UFFICIALE PC Hogwarts Legacy

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Uscito in italiano.
 
Devo essere sincero,non sono un grande fan del filone Harry Potter,nè dei romanzi nè dei film,ma quanto ho visto in questi pochi minuti mi ha convinto abbastanza,l'atmosfera in generale mi è piaciuta molto.
 
Visto il video, non pare per niente male.
Ovviamente sono già curioso del se e come girerà su Deck, ma in generale sono interessato (complice anche il recente rewatch della saga).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Non sembra male, e considerando il curriculum dei developer probabilmente è un mezzo miracolo :asd:
Spero solo non riempiano troppo il mondo di collezionabili, già immagino il solito party di segnalini fra animali, ingredienti, vestiti, ecc.
I dubbi sul setting restano in ogni caso, magari appena si saprà qualcosa in più di pg principali e antagonisti potrò farmi idee più precise
 
Gioco sicuramente interessante, soprattutto per chi è cresciuto con la saga (io ero già fuori target).
L'unico dubbio è il combat system che mi è sembrato poco vario, ma per il resto l'atmosfera c'è tutta e il mondo sembra veramente ben fatto.
 
Il dubbio più grosso e come gestiranno le 5 casate e da quel che si è visto mi sa che non si andrà oltre al dormitorio :dsax:
 
Il gioco sembra interessante! Tuttavia ho notato alcune cose che mi fanno storcere un pò il naso.

1. In primis la personalizzazione del personaggio. Spero di sbagliarmi ma visto che hanno mostrato solo un volto (1 maschile e 1 femminile) non penso che si potrà creare il proprio mago liberamente. Se avessero avuto una killer feature come l'editor del personaggio avrebbero mostrato qualche variante in più (ancora, spero di sbagliarmi!).

2. Non sembra esserci nessun sistema di dialogo (anche qui, una feature del genere andrebbe subito pubblicizzata!), temo dunque che la storia sia piuttosto lineare e che il giocatore non abbia molto controllo sugli avvenimenti.

3. Non hanno mostrato nessuna interazione con NPC, spero che il mondo di gioco sia veramente vivo e non popolato da personaggi con routine scriptate.

Ovviamente questi dubbi non hanno nessun fondamento per ora, sono solo alcune cose che ho notato e che spero si rivelino sbagliate.

Ho un hype moderato, comunque. Sono abbastanza curioso.
 
1. In primis la personalizzazione del personaggio. Spero di sbagliarmi ma visto che hanno mostrato solo un volto (1 maschile e 1 femminile) non penso che si potrà creare il proprio mago liberamente. Se avessero avuto una killer feature come l'editor del personaggio avrebbero mostrato qualche variante in più (ancora, spero di sbagliarmi!).
In realtà, oltre alla capigliatura, un cambio di vera e proprio fisionomia (certo, non molto distante dal viso predefinito) c'è nel maschio ad 1:40, però sì, nella presentazione della feature io ne avrei mostrate di più, magari scorrendo con più rapidità.

Della componente GDR intesa come bivi narrativi non ci ho capito nulla perchè non mi sembra sia stato mostrato nulla. :asd: A parte la scelta della casata all'inizio, appunto.

Per quanto riguarda i dialoghi adesso non ricordo il punto esatto del video ma mi sembra di aver notato una conversazione con almeno un NPC all'interno del castello, però nessun segnale di un sistema a schermo.
 
La prima volta che mostrano il gioco devono ottenere l'effetto wow mostrando un po' tutto, non possono focalizzarsi su questi aspetti che suppongo mostreranno più avanti dato che mancano 8-9 mesi all'uscita, sempre non ci siano problemi che portino al rinvio.
Calma e aspettiamo, prime impressioni positive, da vedere se hanno tirato fuori veramente il (loro) capolavoro o se sarà un buon gioco e fine, sicuramente a tema HP sarà il migliore a mani basse.
 
Ho appena letto che sarà pure doppiato in italiano... ma ovviamente andrò di dub eng... ci mancherebbe altro :asd:
 
Io per quale motivo ho avuto un paio di flashback di Fable III vedendo il combattimento. :asd: Scusate se è una bestialità. :asd:
 
Visto il video, non pare per niente male.
Ovviamente sono già curioso del se e come girerà su Deck, ma in generale sono interessato (complice anche il recente rewatch della saga).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
sicuramente girerà, contando che è un gioco nato su ps4/one e avrà pure una versione switch
io sto giocando Elden Ring a 30 granitici con settaggi massimi, quindi per questo non credo ci saranno problemi
 
sicuramente girerà, contando che è un gioco nato su ps4/one e avrà pure una versione switch
io sto giocando Elden Ring a 30 granitici con settaggi massimi, quindi per questo non credo ci saranno problemi
E me lo dici così? :asd:
Non vedo l'ora mi arrivi...

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Non sembra male, e considerando il curriculum dei developer probabilmente è un mezzo miracolo :asd:
Spero solo non riempiano troppo il mondo di collezionabili, già immagino il solito party di segnalini fra animali, ingredienti, vestiti, ecc.
I dubbi sul setting restano in ogni caso, magari appena si saprà qualcosa in più di pg principali e antagonisti potrò farmi idee più precise

Ho bei ricordi dell'esplorazione di Hogwarts nell'Ordine della Fenice, su PS2.

Se riescono a riproporre quel tipo di esperienza è già un plus.
 
In che senso? Nel senso che ti stai chiedendo come faccia a girare?
Il video è stato presentato su un devkit PS5 (aka. un PC) e pure quello droppava pesante in alcuni punti (tipo nei pezzi della presentazione nella grotta o quando i particellari partono a manetta).
Non riesco a capacitarmi dei compromessi a cui dovranno scendere per farli girare sulle console old-gen; ed ora dicono pure su Switch.

Mi viene veramente da domandarmi che tipo di mercato si aspettano di creare Sony e Microsoft se spingono il development di titoli AAAA per piattaforme che, dal mio punto di vista, non dovrebbero più esistere. Un vero e proprio hold back generazionale, oppure un altro minuto in meno verso la mezza notte delle console ?

Se non altro la mia RX580 pare avrà altri anni di gaming che potrà affrontare... se non strippa prima :dsax:
 
Il video è stato presentato su un devkit PS5 (aka. un PC) e pure quello droppava pesante in alcuni punti (tipo nei pezzi della presentazione nella grotta o quando i particellari partono a manetta).
Non riesco a capacitarmi dei compromessi a cui dovranno scendere per farli girare sulle console old-gen; ed ora dicono pure su Switch.

Mi viene veramente da domandarmi che tipo di mercato si aspettano di creare Sony e Microsoft se spingono il development di titoli AAAA per piattaforme che, dal mio punto di vista, non dovrebbero più esistere. Un vero e proprio hold back generazionale, oppure un altro minuto in meno verso la mezza notte delle console ?

Se non altro la mia RX580 pare avrà altri anni di gaming che potrà affrontare... se non strippa prima :dsax:
In realtà c'è già un gameplay trailer della versione Switch :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top