Musica House/Elettronica/Dance

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ascoltato in parte. Lo trovo piuttosto mediocre.

 
Quali sono, secondo voi, i migliori album di musica elettronica (termine generalizzato, quindi intendo qualsiasi che ne concerne tutti i suoi sottogeneri) degli ultimi anni? O se volete del 2014.Sono poco informato della musica attuale.

Attenzione, escludo totalmente House e relativi sottogeneri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
2014:

  • Perpetual - A Somnium Continuum (Robert Rich)
  • Atomos (A Winged Victory for the Sullen)
  • Syro (Aphex Twin)
  • You're Dead! (Flying Lotus)
  • The Space Project (Various Artists)
  • Sea Island (Loscil)
  • Bécs (Fennesz)
  • Împământenit (Exit Oz)
  • Clark (Clark)
  • Home (Brock Van Wey)
  • Flatland (Objekt)
  • Kyle Bobby Dunn and the Infinite Sadness (Kyle Bobby Dunn)

Se non escludessi la house e sottogeneri inserirei anche l'ultimo di Kassem Mosse (Workshop 19), molto bello.

Recenti:

  • Tomorrow's Harvest (Boards of Canada)
  • Hurry Up, We're Dreaming (M83)
  • Cosmogramma (Flying Lotus)
  • Immunity (John Hopkins)
  • Ravedeath, 1972 (Tim Hecker)
  • Does It Look Like I'm Here? (Emeralds)
  • Visions (Grimes)
  • Guten Tag (Paul Kalkbrenner)
  • Plastic Beach (Gorillaz)
  • Excavation (The Haxan Cloak)
  • Cupid's Head (The Field)
  • Science of the Sea (Jürgen Müller)
  • Moderat II (Moderat)
  • Exai (Autechre)
  • The Inheritors (Holden)
  • The Social Network OST (Trent Reznor & Atticus Ross)


Sono i primi che mi sono venuti in mente. Se si va ancora indietro rispetto al 2010 c'è tantissima altra roba.

 
2014:
  • Perpetual - A Somnium Continuum (Robert Rich)
  • Atomos (A Winged Victory for the Sullen)
  • Syro (Aphex Twin)
  • You're Dead! (Flying Lotus)
  • The Space Project (Various Artists)
  • Sea Island (Loscil)
  • Bécs (Fennesz)
  • Împământenit (Exit Oz)
  • Clark (Clark)
  • Home (Brock Van Wey)
  • Flatland (Objekt)
  • Kyle Bobby Dunn and the Infinite Sadness (Kyle Bobby Dunn)

Se non escludessi la house e sottogeneri inserirei anche l'ultimo di Kassem Mosse (Workshop 19), molto bello.

Recenti:

  • Tomorrow's Harvest (Boards of Canada)
  • Hurry Up, We're Dreaming (M83)
  • Cosmogramma (Flying Lotus)
  • Immunity (John Hopkins)
  • Ravedeath, 1972 (Tim Hecker)
  • Does It Look Like I'm Here? (Emeralds)
  • Visions (Grimes)
  • Guten Tag (Paul Kalkbrenner)
  • Plastic Beach (Gorillaz)
  • Excavation (The Haxan Cloak)
  • Cupid's Head (The Field)
  • Science of the Sea (Jürgen Müller)
  • Moderat II (Moderat)
  • Exai (Autechre)
  • The Inheritors (Holden)
  • The Social Network OST (Trent Reznor & Atticus Ross)


Sono i primi che mi sono venuti in mente. Se si va ancora indietro rispetto al 2010 c'è tantissima altra roba.
Grazie mille, li ascolterò, almeno mi faccio una "cultura" sull'attuale musica elettronica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
I vostri album d'elettronica preferiti in assoluto? Potete buttare dentro di tutto, dall'ambient alla complextro, daje! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
I vostri album d'elettronica preferiti in assoluto? Potete buttare dentro di tutto, dall'ambient alla complextro, daje! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
I miei, in ordine sparso (sicuramente dimentico qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif):

Tangerine Dream - Phaedra ; Rubycon

Autechre - Untilted ; Draft 7.30 ; Confield ; Chiastic slide ; Incunabula ; Exai

Spring heel jack - Disappeared

Boards of Canada - Geogaddi

Steve Roach - Dreamtime return

Tim Hecker - Ravedeath 1972 ; Virgins

Klaus Schulze - Irrlicht

Brian Eno - Music for airports

Brian Eno & David Byrne - My life in the bush of ghosts

Terry Riley - A Rainbow in curved air

Amon Tobin - Bricolage ; Out from out where

Jon Hopkins - Immunity

Aphex Twin - Selected ambient works volume II

Burial - Untrue

Fuck Buttons - Tarot sport ; Slow focus

Dan Deacon - Bromst

Knife - Shaking the Habitual ; Silent shout

Fever Ray - Fever Ray

Squarepusher - Hard normal daddy

Flying Lotus - Cosmogramma ; Until the quiet comes ; You're dead!

Haxan cloak - Excavation

Demdike Stare - Symbiosis

Holden - The inheritors

Lindstrom - Where you go I go too

Daft punk - Random Access memories

Matthew Dear - Black city

Shackleton - Three EPs

The Field - From here we go sublime

Washed out - Within and without

Andy Stott - Luxury Problems

Nicolas Jaar - Space is only noise

Darkside - Psychic

Manitoba - Up in flames
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che bei nomi non stanno sbucando fuori? O: butto giù anche io qualche album, anche roba per tirarsela:

ulver - perdition city

daft punk - discovery

atari teenage riot - delete yourself!

radiohead - kid a

hood - cold house

flying lotus - cosmogramma; you're dead!

aphex twin, giusto per non dire tutto - selected ambient works 85-92; selected ambient works volume II

seaworthy - 1897

fennesz - endless summer

tim hecker - harmony in ultraviolet

massive attack - mezzanine

ben frost - by the throat; a u r o r a

fennesz + sakamoto - cendre

burial - untrue

dj shadow - endtroducing...

pan american - quiet city

pan sonic - kesto (234.48:4)

illuha - akari

autechre - amber

noto + sakamoto - vrioon; insen

kode9 + the spaceape - black sun

the books - thought for food

unrelated:


 
Ultima modifica da un moderatore:
Begli album ragazzi! Stilo anche io una mia piccola lista in ordine super-sparso, ho deciso di inserire un solo album per artista così da non dilungarmi troppo.

  • Biosphere - Substrata² | Man With a Movie Camera
  • Global Communication - 76:14 (si era capito che mi piaceva, no? ;p)
  • The Orb - Adventures Beyond the Ultraworld
  • Stars of the Lid - And Their Refinement of the Decline
  • Time Machines - Time Machines
  • Chasov- Beregovaya Osen' - Stuk Bambuka V XI Chasov
  • Brian Eno - Before and After Science
  • Klause Schulze - X
  • Massive Attack - Protection
  • Portishead - Dummy
  • Jean Michel Jarre - Oxygene
  • Vangelis - Spiral
  • a-ha - 25
  • The Art of Noise - The Seduction of Claude Debussy
  • LFO - Sheath
  • Boards of Canada - Geogaddi
  • F.U.S.E. - Dimension Intrusion
  • Aphex Twin - Selected Ambient Works Volume II
  • Kraftwerk - Computer World
  • Daft Punk - Homework
  • Björk - Homogenic
  • Steve Roach - Structures from Silence
  • Japan - Tin Drum
  • Goldfrapp - Felt Mountain
  • Orbital - In Sides
  • The Field - From Here We Go Sublime
  • Orchestral Manoeuvres in the Dark - Architecture & Morality
  • The Future Sound of London - Lifeforms
  • Randall McClellan - The Healing Music of Rana - Vol. I
  • M83 - Hurry Up, We're Dreaming
  • The Chemical Brothers - Surrender
  • deadmau5 - For a Lack of a Better Name
  • OMD - English Electric
  • Boris - Boris at Last -Feedbacker-
  • Natural Snow Building - The Dance of the Moon and the Sun
  • Tim Hecker - Radio Amor
  • Robert Rich - Somnium
  • various artists - Symphonies of the Planets 1-5: NASA Voyager Recordings
  • Edward Artemiev - Solaris OST
Se mi accorgo di aver tralasciato qualche album che mi abbia accompagnato alla grande durante i miei viaggi, lo aggiungo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' finalmente uscito l'album di Hardwell, alterna buone cose a tracce alla David Guetta, direi un buon album dopotutto.
A me sembra una ciofeca, non saprei cosa salvare. Non capisco secondo quale criterio si possa definire "un buon album", anche rimanendo all'interno del panorama electro house.

 
topic musica techno, acid techno

ho aperto questo topic perchè ho visto che mancava questo genere di musica.

io ho amato da quando ci capisco di musica il punk, nofx, beastie boys, distillers e via dicendo...poi ho iniziato a fare il dj e ho cominciato ad amare il genere acid techno anni '90 e techno old school.

C' è qualcuno in questo foruma a cui piace questo genere?

 
L'acid techno e l'acid house mi piacciono davvero tanto, i miei artisti preferiti sono LFO, F.U.S.E., Love Inc., Caustic Window, Plastikman, Legowelt, Ceephax e Signal Aout 42.

Comunque penso che la discussione possa essere integrata all'interno del topic della musica elettronica.

 
Ultima modifica:
L'acid techno e l'acid house mi piacciono davvero tanto, i miei artisti preferiti sono LFO, F.U.S.E., Love Inc., Caustic Window, Plastikman, Legowelt, Ceephax e Signal Aout 42.Comunque penso che la discussione possa essere integrata all'interno del topic della musica elettronica.
Esatto! Vi reindirizzo al topic della musica elettronica... Nel caso molti utenti condividano questo genere musicale in particolare apriremo un topic dedicato :nfox:

 
l' acid house o house non mi piace molto, troppo lenta per i miei gusti,

amo vinili di case discografiche come ''stay up forever'' o ''xp digiflex'' e artisti come DAVE the drummer, DDR, the geezer e chris liberator....

mi piace la musica sui 150 massimo 160 bpm, non di meno e soprattutto non di più, odio la musica dove i bpm sono usati come proiettili come frenchcore o gabber

 
Ultima modifica:
l' acid house o house non mi piace molto, troppo lenta per i miei gusti,amo vinili di case discografiche come ''stay up forever'' o ''xp digiflex'' e artisti come DAVE the drummer, DDR, the geezer e chris liberator....

mi piace la musica sui 150 massimo 160 bpm, non di meno e soprattutto non di più, odio la musica dove i bpm sono usati come proiettili come frenchcore o gabber
Va beh, anche il panorama dell'acid techno vanta moltissimi pezzi "lenti", vedi quelli di Plastikman... Io preferisco l'acid techno perché appunto è una commistione di acid house e trance tedesca (e poi perché preferisco artisti come Richie Hawtin o LFO ad artisti come The KLF o 808 State).

 
Ultima modifica:
Secondo voi a 20 anni è troppo tardi per inizare a produrre qualcosa?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top