Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Devil May Cry 3



Quand si parla di Devil May Cry 3, è molto difficile trovare una brutta fight.

Ancor di più se si tratta di uno scontro con Vergil. Il secondo duello fra i gemelli è quello meno "citato" dei tanti avvenuti nel corso del gioco ma non per questo meno entusiasmante.

Oltre alla Yamato, utilizza finalmente il devil trigger, aiutandosi anche con Beowulf ottenuta dal cadavere del demone omonimo.
 
Yoshi's Island:



Una simpatica boss fight in cui Yoshi affronta quello che sembra essere un parente alla lontana di Kirby. Più lo attacchiamo più diventa piccolo fino a sparire del tutto.
 
Yggdra Union



Se pensavate che questo titolo potesse essere stronzo, aspettate di misurarvi con Marietta
 
Wonder Boy in Monster World:



Due teste sono meglio di una, lo conferma anche Wonder Boy. Il nostro eroe, però, è più intelligente e quindi si concentra su un avversario alla volta. Attenzione alle pietre rotolanti che sono pericolose anche quando rimane un solo boss.
 
Digital Devil Saga 2



Uno degli scontri più emozionati, importanti ed impegnativi di DDS2.

Vritra è un boss che cambia tutto.
 
Vectorman:



Un altro titolo con delle boss fight divertenti e coreografiche che sfrutta al meglio le potenzialità della console di appartenenza. Quello con l'aereo è solo il primo scontro, ma ci fa già capire che ne vedremo delle belle.
 
The Last Story



Sebbene opzionale Nebiros è uno dei boss più particolari di The Last Story.

La gimmick è semplice, la creatura è invincibile, l'unico modo per renderla vulnerabile è colpirlo con le frecce d'argento droppate dai suoi minion.

Prendere la mira con la balestra ed assestare qualche colpo. Si tratta di un combattimento in cui pazienza ed abilità di movimento sono chiave.
 
Brave Fencer Musashi:



Brave Fencer Musashi è un titolo ricco di idee e trovate interessanti con un'originalità che caratterizzava diverse produzioni di quel periodo. Le boss fight sono spettacolari e già la prima è adrenalinica al punto giusto. Lo scontro, infatti, inizia all'interno del castello e prosegue nel villaggio con tanto di abitazioni ed edifici distrutti.
 
No More Heroes 2



"Do you know the song? Than let me teach you" ha detto lei.

Uno degli scontri più impegnativi e memorabili del secondo No More Heroes
 
Metal Slug 7/XX:



Questo è un boss tosto che sarebbe opportuno attaccare seguendo un determinato ordine. Innanzitutto cercate di conservare le granate e attaccate per prima la parte frontale. Una volta distrutta, passate a quella volante evitando i missili e le sfere che vi lancia il mezzo corazzato. Infine passate ai cingoli lanciandoli tutte le granate e, se ancora non vanno giù, usate qualche colpo d'arma da fuoco.
 
Digimon World



Come da meme, Drimogemon è forse uno dei primi scontri che fa capire di che pasta sia fatto questo titolo.

Non un combattimento impossibile, chiaro. Ma si tratta di un avversario notevolmente più forte dei mob comuni incontrati fino a quel punto e che si può incrociare praticamente subito.
 
Mario Vs Donkey Kong:



In questo simpatico puzzle game portatile Mario affronta Donkey Kong con diverse varianti che rendono gli scontri sempre più impegnativi. In questa boss fight, ad esempio, Donkey attacca l'idraulico baffuto lanciandogli, oltre ai classici barili, delle rocce di lava.
 
Final Fantasy VII



Si, lo so

Lo so anzi lo sappiamo.

In quanto undead, Nattak può essere abbattuto con una semplicità che ha del imbarazzante tramite oggetti di recupero.
Questo combattimento però è solo una parte di uno dei reveal più commoventi e spesso dimenticati del titolo.
 
Mystical Ninja Starring Goemon:



Una simpatica boss fight che si svolge nei cieli sopra un drago contro un avversario che si muove come una trottola, di certo a questa serie non manca l'originalità.
 
Devil Survivor 2



Quinto fra i Septentriones, Alioth necessita la rimessa in atto di un mito per poter essere affrontato.

Catturare Kama, evocare Shiva e far si che che usi la sua Trishula per farlo, letteralmente, precipitare dallo spazio siderale da cui sta attaccando.
Se vi ricorda qualcosa...è tutto normale, DeSu2 prende tanto da "QUEL" famosissimo anime.

Comunque, una volta precipitato al party il compito di finire il nucleo di Alioth.

La gimmick principale della fight è costituita dalle tossine che infesteranno il campo di battaglia.

Possiamo utilizzare l'antidoto fornitoci da Makoto e posizionarlo in uno dei tre punti sulla mappa per neutralizzarlo oppure dovremmo distruggere le singole sacche di veleno per evitare che poi esplodano e si diffondano ulteriormente. Il nucleo possiede inoltre un attacco che gli permette di colpire tutte le zone non tossiche, tuttavia con gli antidoti "attivi", questa sua grande potenza offensiva diminuirà notevolmente.
 
Soul Reaver:



La luce ha effetti devastanti per i vampiri, anche se si nascondono nell'acqua. Rahab l'ha imparato a sue spese.
 
Silent Hill



In un titolo che non fa degli scontri il suo punto forte, qui siamo di fronte ad un'eccezione.

Siamo in una zona estremamente grigia. Combattere Cybil è difficile ma possibile ma chi ha giocato a fondo il titolo sa che è effettivamente possibile salvare la poliziotta.
Anche se non tramite mezzi convenzionali.
 
Banjo-Kazooie:



In casa Nintendo i Battletoads non sono gli unici anfibi pericolosi (ok, sono usciti anche su console Sega, ma non importa :asd: ). Infatti anche queste rane sanno creare diverse difficoltà alla coppia Banjo e Kazooie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top