm minimi ecc)

Tanto al momento non lo prendo, troppo costosi per ora, ma almeno so cosa tener controllato.

Poi vabbeh un giochino mi sa che lo installo pure sul M4, non posso aspettare così tanto. >.<

 
Prendi se lo trovi un Samsung Spinpoint F3 del taglio che ti pare oppure un F4 da 320Gb. Sono i 7200rpm più veloci.

 
Mi spieghereste per filo e per segno che è successo nel mercato degli SSD ultimamente? :.bip:

 
In che senso?
Quali sono i migliori, chi ha dominato la generazione scorsa e sta dominando questa, i vari tipi di controller, etc... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quali sono i migliori, chi ha dominato la generazione scorsa e sta dominando questa, i vari tipi di controller, etc... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
te la faccio io in breve:

generazione scorsa: controller Intel (che adesso non fanno più ed erano vecchi forte) MArvell e Sandforce (i modelli vecchi, non chiedermi le sigle che divento scemo). Molto buoni tutti e due sopratutto il sandforce ottimo sia in scrittura che in lettura, mentre il marvell (che trovavamo nei C300 di Crucial) riusciva a superare il limite del SATAII in lettura traendo un seppur piccolo vantaggio dal SATAIII. Ora come ora un bel Vertex2 della OCZ o un NOVA2 della COrsair sono ottime scelte budget (per quanto con chip delle memorie fatte con tecnologia 25 nm e quindi con una durata e prestazioni leggerissimamente inferiori rispetto a prima) per un boot disc anche se si dispone di SATAIII

sitauzione attuale: 3 controller: SAmsung, SAndforce e Marvell

i Samsung sono solo sui samsung e non si sa molto, sembrano buoni ma anche no, di certo sono un po' oscuri e non li consiglio.

I Sandforce nuovi vanno forte sì in quanto sono abili nell'essere veloci quando possono comprimere i file ma non sono proprio l'ideale in quanto a prestazioni mantenute nel tempo nè pe quel che riguarda gli accessi casuali dove pagano dazio salvo firmware customizzati appositamente. Lì trovi nella stragrande maggioranza degli ssd odierni tipo i Corsair Fqualcosa, Corsair GT, OCZ VERtex 3 e Agility 3 etc.etc.etc. Hanno dato, e danno ancora problemi vari di compatibilità rapsodica con blue screen e rotture di scatole varie.

I MArvell sono probabilmente più onesti dove a fronte di velocità di picco inferiori mantengono un elevato grado di prestazioni nel tempo senza decadere e anche quando i file non sono comprimibili le prestazioni non ne risentono. Non danno problemi di sorta e sono molto affidabili sebbene forse paghino dazio in alcuni benchmark si rivelano l'ideale nell'uso quotidiano:sisi: Li trovi nella nuova linea intel serie 510, Crucial M4 e nei Corsair Pro tutti e tre consigliati senza alcuna riserva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (io ultimamente consiglio il corsair pro semplicemente perchè costa quel deca in meno e dovrebbe avere già dentro l'adattatore da 2,5" a 3,5".

yo questo è tutto in breve sperando di non aver scritto stupidate e che sia leggibile vagamente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top