Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Suikoden:



Oggi volevo rendere omaggio a questa splendida saga e festeggiare il suo ritorno grazie alla rimasterizzazione in hd dei primi due capitoli. Per l'occasione ho scelto il primo boss del primo storico capitolo. Da qui è iniziata la leggenda.
 
Pokemon B/W

N è uno dei personaggi più interessanti e complessi visto in un capitolo "ufficiale" e l'ultimo combattimento con lui è uno dei momenti più emozionanti del titolo.
 
The House of the Dead:



Boss fight di altissimo livello per questo saparatutto arcade. Il secondo boss che affronteremo nel corso dell'avventura è Hangedman, una sorta di vampiro con alcune parti meccaniche. Lo scontro è composto da due fasi: nella prima dovremo liberarci dei pipistrelli che il nostro avversario ci lancerà addosso, mentre nella seconda dovremo affrontare direttamente il boss che si sposterà da una parte all'altra dello stage con movimenti veloci.
 
.hack//Mutation

A chiudere la seconda parte della tetralogia, ad interrompere il piano di Lios(e Balmung) per liberarsi di Kite, Helba e del intera NetSlum.
Purtroppo per Lios non solo "lei" impedisce che l'avatar di Kite venga toccato ma le sue azioni attirano le attenzioni di Magus che si manifesta improvvisamente al interno della discarica.
Magus è la terza fase del "onda", originariamente un programma creato per studiare la necessità e volontà degli esseri viventi(e degli umani in particolare) di procreare e mantenere viva la propria specie, questa strana creatura dal aspetto vagamente simile ad una foglia, non è un avversario da sottovalutare. Se Innis, affrontato nel corso di Mutation, può far credere che le fasi siano tutto sommato tranquille dopo Skeith...Magus arriva a provare il contrario. Si tratta infatti di uno scontro gestibile ma che presenta una singola peculiarità, capace di gettare nello sconforto anche il giocatore più preparato. Magus è infatti dotato del unico attacco del intera tetralogia capace di shottare l'intero party a priori. Ignorando i loro hp. La chiave? Le foglie.
Death & Rebirth è un attacco in cui la fase rilascia le sue foglie, per poi innalzarsi in volo. Il giocatore DEVE quindi concentrarsi sulle foglie e distruggerne quante più possibile. Quando infatti Magus "discenderà" attiverà la seconda fase del attacca che consister in un danno fisso, in baso al numero delle foglie rimaste. Con il caso peggiore che corrisponde sempre ad un game over. Fortunatamente si tratta di un attacco arginabile e che non può più essere usato dopo il data drain. Accanto a questa skill, la fase possiede le altre abilità standard dei membri del onda. Potentissimi attacchi ad area di vari elementi, Debuff, Data drain (dimezza gli hp+infligge tutti gli status alterati) nonché la capacità di guarirsi sebbene non in modo frustrante come accadeva con Skeith.
 
Mega Man 2:



Il nostro eroe non teme nessuno, neppure un boss gigante con la forma di un carro armato. Il boss utilizza due attacchi: lancia delle piccole sfere dalla bocca e dei nemici dalla pancia. Dobbiamo inoltre fare attenzione a non farci schiacciare.
 
Reveations Persona

Pandora è...un boss decisamente disturbante. La sua forma "Bozzolo" non è qualcosa che ci si aspetterebbe di affrontare in un titolo del genere.
Gli spell di elemento ghiaccio sono i suoi preferiti ed è caldamente consigliato non avere nessuno con questa debolezza durante lo scontro. Se si ha ottenuto la Persona finale del MC allora si potrà utilizzare la sua skill finale per infliggere facilmente danno.
La forma "bozzolo" è specializzata nel utilizzo di numerosi status alterati, in compenso risulta debole alle asce ed alle pistole inoltre si può muovere una sola volta per turno.
Una volta "maturata" in farfalla però, il boss diverrà ancora più pericolosa.
Non solo potrà agire due volte per turno ma alternerà fra due "stance" distinte dal colore di capelli (rosso o blu) in cui sarà rispettivamente debole ad attacchi fisici o magici.
La forma con i capelli rossi è quella più offensiva, il suo butterfly storm è un potente aoe non elementale capace di infliggere qualunque status alterato e rappresenta una versione "potenziata" della signature della sua forma bozzolo. Tuttavia, contrariamente a quanto accade nei capitoli successivi, la magia anche se non elementale PUò essere riflettuta con l'ausilio di makarakarn. Può inoltre usare una skill unica che impedirà di guarire un party member per qualche turno.
La forma con i capelli blu è invece votata al support, curandosi, buffandosi (e debuffandoci) ed "ingannarci". Capita che la creatura cambi stance appositamente per attirare i nostri attacchi magici, per poi ambiare immediatamente forma. Proprio per questo conviene sempre mantenere un assetto "fisico" in questo combattimento.
 
Virtua Fighter 5:



Dural è il boss storico della serie, un avversario forte, tenace e pericoloso. Copia alcune tecniche dei vari combattenti e le combina creando delle combo particolari.
 
Zelda Wind Waker

Ho sempre avuto una predilezione per lo scontro con l'Helmroc King.
Nella prima fase, Link dovrà salire a tutta velocità una lunga scala a spirale mentre cerca di evitare gli ostacoli, i nemici ed i saltuari attacchi del boss.
Una volta arrivati in cima e colpita la creatura per la prima volta con il suo martello avrà inizio la seconda fase. Compito di Link sarà quello di attendere il momento la creatura atterrerà.
Evitando le sue "folate" di vento ed i colpi con il becco, colpendolo sempre con il martello.

Una volta che si avrà distrutto l'elmo si potrà passare alla spada per finirlo.
 
The Curse of Monkey Island



una music memory battle con i banjo.
il rumore dell'ultima corda pizzicata a ogni turno sembra quello di una corda che si spezza. :sard:
Minigioco amato-odiato.
 
ActRaiser:



Una boss fight in cui il posizionamento e i salti calibrati alla perfezione sono molto importanti, in particolare quando il nostro avversario lancia delle piccole sfere viola. Ricorda un po' Castlevania.
 
Dark Souls

Ormai sono divenuti leggenda.
Lo scontro che chiude, idealmente, la prima parte di Dark Souls è entrato di prepotenza nel immaginario collettivo del gaming come uno dei momenti più arduo ed epici di sempre.
Che li si affonti per la prima o millesima volta, NON bisogna mai abbassare la guardia.
 
No More Heroes


Shinobu è sopratutto veloce, quindi la tattica è sempre quella di schivare e parare al momento giusto.
Bella poi la sua evoluzione di stima verso Travis che avverrà in futuro.
 
Golden Axe II:



In Golden Axe è normale trovarsi circondati da gruppi di nemici agguerriti e questo accade anche negli scontri con i boss. Queste lucertole giganti armate di spada e scudo possono creare qualche problema.
 
Sly Cooper

Passano gli anni ma lo scontro finale del primo Sly, rimane sempre eccezionale.
Riuscire ad inserire fasi puramente platform, anche dopo quella che era stato uno scontro a fuoco è la ciliegina sulla torta.
 
The Mask:



Le boss fight di questo gioco sono a dir poco esilaranti. In questa affrontiamo un gangster "leggermente" sovrappeso che, oltre a spararci, tenterà di schiacciarci tuffandosi da una parte all'altra dello schermo.
 
Silent Hill 2

Non credo ci sia bisogno di aggiungere qualcos'altro.
Dubito fortemente che siano boss più disturbanti ed inquientati del Abstract Daddy.
 
Bubble Symphony:



In Bubble Symphony possiamo affrontare come boss Pocky e Rocky, i protagonisti del divertente run 'n gun di Natsume. Troppo forte.
 
Kirby Super Star

La serie Kirby è piuttosto nota per il suo tirar fuori dal cilindro, e completamente a tradimento, antagonist, boss estremamente creepy.
Marx è il primo di questa luna e gloriosa tradizione.
 
Sly: Onore fra i ladri

Un ippopotamo rosa, che ha intrapreso la via delle arti sciamaniche ed un leone mafioso famoso tenore che si battono a suon di sberle in una Venezia che rischia di essere inondata dal catrame?
Follia? No, solo il primo ed esilarantissimo boss di Sly 3.
 
Liquid Kids:



Liquid Kids è un altro arcade della Taito che per musiche, grafica ed alcuni aspetti di gameplay ricorda la serie Bubble Bobble. In questo gioco si lanciano delle palline d'acqua per bloccare e sconfiggere i nemici, tra cui alcuni boss molto divertenti da affrontare. In questa boss fight l'avversario è un robot che richiama nemici più piccoli e molto fastidiosi, soprattutto quando iniziano ad essere tanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top