Cosa c'è di nuovo?

I nuovi pad sono di cartapesta

Mr Katana

LV
0
 
Iscritto dal
5 Gen 2021
Messaggi
887
Reazioni
131
Medaglie
4
Questo mese mi si sono rotti, Dual Sense normale (drifting) e Dual Sense Edge (tasto R1 non funzionante) di PlayStation e pad Élite 2 di Xbox Series X (tasto RB non funzionante). Vergognoso!
 

altair_92_

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
24 Lug 2009
Messaggi
9,530
Reazioni
2,186
Medaglie
9
Vero che (soprattutto) ultimamente non gioco moltissimo e che tengo tantissimo alle mie cose ma non mi si è mai rotto un pad. E ho Ps5, Sx e Switch lite
 

Mr Katana

LV
0
 
Iscritto dal
5 Gen 2021
Messaggi
887
Reazioni
131
Medaglie
4
Vero che (soprattutto) ultimamente non gioco moltissimo e che tengo tantissimo alle mie cose ma non mi si è mai rotto un pad. E ho Ps5, Sx e Switch lite
Neanche me fino alla generazione precedente.
 

Storm_FF

Moderatore
games dome
LV
2
 
Iscritto dal
22 Giu 2009
Messaggi
35,244
Reazioni
2,428
Medaglie
10
Dipende sempre da come li si tratta, alla fine dopo migliaia di ore un po' di usura può esserci ma non da importi il cambio di pad. Io non mi sono mai trovato con un controller o console portatile non funzionante salvo casi in cui o li prendevo già usati o succedeva qualche trauma imprevisto che vabbè non si può pretendere. Non sono pad di cristallo comunque, qualche traumatismo leggero lo possono anche sopportare senza andare in frantumi come invece qualche volta fanno i telefoni

Ricordo il mio unico dualshock 3 con scanalature sul gambo della levetta SX e un dorsale un po' cigolante a furia di side shift ed aerofreni su wipeout, ma non sento proprio la necessità di cambiarlo. Più fastidiosi semmai certi pad che dopo anni di inutilizzo hanno i gommini che ti si sciolgono sulle dita, bello schifo quello
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,571
Reazioni
1,167
Medaglie
3
Io i pad elite di ms( sia il serie1 che il 2) ogni volta avevano le gomme che si staccavano con l'utilizzo, che cessi di pad
 

Giamast

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
65,623
Reazioni
19,951
Medaglie
29
4 anni di uso intensivo di due Dualsense che ho dal D1, zero problemi. E un paio di volte mi sono pure volati a terra :asd:

Quasi un anno che gioco con il pad Series X e idem, zero problemi (ok è presto, ma spesso problemi come il drifting si presentano subito)
 

Il curioso signore felice

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
10 Lug 2009
Messaggi
18,707
Reazioni
6,403
Medaglie
23
Bo, il mio Dualsense è un D1 e di certo non ci gioco poco, ha preso anche un paio di botte (tra cui una bella forte) e va che una meraviglia.
 

ZAGAT117

LV
1
 
Iscritto dal
22 Gen 2023
Messaggi
1,770
Reazioni
701
Medaglie
5
Anche a me in uno di SX si è rotto l’RB e anche su uno One, sempre stati delicati in quel punto, però mi sembra che la zona morta degli analogici duri di più. Anni fa mi accorgevo prima dell’usura.
 

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
LV
2
 
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
31,458
Reazioni
3,456
Medaglie
13
Questo mese mi si sono rotti, Dual Sense normale (drifting) e Dual Sense Edge (tasto R1 non funzionante) di PlayStation e pad Élite 2 di Xbox Series X (tasto RB non funzionante). Vergognoso!
Mai avuto problemi con i controller fino a questa gen, ora invece Dualsense mandato in assistenza, il tasto centrale del pad Xbox funziona quando gli pare e in più si disconnette a caso mentre gioco, e i joycon oltre a driftare il tasto y devo premerlo a fondo altrimenti non funziona. Giocattolini orrendi, bocciati tutti.
 
Ultima modifica:

Soyre

Kitten of Light
LV
2
 
Iscritto dal
29 Giu 2016
Messaggi
10,122
Reazioni
8,219
Medaglie
8
Il mio Dualsense D1 è immacolato ma due miei amici che lo usano per FF14 ne han già sostituiti due che driftavano così tanto da rendere impossibile raidare (dove servono movimenti precisi al mm). Col DS4 ho avuto solo cattive esperienze invece.
Il pad SX che ho preso per PC pure un sacco di problemi, uno con RB scassato da nuovo e l'altro con problemi di registrazione di Y e drift dopo pochi mesi. Sostituiti con un 8bitdo Ultimate e mi ci trovo da dio. Hall Effect OP.
 

Capp96100

Kneel before Zod!
LV
2
 
Iscritto dal
28 Mag 2009
Messaggi
9,943
Reazioni
1,850
Medaglie
12
Per quanto mi riguarda é la prima volta che i due dualsense che ho funzionano alla grande dopo quasi 4 anni. Nelle gen precedenti non sono sicuro che un pad mi durasse oltre i 2/3 anni :azz:
 

Krando

LV
1
 
Iscritto dal
4 Dic 2019
Messaggi
9,478
Reazioni
3,323
Medaglie
10
Controller Xbox e Joycon per ora toccando Ferro reggono :asd: (ma son quelli usati meno). Xbox in realtà ho dovuto cambiare la batteria ufficiale che dopo 7 mesi è morta (però col controller c'entra poco). Dualsense quello del D1 cambiato perché non dava l'input inclinandolo in una zona specifica. Il secondo invece si è spaccata la molla di R2 (riparato fai da te perché era fuori garanzia). Il nero e quello di Spidey invece per ora tengono botta ma li uso tutti e tre a rotazione.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
39,214
Reazioni
9,322
Medaglie
30
Dopo la gen PS3 mai avuto più problemi a livello di resistenza. I pad PS4/PS5 e xBox sono sempre stati abbastanza resistenti, anche a diverse cadute. Si vede e si sente che il pad PS5 non è plasticaccia.

Mentre quelli PS3 le viti cedevano sempre nell'impugnatura e quindi piano piano si aprivano.

Invece continuo da sempre a lamentare problemi di drifting con quasi tutti i joypad delle console che possiedo, non so se sia una specie di maledizione o cosa...ma da PS3 praticamente.
 
Ultima modifica:

tommbars

LV
2
 
Iscritto dal
11 Ott 2019
Messaggi
2,503
Reazioni
878
Medaglie
10
Questo mese mi si sono rotti, Dual Sense normale (drifting) e Dual Sense Edge (tasto R1 non funzionante) di PlayStation e pad Élite 2 di Xbox Series X (tasto RB non funzionante). Vergognoso!
Madonna santa, una maledizione. Mi dispiace per la tua esperienza ma non griderei allo scandalo.

Io in questa gen ho avuto problemi solo col drifting dei joy-con dello Switch, per il resto nulla.

Negli anni passati invece mi sono ritrovato ad avere problemi con gli accessori terze parti e questo è il motivo per cui compro quasi solo roba first.
 

Shinobu

LV
3
 
Iscritto dal
11 Ott 2010
Messaggi
67,245
Reazioni
2,109
Medaglie
15
Nella gen precedente ho cambiato ogni dualshock ps4 che avevo, 6-7 pad, dopo un anno o poco più si presentavano problemi di drifting, e li tratto come reliquie, neanche mi sudano le mani :asd:

Per ora il Dualsense regge, ma ce l'ho da pochi mesi. Per tutte le altre piattaforme mai avuto problemi.
 

Gio1981

Bannato
LV
0
 
Iscritto dal
13 Lug 2019
Messaggi
2,306
Reazioni
425
Medaglie
3
Gioco dal Nintendo 64, sempre usati pad originali, sempre tenuti bene, non si è mai rotto niente, poi prendo series X e dopo circa 1 anno inizio ad avere problemi di drifting su un analogico, ho dovuto buttare un pad quasi nuovo e comprarne un altro ! :bah: Dato che era quasi nuovo l' ho portato a riparare in un negozio di un tecnico informatico, dopo poco si è rotto come prima, quindi ho speso i soldi della riparazione + 50€ del pad nuovo !
P.S. ma è normale che il dual sense abbia una batteria che dura 5-6 ore ? E non ha nemmeno 1 anno ! Le pile del pad series X durano molto di più ! Con PS5 ogni 2 sere devo mettere il pad in ricarica !
 

TarchiatoTasso

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
17 Dic 2016
Messaggi
3,879
Reazioni
2,865
Medaglie
7
A parte la durata (davvero troppo breve) della batteria i pad ps5 vanno una favola.
Mi trovo poi benissimo col pad pro di switch, super ergonomico e con una batteria INFINITA.
Quelli di xbox invece un disastro: drifting, tasti che si bloccano, dorsali piccoli senza corsa etc. Già mandati 3 volte in assistenza.
 

tommbars

LV
2
 
Iscritto dal
11 Ott 2019
Messaggi
2,503
Reazioni
878
Medaglie
10
A parte la durata (davvero troppo breve) della batteria i pad ps5 vanno una favola.
Mi trovo poi benissimo col pad pro di switch, super ergonomico e con una batteria INFINITA.
Quelli di xbox invece un disastro: drifting, tasti che si bloccano, dorsali piccoli senza corsa etc. Già mandati 3 volte in assistenza.
Anche per me il più comodo è quello di Switch. Aggiungessero l'ingresso per le cuffie sarebbe perfetto.
 

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
29,015
Reazioni
6,024
Medaglie
21
Per me è il contrario, fino alla settima gen mi duravano al massimo tre anni, nelle ultime due gen non sto avendo problemi. Ma all'epoca giocavo molto di più e comunque li trattavo peggio.
 
Top