Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Adesso che ce l'ho posso dirlo; l' SSD è veramente onestissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sarebbe bello potersi pemmettere un PC di soli SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Già...ma prima o poi sarà cosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ciao,scrivo ancora sul forum a postare le mie disavventure ;p

in pratica ieri collegando l'hd esterno di un amico(un WD da 1 Tb) al pc ho notato che alcune cartelle su di esso mi risultavano vuote,nonostante fossi certo del contenuto di esse...rimuovendo e ricollegando l'hd queste ricomparivano,oppure a volte cliccando su un archvio rar ad esempio mi usciva l'errore "nessun archivio trovato" etc...so che si tratta di un errore abbastanza tipico degli hdd; ho già provato a fare dall' esegui il CHKDSK ma non ha trovato nessun errore sul disco,insomma tutto normale,secondo voi potrebbe essere un problema del cavo o l' hdd mi sta dicendo addio? :tragic:

edit: ah tengo a precisare che lo spazio occupato risulta corretto,cioè i file sono ancora tutti presenti sull'hdd,solo che a volte sembra non caricarli...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cambia cavo e poi porta e guarda se ti fa ancora questi "scherzetti".
ok,al momento non ho un altro cavo,provo a cambiare porta(in effetti prima del problema usavo una porta usb frontale,ora una posteriore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif )...fare magari una deframmentazione può servire?

 
Bè piuttosto che buttare via un HDD proviamole tutte no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bè piuttosto che buttare via un HDD proviamole tutte no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mi sembra un ottima idea :rickds:

adesso non l'ho sottomano,appena torno a casa provo a cambiare porta e rimetterla in quella che usavo di solito

edit: sul sito della WD ho trovato un test da fare per controllare lo stato dell' hdd,provo a fare anche quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
allora,ho provato a fare una "scansione" col programmino della western digital e l'hard disk risulta intatto,senza alcun errore(ho fatto il test rapido visto che l'altro dura un infinità e non avevo tempo)...ho provato a cambiare porta usb e sembra che la situazione sia migliorata,almeno,fino ad ora non ha più riproposto lo stesso errore...mi sembra inoltre che ora faccia un suono diverso,cioè ora lo sento lavorare mentre quando era nell'altra porta non si sentiva...potrebbe essere dovuto all'alimentazione insufficiente della porta posteriore?

 
allora,ho provato a fare una "scansione" col programmino della western digital e l'hard disk risulta intatto,senza alcun errore(ho fatto il test rapido visto che l'altro dura un infinità e non avevo tempo)...ho provato a cambiare porta usb e sembra che la situazione sia migliorata,almeno,fino ad ora non ha più riproposto lo stesso errore...mi sembra inoltre che ora faccia un suono diverso,cioè ora lo sento lavorare mentre quando era nell'altra porta non si sentiva...potrebbe essere dovuto all'alimentazione insufficiente della porta posteriore?
A me non partiva l'HDD esterno(a volte) quando collegavo solo una presa usb...

 
A me non partiva l'HDD esterno(a volte) quando collegavo solo una presa usb...
quindi non è da escludere ciò che ho detto?ovvero dell'alimentazione?

nel frattempo ho lanciato una defrag,vediamo se la porta a termine :patpat:

edit: deframmentazione completata senza problemi,credo si possano escludere danni all'hdd quindi...prob era la usb difettosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi non è da escludere ciò che ho detto?ovvero dell'alimentazione?
nel frattempo ho lanciato una defrag,vediamo se la porta a termine :patpat:

edit: deframmentazione completata senza problemi,credo si possano escludere danni all'hdd quindi...prob era la usb difettosa
Probabile...infatti nel mio c'era un cavo particolare con 2 usb: 1 alimentazione + dati, 2 alimentazione

 
Probabile...infatti nel mio c'era un cavo particolare con 2 usb: 1 alimentazione + dati, 2 alimentazione
È un cavo molto comune, va attaccato l'altro usb quando la porta (singola) non riesce ad alimentare il dovuto (vedi hub) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
È un cavo molto comune, va attaccato l'altro usb quando la porta (singola) non riesce ad alimentare il dovuto (vedi hub) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Si...per particolare intendevo caratteristico per questo tipo di periferiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Ecco il piccolino:

218xli.jpg


Sul mio sistema ha quasi le stesse prestazioni dell' 830 essendo limitato su SATA2:

347d9oo.jpg
 
ho un hd esterno packard bell da 750 gb (non ricordo il modello preciso) ormai da un anno e mezzo, e negli ultimi giorni ha iniziato a darmi problemi. capita infatti che quando è collegato (alla tele, al lettore blu ray o al pc) di punto in bianco non venga più riconosciuto. succede ad esempio quando trasferisco dei file dal o sull'hd, oppure quando riproduco un film contenuto in esso.

la situazione è altalenante, in quanto passano giorni senza il minimo problema, per poi ripresentarsi questa situazione. non saprei proprio che fare in quanto non comparendo messaggi di errore o altro non saprei come trovare una soluzione. semplicemente a volte, in maniera totalmente casuale, è come se non fosse collegato. che il problema sia quindi nel cavo? non avendone altri in casa al momento non posso fare prove con altri cavi, intanto apro questa discussione per sentire qualche parere e provo a procurarmi un cavo chiedendo a qualche amico.

grazie in anticipo

 
Ecco il piccolino:
218xli.jpg


Sul mio sistema ha quasi le stesse prestazioni dell' 830 essendo limitato su SATA2:

347d9oo.jpg
Urca! Da quando hai un crucial V4??? Io stavo ponderando quello da 256.........

Tutti in coro: foto! foto! foto!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Niente appena posso me lo devo fare troppo un ssd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
già che ci sono chiedo qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quanto è consigliabile riempirlo per non perdere troppo in prestazioni?

 
Niente appena posso me lo devo fare troppo un ssd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sarebbe anche ora, ormai te li tirano dietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top