G
Gless P
Offline
Salve,
premetto e ammetto la mia più totale ignoranza sul giusto comportamento da avere nei forum. Immagino possa risultare pretenzioso e un po' faccia tosta il fatto che mi presenti a una comunità di appassionati e giocatori di Doom con un video che vorrei voi vedeste e giudicaste. Lo so, il marchio dello spammone è pericolosamente vicino a imprimersi sulla mia carne... Sono pronto a correre questo rischio.
Questo video non è un gameplay né una recensione, ma una retrospettiva. Cosa significa? Semplicemente un lavoro di analisi e studio del videogioco Doom.
Non ho pretese di completezza e ho focalizzato il mio discorso su alcuni punti chiave:
1. comprendere il clima culturale e sociale all'interno cui Doom è nato: metal, fantascienza, film horror.
2. giustificare la validità del termine realismo per doom.
3. mettere in luce alcune caratteristiche che lo rendono godibile e fruibile ancora oggi, come il ritmo di gioco, le musiche, il level e il character design.
Come da titolo il video è una prima parte di tre. Il progetto è coprire l'intera serie, compreso quindi il recentissimo DOOM. Non so quando uscirà la seconda parte, ma sappiate che sono già al lavoro.
Ecco, ci sono riuscito. E' da circa un'ora che scrivo e cancello, se fosse stato un foglio di carta lo avrei già bucato.
Che dire: l'imbarazzo rimane. Spero di non essere stato troppo invadente, ma anche se rispondete di no ci credo poco...
Buona visione! (e ricordatevi di leggere la descrizione)
Retrospettive - Doom (prima parte):
premetto e ammetto la mia più totale ignoranza sul giusto comportamento da avere nei forum. Immagino possa risultare pretenzioso e un po' faccia tosta il fatto che mi presenti a una comunità di appassionati e giocatori di Doom con un video che vorrei voi vedeste e giudicaste. Lo so, il marchio dello spammone è pericolosamente vicino a imprimersi sulla mia carne... Sono pronto a correre questo rischio.
Questo video non è un gameplay né una recensione, ma una retrospettiva. Cosa significa? Semplicemente un lavoro di analisi e studio del videogioco Doom.
Non ho pretese di completezza e ho focalizzato il mio discorso su alcuni punti chiave:
1. comprendere il clima culturale e sociale all'interno cui Doom è nato: metal, fantascienza, film horror.
2. giustificare la validità del termine realismo per doom.
3. mettere in luce alcune caratteristiche che lo rendono godibile e fruibile ancora oggi, come il ritmo di gioco, le musiche, il level e il character design.
Come da titolo il video è una prima parte di tre. Il progetto è coprire l'intera serie, compreso quindi il recentissimo DOOM. Non so quando uscirà la seconda parte, ma sappiate che sono già al lavoro.
Ecco, ci sono riuscito. E' da circa un'ora che scrivo e cancello, se fosse stato un foglio di carta lo avrei già bucato.
Che dire: l'imbarazzo rimane. Spero di non essere stato troppo invadente, ma anche se rispondete di no ci credo poco...
Buona visione! (e ricordatevi di leggere la descrizione)
Retrospettive - Doom (prima parte):