Ufficiale I migliori Boss dei Retrogame (Immagini e video sotto SPOILER)

ufficiale
Pubblicità
I Puffi (SNES):



Non può esserci un gioco dedicato ai Puffi senza uno scontro finale con Gargamella. Facciamolo fuori a suon di ghiande. :asd:
 
Vagrant Story

Il secondo(o forse quarto...) Boss di Vagrant Story è uno di quelli che non si scordano.
L'atmosfera è a dir poco perfetta, il boss trascina la spada...quel costante stridio mette subito al giocatore a disagio.
Inoltre, contrariamente al Minotauro affrontato prima il nostro avversario stavolta non solo è molto più piccolo ma anche molto più resistente.
Sebbene sia possibile farce NON è consigliabile affrontarlo senza usare gli spell che diminuiscano la sua potenza fisica. Un paio di colpi sono più che sufficienti al boss per annientare il Risk Breaker più avventato.
 
Vagrant Story

Il secondo(o forse quarto...) Boss di Vagrant Story è uno di quelli che non si scordano.
L'atmosfera è a dir poco perfetta, il boss trascina la spada...quel costante stridio mette subito al giocatore a disagio.
Inoltre, contrariamente al Minotauro affrontato prima il nostro avversario stavolta non solo è molto più piccolo ma anche molto più resistente.
Sebbene sia possibile farce NON è consigliabile affrontarlo senza usare gli spell che diminuiscano la sua potenza fisica. Un paio di colpi sono più che sufficienti al boss per annientare il Risk Breaker più avventato.


Adoro Vagrant Story: ha un BS che non sfigurerebbe neppure oggi!
 
Bloody Roar:



Nello scontro finale del primo Bloody Roar dobbiamo affrontare Uriko, un personaggio che nei capitoli successivi subisce una modifica decisamente importante.
 
Final Fantasy VIII

Ho sempre apprezzato molto la sequenza del "rapimento" del presidente Deling a Timber, qualcosa di diverso, che ti aspetti possano fare un gruppo di mercenari e che sa essere anche discretamente impegnativa la prima volta. Sono uno di quelli che avrebbe gradito altri momenti simili. Fatta questa dovuta premessa, come tutti noi ben sappiamo il presidente si rivela essere un sosia. O più correttamente un mostro camuffato da sosia. Sebbene il nostro avversario sia piuttosto semplice(in quanto non morto basta una codice di fenice per chiudere la pratica) le sue movenze "inumane", la sua parlata distorta sono tutti dettagli che donano sfumature inquietanti, quasi da surival horro.
Non vi nego che giocando la prima volta ho pensato che il tutto mi ricordasse un po' RE.
 
Legacy of Kain: Soul Reaver:



Affrontiamo questa orripilante creatura lanciandole le sue stesse uova, senza dimenticarci prima di scaldarle per bene. Dobbiamo anche fare attenzione quando ci avviciniamo a Zephon perchè cercherà di morderci e di attaccarci con le zampe.
 
Street Fighter IV

Ah, Gouken. Un boss che esiste SOLO ed esclusivamente perché il passaparola insistente e costante fra i giocatori di tutto il mono sostenevano che ci fosse stato.
Chi diceva di dover chiudere solo con super mosse, altri di fare tutti perfect, altri ancora che si potesse affrontare solo con specifici personaggi.
Se ne sono sentite di tutti i colori negli anni e poi...la sorpresa.
Trovarsi finalmente il maestro di Ryu e Ken è una gioia davvero difficile da descrivere.
 
Klonoa 2:



Klonoa affronta un carro armato mobile che dovrà essere colpito dall'alto con i pipistrelli verdi presenti nell'arena. Per il resto ricordiamoci di saltare, saltare e ancora saltare. :asd:
 
Legacy of Kain: Soul Reaver:



Affrontiamo questa orripilante creatura lanciandole le sue stesse uova, senza dimenticarci prima di scaldarle per bene. Dobbiamo anche fare attenzione quando ci avviciniamo a Zephon perchè cercherà di morderci e di attaccarci con le zampe.


Io preferisco il primo boss, utile per far capire ai giocatori le varie gimmick ambientali e strategie da usare contro loro:

 
ZOE2

Ci sono titoli che non risparmiano le proprie cartucce sin dai primi minuti.
Quelli che riescono ad essere una escalation continua ed inesorabile...nonostante i naturali momenti di distensione.
ZOE2 è uno di questi titoli. Non conosciamo ancora Dingo quando la sua anonima ma tranquilla vita di minatore viene completamente spazzata via.
Una fuga disperata, un ritrovamento fortuito e...scontro.
Facendosi strada fra le orde di frame guidati che infestano Callisto, si arriva ad un primo climax.
Ardjet è un eccellente boss d'apertura.
Elegante ed ipnotico nelle movenze ed assolutamente devastante sulla lunga distanza. Padroneggiare il Jehuty però è una cosa talmente naturale pad alla mano che anche quando si ha davanti un avversario di altro profilo ci si riesce a destreggiare con relativa facilità.
 
Metal Gear Solid 2:



Le apparenze ingannano e ce lo insegna bene questo scontro. Fatman è un avversario veloce e furbo che tenterà di metterci in difficoltà piazzando delle bombe all'interno dell'area di gioco. Raiden dovrà essere veloce nel disinnescarle cercando, poi, di individuare il boss e di colpirlo nei momenti in cui appare.
 
Eternal Poison

Non riesco a trovare dei buoni video gameplay...per cui metto uno del tutorial per fare "fede".
Uscito solo in terra americana per il mercato occidentale quando ormai i gloriosi giorni della PS2 erano terminati...Eternal Poison è un titolo decisamente particolare.
Che ha, fra i suoi punti di forza, un'atmosfera favolosa impreziosita da un'atmosfera cupa e tetra che permea ogni suo singolo scenario.
Scenario è la parola chiave perché Eternal Poison, come "altri" titoli che gradisco personalmente presenta vari scenari con protagonisti differenti.
Alcune cose sono costanti...come Morpheus. Morpheus è un leggendario Majin che sbarrerà la strada a tutti i protagonisti al termine del primo strato e che mostra di cosa il titolo sia chiaramente capace.
è difficile da descrivere senza scendere troppo nel dettaglio MA non importa in quale scenario vi troviate, sembra sempre avere un modo per rendervi la vita il più difficile possibile.
Oggi però voglio concentrarmi sul primo scontro con Thage.
La stregona è del tutto immune alla magia ma il Boss è specializzato in debuff ed in "aure" e può eliminarla con soli due attacchi.
Il modo migliore per gestire lo scontro? Forzare la formazione nemica con Raki e Thage, tenendo quest'ultima sempre vicino al archer in modo che possa curarla ad ogni occasione possibile.
 
Da Okami, un boss che combatte ad armi pari contro di noi...


... perché anche Ninetails può disegnare sulla nostra tavolozza, ribaltando il risultato se lasciato fare.


Final Fantasy VI


La parte migliore, quando ci giocai io, fu quando Sabin gli fece il suplex! :rickds:
 
Da Okami, un boss che combatte ad armi pari contro di noi...


... perché anche Ninetails può disegnare sulla nostra tavolozza, ribaltando il risultato se lasciato fare.




La parte migliore, quando ci giocai io, fu quando Sabin gli fece il suplex! :rickds:

Che gioco incredibile Okami, ancora oggi visivamente è impressionante.
 
Xenogears:



Combattimento decisamente interessante che vede i membri del gruppo confrontarsi con Id, l'oscurità che alberga nel giovane Fei. La sua entrata in scena è spettacolare.
 
Space Invaders Extreme



Questa versione del noto Invasori Spaziali ha dei boss malati in quanto a difficoltà, ma complice anche le musiche incalzanti, ti mette una bella adrenalina nel blastarli.
 
Overlord Raising Hell

"Fermati spuntino mio" credo che basti questa battuta pronunciata al inizio nel doppiaggio nostrano a riassumere tutto ma volendo elaborare.
Nel suo voler essere una parodia del fantasy classico, il piccolo mezzuomo Melvin è cresciuto oltre ogni misura una volta divenuto un eroe.
Sebbene sia solo il primo Boss NON bisogna abbassare la guardia. Proprio perché non si ha ancora confidenza con i comandi bisogna are molta attenzione, perché è molto facile vedere i propri minion sterminati in un manciata di colpi.
Durante la prima fase dello scontro, la strategia migliore è selezionare un gruppo contenuto di minion(in modo da non essere vulnerabili alle forchettate) per fare attaccare la schiena del boss e richiamarli immediatamente quando si prepererà a saltare per evitare che vengano uccisi.
Quando poi il boss inizierà a rotolare per l'arena, il suo percorso è piuttosto prevedibile il che compensa la quantità di danno che è capace di fare.
Ad intervalli regolari, il boss si fermerà per diversi secondi, istanti in cui dovremo usare i minion per attaccarlo prima che inizi a rotolare ancora.
 
Joe e Mac:



Lotta per la sopravvivenza in Joe e Mac. Questa volta i due uomini dellle caverne devono affrontare un Mammut facendogli perdere prima le zanne e poi la proboscide.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top