UFFICIALE PC Iconoclasts | Metroidvania in pixel art | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla fine non sono andato di day one, quali sono le vostre prime impressioni?
[MENTION=152480]Skodo[/MENTION] [MENTION=211339]NeuralProxy[/MENTION]

tumblr_njxf230ozX1tv4k5po1_500.gif
:rickds:

Così come per owlboy anche qui si nota dalla prima schermata che siamo di fronta ad un videogioco fatto con passione e cura.

Mi sta piacendo molto: pixel art bellissima (come owlboy), animazioni ancora più belle. Ost di buona qualità anche se per ora non mi è rimasto impresso niente. Gameplay vario, principalmente incentrato sugli enigmi (alcuni molto belli) più che sui combattimenti. Personaggi ben caratterizzati e trama che sembra molto interessante. Per ora giudizio molto positivo dopo 4 ore di gioco (mi sta piacendo più di owlboy che già mi era piaciuto, soprattutto per la trama):ahsisi:.

Se devo trovare il pelo (ma proprio il pelo eh)... c'è una certa discrepanza tra i colori vivaci e allegri dei personaggi e degli ambienti e gli argomenti più "seriosi" della trama.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine non sono andato di day one, quali sono le vostre prime impressioni?
[MENTION=152480]Skodo[/MENTION] [MENTION=211339]NeuralProxy[/MENTION]

tumblr_njxf230ozX1tv4k5po1_500.gif
Io ci ho giocato troppo poco per dare un'opinione sensata. Posso solo confermare le prime impressioni: la pixel art è sicuramente tra le migliori (sicuramente la più dettagliata e meglio animata), probabilmente anche meglio di quella di Owlboy. I livelli sono strutturati attorno a degli enigmi che devi risolvere per aprirti la strada fino al boss. Per quanto riguarda i boss, ne ho incontrati quattro per adesso e li ho trovati abbastanza vari e interessanti, anche se fino ad ora è stata una passeggiata sconfiggerli anche a difficoltà "harder". :sisi:

 
:rickds:Così come per owlboy anche qui si nota dalla prima schermata che siamo di fronta ad un videogioco fatto con passione e cura.

Mi sta piacendo molto: pixel art bellissima (come owlboy), animazioni ancora più belle. Ost di buona qualità anche se per ora non mi è rimasto impresso niente. Gameplay vario, principalmente incentrato sugli enigmi (alcuni molto belli) più che sui combattimenti. Personaggi ben caratterizzati e trama che sembra molto interessante. Per ora giudizio molto positivo dopo 4 ore di gioco (mi sta piacendo più di owlboy che già mi era piaciuto, soprattutto per la trama):ahsisi:.

Se devo trovare il pelo (ma proprio il pelo eh)... c'è una certa discrepanza tra i colori vivaci e allegri dei personaggi e degli ambienti e gli argomenti più "seriosi" della trama.



Io ci ho giocato troppo poco per dare un'opinione sensata. Posso solo confermare le prime impressioni: la pixel art è sicuramente tra le migliori (sicuramente la più dettagliata e meglio animata), probabilmente anche meglio di quella di Owlboy. I livelli sono strutturati attorno a degli enigmi che devi risolvere per aprirti la strada fino al boss. Per quanto riguarda i boss, ne ho incontrati quattro per adesso e li ho trovati abbastanza vari e interessanti, anche se fino ad ora è stata una passeggiata sconfiggerli anche a difficoltà "harder". :sisi:
Grazie ad entrambi :fiore: :fiore:

Io sono indeciso, da un lato mi ispira parecchio, dall'altro ho un paio di Shantae installati da tempo e mai iniziati + Owlboy per via del monthly che un po' mi frenano dal contattare palkov :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Andando un po' avanti devo dire che mi sta piacendo ma non mi sta facendo particolarmente impazzire. Ha tanti aspetti positivi, che sono quelli che abbiamo già detto, ma secondo me è afflitto da un ritmo tediosamente lento, con la necessità di fare avanti e indietro di continuo per aprire le varie porte e proseguire (senza però nulla che renda il backtracking più dinamico e senza contare le volte in cui ci si perde) e le boss fight, essendo veramente di una facilità disarmante anche a livello difficile, non aiutano assolutamente a migliorare il ritmo globale del titolo, sono soltanto un'altra cosa lenta da dover superare. Ha un po' gli stessi difetti di Owlboy e gli stessi punti di forza, però secondo me Owlboy può vantare un ritmo migliore che non ti porta mai a voler chiudere per la noia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Superata quella che dovrebbe essere la metà, il ritmo sembra essere aumentato di parecchio ed è diminuito il backtracking fine a se stesso. Mi sta piacendo molto di più, spero resti così fino al termine. :sisi:

 
Ieri ho finito il gioco e ho scritto il mio parere su steam :ahsisi:

Iconoclasts è un'avventura metroidvaniesca di indubbia qualità realizzata con passione e caratterizzata da una trama avvincente, personaggi splendidamente caratterizzati, un gameplay focalizzato sugli enigmi rispetto ai combattimenti e tante (tante) bossfights.

Analizziamo il gioco nel dettaglio:

La grafica in Pixel-art è a dir poco stupenda, ma ciò che mi ha lasciato ancora di più a bocca aperta sono le animazioni: gli sprites sono curatissimi e adatti ad ogni situazione e ad ogni cutscene (certi sprites li vediamo una volta sola in tutto il gioco!). Nonostante la pixel art top-notch e la cura maniacale nella realizzazione della stessa, mi ha fatto storcere il naso una certa discrepanza tra i colori vivaci dei personaggi e degli ambienti e gli argomenti più "seriosi" della trama.

La colonna sonora , pur non essendo nel complesso eccelsa, regala alcune tracce memorabili specialmente nella parte finale.

Il gameplay offre puzzle ed enigmi ambientali sempre diversi anche grazie all'utilizzo di nuove armi e strumenti che otterremo andando avanti nella storia. Le boss fights sono varie e divertenti anche se abbastanza facili. Nel finale un paio di esse raggiungeranno livelli di epicità notevoli ma più per il contesto narrativo-ambientale che per la battaglia in sè. Il livello generale di difficoltà è basso nonostante si possano scegliere tre diversi livelli.

A livello metroidvaniesco mi ha un po deluso perchè il non ti invoglia a ri-esplorare le mappe una volta ottenute nuove abilità perchè gli oggetti che troviamo nelle casse hanno poco valore e i power-ups che craftiamo con questi sono poco utili. Il ritmo di gioco è abbastanza lento, personalmente avrei preferito una componente action più marcata.

Longevità nella media per un metroidvania, ci vogliono circa 12-15 ore per la prima run.

Quello che ho apprezzato di più in questo gioco sono trama e personaggi:

La trama è molto seria, avvincente e ben raccontata ed è condita da colpi di scena, scontri epici e personaggi stupendi.

Ah, i personaggi ... protagonista muta a parte faccio fatica a ricordare videogiochi con personaggi così ben scritti e sviluppati come ad esempio elro, royal, agent chrome, agent black, mina, ecc... davanti ai quali sarà difficile non affezionarsi ed emozionarsi.

In definitiva iconoclasts è un gioco con qualche difetto (quasi tutti legati al gameplay), ma che resta comunque una perla caldamente consigliata agli amanti delle belle avventure, dei metroidvania e della pixel art in generale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top