UFFICIALE PC Homefront | SG: 8,5

Pubblicità

Si guarda ti racconto la scena, premetto che è stata una tre giorni di gite per roma (perchè è venuto un mio amico da torino) e ritirate nei centri commerciali per evitare il caldo. Il primo giorno siamo andati ad un centro commerciale con il mediaworld ed abbiamo trovato la resist Edition a 9.90 Euro. Questo è ciò che accaduto al Saturn il giorno successivo, stavamo guardando i videogiochi quando è arrivato un commesso bello bello ed ha posato proprio sotto i nostri occhi tre copie della Resist Edition di Homefront a 3 Euro, quando noi gli abbiamo detto che il giorno prima avevamo preso lo stesso gioco a tre volte tanto questo ci ha guardato ed ha sorriso come a dire "che sfigati" ovvero la stessa faccia che avevamo quando vedevamo, in ogni gamestop il prezzo che superava di 30 euro quello che avevamo pagato noi.

 
lol wut?3 euro?:rickds:

 
Grandissimo affare Syndar...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Prendetelo pure a 10€ in ogni caso......merita parecchio il titolo...:mah:

 
ma come è possibile?? 3 euro:shady:

 
Grandissimo affare Syndar...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPrendetelo pure a 10€ in ogni caso......merita parecchio il titolo...:mah:
Effettivamente anche 10 euro è un buon prezzo, sicuramente eviterei quei negozi, tipo una famosa catena che inizia per G e finisce per P, in quanto il gioco sicuramente non vale i quasi 40 euro che chiedono. La trama di base mi sembra un po' tirata per i capelli, non è credibile la Corea come superpotenza quando ci sono la Cina e la Russia, gia utilizzate in altri giochi simili, non capisco come riesca il figlio scemo di un dittatore ad unificare il paese per poi portarlo in una posizione di dominio che definirei totale. Per il resto il gioco in single player non è malaccio, purtroppo soffre della linearità e della sindrome del corridoio tipica degli fps vecchia scuola, e la storia non è eccellente, ma direi godibile. Purtroppo il multiplayer proprio non m'è piaciuto, l'idea alla base è buona specialmente per la modalità comandante dove vengono assegnate priorità agli obbiettivi, ma le partite sono ingiocabili perchè appena metti la capoccia fuori vieni piallato dal pro di turno con l'equipaggiamento sborone, senza contare che le mappe sono un po' troppo piccole per metterci anche i veicoli. In conclusione un buon gioco che si erge al di sopra della media, ma che, secondo me, mostra tanto potenziale non sfruttato a dovere, diciamo che gli darei un 7/10. Compratelo solo se lo trovate a 10 euro o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit:

Nel dialogo finale si apre la strada ad un seguito quando viene accennato ad un intervento delle forze europee al fianco dei loro "alleati" in america, mi sa che in Homefront 2 dovremo combattere anche contro i soldati europei oltre ai coreani XD
 
Effettivamente anche 10 euro è un buon prezzo, sicuramente eviterei quei negozi, tipo una famosa catena che inizia per G e finisce per P, in quanto il gioco sicuramente non vale i quasi 40 euro che chiedono. La trama di base mi sembra un po' tirata per i capelli, non è credibile la Corea come superpotenza quando ci sono la Cina e la Russia, gia utilizzate in altri giochi simili, non capisco come riesca il figlio scemo di un dittatore ad unificare il paese per poi portarlo in una posizione di dominio che definirei totale. Per il resto il gioco in single player non è malaccio, purtroppo soffre della linearità e della sindrome del corridoio tipica degli fps vecchia scuola, e la storia non è eccellente, ma direi godibile. Purtroppo il multiplayer proprio non m'è piaciuto, l'idea alla base è buona specialmente per la modalità comandante dove vengono assegnate priorità agli obbiettivi, ma le partite sono ingiocabili perchè appena metti la capoccia fuori vieni piallato dal pro di turno con l'equipaggiamento sborone, senza contare che le mappe sono un po' troppo piccole per metterci anche i veicoli. In conclusione un buon gioco che si erge al di sopra della media, ma che, secondo me, mostra tanto potenziale non sfruttato a dovere, diciamo che gli darei un 7/10. Compratelo solo se lo trovate a 10 euro o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

edit:

Nel dialogo finale si apre la strada ad un seguito quando viene accennato ad un intervento delle forze europee al fianco dei loro "alleati" in america, mi sa che in Homefront 2 dovremo combattere anche contro i soldati europei oltre ai coreani XD
Ripesco questo post che ai tempi mi era sfuggito, ricordando inoltre che il titolo è in offerta su Steam per 24 ore alla modica cifra di 5€...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Si, è palese che ci sarà un seguito. Il background che han a disposizione è spaventoso inoltre e si presta molto bene a eventuali nuovi titoli. Io onestamente ci son rimasto un po' male nel finale, mi ci ero affezionato ormai alla mia compagnia...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 
Ripesco questo post che ai tempi mi era sfuggito, ricordando inoltre che il titolo è in offerta su Steam per 24 ore alla modica cifra di 5€...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Si, è palese che ci sarà un seguito. Il background che han a disposizione è spaventoso inoltre e si presta molto bene a eventuali nuovi titoli. Io onestamente ci son rimasto un po' male nel finale, mi ci ero affezionato ormai alla mia compagnia...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
l'ho notato ora e ci sto facendo un pensierino ma niente di più, non mi attira più di tanto purtroppo........

 
Ripesco questo post che ai tempi mi era sfuggito, ricordando inoltre che il titolo è in offerta su Steam per 24 ore alla modica cifra di 5€...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Si, è palese che ci sarà un seguito. Il background che han a disposizione è spaventoso inoltre e si presta molto bene a eventuali nuovi titoli. Io onestamente ci son rimasto un po' male nel finale, mi ci ero affezionato ormai alla mia compagnia...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Io non me lo ricordo neanche il finale :rickds:

Ricordo che il multi mi piaceva da impazzire, ma era pieno di nabbate e camperoni che me l'hanno fatto mollare dopo poco purtroppo. Ora leggo che è deserto... peccato.

 
Multi deserto? io l'ho comprato per il multi e solo ora scopro che è deserto. Ragazzi, non scherzate...ditemi che c'è ancora gente...:cry:

 
Se vuoi ti faccio compagnia :rickds:

Quando era uscito ricordo che gente ce n'era //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se vuoi ti faccio compagnia :rickds:Quando era uscito ricordo che gente ce n'era //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sarebbe una delusione assurda se non trovassi nessuno (oltre te, ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/happybio.gif). Fino a 1 mese fa ho giocato alla demo multi e trovavo sempre un pò di server. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Non lo guardo daun po', ma sino a due mesi fa, che ci giocavo, di gente ce n'era anche parecchia......dubito sia deserto ora, si è creato una buona fan base a quanto ne so...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comprato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Nella giornata di ieri l'opinione pubblica ha assistito allo sconcerto del popolo nord coreano dopo la morte del dittatore Kim Jong-il. Il pensiero, in ambito videoludico, torna inevitabilmente a Homefront.
Questa, infatti, la sinossi del gioco distribuito da THQ:


 


"Nel 2012, dopo solo un anno dalla morte di Kim Jong-il, leader nord coreano, il nuovo capo Kim Jong-un riunisce Nord e Sud Corea per formare la Grande Repubblica Coreana. Nel frattempo, l'influenza della Cina e degli Stati Uniti è in declino a causa della continua stagnazione economica, la guerra tra Iran e Arabia Saudita impoverisce i paesi delle necessarie scorte di petrolio, mentre i rifornimenti di gas provenienti dall'est Europa vengono azzerati da un accordo di "mutuo interesse" tra Ucraina e Russia. Gli Stati Uniti inoltre affrontano difficoltà interne, incluso il dibattito sulla secessione del Texas e una terribile epidemia; la Grande Repubblica Coreana, infine, annette il Giappone e territori dell'est Asia. Dal 2022, gli Stati Uniti affrontano estreme difficolta economiche e tumulti sociali, che culmineranno in un completo collasso del sistema"


 


Insomma, si tratta pur sempre di un'opera di finzione, anche se è vero che la circostanza che dà il via all'intera vicenda del gioco, ovvero la morte del dittatore asiatico, coincide in modo quasi totale con quanto successo nella realtà.



Speriamo che lo sviluppatore del gioco, lo studio Kaos Media, si sbagli...
Fonte:Spaziogames

 
Ahahahahah è quello che stavo pensando io, coincidenza o la fine è vicina, d'altronde il 21/12/2012 non è poi lontana ahahahahahah

 
Sono alla quinta missione della campagna singolo giocatore. Davvero una grandissima sorpresa, mi sta stranamente piacendo moltissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top