Nindies Hollow Knight + Silksong | 4 Settembre

Pubblicità
bellissimo trailer

ho un sentore: altro che Bananza, DS2, Claire Obscure, Split Fiction e compagnia, credo proprio che (se Geoff non si vuole vendicare perché non lo hanno rivelato al suo evento) per importanza storica e per l'attesa e l'alone di magnificenza che ha sempre circondato questo gioco, il goty possa essere proprio di Silksong.

solo Prime 4 batte questa attesa e quest'aura, ma lo fa per una generazione che non è quella dei ragazzi attuali, a differenza di Silksong (che invece abbraccia sia i vecchietti che i core gamer che oggi hanno 20-25 anni). senza contare che uscendo a dicembre, a prescindere dalla qualità che avrà o non avrà, Prime 4 sarà fuori dai giochi dei TGA.

certo che 4 settembre significa voler fare rifloppare Outlaws, e presumibilmente anche Chronos e DxM :sard:
Da quel poco che ho visto dubito possa seriamente competere contro quelli lì.

O hanno reinventato la ruota con sto gioco o non ha speranze, quest'anno i contender sono di livello troppo alto. Un silksong avrebbe potuto gareggiare nell'anno in cui vinse It takes two magari.

Poi magari sarà un problema mio, ma hornet non ha il carisma del cavaliere del primo titolo, avrebbero dovuto creare un nuovo protagonista imho
 
Ma Prime 4 non esce neanche in tempo per i TGA, non avrà alcuna nomination :asd:

La lotta alla fine sarà tra Expedition e Silksong, il concorrente piú grosso con Bananza anche dalle testate piú grosse c'é stata qualche voce che era palese che avesse avuto Mario come protagonista l'avrebbe visto meglio :facepalm:
Ma in ogni caso non mi aspettavo che Bananza vincesse comunque.

Questo è sicuramente l'anno dove vincerà uno studio indie per la prima volta, Expedition 33 ha anche il vantaggio di essere multipiattaforma ed è stato apprezzato praticamente da tutta la stampa, aggiungiamoci anche un grosso sforzo del team a mantenere alto l'interesse grazie al cast dei doppiatori e musiche che hanno continuato a promuovere il gioco nei mesi successivi (basta vedere che era comunque alla Gamescom) e diciamo che si addolciscono un po' l'ambiente dei TGA (esattamente come Silksong ha preso per le palle Jeoff) :asd:
Silksong ancora non lo abbiamo giocato ma se rispecchia anche solo la qualità del primo, ha tutte le carte in regola per vincerlo, ma continuo a puntare su Ex33, in quanto nuova IP e nuovo team.
Se devo ricriminare una cosa a entrambi i giochi è che stilisticamente non portano niente di nuovo... E33 è un esercizio delle feature di UE5 mentre Silksong ad oggi mi sembra di rivivere un po' troppo le ambientazioni del primo, mi aspettavo qualcosa di un po' più di stacco, ma abbiamo visto davvero poco per dare un giudizio definitivo.
 
Ma Prime 4 non esce neanche in tempo per i TGA, non avrà alcuna nomination :asd:

La lotta alla fine sarà tra Expedition e Silksong, il concorrente piú grosso con Bananza anche dalle testate piú grosse c'é stata qualche voce che era palese che avesse avuto Mario come protagonista l'avrebbe visto meglio :facepalm:
Ma in ogni caso non mi aspettavo che Bananza vincesse comunque.

Questo è sicuramente l'anno dove vincerà uno studio indie per la prima volta, Expedition 33 ha anche il vantaggio di essere multipiattaforma ed è stato apprezzato praticamente da tutta la stampa, aggiungiamoci anche un grosso sforzo del team a mantenere alto l'interesse grazie al cast dei doppiatori e musiche che hanno continuato a promuovere il gioco nei mesi successivi (basta vedere che era comunque alla Gamescom) e diciamo che si addolciscono un po' l'ambiente dei TGA (esattamente come Silksong ha preso per le palle Jeoff) :asd:
Silksong ancora non lo abbiamo giocato ma se rispecchia anche solo la qualità del primo, ha tutte le carte in regola per vincerlo, ma continuo a puntare su Ex33, in quanto nuova IP e nuovo team.
Se devo ricriminare una cosa a entrambi i giochi è che stilisticamente non portano niente di nuovo... E33 è un esercizio delle feature di UE5 mentre Silksong ad oggi mi sembra di rivivere un po' troppo le ambientazioni del primo, mi aspettavo qualcosa di un po' più di stacco, ma abbiamo visto davvero poco per dare un giudizio definitivo.
Ma scherzi vero? :asd: trovami altri giochi con una belle epoque distorta in modo così spettacolare. Stilisticamente non gli si può dire proprio nulla.
 
In realtà il nuovo regno ha già un'atmosfera più rigogliosa e palette differenti. Poi certo mantiene quel senso di decadenza marchio della serie.
Dal punto di vista del gameplay è vero che quello che si è visto è parecchio in continuità ma come dicevo prima, praticamente non ci è mai stato svelato nulla di specifico sul gioco e credo sia una scelta precisa.
Vediamo.
 
Ma Prime 4 non esce neanche in tempo per i TGA, non avrà alcuna nomination :asd:

La lotta alla fine sarà tra Expedition e Silksong, il concorrente piú grosso con Bananza anche dalle testate piú grosse c'é stata qualche voce che era palese che avesse avuto Mario come protagonista l'avrebbe visto meglio :facepalm:
Ma in ogni caso non mi aspettavo che Bananza vincesse comunque.

Questo è sicuramente l'anno dove vincerà uno studio indie per la prima volta, Expedition 33 ha anche il vantaggio di essere multipiattaforma ed è stato apprezzato praticamente da tutta la stampa, aggiungiamoci anche un grosso sforzo del team a mantenere alto l'interesse grazie al cast dei doppiatori e musiche che hanno continuato a promuovere il gioco nei mesi successivi (basta vedere che era comunque alla Gamescom) e diciamo che si addolciscono un po' l'ambiente dei TGA (esattamente come Silksong ha preso per le palle Jeoff) :asd:
Silksong ancora non lo abbiamo giocato ma se rispecchia anche solo la qualità del primo, ha tutte le carte in regola per vincerlo, ma continuo a puntare su Ex33, in quanto nuova IP e nuovo team.
Se devo ricriminare una cosa a entrambi i giochi è che stilisticamente non portano niente di nuovo... E33 è un esercizio delle feature di UE5 mentre Silksong ad oggi mi sembra di rivivere un po' troppo le ambientazioni del primo, mi aspettavo qualcosa di un po' più di stacco, ma abbiamo visto davvero poco per dare un giudizio definitivo.
A me invece sembra più probabile un 'finta' lotta DS2-Bananza-EX33, con l'ultimo che vincerà di sicuro. Credo sia praticamente certo.

Un metroidvania 2d non vedo come possa vincere un Goty. Soprattutto derivativo come sembra essere Silksong. Ma non per demeriti del team, è proprio che a livello produttivo non possono apportare modifiche rivoluzionarie, sono 3 persone :asd:

Anche l'aspettativa del pubblico è quella: un miglioramento quantitativo e qualitativo. Miglior level design, maggiore fluidità, mappa più grande, gioco più pulito, personaggio giocabile più mobile e con più azioni possibili.
E va benissimo così.

Bananza come ho detto nel topic è secondo me uno dei migliori prodotti Nintendo, ha dei difetti dovuti più all'ambizione, cioè al creare ambienti distruttibili in una formula simil-mario3d, ma li attenua con tante trovate geniali.

Secondo me è un prodotto tranquillamente da Goty, il punto è che non è un'opera perfetta nel senso più letterale possibile e si prende tanti rischi, a partire dal fatto che non c'è Mario (che pesantezza la critica, mamma mia).

Expedition 33 è un po' come Astrobot. Non è rivoluzionario (che poi snì) ma ha difetti trascurabilissimi e, in questa forma, è perfetto, tralasciando gusti personali.
 
A me il trailer non ha detto nulla, sembra esattamente ciò che mi aspettavo che fosse e per me non batterà mai expedition33 ai goty

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
anche a me...cioè nulla che non si era visto 8 anni fa con hollow knight. Ma chiaramente stanno tenendo tutto nascosto anche perchè se fosse un hk solo piu grande sarebbe un po' deludente
 
Ma scherzi vero? :asd: trovami altri giochi con una belle epoque distorta in modo così spettacolare. Stilisticamente non gli si può dire proprio nulla.
Occhio che non sto parlando di setting o che graficamente non sia ben fatto, tutt'altro.
Effettivamente la frase evidenziata l'ho buttata giú male, ma era in riferimento al fatto che a livello di realizzazione degli assets hanno usufruito tantissimo delle feature che UE5 ti piazza, hanno fatto benissimo altrimenti non avrebbero potuto realizzare il gioco con questo dettaglio grafico da soli, ma quello che si rischia é un appiattimento a livello di comparto tecnico, di resa del prodotto, basta vedere come pure dalla Cina/Korea ormai molti titoli inizi a confonderli.
-Usi Metahuman, quindi le espressività sono quelle.
-Usi Fab/Quixel per texture e modelli ambientali.

Dopo un po' inizi a beccare gli assets da dove provengono.
Un po' come quando annunciarono Sonic Frontiers e tutti a dire che sembrava la demo di Sonic fatta su UE... Beh, infatti una volta uscito si é scoperto che hanno usato proprio gli assets di Quixel abusati su UE che infatti dopo li hanno acquisti :asd:
 
Ma Prime 4 non esce neanche in tempo per i TGA, non avrà alcuna nomination :asd:

La lotta alla fine sarà tra Expedition e Silksong, il concorrente piú grosso con Bananza anche dalle testate piú grosse c'é stata qualche voce che era palese che avesse avuto Mario come protagonista l'avrebbe visto meglio :facepalm:
Ma in ogni caso non mi aspettavo che Bananza vincesse comunque.

Questo è sicuramente l'anno dove vincerà uno studio indie per la prima volta, Expedition 33 ha anche il vantaggio di essere multipiattaforma ed è stato apprezzato praticamente da tutta la stampa, aggiungiamoci anche un grosso sforzo del team a mantenere alto l'interesse grazie al cast dei doppiatori e musiche che hanno continuato a promuovere il gioco nei mesi successivi (basta vedere che era comunque alla Gamescom) e diciamo che si addolciscono un po' l'ambiente dei TGA (esattamente come Silksong ha preso per le palle Jeoff) :asd:
Silksong ancora non lo abbiamo giocato ma se rispecchia anche solo la qualità del primo, ha tutte le carte in regola per vincerlo, ma continuo a puntare su Ex33, in quanto nuova IP e nuovo team.
Se devo ricriminare una cosa a entrambi i giochi è che stilisticamente non portano niente di nuovo... E33 è un esercizio delle feature di UE5 mentre Silksong ad oggi mi sembra di rivivere un po' troppo le ambientazioni del primo, mi aspettavo qualcosa di un po' più di stacco, ma abbiamo visto davvero poco per dare un giudizio definitivo.
Beh non che Bananza porti qualcosa di nuovo a livello stilistico.
Dopo venti secondi di trailer si era subito capito chi fossero gli sviluppatori, dato che in alcuni punti sembrava di vedere Odyssey reskinnato. :asd:
 
Data annunciata dopo 6 anni esatti da quando ho giocato la demo alla Gamescom 2019, chi se l'aspettava tutta questa attesa :dsax:
Passato dall'avere solo una demo station al monopolio del booth Nintendo
 
Occhio che non sto parlando di setting o che graficamente non sia ben fatto, tutt'altro.
Effettivamente la frase evidenziata l'ho buttata giú male, ma era in riferimento al fatto che a livello di realizzazione degli assets hanno usufruito tantissimo delle feature che UE5 ti piazza, hanno fatto benissimo altrimenti non avrebbero potuto realizzare il gioco con questo dettaglio grafico da soli, ma quello che si rischia é un appiattimento a livello di comparto tecnico, di resa del prodotto, basta vedere come pure dalla Cina/Korea ormai molti titoli inizi a confonderli.
-Usi Metahuman, quindi le espressività sono quelle.
-Usi Fab/Quixel per texture e modelli ambientali.

Dopo un po' inizi a beccare gli assets da dove provengono.
Un po' come quando annunciarono Sonic Frontiers e tutti a dire che sembrava la demo di Sonic fatta su UE... Beh, infatti una volta uscito si é scoperto che hanno usato proprio gli assets di Quixel abusati su UE che infatti dopo li hanno acquisti :asd:
Consiglio questo video a riguardo:

 
Beh non che Bananza porti qualcosa di nuovo a livello stilistico.
Dopo venti secondi di trailer si era subito capito chi fossero gli sviluppatori, dato che in alcuni punti sembrava di vedere Odyssey reskinnato. :asd:
Beh somma, per alcuni di noi era ovvio ma tanta gente all'annuncio non ci voleva credere tanto a quella teoria.
E comunque é un punto fondamentale, parlare che si parlava di Odyssey reskinnato é solo malafede, da quel punto di vista si parlava per lo piú di rendering grafico che si non si distaccava dal titolo precedente e come impostazione della UI.
Ma poi comunque ti ritrovi un mondo interamente costruito con voxel, il design degli oggetti ambientali ricercatissimo e unico, texture disegnate e cucite su misura... Cioé il Lens Flare quando inquadri il sole é a forma di banana cosí come i fili d'erba :rickds:
Ha una fortissima identità stilistica nella realizzazione.
 
Le più plausibili candidature ai TGA per Expedition 33 penso siano queste:
  • Game of the Year
  • Best RPG
  • Best Narrative
  • Best Art Direction
  • Best Game Direction
  • Best Music & Score
  • Best Performance

E rischia di vincerli tutti ahah
 
Infatti costa 50 euro
Il costo non conta nulla se paragoni due opere dal lato puramente artistico. Conta se fai il paragone dal lato del consumo di intrattenimento, dove conta il rapporto tra spesa e resa.

Per il denaro che hanno richiesto e per quello speso hanno fatto un lavorone, ma gli assets rimangono generici.
Non è che si esce tanto da questa constatazione richiamando il costo se si parla in senso puramente artistico.
 
Beh non che Bananza porti qualcosa di nuovo a livello stilistico.
Dopo venti secondi di trailer si era subito capito chi fossero gli sviluppatori, dato che in alcuni punti sembrava di vedere Odyssey reskinnato. :asd:
Posto che quello di Odyssey reskinnato è un argomento esagerato, solo io trovo differenza tra "assomiglia per assets ad un gioco dello stesso team di sviluppo" e "assomiglia per assets a tutti i giochi fatti con quel motore"?
 
Giorno 1 dopo l'annuncio l'annuncio della data di Silksong.

Ancora le sacre pagine degli store non sono state aggiornate e non è possibile effettuare alcun preordine. Che sia tutta un'illusione? Che non sia avvenuto l'annuncio della data?
Esistono indizi che depongono in tal senso: mancanza dell'anno dopo la dicitura "SEMPTEMBER 4" e il trailer montato esattamente come quello del primo. Che fosse quello del primo e un'allucinazione collettiva stia provocando il più grande effetto Mandela della storia umana recente?
Stanotte, prima di prendere coricarmi a letto, chiudendo le finestre è caduta dalle intercapedini della zanzariera una cimice e ho fantasticato su come potrebbe essere resa in Silksong. Quanto ancora dovremo attendere per poter avere una piccola soddisfazione come accantonare una modesta somma di denaro che verrà prelevata in automatico a 6 giorni da oggi? Ignorando il fatto che il vero orizzonte a cui guardare è l'esistenza di una versione in plastica e carta, un desiderio oggi da reprimere perchè non sempre si ottiene ció che si vuole, a volte si ottiene ció che serve. A volte non si ottiene alcunché.
Attendiamo, con pazienza.
 
Non ho mai capito tutta questa ossessione per i GOTY. Non dico solo qua, ma in giro appena viene annunciato un titolo, subito partono le congetture se sarà candidato o no. Manco nel cinema c’è sta fissa senza senso. Ormai non si discute più se un gioco sarà bello o no, si discute se sarà da goty, se meriterà la candidatura, se ce l’avrà più lungo di quell’altro che deve per forza vincere il premio a Dicembre, ecc.. per non parlare del fatto che ogni fottuto seguito non deve essere come il predecessore se no è un more of the same, e se poi non è come il predecessore viene bastonato perché ha accantonato una formula che funzionava :asd: Boh, beato me che a tutte ste belinate non ci penso e mi godo quello che esce con serenità.
 
Non ho mai capito tutta questa ossessione per i GOTY. Non dico solo qua, ma in giro appena viene annunciato un titolo, subito partono le congetture se sarà candidato o no. Manco nel cinema c’è sta fissa senza senso. Ormai non si discute più se un gioco sarà bello o no, si discute se sarà da goty, se meriterà la candidatura, se ce l’avrà più lungo di quell’altro che deve per forza vincere il premio a Dicembre, ecc.. per non parlare del fatto che ogni fottuto seguito non deve essere come il predecessore se no è un more of the same, e se poi non è come il predecessore viene bastonato perché ha accantonato una formula che funzionava :asd: Boh, beato me che a tutte ste belinate non ci penso e mi godo quello che esce con serenità.
è come il calcio, il basket, il tennis.

Il sentimentalismo delle passioni arde eludendo la logica.
Post automatically merged:

Le più plausibili candidature ai TGA per Expedition 33 penso siano queste:
  • Game of the Year
  • Best RPG
  • Best Narrative
  • Best Art Direction
  • Best Game Direction
  • Best Music & Score
  • Best Performance

E rischia di vincerli tutti ahah
audio design
indie
debut indie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top