Problema Help righina blu

Pubblicità

It'saMeMario

Apprendista
Iscritto dal
1 Mar 2012
Messaggi
1,344
Reazioni
415
Offline
Ciao, è qualche giorno che sul lato destro dello schermo mi appare una righina blu verticale alquanto fastidiosa a vedersi (per intendersi passa dove ci sono i gradi in basso). Uso Windows 10 su un case di 10 anni fa... non so se è colpa del computer o del monitor parecchio datato.
 
Ciao, è qualche giorno che sul lato destro dello schermo mi appare una righina blu verticale alquanto fastidiosa a vedersi (per intendersi passa dove ci sono i gradi in basso). Uso Windows 10 su un case di 10 anni fa... non so se è colpa del computer o del monitor parecchio datato.
devi vedere se cambiando dimensioni schermo e/o risoluzione la riga si sposta o se resta sempre nello stesso punto del monitor.. in quel caso è probabile che sia un difetto del monitor. Controlla inoltre che siano collegati bene i cavetti tra monitor e pc.
 
devi vedere se cambiando dimensioni schermo e/o risoluzione la riga si sposta o se resta sempre nello stesso punto del monitor.. in quel caso è probabile che sia un difetto del monitor. Controlla inoltre che siano collegati bene i cavetti tra monitor e pc.
Mah proverò, comunque non ho mai toccato nulla. Ad ogni modo è un monitor di 20 anni fa 😅
 
Allora la righina continua ad esserci giorni si e giorni no... ad ogni modo sto valutando di tagliare la testa al toro e cambiare monitor.

Ora, siccome ho un pc desktop del 2013/14 (HP 110-132el) che ho controllato non ha una porta HDMI, se compro un monitor in FULL HD va bene lo stesso? C'è modo di attaccare il tutto? grazie

Shanks il rosso FrankoBeatz
 
Ultima modifica:
La prova del nove è provare un monitor per vedere se fa lo stesso difetto. In quel caso potrebbe essere anche il cavo o la scheda video. Ma al 99.99% dei casi è il monitor che sta per abbandonarti
 
La prova del nove è provare un monitor per vedere se fa lo stesso difetto. In quel caso potrebbe essere anche il cavo o la scheda video. Ma al 99.99% dei casi è il monitor che sta per abbandonarti
Ok, ma dicevo se compro un monitor Full HD lo posso attaccare tranquillamente a un case desktop che non ha l'attacco hdmi?
 
Ok, ma dicevo se compro un monitor Full HD lo posso attaccare tranquillamente a un case desktop che non ha l'attacco hdmi?
quel pc ha solo una uscita vga e una dvi

c03771881.jpg

quindi ti serve un monitor compatibile con quelle uscite o al limite devi acquistare un cavo (o convertitore) HDMI-DVI
 
Grazie a entrambi! In effetti ho controllato dietro il case e ci sono le uscite che dite voi: in pratica che differenza c'è tra VGA e DVI? Il DVI permette di avere un'immagine migliore?
 
Grazie a entrambi! In effetti ho controllato dietro il case e ci sono le uscite che dite voi: in pratica che differenza c'è tra VGA e DVI? Il DVI permette di avere un'immagine migliore?

Ovviamente.
La principale differenza tra VGA e DVI è nella qualità dell'immagine e nel modo in cui viaggiano i segnali video. I connettori e i cavi VGA trasportano segnali analogici mentre DVI può trasportare sia analogici che digitali. DVI è più recente rispetto a VGA e offre una visualizzazione migliore e più nitida.
 
Grazie a entrambi! In effetti ho controllato dietro il case e ci sono le uscite che dite voi: in pratica che differenza c'è tra VGA e DVI? Il DVI permette di avere un'immagine migliore?
Si, come ti è stato detto dvi permette flusso digitale, quindi è preferibile. Ti conviene comprar un monitor che abbia direttamente quell'interfaccia, ma che comunque ha anche un'interfaccia hdmi, così se in futuro cambierai pc il monitor sarà già compatibile con hdmi. Se no lo trovi con entrambe, preferibile secondo me hdmi e convertitore (sempre pensando ad un futuro cambio pc o scheda video)
 
Ultima modifica:
Si, come ti è stato detto dvi permette flusso digitale, quindi è preferibile. Ti conviene comprar un monitor che abbia direttamente quell'interfaccia, ma che comunque ha anche un'interfaccia hdmi, così se in futuro cambierai pc il monitor sarà già compatibile con hdmi. Se no lo trovi con entrambe, preferibile secondo me hdmi e convertitore (sempre pensando ad un futuro cambio pc o scheda video)
Domani vado a prendere questo:
 

Allegati

  • Screenshot_20230217_120302_DoveConviene.jpg
    Screenshot_20230217_120302_DoveConviene.jpg
    131.6 KB · Visualizzazioni: 11
Come dice mimm8 compri un adattatore DVI-HDMI e risolvi :sisi:

Amazon product

Ciao, alla fine ho comprato il monitor di cui sopra in volantino e il cavo su amazon che mi hai postato: ma essendo il monitor Full HD e il cavo HDMI-DVI come mai su Youtube non riesco a vedere i video fissi in HD? Alcuni mi scendono a 720p, altri a 480p... ho provato anche a mettere l'HD fisso ma poi mi ritorna in qualità automatica.

Colpa del computer del 2013? o la fibra che ho?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top