[HELP] Pareri su Huawei Matebook D 14 e 15.6 - qualcuno li ha?

  • Autore discussione Autore discussione Kuroi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
4 Mar 2003
Messaggi
3,387
Reazioni
93
Offline
ciao a tutti, la mia ragazza vorrebbe comprare un notebook (è il suo primo e quindi sto informandomi al meglio possibile)

avevo adocchiato huawei matebook d 14 e 15.6, rispettivamente 649€ e 599€ su amazon

qualcuno ha avuto a che fare o magari possibile uno di questi due notebook?

il dubbio principale è la differenza fra i due oltre i pollici del display: il d 14 ha 512gb di ssd, il d 15.6 ne ha 256. inoltre paiono esserci differenze sulla batteria, non trovo info su quale sia migliore :(

io avrei preferito farle puntare il d 14 per il maggiore storage (che si può anche ampliare, quello del d 15.6 è saldato), però pensavo che magari con un ssd esterno attaccato al d 15.6 si bilancia un po'?

lei principalmente lo userebbe per studiare e navigare, un po' anche per giocare senza pretese, e qui appunto mi preoccupava la questione storage... però appunto magari con l'ssd esterno si risolve, non è manco una gamer che installa 10 giochi da giocare tutti assieme lol. voi che dite?

inoltre, essendo il periodo abbastanza na merda, pensate sia plausibile che appena si torna alla normalità potremmo vedere bei sconti su tali notebook?

se qualcuno di voi ha questi notebook o ne sa qualcosa mi darebbe dei consigli? grazie in anticipo!

 
ciao a tutti, la mia ragazza vorrebbe comprare un notebook (è il suo primo e quindi sto informandomi al meglio possibile)

avevo adocchiato huawei matebook d 14 e 15.6, rispettivamente 649€ e 599€ su amazon

qualcuno ha avuto a che fare o magari possibile uno di questi due notebook?

il dubbio principale è la differenza fra i due oltre i pollici del display: il d 14 ha 512gb di ssd, il d 15.6 ne ha 256. inoltre paiono esserci differenze sulla batteria, non trovo info su quale sia migliore :(

io avrei preferito farle puntare il d 14 per il maggiore storage (che si può anche ampliare, quello del d 15.6 è saldato), però pensavo che magari con un ssd esterno attaccato al d 15.6 si bilancia un po'?

lei principalmente lo userebbe per studiare e navigare, un po' anche per giocare senza pretese, e qui appunto mi preoccupava la questione storage... però appunto magari con l'ssd esterno si risolve, non è manco una gamer che installa 10 giochi da giocare tutti assieme lol. voi che dite?

inoltre, essendo il periodo abbastanza na merda, pensate sia plausibile che appena si torna alla normalità potremmo vedere bei sconti su tali notebook?

se qualcuno di voi ha questi notebook o ne sa qualcosa mi darebbe dei consigli? grazie in anticipo!
Non ce l'ho, però se guardi nei topic precedenti al tuo ce ne sono almeno un paio in cui l'ho consigliato :ahsisi:

Premesso che secondo me van bene entrambi, considerando la differenza di soli 50€ io non esiterei a prendere il MATEBOOK D14 proprio perchè un filo più compatto (e anche qualche grammo in meno) e con lo storage superiore così da non aver altri ammenicoli in giro attaccati. Se il PC verrà usato per quello che hai scritto non credo proprio che servirà un aumento  (per di più ritengo inutile fasciarsi ora la testa: se un domani eventualmente sarà pieno si potrà valutare cosa fare tra cancellare qualche file e disinstallare qualche programma oppure comprare un nuovo ssd o hard-disk esterno ma detto tra noi dovrebbe vincere sempre la prima). Per la batteria anche se ci fossero delle differenze, alla fine sarebbero minime perchè comunque le componenti bene o male sono quelle. (eh, magari! Non l'avrei mai detto ma mentre scrivevo ho cercato rapidamente su notebookcheck.net e nel D15 la durata è data a circa 8h mentre nel D14 è data a a quasi 14h). Vedi tu; io non esiterei oltre anche perchè  perchè nei giorni scorsi a periodi alterni non era disponibile direttamente dai magazini amazon anche se si può reperire facilmente allo stesso prezzo su catene come unieuro o mediaworld.

Per la questione prezzi sinceramente è difficile azzardare previsioni, perchè comunque nonostante la situazione i notebook si stanno vendendo bene; è pur vero però che le occasioni comunque ci sono sempre se si ha la pazienza di cercarle.

Inoltre volendo consapevolmente scendere di livello per risparmiare qualcosina ci si può accontentare di un qualche portatile nella fascia 400-450 che spesso si trovano sui vari volantini che tradotto in soldoni vuol dire Ryzen 3 3500U e 256gb di SSD.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ce l'ho, però se guardi nei topic precedenti al tuo ce ne sono almeno un paio in cui l'ho consigliato :ahsisi:

Premesso che secondo me van bene entrambi, considerando la differenza di soli 50€ io non esiterei a prendere il MATEBOOK D14 proprio perchè un filo più compatto (e anche qualche grammo in meno) e con lo storage superiore così da non aver altri ammenicoli in giro attaccati. Se il PC verrà usato per quello che hai scritto non credo proprio che servirà un aumento  (per di più ritengo inutile fasciarsi ora la testa: se un domani eventualmente sarà pieno si potrà valutare cosa fare tra cancellare qualche file e disinstallare qualche programma oppure comprare un nuovo ssd o hard-disk esterno ma detto tra noi dovrebbe vincere sempre la prima). Per la batteria anche se ci fossero delle differenze, alla fine sarebbero minime perchè comunque le componenti bene o male sono quelle. (eh, magari! Non l'avrei mai detto ma mentre scrivevo ho cercato rapidamente su notebookcheck.net e nel D15 la durata è data a circa 8h mentre nel D14 è data a a quasi 14h). Vedi tu; io non esiterei oltre anche perchè  perchè nei giorni scorsi a periodi alterni non era disponibile direttamente dai magazini amazon anche se si può reperire facilmente allo stesso prezzo su catene come unieuro o mediaworld.

Per la questione prezzi sinceramente è difficile azzardare previsioni, perchè comunque nonostante la situazione i notebook si stanno vendendo bene; è pur vero però che le occasioni comunque ci sono sempre se si ha la pazienza di cercarle.

Inoltre volendo consapevolmente scendere di livello per risparmiare qualcosina ci si può accontentare di un qualche portatile nella fascia 400-450 che spesso si trovano sui vari volantini che tradotto in soldoni vuol dire Ryzen 3 3500U e 256gb di SSD.
grazie innanzitutto per la risposta

sì ho visto ora che l'hai consigliato, infatti mi ha colpito come notebbok, il fatto è che appunto su amazon il 14 non è attualmente disponibile altrimenti gliel'avrei fatto prendere subito... di prendere online da unieuro ed affini non mi fido molto :\ preferisco sempre amazon se devo muovermi online

mi sa aspetteremo sperando che il d14 torni disponibile su amazon, grazie per il sito da dove hai visto le differenze della batteria! direi che si sente lol

se intanto qualcun altro ha opinioni, ben venga :D

EDIT: tra l'altro su notebookcheck ho visto che pure il d15.6 ha la possibilità di cambiare ssd, solo le ram sono saldate, MOLTO utile da sapere e tenere in considerazione!! davvero un peccato per la ram saldata, ci fosse almeno un altro slot vuoto...

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie innanzitutto per la risposta

sì ho visto ora che l'hai consigliato, infatti mi ha colpito come notebbok, il fatto è che appunto su amazon il 14 non è attualmente disponibile altrimenti gliel'avrei fatto prendere subito... di prendere online da unieuro ed affini non mi fido molto :\ preferisco sempre amazon se devo muovermi online

mi sa aspetteremo sperando che il d14 torni disponibile su amazon, grazie per il sito da dove hai visto le differenze della batteria! direi che si sente lol

se intanto qualcun altro ha opinioni, ben venga :D
Alla fine spedito da Unieuro o Mediaworld ti arriva lo stesso, magari non in un giorno o due ma in due o tre (o quattro). In periodi "normali" viene comoda la possibilità di andare a ritirarlo in negozio pagandolo lì. Vedi tu se non è così urgente da poter aspettare, aspetta.

 
Alla fine spedito da Unieuro o Mediaworld ti arriva lo stesso, magari non in un giorno o due ma in due o tre (o quattro). In periodi "normali" viene comoda la possibilità di andare a ritirarlo in negozio pagandolo lì. Vedi tu se non è così urgente da poter aspettare, aspetta.
ho amici che hanno avuto brutte esperienze con la consegna di mediaworld (su unieuro non so) e un po' di tempo perso per l'assistenza, con amazon è tutto super veloce e facile e sinceramente preferisco... anche perché non è per me, fosse per me magari sticazzi ma per la mia ragazza non voglio casini. metti che arriva difettoso, con amazon lo cambiano instant

come ho editato sopra comunque il d15.6 ha l'ssd sostituibile, il che gli dà ancora qualche chance, mi informo meglio sulla batteria ora :D

 
Ho preso il D15 da un paio di settimane,ho dovuto prenderlo per esigenze simile alla tua ragazza e mi sto trovando davvero bene,è veloce,lo schermo si vede molto bene e sopratutto pesa relativamente poco rispetto al mio vecchio notebook.

E' molto bello da vedere,il sensore d'impronte è reattivo e veloce e lo sono anche le prestazioni.

Ho scelto il D15 perchè ha uno schermo più grande e anche per il fatto che avevo esigenze e il d14 non era disponibile in negozio,inoltre alla fine vi sono poche differenze.

La batteria dura 4 ore con varie riproduzioni di video e navigazione continua.

L'unica pecca di questo notebook che mi pesa è il fatto che non posso sostituire io la batteria a differenza del mio vecchio notebook..ad ogni modo lo carico ogni giorno.

Non capisco il motivo di mettere 2 batterie differenti tra i 2 matebook,dovevano fare il contrario dato che avendo lo schermo più grande consuma di più,ma va bè.

 
Ho preso il D15 da un paio di settimane,ho dovuto prenderlo per esigenze simile alla tua ragazza e mi sto trovando davvero bene,è veloce,lo schermo si vede molto bene e sopratutto pesa relativamente poco rispetto al mio vecchio notebook.

E' molto bello da vedere,il sensore d'impronte è reattivo e veloce e lo sono anche le prestazioni.

Ho scelto il D15 perchè ha uno schermo più grande e anche per il fatto che avevo esigenze e il d14 non era disponibile in negozio,inoltre alla fine vi sono poche differenze.

La batteria dura 4 ore con varie riproduzioni di video e navigazione continua.

L'unica pecca di questo notebook che mi pesa è il fatto che non posso sostituire io la batteria a differenza del mio vecchio notebook..ad ogni modo lo carico ogni giorno.

Non capisco il motivo di mettere 2 batterie differenti tra i 2 matebook,dovevano fare il contrario dato che avendo lo schermo più grande consuma di più,ma va bè.


vabè basta aprirlo e staccare l'altra, no? dubito sia saldata... il problema più che altro è trovare un ricambio originale credo

grazie per il feedback comunque!

posso chiederti quanto misura il cavo per caricarlo? non trovo info in giro

@KuroiSe vuoi un alternativa praticamente quasi uguale è disponibile questo su Amazon https://www.amazon.it/dp/B0821PW39L?tag=hwunews-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1


Pesa quasi 1 kg in più rispetto al d14 ed hanno quasi le stesse caratteristiche.


mmmh acer non mi ha mai fatto impazzire, mi sono sempre sembrati dei plasticoni... voi che ne pensate? comunque a sto punto probabilmente puntiamo al d15.6 appena sarà di nuovo disponibile su amazon, ieri se segnava solo 2 disponibili ma con tra parentesi che sarebbero arrivati altri a breve

 
vabè basta aprirlo e staccare l'altra, no? dubito sia saldata... il problema più che altro è trovare un ricambio originale credo

grazie per il feedback comunque!

posso chiederti quanto misura il cavo per caricarlo? non trovo info in giro

mmmh acer non mi ha mai fatto impazzire, mi sono sempre sembrati dei plasticoni... voi che ne pensate? comunque a sto punto probabilmente puntiamo al d15.6 appena sarà di nuovo disponibile su amazon, ieri se segnava solo 2 disponibili ma con tra parentesi che sarebbero arrivati altri a breve
Il cavo è circa 1.50m,il caricabatteria è una bomba,compatto e più leggero rispetto ai classici caricabatteria degli altri notebook,sembra più un caricabatteria da cellulare.

Vai di D15,è molto elegante e pure ha la scossa in alluminio,trovo anche comoda la possibilità di nascondere la webcam.

Lo puoi trovare a 599euro anche da euronics (o almeno io l'ho preso li a quel prezzo).

 
Il cavo è circa 1.50m,il caricabatteria è una bomba,compatto e più leggero rispetto ai classici caricabatteria degli altri notebook,sembra più un caricabatteria da cellulare.

Vai di D15,è molto elegante e pure ha la scossa in alluminio,trovo anche comoda la possibilità di nascondere la webcam.

Lo puoi trovare a 599euro anche da euronics (o almeno io l'ho preso li a quel prezzo).
ah l'hai preso da euronics? come già detto qui preferirei da amazon perché non mi fido molto di euronics mediaworld e simili comprando online... tu non hai avuto problemi?

grazie comunque! 1.50m non è tantissimo, buono a sapersi, procurerò un type C bello lungo nel caso servisse :D

 
raga ma na cosa che non capisco, magari voi più esperti mi sapete dire

su notebookcheck ci sta la foto del d 15.6 aperto e c'è chiaramente un vano (che nel 14 non c'è) per un altro disco storage, ma NBC dice: Moreover, there also appears to be enough space for a 2.5-inch SATA drive. However, there does not seem to be any way to connect a SATA drive to the motherboard, since the logic board does not have any SATA ports.

in effetti dove si collegherebbe sto hard disk aggiuntivo??



 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente non saprei,hai altro trovato altre info?

 
Sinceramente non saprei,hai altro trovato altre info?
ho trovato questa info altrove

  • Ryzen – R5/Vega 8/8GB/256GB SSD + 1TB HDD — 3.999 yuan (516 euro circa)
  • Ryzen – R5/Vega 8/16GB/256GB SSD + 1TB HDD — 4.299 yuan (555 euro circa)


a quanto pare esiste la versione con ssd + hdd (dato che il prezzo è in yuan suppongo sia il modello per la cina) e addirittura con 16gb ram

quindi noi ci troviamo il prezzo maggiorato e pure senza il doppio storage... bah.

resta la domanda sul come viene collegato, possibile che la mobo sia diversa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Può darsi che la mobo sia diversa,inoltre vedo che la versione cinese può avere 16 gb di ram,boh!

 
già, sto cercando info in merito, bah!

a saperlo chiedevo alla mia amica che lavorava in cina (tornata qui mesi fa dopo anni) di prendermelo ahah

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente se lo prendi dalla cina non hai alcuna garanzia,quindi se si rompe ti attacchi..cmq a me 256 gb bastano,tanto ormai con netflix e varie piattaforme di streaming non serve più a nulla avere tanto spazio,i giochi che può reggere questo portatile non credo pesino più di 20 gb..anche se non ho ancora provato.

 
ok praticamente ho trovato un video in cui uno spiega che non c'è porta standard per l'ssd aggiuntivo, quindi va portato in un centro huawei con l'ssd che vuoi montare e te lo fanno loro

praticamente basta comprare un cavo sata per notebook huawei online e dovresti aver risolto lol



 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi porto un hd nuovo in un centro huawei e questi lo m ontano?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top