Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) | Saintia Sho su Crunchyroll| Remake CG su Netflix
Ho messo insieme ed elaborato tutti i commenti letti fino ad ora cercando di rendere più scorrevole, completo e soprattutto meno "spezzettato" il tutto.
Aggiungendo poi, mie impressioni e commenti, più alcune note quando ho ritenuto fosse necessario.
Ricordo ancora una volta pesantissimi spoiler sul film e in alcuni frangenti anche sulla serie ed i suoi spin off, leggete a vostro pericolo.
Il film si apre con Aiolos in volo che sta fuggendo da Saga, Shura e altri gold fra cui Aphrodite, mentre tiene in braccio Athena e schiva i vari colpi che gli vengono lanciati(alla Superman ndr. ).
Tuttavia un colpo di taglio di Shura ,con l’aiuto di Saga,(non è chiaro se lo tiene bloccato o qualcosa di simile ndr.) lo raggiunge ed è certo che “entrambi” siano dati per morti.
Aiolos ferito a morte incontra Kido e Tatsumi(Mylock per noi italiani ndr. :tragic in viaggio sull’Himalaya (secondo alcune info stavano cercando il santuario ndr.)a cui consegna baby Athena e a cui spiega la situazione telepaticamente( o almeno cosi dicono i commenti perché sembra parlare benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif).
Sedici anni dopo, il giorno del suo compleanno Saori è attaccata mentre è in auto con Tatsumi(che tendo a rimarcare per i puristi ha i capelli ndr. :wush
[
da quelli che dovrebbero essere dei Silver, ma viene salvata da Seiya e Shiryu
con tanto di flashback su Seiya bambino che difende Saori da…un cane(vi invito a ricordare in che termini fossero i due all’inizio in originale, ndr :kep88.
Hyoga (come tendono a segnalare alcuni commenti ndr. ), arriva poco dopo in moto
(e si dà subito al vandalismo ndr. )
La vestizione è un mix di quanto visto nella serie Classica e in Omega, il totem compare da un gemma e da qui si parte con la vestizione classica( i più puristi piangeranno all’idea che l’armatura non debba essere messa manualmente come accadeva ad inizio manga ndr. ).
Segue una riunione a villa Kido, Saori dubita di essere Athena. Giunge però Aiolia(che ha un piercing al labbro, come segnalano alcuni commenti ndr.:kep88 ad attaccarli, tuttavia questi si fermi non appena Saori rivela il suo cosmo di Dea.
Nel frattempo arriva Tramy di Sagitta( aka Betelguese, nel ds ndr.) che colpisce Athena con una freccia invisibile, prima di essere annientato da Ikki, la freccia non pare avere conseguenze immediate.(niente gif per questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png)
Da qui, Saori decide di indagare sul santuario( il quale sembra trovarsi in una dimensione alternativa e la scala vista nei poster servirebbe ad accedervi ndr.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) insieme ai bronze. Saori pare essere “stanca” già dal principio e Seiya la porta in spalla(:pffs: a giusto, vi invito a ricordare nuovamente la vicenda cavallino nella serie originale, ndr.). "Da qui parte la scalata."
Prima casa.
Seiya attacca Mu a vista (il nostro tonto peggy è incorreggibile in qualsiasi versione ndr.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e questi lo ridicolizza con il Crystal Wall (fortunatamente Seiya sembra lanciarsi contro il muro di testa almeno una volta ndr.).
Mu però riconosce Athena e Shiryu riconosce lui. In questo frangente Mu dice che Shiryu è allievo del gold di Libra.( secondo i commenti l’unica citazione a Doko, dell’intero film, segnalo in questo frangente che è stato "bandito" un concorso per decidere quale sarà l'aspetto di Doko ndr.)
Seconda casa
Athena chiede a Mur di farli passare. Seiya tira fuori tutto il suo genio e propone di usare Hyoga come trampolino, con risultati...no le parole non bastano
e atterrano o meglio detto, si schiantano nella casa del toro (una sola gif in questo caso sarebbe troppo riduttiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif) .
Aldebaran…sta dando una festa, e non si capisce se sia buono o cattivo. Lo scontro contro il Toro d’oro si conclude rapidamente(quattro colpi in tutto secondo i commenti ndr.:morristend
, dopo che Seiya taglia il corno sopraggiunge Mu che chiede di farli passare e da qui spiegazioni sui Gold ed il settimo senso. Athena però inizia a sentirsi male. Il gran sacerdote sta assorbendo il cosmo di Athena tramite la freccia invisibile(Elemento che vorrei sottolineare, è divenuto abbastanza comune nella serie, Pallas fa questo alla stessa Athena nella seconda serie di Omega tramite un braccialetto a forma di serpente,ed anche il taglio di capelli è sintomo di questo visto che in ND e LC, quando Athena è costretta a tagliarsi i capelli vede il suo cosmo indebolirsi o annullarsi ma potrebbe anche essere una "semplice" citazione estetica, visto che secondo alcuni commenti i capelli erano stati "tagliati" già in parte durante alcuni dei vari attentati alla sua vita ndr.)
Quarta casa
Athena rimane indietro sorvegliata da Mu e Aldebaran, mentre i bronze arrivano alla quarta. Death Mask(che secondo i commenti pare essere il gold che lascia di più il segno ndr.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif) canta…e le maschere gli fanno da coro. Shiryu sembra conoscerlo (come anche nella serie originale ndr.). Seiya e Shun proseguono, DM usa il Sekishiki (strati di spirito nel ds.)contro Hyoga che si ritrova direttamente all’undicesima mentre DM e Shiryu, sempre per via del Sekishiki arrivano nello Yomototsu (bocca di Ade nel ds ndr.) e cominciano a combattere.
Da qui secondo i commenti, il ritmo del film si alza moltissimo.
Undicesima casa
(L’oscena ndr.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png) Anfora sul armatura di Camus serve ad accumulare il freddo,
lo scontro è molto veloce e si conclude con il classico duello fra Aurora execution (Sacro Aquarius nel ds. Ndr.:mah.
Camus muore sul colpo (niente monologo…ndr. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif ) e Hyoga afferma che è stata un buon maestro. Poco dopo Shiryu sconfigge Death Mask dopo una durissima lotta ( a tal proposito per quanto concerne la furia del dragone ,a quanto dicono i commenti, pare che la goccia che fa traboccare il vaso siano degli “insulti” rivolti ad Athena, e non l’attacco a Shunrei che a quanto pare nel film non è neppure menzionata ndr.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)
ed il cosmo di Hyoga torna alla quarta casa.
Quinta casa
Aiolia combatte con Seiya
,sotto l’influenza del Genro Mao Ken ( illusione diabolica in Italia, da non confondere con il fantasma diabolico di Ikki ndr. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif). Sopraggiunge però Shaka che lo libera dall’ illusione (dai commenti…si niente epic fight Ikki vs Shaka...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Il quale a quanto pare non lascia il segno…ed è sin da subito alleato dei bronze ndr. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png )
Ottava casa
Shun combatte con Milo.
Prima di proseguire...chiarimenti no, qui niente parentesi. Punto primo non si capisce se è molto forte o è Shun ad essere scarso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Punto secondo,è una donna, quando aveva dichiarato che era un uomo la Asano stava probabilmente trollando il fandom :evanskro:
Punto terzo, ha delle evidenti somiglianze con...
...si...è arrivata anche qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png e con con Sonia, pg di Omega anch'essa cavaliere di Scorpio
Guardare per credere
Nonostante i suoi sforzi Shun viene sopraffatto dall'avversaria (come da manuale insomma ndr.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/av-572584.gif)…e come se non bastasse arriva anche Shura a darle man forte...tuttavia...se Shun viene sopraffatto
è il momento giusto per farlo entrare
Nona casa
Questo passaggio è un po’ confuso, non è chiaro se sia Milo a spedire Ikki alla nona o se il suo duello con Shura si sia semplicemente spostato lì.
Il duo di gold è molto potente e i due bronze sono in evidente difficoltà
( in questa gif però pare esserci una statua...cosa che potrebbe indicare, a detta di alcuni, che si tratti della casa di capricorn, visto che la era l'unica in originale ad avere una statua al suo interno ndr.),tuttavia il muro si rompe e viene rivelato il messaggio di Aiolos. I due bronze trovano la forza per reagire
ed i due gold finalmente capiscono e smettono di combattere( (è interessante notare come secondo i commenti, lo sforzo fatto da Shiryu e Hyoga nello sconfiggere i propri avversari non traspaia alla stessa maniera…e permettetemi di aggiungere…Ikki sopraffatto ha bisogno del messaggio per rialzarsi?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif Infine...avete letto benissimo Shura non muore ndr:nfox:.). Segue un breve flashback, sulla vicenda che ha portato Aiolia ad essere plagiato.
Stanze del Gran Sacerdote
Mentre i vari fedeli di Athena si sono “riuniti” attirati dal suo cosmo, c'è anche una scena che cita palesemente la tavola del manga in cui Doko sorregge Sion alla fine della guerra sacra del 1743.
Aphrodite sentendo un pericolo avvicinarsi chiede al Gran Sacerdote di permettergli di portare Athena(o almeno quello che si pensano sia tale non è chiaro se Saga abbia usato una sosia o abbia creato un illusione di Athena con i capelli lunghi ndr.) in un posto sicuro ( Aphro è un gold fedele ad Athena, a quanto traspare dai commenti nessun gold, neppure DM sa dell'identità del sacerdote :mah
…il sacerdote o meglio, Saga lo elimina con l’Another Dimension (dimensione oscura nel ds ndr.), senza neppure dargli l'opportunità di difendersi (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png). Da qui ritmo elevatissimo e ...momento tokutasatsu( da commenti…ndr. ), Saga(personaggio che pare appiattito e banalizzato , no...niente doppia personalità…solo gelosia nei confronti di Aiolos…ndr.:alone
invoca dapprima una statua sconfitta da Gold e Bronze…poi due…spade e (pare ndr.) fondersi con la statua di cui sopra venendo poi sconfitto da Seiya con la gold di Sagitter (e a quanto pare è l’unica volta in tutto il film in cui si parla di raggiungimento del settimo senso se si esclude lo spiegone di Mu ndr.).
Saga morente chiede perdono ad Athena ed il film si conclude con il compleanno di Saori.
Altri commenti vari:
-le espressioni di Seiya sono definite eccessive e…troppo occidentali?
- Shun e Ikki hanno poco spazio.
-la gonna di Saori è(?!) troppo corta.
- La prima parte del film ha molto dell’atmosfera della serie, la seconda ha un ritmo troppo elevato e troppi elementi alla Kamen rider.
- C’è una scena dopo i titoli di coda.
-Su quest’ultima mi permetto di fare alcune ipotesi. Ci potrebbero stare le info su un seguito. Abbiamo diverse immagini che mostrano quella che sembra essere la veduta del regno sottomarino.
Per quanto ci siano più di sette colonne...quella grossa al centro è chiaramente la colonna portante...e la statua vista nei trailer ha un tridente.Infine mentre Aphrodite sta parlando con Falso Sacerdote, una farfalla, possibilmente una Fairy(o farfalle di Ade, al servizio dello specter Myu di Papillon)si poggia sulla sua spalla.
si però anche Ikki nel manga classico non ha avuto tutto sto gran spazio,ed escludendo l'intervento alla terza casa e lo scontro finale contro Saga,nell'unico scontro 1vs1,per quanto epico,è stato letteralmente asfaltato da Shaka.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Traduzione parziale dell'intervista a Kurumada, uscita qualche giorno fa su Hochi.
Nel giugno del 2014, pochi giorni prima della premiere del film "Saint Seiya: Legend of Sacntuary", tra un certo numero di pubblicazioni e altre informazioni avute da interviste per promuoverne l'uscita , il sito varietà, Sport Hochi intervistato Masami Kurumada, l'autore originale di Saint Seiya e racconta delle sue impressioni sul film, il suo coinvolgimento nella produzione e i suoi pensieri sull'espansione dell'universo Saint Seiya proposto da questa nuova produzione Toei.
Abbiamo sentito le ragioni dall'autore del manga Saint Seiya, Masami Kurumada
Serializzato fra il 1985 e il 1990 su "Shukan Shonen Jump", da allora sono stati realizzati una serie tv e vari film ma 10 anni dopo una serie di produzioni e spin off ha dato il via a questo sequel della popolare serie, la produzione animata del film "Saint Seiya Leggenda di Sanctuary "(con Keiichi Sato come regista) farà il suo debutto il 21 Giugno.
è il primo film della serie ad essere realizzato completamente in CG, trasporrà la" Saga dei 12 Case ", che è la più popolare e famosa. Masami Kurumada (60 anni), autore e produttore esecutivo, ha dato la sua approvazione dicendo: "E' una produzione che potrebbe dare la possibilità al mondo di Seiya di espandersi ulteriormente."
La storia è basata sulla mitologia greca, con tecniche particolari e spettacolari, con armature che rappresentano le costellazioni chiamate Cloth. "Saint Seiya" a suo tempo era una novità che ha strappato il cuore delle ragazze e dei ragazzi Giapponesi, divenendo un manga e anime tra i più conosciuti nel Giappone di quel periodo. Un' intera generazione è stata segnata dalla famosa frase del protagonista Seiya:"hai mai sentito il cosmo dentro di tè?". Lo stile grafico usato nel film potrebbe però causare grande perplessita nei fan al punto che essi potrebbero dire: "questo è Seiya?".
Tuttavia, Kurumada dice: "Penso che questo sia Seiya oggi", l'aspetto dei personaggi che ho disegnato in passato è cambiato. Anche se penso che la gente avrà impressioni molto diverse, e tanti pareri diversi, dopo aver visto questo film , ma esso rispecchia la rappresentazione moderna degli anime. C'è una certa profondità nei personaggi che è diversa da quella del passato, ed anche la tecnologia nella produzione si è evoluta molto. è notevole riuscire a impressionare lo spettatore visivamente, e dimostra anche le potenzialità dell'animazione moderna."
Il progetto del film è stato portato all'attenzione di Kurumada circa 6 anni fa. Da allora, è iniziato un lungo scambio di idee tra lui e la produzione. Due erano le principali difficoltà: Volevo una sceneggiatura che si adeguasse alla storia senza artificiosità, tutto in circa 90 minuti.
La produzione non doveva perdere la grande eleganza dell'anime originale. Così hanno dovuto lavorare sodo sullo script.
poplare del manga, la famosa "saga delle 12 case", dove appaiono molti personaggi affascinanti.
Nel film hanno mantenuto le numerose diversità tra i personaggi, la battaglia contro i vari gold saint hanno così tutte le loro diverse peculiarità, inoltre si è posto al centro della battaglia il boss finale, con vari sviluppi drammatici, ma con variazioni rispetto all'originale.
Nella progettazione delle nuove Gold Cloth e delle armature dei protagonisti, si è fatto partecipare Kurumada che ha deciso personalmente le varie modifiche.
Ha poi commentato dopo la produzione:"In passato, è stato detto da un mangaka veterano che, "quando i manga vengono utilizzati per varie cose come per realizzare un anime, bisogna pensare ad esso come se si stesse preparando una sposa". Si è sempre preoccupati che esso venga trattato bene. Supervisionando l'intera produzione come produttore esecutivo, spesso accadeva che vi erano cose che consideravo realizzate in maniera sbagliata, è per questo ho fatto in modo che qualche volta venissero modificate in modo appropriato, per far si che rispecchiassero la serie originale. Alla fine ho osservato la produzione con "gli occhi di un padre."
Così la produzione è stata completata. Le sue impressioni come autore originale è stata positiva. Ha commentato : Manga e anime non sono la stessa cosa. Negli anime si può esprimere in maniera più approfondità, fotogramma dopo fotogramma, ciò che viene fatto nel manga. Un animatore ha il potere di arricchire una storia.
Poi ha commentato la rappresentazione dei volti :"i volti dei personaggi esprimono il loro dramma come se avessero usato persone reali, mi è piaciuto molto come essi sono stati realizzati. Le espressioni facciali, diverse per ogni occasione, erano espressive anche nelle scene con un certo dramma; sono le cose che mi sono piaciute di più".
Poi dice: "Ho un legame particolare con 'Seiya'. Come per tutte le opere nate dal duro lavoro. Posso dire che essa mi ha fatto raggiungere successi enormi, a livello mondiale(è apparso in oltre 80 paesi in tutto il mondo), e ciò mi ha fatto continuare sempre con impegno ed entusiasmo. Nei miei manga cerco sempre di trasmettere il valore dei successi raggiunti dopo grandi sforzi. Ancora oggi mi capita di pensare molto su quello che ho fatto in passato. In questo senso, quando scrivo un altro lavoro mi sento bene.'Seiya' è diventato il nome di Masami Kurumada noto al mondo. Questo è stato possibile poichè al potere della carta (manga) si è aggiunto un ben più grande potere quello televisivo (anime). Questa volta, con questo lavoro cinematografico, penso che potrebbe dare il via in futuro a nuovi progetti su 'Seiya' ". Questa volta è stata la famosa 'saga delle 12 case', ma da ora in poi, però, mi piacerebbe vedere una storia originale al cinema. Come la serie di film '007 'che ha tante storie originali separate dai romanzi originali di Ian Fleming(che ho letto interamente). Eppure, sono molto famoso oggi. Se lo scenario futuro sarà buono, in questo senso, andrebbe bene qualche produzione originale su 'Seiya'."
Ancora complimenti a Geddoe, sia per la sua ricerca dei documenti che per il commentone da appassionato, mi è quasi sembrato di vedere il film senza nemmeno averlo visto. Però adesso devo vederlo per completezza.
Letto i commenti e purtroppo come immaginavo è troppo sbrigativo e poco chiaro, ma in 90 miniti era praticamente impossibile riassumere una saga come quella delle 12 case mi chiedo perché non abbiano fatto un film almeno di 120-140 minuti, non sarebbe stato cmq sufficiente ma qualche approfondimento in più e qualche scsmbio di colpi extra non avrebbe certo fatto male....
Peccato perché a me nonostnte sia un fan dell'opera originale piaceva soprttutto il nuovo design