- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,974
- Reazioni
- 21,968
Offline
Finito anche io ieri sera, che viaggio ragazzi, semplicemente stupendo, è stata un'epopea magnifica
Terminata la storia a 70 ore spaccate, ma la percentuale di completamento mi segna ancora 76%, ho ancora un bel po' di cosette da fare e da vedere (ci sono ancora alcuni pezzetti di mappa che devo visitare per la prima volta e almeno 2/3 missioni secondarie importanti che mi sono lasciato dietro).
Nonostante questo, a differenza di quasi tutti gli altri open world, non sono arrivato minimamente saturo alla fine e anzi ho ancora una gran voglia di giocarci ed esplorare la mappa, segno che il lavoro fatto sull'open world, sulla differenziazione e qualità media di ogni singola attività/quest è stato davvero magistrale da parte di Guerrilla. Per me come gioco open world è tranquillamente nell'olimpo insieme ai grandi dell'ultima generazione, ha ben poco da invidiare a pezzi grossi come RDR2 o TW3 per quanto mi riguarda, raramente ho giocato un titolo così maestoso nella riproduzione dell'open world e soprattutto con questa scala fuori di testa, davvero una gioia da vivere, specialmente late game quando sblocchi il volo e seriamente ti si apre un mondo di possibilità.
Passando al finale, l'ultima missione l'ho trovata INCREDIBILE, sia visivamente sia per i risvolti di storia, mi ha soddisfatto al 100%. Ad un certo punto sembrava di vedere un film di Hollywood ad alto budget in alcune cutscenes e scene, ero seriamente in estasi e con la mascella a terra
SPOILER FINALE
A livello di storia sono rimasto molto soddisfatto, il salto in avanti rispetto al primo è stato netto e ho apprezzato tantissimo il taglio più sci-fi della storia, così come la miglior integrazione e il ruolo dei companion nelle vicende di Aloy. Alla fine tutti i pezzi del puzzle vanno al loro posto e se si sono fatte le missioni secondarie il quadro completo è ancor più impressionante, tra interconnessioni costanti e approfondimenti di ogni aspetto.
L'unico difetto che ho trovato a livello narrativo è una seconda parte un po' rushata in alcuni eventi e situazioni, a cui a mio avviso avrebbero dovuto dedicare qualche missione in più, perchè alcuni avvenimenti (o alcune decisioni di certi personaggi) risultano fin troppo improvvisi e con poco tempo per respirare. Col senno di poi, si poteva tranquillamente tagliare tutto quell'enorme e lentissimo prologo, e spendere invece quel tempo per approfondire meglio alcune missioni finali

Terminata la storia a 70 ore spaccate, ma la percentuale di completamento mi segna ancora 76%, ho ancora un bel po' di cosette da fare e da vedere (ci sono ancora alcuni pezzetti di mappa che devo visitare per la prima volta e almeno 2/3 missioni secondarie importanti che mi sono lasciato dietro).
Nonostante questo, a differenza di quasi tutti gli altri open world, non sono arrivato minimamente saturo alla fine e anzi ho ancora una gran voglia di giocarci ed esplorare la mappa, segno che il lavoro fatto sull'open world, sulla differenziazione e qualità media di ogni singola attività/quest è stato davvero magistrale da parte di Guerrilla. Per me come gioco open world è tranquillamente nell'olimpo insieme ai grandi dell'ultima generazione, ha ben poco da invidiare a pezzi grossi come RDR2 o TW3 per quanto mi riguarda, raramente ho giocato un titolo così maestoso nella riproduzione dell'open world e soprattutto con questa scala fuori di testa, davvero una gioia da vivere, specialmente late game quando sblocchi il volo e seriamente ti si apre un mondo di possibilità.
Passando al finale, l'ultima missione l'ho trovata INCREDIBILE, sia visivamente sia per i risvolti di storia, mi ha soddisfatto al 100%. Ad un certo punto sembrava di vedere un film di Hollywood ad alto budget in alcune cutscenes e scene, ero seriamente in estasi e con la mascella a terra

SPOILER FINALE
L'isola degli Zenith una location fantastica, visivamente l'hanno azzeccata al 100%, poi vabbe' quando parte lo scontro tra Spectres e dinobot ci stavo seriamente per rimanere secco, sembrava di vedere Jurassic Park in salsa sci-fii, una goduria
Fantastiche le rivelazioni finali sull'esistenza di Nemesis, mi intrippa da morire come concept per il terzo capitolo, c'è tanta carne al fuoco adesso e un mare di possibilità da sfruttare. Anche a livello di tribù, penso proprio che nel prossimo gioco i Quen avranno un ruolo più centrale e forse ci spingeremo anche ad esplorare il loro territorio oltreoceano
Boss fight finale stupenda

Fantastiche le rivelazioni finali sull'esistenza di Nemesis, mi intrippa da morire come concept per il terzo capitolo, c'è tanta carne al fuoco adesso e un mare di possibilità da sfruttare. Anche a livello di tribù, penso proprio che nel prossimo gioco i Quen avranno un ruolo più centrale e forse ci spingeremo anche ad esplorare il loro territorio oltreoceano

Boss fight finale stupenda

A livello di storia sono rimasto molto soddisfatto, il salto in avanti rispetto al primo è stato netto e ho apprezzato tantissimo il taglio più sci-fi della storia, così come la miglior integrazione e il ruolo dei companion nelle vicende di Aloy. Alla fine tutti i pezzi del puzzle vanno al loro posto e se si sono fatte le missioni secondarie il quadro completo è ancor più impressionante, tra interconnessioni costanti e approfondimenti di ogni aspetto.
L'unico difetto che ho trovato a livello narrativo è una seconda parte un po' rushata in alcuni eventi e situazioni, a cui a mio avviso avrebbero dovuto dedicare qualche missione in più, perchè alcuni avvenimenti (o alcune decisioni di certi personaggi) risultano fin troppo improvvisi e con poco tempo per respirare. Col senno di poi, si poteva tranquillamente tagliare tutto quell'enorme e lentissimo prologo, e spendere invece quel tempo per approfondire meglio alcune missioni finali