Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
Che belli che erano questi giochi Capcom, corti e sleali ma belli :asd:

Si è capito che li adoro?
Giusto per restare in tema The king of the Dragon

in un titolo che sa regalare dei picchi di difficoltà estremi, il secondo boss non è uno di questi.
Sebbene sia molto più aggressivo e meno leggibile del precedente ma...diamine, nulla potrà mai battere l'effetto WOW che mi portò vedere l'arena crollare la prima volta.
Son cose che tir restano.
 
Si è capito che li adoro?
Giusto per restare in tema The king of the Dragon

in un titolo che sa regalare dei picchi di difficoltà estremi, il secondo boss non è uno di questi.
Sebbene sia molto più aggressivo e meno leggibile del precedente ma...diamine, nulla potrà mai battere l'effetto WOW che mi portò vedere l'arena crollare la prima volta.
Son cose che tir restano.

Piacciono molto anche a me, erano semplici ma con tante ambientazioni, peccato che come genere sia morto... ad esempio l'ultimo Street of Rage l'ho giocato un sacco in coop con la kia ragazza, davvero divertente
 
In guardia (Onimusha 2):



Piacciono molto anche a me, erano semplici ma con tante ambientazioni, peccato che come genere sia morto... ad esempio l'ultimo Street of Rage l'ho giocato un sacco in coop con la kia ragazza, davvero divertente
Streets of Rage 4 è un ottimo picchiaduro a scorrimento e anch'io l'ho apprezzato molto. Ora aspettiamo il nuovo titolo delle Tartarughe Ninja che promette davvero bene e ricorda tanto lo splendido Turtles in Time.
 
In guardia (Onimusha 2):




Streets of Rage 4 è un ottimo picchiaduro a scorrimento e anch'io l'ho apprezzato molto. Ora aspettiamo il nuovo titolo delle Tartarughe Ninja che promette davvero bene e ricorda tanto lo splendido Turtles in Time.

Anche quello, che ricordi con turtles in time, speriamo esca retail
 
Piacciono molto anche a me, erano semplici ma con tante ambientazioni, peccato che come genere sia morto... ad esempio l'ultimo Street of Rage l'ho giocato un sacco in coop con la kia ragazza, davvero divertente

SE( ma ne dubito) non hai giocato consiglio assolutamente Dragon's Crown.

Oggi...Castlevania Order of Ecclesia(spoiler mid-late)

uno degli scontri più ardui e originali.
Blackmore è virtualmente immune agli attacchi fisici, l'arena è piccola, il suo pattern complesso e variegato inoltre a circa metà vita tutti i suoi attacchi guaagneranno un effetto extra.
Indiscutibilmente una delle migliori strategie è tenere a mente le affinità elementali: tutti gli attacchi del boss sono di elemento oscurità, inoltre è debole a fuoco e luce.
Il suo danzare ed il suo prendersi gioco costantemente di Shanoa inoltre sono una reference ad una certa cosa...
 
SE( ma ne dubito) non hai giocato consiglio assolutamente Dragon's Crown.

Oggi...Castlevania Order of Ecclesia(spoiler mid-late)

uno degli scontri più ardui e originali.
Blackmore è virtualmente immune agli attacchi fisici, l'arena è piccola, il suo pattern complesso e variegato inoltre a circa metà vita tutti i suoi attacchi guaagneranno un effetto extra.
Indiscutibilmente una delle migliori strategie è tenere a mente le affinità elementali: tutti gli attacchi del boss sono di elemento oscurità, inoltre è debole a fuoco e luce.
Il suo danzare ed il suo prendersi gioco costantemente di Shanoa inoltre sono una reference ad una certa cosa...

Giocato ma non mi fece impazzire, anche in coop ma il feeling anche lo stile non mi piacciono, anche se 13 Sentinels mi è piaciuto, quindi sarà sfortunato Dragon's Crown :asd:
 
Un mostro preistorico in Chrono Trigger:

 
Bioschock

Non una boss fight nel senso canonico del termine ma i Big Daddy sono cosi famosi ed iconici che è come se lo fossero.
Questo è il primo di una lunga serie e in puro stile Bioshock, ci sono tantissimi approcci differenti a questa fight.
 
The Mask (SNES):



Il primo scontro con la signora armata di fucile mi fa sempre ridere. :asd:
 
Blazblue CP


Nonostante si tratti di un fighting game, lo scontro con Take Minazuchi alla fine della story mode di Chrono Phantasma non sfigurerebbe al interno di un rpg.
Un grandissimo pregio di questo scontro è il suo non risultare frustrante o macchinoso, pur andando inevitabilmente a modificare per ragioni scenica alcune delle regole fondamentali di gameplay.
Lo scontro è si impegnativo ma non frustrante, epico e dannatamente gasante.



Giocato ma non mi fece impazzire, anche in coop ma il feeling anche lo stile non mi piacciono,

Non ti piace lo stile di Kamitami? è l'unica ragione per cui posso immaginare non ti sia piaciuto.
Quello o la struttura ciclica alla Diablo.
 
Blazblue CP


Nonostante si tratti di un fighting game, lo scontro con Take Minazuchi alla fine della story mode di Chrono Phantasma non sfigurerebbe al interno di un rpg.
Un grandissimo pregio di questo scontro è il suo non risultare frustrante o macchinoso, pur andando inevitabilmente a modificare per ragioni scenica alcune delle regole fondamentali di gameplay.
Lo scontro è si impegnativo ma non frustrante, epico e dannatamente gasante.





Non ti piace lo stile di Kamitami? è l'unica ragione per cui posso immaginare non ti sia piaciuto.
Quello o la struttura ciclica alla Diablo.

Entrambe le cose, ma anche pad alla mano, come feeling, non mi fece impazzire, forse anche alla confusione a schermo per via dello stile
 
Tricheco volante (The New Zealand Story). :asd:

 
Banjo Kazooie

ADORO il quiz, credo che sia una delle "gimmick" più geniali e ben integrate di sempre.
Invita il giocatore ad essere attento, a prendere atto della cura e di tanti piccoli dettagli nascosti nel ambientazione.
 
Castlevania:



Lo scontro contro Gream Reaper è impegnativo e può regalarti delle brutte sorprese in particolare se, dopo averlo sconfitto con una tacca di vita, si viene colpiti da una delle sue lame volanti... :bruniii:
 
Super Mario Boss2

Scontro inaspettatamente impegnativo con quello con Fryguy. Il concept è molto semplice,
è necessario colpire il boss usando i funghi a disposizione. Quando però il boss viene colpito, esso si dividerà in tante fiammelle.
Meno fiammelle rimangono, più veloci diverranno le rimanenti. Con un po' di tempismo ed il giusto rng è possibile sbarazzarsi anche di più se non di tutte le fiammelle in una volta sola ma non è di una circostanza che capita la prima volta^^
 
Mi lanci il guanto di sfida? E io ti lancio il cappello (Donkey Kong Land):

 
Megaman 3

Shadow Man è un boss con un pattern pesantemente influenzato dal rng.
Il boss salterà ad un'altezza random per tre volte verso megaman dopodiché scaglierà due shuriken oppure utilizzerà un dash.
Colpendo la sua debolezzo lo si può fare fuori in una manciata di colpi ma per riuscirci bisogna stargli molto vicini, il che rischia di trasformare la fight in uno scambio di colpi.
Nel caso si scelga di scambia consiglio vivamente di NON aspettare che finisca di saltare, gli shuriken fanno più male di quanto fa scontrarsi accidentalmente con lui.
 
Ninja Warriors:



Quello con Lizard Man è uno scontro che può risultare impegnativo considerando che il nostro avversario, oltre a diventare invisibile per qualche secondo, comincia ad arrampicarsi e a lanciare delle fastidiose bombe.
 
House of the Dead 2

Strenght è un boss veloce, coriaceo e iper aggressivo.
Se la sua motosega non fosse già abbastanza pericolosa di suo, ciliegina sulla torta è il suo punto debole: la testa.
I suoi movimenti improvvisi possono rendere molto difficoltoso mirare e sparare.
 
Resident Evil 3:



Elettrizzato. :asd:

Lo scontro con il vermone purtroppo è stato rimosso nel remake come l'intera sezione della torre dell'orologio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top