Bar I Paladini del fisico | Lista titoli su cartuccia e su Game-Key Card

  • Autore discussione Autore discussione iaCCHe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sinceramente trovo folle questa suddivisione in solo 2 cartucce, oltre che va a pure a danno di Nintendo in quanto la sua maggior parte dei giochi (o almeno fino ad adesso)non vanno a pesare mai troppo, basti pensare a Mario kart world che è 22 gb mi sembra e potevano quindi decidere di usare un taglio da 32 (che sto punto avranno usato quello da 64 presumo andando per eliminazione).
Salvo per edizioni di limited run, il rischio che i piccoli studi vadano di key card é alto se non vogliono magari perdere margine con il taglio piu costoso, oltre che davvero inutile per certi titoli.
Post automatically merged:


Si infatti, più che altro Bravely pesa 10gbm infatti mi sembrava strano che Square non avesse optato per un taglio magari da 8gb o 16gb. Boh davvero senza senso fare solo 2 offerte, una all’estremità dell’altra.
a me sta cosa sa di grandissima cazzata.
DK che pesa 10gb cosa fanno lo mettono in una da 64gb? ma quando mai :asd:
su switch1 a parte 2-3 giochi non hanno nemmeno mai utilizzato quelle da 32
speriamo di essere smentiti, ma già partiamo male
 
non posso che partecipare.

Ma si è capito sei i box di Switch 2 saranno delle stesse dimensioni di quelli di Switch?
 
Utilissimo, ma credo che svezzerò con Bravely Default Remastered. Vorrei abituarmi all’idea in fretta.
 
Posso speculare, forse vogliono cercare di produrre più cartucce da 64 giga per abbatterne i costi?
È vero che su Switch avevi scelta, ma questo finì per incentivare spesso uso di cartucce dal peso minore e scaricare il resto del gioco via patch, mentre i titoli che usano le cartucce da 32 giga si contano sulle dita (probabilmente anche di una mano).
Può essere che abbiano fatto accordi vantaggiosi, quello può essere. Il punto è che con la key card si rischia appunto di non avere le vie di mezzo, o scarichi tutto o hai l’insieme nella cartuccia, salvo che uno non voglia fare un po’ e un po’ e far pesare meno il download ad esempio su un titolo da 100gb.
Ti dico, basterebbe fare almeno un taglio da 32 gb, quantomeno per andare incontro al mercato indie (vero, usato poco nella scorsa gen ma se lo poni come quella “standard” chissà che non venga usata di più con prezzi più concorrenziali).
Poi si, può essere anche un modo per produrne di più e abbattere i costi velocemente, chissà. Da capire in quanti la useranno, tolto a Nintendo e alcuni publisher grossi.
 
Bravi amici, ribellatevi alle follie immaterialistiche della Nintendo.


Approfitto del post per ricordare che chi si ritiene un paladino del fisico, e poi (per qualunque motivo) si piega alla dittatura digitale, è solo uno sputo, la più bassa forma di vita che ci sia nel globo. Non è neanche un fottuto essere umano! È solo un pezzo informe di materia organica anfibia, comunemente detta "merda"!
 
a me sta cosa sa di grandissima cazzata.
DK che pesa 10gb cosa fanno lo mettono in una da 64gb? ma quando mai :asd:
su switch1 a parte 2-3 giochi non hanno nemmeno mai utilizzato quelle da 32
speriamo di essere smentiti, ma già partiamo male
Ecco perché DK costa 80 euro su fisico e 70 in dd, colpa delle cartucce. :trollface:
 
Stranissima l'assenza di opzioni. Cioé boh, una da 16GB potevano farla, in questo modo magari i giochi retail tipo DK potevano essere messi 10 euro in meno da noi
 
Onestamente anche preferendo il fisico mi cambia poco avere una game card o meno, alla fine mi interessa che il gioco in questione posso prestarlo e venderlo a mio piacimento, una scelta infelice ma cbe almeno non mi pregiudica la liberta' di far quello che voglio del titolo
 
Onestamente anche preferendo il fisico mi cambia poco avere una game card o meno, alla fine mi interessa che il gioco in questione posso prestarlo e venderlo a mio piacimento, una scelta infelice ma cbe almeno non mi pregiudica la liberta' di far quello che voglio del titolo


Poi all'improvviso, Mr. Code-in-a-box:

Screenshot 2025-04-09 130059.png
 
iaCCHe

Tra i titoli di lancio presenti su cartuccia manca Rune Factory: Guardians of Azuma.
Poi c'è Story of Seasons: Grand Bazaar, ma non ho capito su quale supporto verrà commercializzato
 
L’importante è che ancora escono giochi in cartuccia, quando sarà solo digitale andrò di PC.
Non pago 70/80 euro per un gioco only DD.
 
iaCCHe

Tra i titoli di lancio presenti su cartuccia manca Rune Factory: Guardians of Azuma.
Poi c'è Story of Seasons: Grand Bazaar, ma non ho capito su quale supporto verrà commercializzato
Sto aspettando di trovare una fonte migliore di PlayAsia perchè mentre compilavo la lista mi pareva tutto un po' strano... tipo Yakuza 0 fisico e su cartuccia mentre il Kiwami sta solo digitale :asd:
 
Diciamo che siamo arrivati ad accettare che escano le cartucce senza gioco :asd:
Eh ringraziamo Nintendo per questo e la sua idea geniale del taglio delle cartucce.
Spero sia una roba che riguardi solo le terze parti, tanto le compro altrove.
 
Ah ok, io ho visto su amazon.it
Ah lì non ho guardato.
Post automatically merged:

Eh ringraziamo Nintendo per questo e la sua idea geniale del taglio delle cartucce.
Spero sia una roba che riguardi solo le terze parti, tanto le compro altrove.
Le do già per perse. Nessuno si metterà a ottimizzare.

Il problema sono le edizione fisiche made in Devolver, iam8bit, Fangamer, Limited Run,... perchè se il costo della cartuccia da 64gb è così alto, io ce li vedo andare diretti sulle GameKey Card.

Limited Run l'han beccata a fare edizioni con supporti fisici falsi che non funzionano sulla console su cui dovrebbe girare :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top