Ufficiale HBO Max | Piattaforma di streaming

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stavo leggendo news proprio adesso riguardo a questa piattaforma di streaming. Purtroppo è tutta roba su siti concorrenti +/- e non ce ne è uno, dico UNO che abbia postato assieme alla news anche la source originale dell'annuncio di HBO. Googlando da me sono riuscito a trovare solo l'annuncio riguardo la news analoga per quanto riguarda l'America Latina.

Comunque a quanto pare HBO Max arriverà anche in alcuni stati Europei, partendo per esempio con gli stati scandinavi, Spagna, Portogallo ed altro, ma non l'Italia. Correggetemi se è una fake news accidentale - comunque visto che immagino siate più preparati voi, sapete per quanto tempo i diritti di streaming del palinsensto di HBO e relative serie ed altro in Italia rimarranno ancora esclusive a Sky? Dato che immagino che ciò costituirà un paletto non superabile fintanto che sarà Sky a dettar legge qui in Italia. Oppure se ci sono altri possibili scenari futuri... Paradossalmente HBO Max è forse il servizio con la libreria più interessante per quanto mi riguarda tra tutti i vari streaming service, ed è uno dei pochi che manca in Italia allo stesso tempo - da cui il mio interesse per la questione D:
 
Stavo leggendo news proprio adesso riguardo a questa piattaforma di streaming. Purtroppo è tutta roba su siti concorrenti +/- e non ce ne è uno, dico UNO che abbia postato assieme alla news anche la source originale dell'annuncio di HBO. Googlando da me sono riuscito a trovare solo l'annuncio riguardo la news analoga per quanto riguarda l'America Latina.

Comunque a quanto pare HBO Max arriverà anche in alcuni stati Europei, partendo per esempio con gli stati scandinavi, Spagna, Portogallo ed altro, ma non l'Italia. Correggetemi se è una fake news accidentale - comunque visto che immagino siate più preparati voi, sapete per quanto tempo i diritti di streaming del palinsensto di HBO e relative serie ed altro in Italia rimarranno ancora esclusive a Sky? Dato che immagino che ciò costituirà un paletto non superabile fintanto che sarà Sky a dettar legge qui in Italia. Oppure se ci sono altri possibili scenari futuri... Paradossalmente HBO Max è forse il servizio con la libreria più interessante per quanto mi riguarda tra tutti i vari streaming service, ed è uno dei pochi che manca in Italia allo stesso tempo - da cui il mio interesse per la questione D:
HBO Max arriverà nei paesi europei dove era già presente con il canale via cavo. Qui le possibilità sono prossime allo zero, dato che hanno un contratto lunghissimo con Sky (prolungato di altri 5 anni lo scorso anno).
 
Stavo leggendo news proprio adesso riguardo a questa piattaforma di streaming. Purtroppo è tutta roba su siti concorrenti +/- e non ce ne è uno, dico UNO che abbia postato assieme alla news anche la source originale dell'annuncio di HBO. Googlando da me sono riuscito a trovare solo l'annuncio riguardo la news analoga per quanto riguarda l'America Latina.

Comunque a quanto pare HBO Max arriverà anche in alcuni stati Europei, partendo per esempio con gli stati scandinavi, Spagna, Portogallo ed altro, ma non l'Italia. Correggetemi se è una fake news accidentale - comunque visto che immagino siate più preparati voi, sapete per quanto tempo i diritti di streaming del palinsensto di HBO e relative serie ed altro in Italia rimarranno ancora esclusive a Sky? Dato che immagino che ciò costituirà un paletto non superabile fintanto che sarà Sky a dettar legge qui in Italia. Oppure se ci sono altri possibili scenari futuri... Paradossalmente HBO Max è forse il servizio con la libreria più interessante per quanto mi riguarda tra tutti i vari streaming service, ed è uno dei pochi che manca in Italia allo stesso tempo - da cui il mio interesse per la questione D:
Sì, arriverà presto in America Latina e in alcuni paesi d'Europa. Per l'Italia non ci sono ancora piani per il momento.
Il contratto con Sky dura fino al 2025 quindi o dovremo aspettare fino ad allora oppure HBO max arriverà prima ma con grossi tagli al catalogo.
 
HBO Max arriverà nei paesi europei dove era già presente con il canale via cavo. Qui le possibilità sono prossime allo zero, dato che hanno un contratto lunghissimo con Sky (prolungato di altri 5 anni lo scorso anno).
Capito, grazie per la risposta - anche se significa absolutely nothing for the time being, almeno mi sono chiarito la situazione qui in Italia :dsax:
 
Per me la lanciano in app con tagli anche se spero seguano la linea di Starz play.
 
Per me la lanciano in app con tagli anche se spero seguano la linea di Starz play.
Sì ma cosa ci metti? Sky ha praticamente tutto il catalogo, incluse le novità sino al 2025. L'unico dubbio riguarda i prodotti "esclusivi" di HBO Max. Per esempio, Close Enough di cui Netflix ha preso la distribuzione internazionale. O Search Party. Ma non ha molto senso :asd:
L'unica alternativa "realistica" è che diventi un pacchetto di Sky GO (intendevi questo col parallelo con Starz?)
 
Sì ma cosa ci metti? Sky ha praticamente tutto il catalogo, incluse le novità sino al 2025. L'unico dubbio riguarda i prodotti "esclusivi" di HBO Max. Per esempio, Close Enough di cui Netflix ha preso la distribuzione internazionale. O Search Party. Ma non ha molto senso :asd:
L'unica alternativa "realistica" è che diventi un pacchetto di Sky GO (intendevi questo col parallelo con Starz?)

Per Starz era una pura speranza visto che quello tiene dentro tutte le sue serie esclusive :unsisi:
Ecco ci sta il problema Now anche se creare un pacchetto terzo indipendentemente non dovrebbe essere impossibile.
 
Per Starz era una pura speranza visto che quello tiene dentro tutte le sue serie esclusive :unsisi:
Ecco ci sta il problema Now anche se creare un pacchetto terzo indipendentemente non dovrebbe essere impossibile.
Insomma, alcune sono sparpagliate in altri servizi (American Gods), mentre ne ha altre come Normal People e High Fidelity che non sono sue produzioni.
Per me l'unico modo sarebbe proporlo come pacchetto aggiuntivo alla loro offerta VOD, altrimenti nada :asd:
 
Insomma, alcune sono sparpagliate in altri servizi (American Gods), mentre ne ha altre come Normal People e High Fidelity che non sono sue produzioni.
Per me l'unico modo sarebbe proporlo come pacchetto aggiuntivo alla loro offerta VOD, altrimenti nada :asd:
Insomma castle Rock e Mr Mercedes almeno ci sono.
Ovvio, ma tutto dipende dal prezzo tanto alla fine te lo farai a scaglioni non sarà mai come un Netflix o Disney plus.
 
Constantine: in sviluppo una nuova serie tv per HBO Max!
È Variety a rivelare che la Warner Bros sta sviluppando una nuova serie tv incentrata su Constantine: il progetto andrà in onda su HBO Max.
È da diversi mesi che si vocifera di una nuova iterazione di Constantine: inizialmente si pensava a un sequel cinematografico (rumour apparentemente corroborato da Peter Stormare), anche se già ad agosto il sito Vulcan Reporter parlava di una serie tv e a settembre l’Hollywood Reporter suggerì che la Bad Robot di J.J. Abrams fosse al lavoro su spin-off della serie di Justice League Dark (attualmente in sviluppo) incentrati su Constantine e Zatanna. Quest’ultima, però, potrebbe in realtà diventare protagonista di un film.
Guy Bolton sta lavorando attualmente sulla sceneggiatura di Constantine, la produzione sta cercando un attore che interpreti l’iconico personaggio. La serie avrà per protagonista una versione più giovane di John Constantine, e sarà incentrata maggiormente sugli elementi horror del fumetto anziché su quelli religiosi. Nei possibili piani della DC, ci sarebbero anche ulteriori serie incentrate su altri personaggi del team della Justice League Dark: tali spin-off andrebbero a intersecarsi con la serie “madre” come accadde su Netflix con Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist, che arrivarono a convergere in The Defenders.
 

Post automatically merged:


Post automatically merged:


Post automatically merged:

 

Il Pinguino: Colin Farrell star della serie spinoff di The Batman prodotta per HBO Max

L’ascesa al potere del Pinguino, villain interpretato dall’attore Colin Farrell sarà al centro di una nuova serie televisiva prodotta per HBO Max ideata come spinoff del film The Batman con protagonista Robert Pattinson, in arrivo nei cinema nel mese di marzo.
Il progetto è il secondo in fase di sviluppo per la piattaforma di streaming americana legato al lungometraggio diretto da Matt Reeves che sarà coinvolto come produttore esecutivo in collaborazione con Dylan Clark.

A scrivere la sceneggiatura della serie sul Pinguino sarà Lauren LeFranc, mentre Colin Farrell è coinvolto come protagonista e produttore esecutivo.
Attualmente i vertici di HBO Max non hanno rivelato ulteriori dettagli riguardanti la seconda serie ambientata nella città di Gotham City dopo quella che avrà al centro il dipartimento di polizia con showrunner Joe Barton. Il progetto darà spazio alla corruzione esistente a Gotham City, espandendo l’universo creato dal film con star Robert Pattinson diretto da Matt Reeves. Lo show sembra sia stato ideato come prequel del lungometraggio e mostrerà gli eventi dal punto di vista di un poliziotto corrotto.

La nuova storia televisiva ispirata ai fumetti della DC sarà prodotta da 6th & Idaho, Warner Bros. Television, Reeves, Barton e Dylan Clark.
 
Si inizia a parlare di sequel di Six Feet Under :paura:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top