Udienza Preliminare Horizon Forbidden West | SpazioGames: 9,1 - OpenCritic: 89

Pubblicità
Droppo pure qua un po' di screen :ooo:
Tutti rigorosamente early game e no spoiler, sono tutte location già viste nei trailer


FMKpHQmXEAU2-hA

kcwHm4g.jpg

qjUt722.jpg

Eq9xkSf.jpg


vGuqidG.jpg

iSGWMUz.jpg

cQyoqm2.jpg

FMKpF1yWQAMQmfM

FMKpGwdXwAQWKIJ

UQdM6rG.jpg

DxIe2wT.jpg

GXbaY5P.jpg

ab5yzYM.jpg

zrzSlUi.jpg

SP75XNn.jpg
I6EcZtt.jpg

U24ljXd.jpg

6RwfOa8.jpg

8dj85lb.jpg

Q0XBdmZ.jpg

SVnLdMI.jpg

HG5OWZD.jpg

hTBRkRi.jpg

E' pazzesco
:bruniii:
 
Il confronto con gli altri crossgen è impietoso.
 
Hai fatto un mischione tremendo quando il mio ragionamento è lineare: è un gioco da 88/89, a cui mancano alcuni guizzi in più per ambire allo status di capolavoro, il tuo discorso sul godersi quello che si ha centra esattamente niente, il gioco ha alcuni difetti alcuni anche macroscopici, è un bel gioco? Si, è un'opera imprescindibile per qualsiasi appassionato di videogame? Secondo me no.

PS: e non ricominciamo per favore altrimenti facciamo il remake del topic di biomutant e mi scoccia.

PPS: sono appena giunta all'ultima sezione della mappa.

Per me questa cosa di stare attaccati al voto MC/OC non la capisco.
La percezione della stampa è quella di un gioco grandioso, capolavoro? Per alcuni si (l’infinita di voti da 9 a 10) per altri no (l’infinita di voti tra 8 e 9)… non capisco il senso di dire “come dicono le recensioni manca il guizzo” sinceramente, esattamente quali?
Le recensioni sono importanti per Sony, pero se arriva un 89 (FW) o un 92 (DS remake) gli cambia poco sempre di un successo di critica si parla.

Anche perchè attulmente ha 89 di OC semplicemente perchè ci sono 3/4 bastian contrari che hanno piazzato il loro 60/65/70 (tra cui alcune testate che hanno sempre storicamente massacrato tutti i giochi targati Sony) altrimenti aveva un Open Critic come quello di TW3 con quasi il doppio delle recensioni conteggiate… sinceramente dire “i recensori hanno detto che manca il guizzo perchè ha 88/89” perchè una testata che ha messo 10 a Tell me Why e 8 a TLOU2 gli ha piazzato un 65 mi fa un po ridere.
 
Per me questa cosa di stare attaccati al voto MC/OC non la capisco.
La percezione della stampa è quella di un gioco grandioso, capolavoro? Per alcuni si (l’infinita di voti da 9 a 10) per altri no (l’infinita di voti tra 8 e 9)… non capisco il senso di dire “come dicono le recensioni manca il guizzo” sinceramente, esattamente quali?
Le recensioni sono importanti per Sony, pero se arriva un 89 (FW) o un 92 (DS remake) gli cambia poco sempre di un successo di critica si parla.

Anche perchè attulmente ha 89 di OC semplicemente perchè ci sono 3/4 bastian contrari che hanno piazzato il loro 60/65/70 (tra cui alcune testate che hanno sempre storicamente massacrato tutti i giochi targati Sony) altrimenti aveva un Open Critic come quello di TW3 con quasi il doppio delle recensioni conteggiate… sinceramente dire “i recensori hanno detto che manca il guizzo perchè ha 88/89” perchè una testata che ha messo 10 a Tell me Why e 8 a TLOU2 gli ha piazzato un 65 mi fa un po ridere.
Io lo sto valutando per quello che vedo io pad alla mano, come faccio sempre e la media mi pare corretta a quello che il gioco offre, tutte pantomime su chi ha messo 6 o 7 o 8, non mi toccano proprio, tra l'altro le recensioni si dovrebbero leggere aldilà del numeretto e tutti pure chi ha messo 9/10 indica i difetti principali del titolo (che sono inferiori al primo HZD, ma proprio di tanto) ma gli manca quella cosa in più per dargli lo status di capolavoro, non capisco perché devo sempre sembrare la cattiva della situazione, quando il gioco mi sta pure piacendo parecchio :azz:
 
Hai fatto un mischione tremendo quando il mio ragionamento è lineare: è un gioco da 88/89, a cui mancano alcuni guizzi in più per ambire allo status di capolavoro, il tuo discorso sul godersi quello che si ha centra esattamente niente, il gioco ha alcuni difetti alcuni anche macroscopici, è un bel gioco? Si, è un'opera imprescindibile per qualsiasi appassionato di videogame? Secondo me no.

PS: e non ricominciamo per favore altrimenti facciamo il remake del topic di biomutant e mi scoccia.

PPS: sono appena giunta all'ultima sezione della mappa.

Mi parli di mischione e poi scadi nella poco utile provocazione paragonando Horizon con un gioco fatto da un team indie AA? dai sei migliore di cosi :sisi:

Lo chiami mischione quando ho chiaramente scritto "approfitto di questo post per fare una critica costruttiva" usandola come metafora al fatto che appena esce un gioco o sta uscendo, alcuni pensano a come sarebbe potuto essere con mezzi diversi, pur ambendo a capolavoro in modo palese, quindii cara Samus, dove avrei mischiato le cose?
tu hai parlato di un gioco che è da 88/89 (che attenzione è ottima come "votazione" in se, il discorso è un altro) dicendo che " il meta sembra corretto", ma ti sfugge (forse?) il piccolo dettaglio che quel meta è causato anche dai 3 e 0 messi come voto (chiaramente argomentati nel topic ufficiale dai più), te ne sei dimenticata?
io non giudicherei un gioco basandomi anche su un meta, che se n'è parlato nel topic principale, metacritic per alcuni giochi è un circo.

Horizon non può essere per definizione un bel gioco quando il primo è palesemente un capolavoro con dei difetti (come tutti i giochi del mondo), e il secondo, come dice Giamast e un altra decina di utenti che ci stanno giocando (si ci sto giocando anche io, prima che mi lanci un altro sassolino :asd: ) lo eleva in tutto, trama, personaggi, missioni secondarie (difetto del primo), libertà di approccio e movimento) contenuti sensati, grafica, lore ben innestata nel gameplay, ecc.. ecc...,

ma la cosa bella è che tu quoti anche lo stesso utente dicendo "non hai visto ancora niente, finora solo una missione principale mi è sembrata sottotono", quindi siamo un pò confusi, a meno che per te la scala di giudizio è "bellissimo gioco->capolavoro->stratosfera" ,
se poi dobbiamo dire che è un gioco non è un capolavoro ma è solo "bellissimo" perchè ha alcune animazioni (e poco altro) fatte male, alzo le mani.

Però la frecciatina di Biomutant mi ha fatto sorridere lo ammetto :asd: , non centra una pipperola con il discorso e la mia critica costruttiva generale ma ok :asd:
Post automatically merged:

Io lo sto valutando per quello che vedo io pad alla mano, come faccio sempre e la media mi pare corretta a quello che il gioco offre, tutte pantomime su chi ha messo 6 o 7 o 8, non mi toccano proprio, tra l'altro le recensioni si dovrebbero leggere aldilà del numeretto e tutti pure chi ha messo 9/10 indica i difetti principali del titolo (che sono inferiori al primo HZD, ma proprio di tanto) ma gli manca quella cosa in più per dargli lo status di capolavoro, non capisco perché devo sempre sembrare la cattiva della situazione, quando il gioco mi sta pure piacendo parecchio :azz:
E be, se uno ti argomenta e tu cerchi di provocarlo parlando di Biomutant,

ci penserei un attimo su XD, come vedi non sono l'unico che ha pensato ciò :D
 
Mi parli di mischione e poi scadi nella poco utile provocazione paragonando Horizon con un gioco fatto da un team indie AA? dai sei migliore di cosi :sisi:

Lo chiami mischione quando ho chiaramente scritto "approfitto di questo post per fare una critica costruttiva" usandola come metafora al fatto che appena esce un gioco o sta uscendo, alcuni pensano a come sarebbe potuto essere con mezzi diversi, pur ambendo a capolavoro in modo palese, quindii cara Samus, dove avrei mischiato le cose?
tu hai parlato di un gioco che è da 88/89 (che attenzione è ottima come "votazione" in se, il discorso è un altro) dicendo che " il meta sembra corretto", ma ti sfugge (forse?) il piccolo dettaglio che quel meta è causato anche dai 3 e 0 messi come voto (chiaramente argomentati nel topic ufficiale dai più), te ne sei dimenticata?
io non giudicherei un gioco basandomi anche su un meta, che se n'è parlato nel topic principale, metacritic per alcuni giochi è un circo.

Horizon non può essere per definizione un bel gioco quando il primo è palesemente un capolavoro con dei difetti (come tutti i giochi del mondo), e il secondo, come dice Giamast e un altra decina di utenti che ci stanno giocando (si ci sto giocando anche io, prima che mi lanci un altro sassolino :asd: ) lo eleva in tutto, trama, personaggi, missioni secondarie (difetto del primo), libertà di approccio e movimento) contenuti sensati, grafica, lore ben innestata nel gameplay, ecc.. ecc...,

ma la cosa bella è che tu quoti anche lo stesso utente dicendo "non hai visto ancora niente, finora solo una missione principale mi è sembrata sottotono", quindi siamo un pò confusi, a meno che per te la scala di giudizio è "bellissimo gioco->capolavoro->stratosfera" ,
se poi dobbiamo dire che è un gioco non è un capolavoro ma è solo "bellissimo" perchè ha alcune animazioni (e poco altro) fatte male, alzo le mani.

Però la frecciatina di Biomutant mi ha fatto sorridere lo ammetto :asd: , non centra una pipperola con il discorso e la mia critica costruttiva generale ma ok :asd:
Vabbè sei imbarazzante, "il primo è un capolavoro" :rickds:

PS: paragonare Horizon a biomutant? Ma stai sognando, sei completamente sconnesso dalla realtà.
 
Per me questa cosa di stare attaccati al voto MC/OC non la capisco.
La percezione della stampa è quella di un gioco grandioso, capolavoro? Per alcuni si (l’infinita di voti da 9 a 10) per altri no (l’infinita di voti tra 8 e 9)… non capisco il senso di dire “come dicono le recensioni manca il guizzo” sinceramente, esattamente quali?
Le recensioni sono importanti per Sony, pero se arriva un 89 (FW) o un 92 (DS remake) gli cambia poco sempre di un successo di critica si parla.

Anche perchè attulmente ha 89 di OC semplicemente perchè ci sono 3/4 bastian contrari che hanno piazzato il loro 60/65/70 (tra cui alcune testate che hanno sempre storicamente massacrato tutti i giochi targati Sony) altrimenti aveva un Open Critic come quello di TW3 con quasi il doppio delle recensioni conteggiate… sinceramente dire “i recensori hanno detto che manca il guizzo perchè ha 88/89” perchè una testata che ha messo 10 a Tell me Why e 8 a TLOU2 gli ha piazzato un 65 mi fa un po ridere.
Esattamente, grazie per aver evidenziato la mia non (apparente) pazzia dell'argomentazione :asd: grazie di cuore guarda ahah
 
Io lo sto valutando per quello che vedo io pad alla mano, come faccio sempre e la media mi pare corretta a quello che il gioco offre, tutte pantomime su chi ha messo 6 o 7 o 8, non mi toccano proprio, tra l'altro le recensioni si dovrebbero leggere aldilà del numeretto e tutti pure chi ha messo 9/10 indica i difetti principali del titolo (che sono inferiori al primo HZD, ma proprio di tanto) ma gli manca quella cosa in più per dargli lo status di capolavoro, non capisco perché devo sempre sembrare la cattiva della situazione, quando il gioco mi sta pure piacendo parecchio :azz:

Era un discorso generale, poi ho quotato te perchè il primo post che ho beccato che faceva riferimento alla media metacritic :ahsisi:
 
ps: riformulo per farmi capire meglio, Horizon Zero Dawn si avvicina a capolavoro (per me personalmente, lo è) con alcuni difetti, Forbidden West li leviga TUTTI potenziandolo, di conseguenza diventa un capolavoro, cosi credo sia molto più chiaro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ps: riformulo per farmi capire meglio, Horizon Zero Dawn si avvicina a capolavoro (per me personalmente, lo è) con alcuni difetti, Forbidden West li leviga TUTTI potenziandolo, di conseguenza diventa un capolavoro, cosi credo sia molto più chiaro.
Oggettivamente, non lo è, questo perché parti dalla base sballata che il primo HZD era un gran gioco quando semplicemente era mediocre in tutto quello che faceva, FW si avvicina al capolavoro e lo manca di pochissimo a causa di scelte di design su alcune meccaniche di gioco che semplicemente NON funzionano bene, ti basta?
 
Oggettivamente, non lo è, questo perché parti dalla base sballata che il primo HZD era un gran gioco quando semplicemente era mediocre in tutto quello che faceva, FW si avvicina al capolavoro e lo manca di pochissimo a causa di scelte di design su alcune meccaniche di gioco che semplicemente NON funzionano bene, ti basta?
Mi basta che ti sei epressa in modo normale, quello si e lo apprezzo,
ma ovviamente non sono per niente d'accordo e non lo è neanche l'85% della popolazione mondiale:

-combattimento contro le macchine epico
-animazioni per l'epoca già ottime
-libertà di approccio
-grafica spacca mascella
-colonna sonora stupenda
-contenuti ottimi pur con i suoi difetti (vedi le missioni secondarie, le fetch quest le hanno un sacco di "capolavori")
-atmosfera impagabile
-lore inglobata nel gameplay e nella trama, trovare collezionabili ha un senso
-ottima trama

difetti:

-personaggi statici nei dialoghi
-missioni secondarie discrete
-combattimento corpo a corpo fatto male

fine.
 
Ultima modifica:
Mi basta che ti sei epressa in modo normale, quello si e lo apprezzo,
ma ovviamente non sono per niente d'accordo e non lo è neanche l'85% della popolazione mondiale:

-combattimento contro le macchine epico
-animazioni per l'epoca già ottime
-libertà di approccio
-grafica spacca mascella
-colonna sonora stupenda
-contenuti ottimi pur con i suoi difetti (vedi le missioni secondarie, le fetch quest le hanno un sacco di "capolavori")
-atmosfera impagabile
-lore inglobata nel gameplay e nella trama, trovare collezionabili ha un senso
-ottima trama

difetti:

-personaggi statici nei dialoghi
-missioni secondarie discrete
-combattimento corpo a corpo fatto male

fine.

Avrei da ridire su molti di questi punti.

Libertá di approccio sarebbe? Scegliere di andare o con un sistema di stealth che piú basilare non si può o full Rambo? :morristenda:

E cosa vuol dire contenuti ottimi con i suoi difetti? Il primo era costellato di fetch quest o secondarie stra basilari. Metterne tante non significa fare contenuti ottimi, li devi anche sapere fare tali contenuti.

Trama e lore interessante vero, peccato che era semi rovinata da una regia delle cutscene e dei dialoghi a dir poco atroce e con un abuso terribile delle registrazioni o ologrammi.

Grafica ottima si, ma qualcuno ti potrebbe replicare che si tratta di una bellissima cartolina e poco piú. Visto che il mondo di gioco interagiva talmente poco con Aloy che lei sembrava appiccicata sopra per quanto fuori posto.
Riducendo anche il mondo di gioco in un banalissimo vai dal punto A al Punto B con poco altro da fare oltre ai collezionabilo. Per fortuna in FW ci hanno messo una pecca sopra e presumo con il sequel.

Il difetto del corpo a corpo è fuorviante visto che ne parli come se fosse una cosa da poco, quando in realtá parliamo di metà del BS che soffre di un problema gigantesco. Anche perché il primo era costellato di accampamenti con umani, che non era decisamente piacevole farli con quel gameplay melee tremendo e quell'IA.

Giá con questi difettoni imho parliamo di un gioco che raggiunge a stento il 7. Figuriamoci tendente al capolavoro. :asd:

Poi che le macchine siano ganze e il gameplay contro essa, siamo tutti d'accordo.
 
Avrei da ridire su molti di questi punti.

Libertá di approccio sarebbe? Scegliere di andare o con un sistema di stealth che piú basilare non si può o full Rambo? :morristenda:

E cosa vuol dire contenuti ottimi con i suoi difetti? Il primo era costellato di fetch quest o secondarie stra basilari. Metterne tante non significa fare contenuti ottimi, li devi anche sapere fare tali contenuti.

Trama e lore interessante vero, peccato che era semi rovinata da una regia delle cutscene e dei dialoghi a dir poco atroce e con un abuso terribile delle registrazioni o ologrammi.

Grafica ottima si, ma qualcuno ti potrebbe replicare che si tratta di una bellissima cartolina e poco piú. Visto che il mondo di gioco interagiva talmente poco con Aloy che lei sembrava appiccicata sopra per quanto fuori posto.
Riducendo anche il mondo di gioco in un banalissimo vai dal punto A al Punto B con poco altro da fare oltre ai collezionabilo. Per fortuna in FW ci hanno messo una pecca sopra e presumo con il sequel.

Il difetto del corpo a corpo è fuorviante visto che ne parli come se fosse una cosa da poco, quando in realtá parliamo di metà del BS che soffre di un problema gigantesco. Anche perché il primo era costellato di accampamenti con umani, che non era decisamente piacevole farli con quel gameplay melee tremendo e quell'IA.

Giá con questi difettoni imho parliamo di un gioco che raggiunge a stento il 7. Figuriamoci tendente al capolavoro. :asd:

Poi che le macchine siano ganze e il gameplay contro essa, siamo tutti d'accordo.
La libertà di approccio si riferisce al combattimento contro le macchine,

se ne è parlato per praticamente tutto il tempo finchè è uscito questo gioco, uno stralcio di una recensione di IGN ad esempio, per racchiudere l'idea:

"È stato creato un sistema di combattimento (facciamo finta che quello schifo della lancia non esista, eh) intuitivo, veloce, ricco e vario, che fa il paio con delle macchine che possiedono una varietà incredibile di parti e componenti, e ogni componente si può staccare, come ogni pezzo di corazza, in modi diversi, e ogni idea è realmente applicabile. Non so quante volte mi sono ritrovato a vagare semplicemente perché volevo provare un nuovo approccio con la prima macchina che trovavo sotto tiro. Ritrovare, all'interno delle loro routine, tutta una serie di comportamenti coerenti con il tipo di animale che rappresentano, ha contribuito enormemente alla creazione della sospensione di incredulità. Un Cornaguzze sarà sì aggressivo, ma se sta per morire lo vedremo facilmente scappare, mentre un Secodonte continuerà a combattere anche in punto di morte, come ci aspetteremmo. Un Cervavito inizierà a zoppicare e a scappare da noi, disperatamente, senza riuscirci, se lo colpiremo alle gambe."

Riguardo la grafica come in tutte le argomentazioni ci sono i gusti personali e i punti di vista personali, ad esempio tu dici che Aloy sembra appiccicata sopra per quanto fuori luogo, io posso dire che è la prima volta che sento un commento simile, ma si rispetta ugualmente :asd:
Ho parlato di grafica, impatto grafico, mole poligonale, art design, non ho mai accennato all'interattività dell'ambiente, anche RDRII è una cartolina, ma non è questo il discorso lol.

Riguardo al difetto del corpo a corpo ne parlo come se fosse un difetto, "come se fosse una cosa da poco" lo dici tu non io :) , il gioco tramisticamente parlando è CONCENTRATO sulla battaglia macchine vs uomo, quindi si, il corpo a corpo con gli umani è accessorio, che poi ci sono gli accampamenti è un altro discorso, ne avrò fatti 5 extra io in 83 ore di gioco.

Infatti poi ho riformulato, quindi mi sono corretto (perchè ero gasato dal discorso, e ripeto, per me è per tanti altri era un capolavoro al momento dell'uscita, poi che effettivamente non lo sia è un altro discorso), e ho detto è che un bellissimo gioco con i suoi difetti, e il II ha levigato tutto, raggiungendo quindi quell' "etichetta".
 
Sono il primo a dire che il primo capitolo non era un gioco da 9.5 pero che adesso Zero Dawn sia un gioco da 7 a fatica si sta sbarellando un pelino, poi le opinioni sono soggettive ma farla passare come una valutazione oggettiva fa un po ridere :asd:
Allora per un buon 90% degli open world della passata generazione bisogna andare a prendere la scala negativa dei valori :asd:

Sul forum Zero Dawn (quindi tra appassionati) è arrivato al 12esimo posto tra i migliori giochi della generazione e del suo genere sopra di lui troviamo solo TW3 e RDR2 mica pizza e fichi :asd:
 
La libertà di approccio si riferisce al combattimento contro le macchine,

se ne è parlato per praticamente tutto il tempo finchè è uscito questo gioco, uno stralcio di una recensione di IGN ad esempio, per racchiudere l'idea:

"È stato creato un sistema di combattimento (facciamo finta che quello schifo della lancia non esista, eh) intuitivo, veloce, ricco e vario, che fa il paio con delle macchine che possiedono una varietà incredibile di parti e componenti, e ogni componente si può staccare, come ogni pezzo di corazza, in modi diversi, e ogni idea è realmente applicabile. Non so quante volte mi sono ritrovato a vagare semplicemente perché volevo provare un nuovo approccio con la prima macchina che trovavo sotto tiro. Ritrovare, all'interno delle loro routine, tutta una serie di comportamenti coerenti con il tipo di animale che rappresentano, ha contribuito enormemente alla creazione della sospensione di incredulità. Un Cornaguzze sarà sì aggressivo, ma se sta per morire lo vedremo facilmente scappare, mentre un Secodonte continuerà a combattere anche in punto di morte, come ci aspetteremmo. Un Cervavito inizierà a zoppicare e a scappare da noi, disperatamente, senza riuscirci, se lo colpiremo alle gambe."

Riguardo la grafica come in tutte le argomentazioni ci sono i gusti personali e i punti di vista personali, ad esempio tu dici che Aloy sembra appiccicata sopra per quanto fuori luogo, io posso dire che è la prima volta che sento un commento simile, ma si rispetta ugualmente :asd:
Ho parlato di grafica, impatto grafico, mole poligonale, art design, non ho mai accennato all'interattività dell'ambiente, anche RDRII è una cartolina, ma non è questo il discorso lol.

Riguardo al difetto del corpo a corpo ne parlo come se fosse un difetto, "come se fosse una cosa da poco" lo dici tu non io :) , il gioco tramisticamente parlando è CONCENTRATO sulla battaglia macchine vs uomo, quindi si, il corpo a corpo con gli umani è accessorio, che poi ci sono gli accampamenti è un altro discorso, ne avrò fatti 5 extra io in 83 ore di gioco.

Infatti poi ho riformulato, quindi mi sono corretto (perchè ero gasato dal discorso, e ripeto, per me è per tanti altri era un capolavoro al momento dell'uscita, poi che effettivamente non lo sia è un altro discorso), e ho detto è che un bellissimo gioco con i suoi difetti, e il II ha levigato tutto, raggiungendo quindi quell' "etichetta".

Questa non è libertà di approccio, ma semplicemente che il BS contro le macchine è di buona fattura e ti permette di scegliere quale arto/componente spaccare alla macchina per ridurre i suoi pattern. Ma mica cambia il tuo approccio, stai sempre a sparare frecce o altro per farlo. A meno che non crediamo alla favoletta delle prove del gioco in cui se spari al contenitori dei tronchi questi cadono e fanno danni alle macchine. :asd:

Sono contento allora che i Guerrilla hanno ascoltato la mia sola e unica opinione personale, visto che in FW hanno inserito una pezza (poi portata avanti nel sequel) per rendere il mondo di gioco più reattivo al passaggio di Aloy che nel gioco base è prossima allo 0. :asd:
E RDR2 è tutto tranne che una cartolina, fa della costruzione e della credibilità del mondo di gioco uno dei suoi cavalli di battaglia. Peccando in altri punti, tra cui il gameplay e quest design.

Dico io che stai dicendo che sia una cosa da poco il melee, però lo stai ammettendo anche adesso dandole della componente accessoria. :asd: Che il gioco tramisticamente sia concentrato sulle macchine (che poi è relativamente falso, i cultisti di ADE svolgono un ruolo abbastanza importante nel gioco), è diverso dal giocato vero e proprio. E nel giocato vero e proprio i combattimenti con gli umani sono onnipresenti, non come le macchine, ma ci sono. E sono un difetto.
Post automatically merged:

Sono il primo a dire che il primo capitolo non era un gioco da 9.5 pero che adesso Zero Dawn sia un gioco da 7 a fatica si sta sbarellando un pelino, poi le opinioni sono soggettive ma farla passare come una valutazione oggettiva fa un po ridere :asd:
Allora per un buon 90% degli open world della passata generazione bisogna andare a prendere la scala negativa dei valori :asd:

Sul forum Zero Dawn (quindi tra appassionati) è arrivato al 12esimo posto tra i migliori giochi della generazione e del suo genere sopra di lui troviamo solo TW3 e RDR2 mica pizza e fichi :asd:

Giá con questi difettoni imho parliamo di un gioco che raggiunge a stento il 7. Figuriamoci tendente al capolavoro.

E che sia tra i primi posti nel forum me ne frega relativamente. :asd:
 
Sono il primo a dire che il primo capitolo non era un gioco da 9.5 pero che adesso Zero Dawn sia un gioco da 7 a fatica si sta sbarellando un pelino, poi le opinioni sono soggettive ma farla passare come una valutazione oggettiva fa un po ridere :asd:
Allora per un buon 90% degli open world della passata generazione bisogna andare a prendere la scala negativa dei valori :asd:

Sul forum Zero Dawn (quindi tra appassionati) è arrivato al 12esimo posto tra i migliori giochi della generazione e del suo genere sopra di lui troviamo solo TW3 e RDR2 mica pizza e fichi :asd:
Sono d'accordo, mi è bastato leggere la risposta al mio post per avere conferma che purtroppo con alcune persone puoi parlare, con altre no :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top