Ufficiale Il Bollettino Indie | Consigli e notizie dal mondo indie

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Uscito oggi, credo riportato in una delle liste delle uscite mensili ma volevo riportare questo trailer che presenta il gioco in toto abbastanza bene IMO

 
Uscito oggi, credo riportato in una delle liste delle uscite mensili ma volevo riportare questo trailer che presenta il gioco in toto abbastanza bene IMO


Lo stile mi piace parecchio, le animazioni della ragazzina sembrano veramente ben fatte . Sto leggendo varie recensioni su steam e nonostante siano molte positive, la critica principale è che le hitbox non sono molto precise. Per ora sta in wishlist, vediamo se in futuro la situazione migliora. Ah 25€ poi sono tantini secondo me, per cui nel caso si attende anche qualche bello sconto.
 
Mamma quanto sembra bello Old School Rally. Tante vibes da Sega Rally+il primo colin Mcrae+ un po' di Screamer 2 (su quest'ultimo penso di aver passato un centinaio di ore sulla demo presente sul silver disc di TGM).
 
 
Questo esce il 18 in EA. Sembra parecchio interessante. Ammetto che non amo lo stile grafico alla Rimworld, ma il gameplay è una commistione tra CK3 e Rimworld (ma con setting medievale, che per me batte qualsiasi altro setting). Aggiunto in wishlist, perchè se il gameplay si dimostra valido così come l'han presentato nei video potrebbe essere un'altra delle mie prossime droghe.

 
 




Parasite Eve :dajee:

Btw, shoppato Old School Rally. :gogogo:
 
Ultima modifica:
Roadmap di Old School Rally

397c92169645165b34b6f90ffd30b6d76e281d82.png


 
Ultima modifica:
Qualcuno lo sta giocando? E' uscito 2 giorni fa, sembra interessante.
preso al day-1 e finito oggi, dopo 5-6 sessioni per un totale di 6 ore.
come si evince dal materiale diffuso, il gioco è ambientato in un futuro distopico e più precisamente nel 2329 in una New York dal cielo oscurato che si sviluppa (molto) in verticale.
un futuro nel quale è possibile trasferire la coscienza umana (o personalità o anima, chiamatela come volete) in gusci (corpi) permettendo a chi ne ha la possibilità di vivere potenzialmente per sempre.
la vicenda ruota attorno ad una serie di omicidi di pezzi grossi della società, politici ed imprenditori, sui quali il nostro detective James Karra si troverà ad indagare mentre cerca di ricostruire un evento traumatico del suo passato.
sulla trama, per quanto non banale nelle tematiche trattate, posso dire che sa di già visto e che nonostante alcuni buoni momenti, non decolla mai veramente dal punto di vista emotivo.
un peccato perchè le premesse erano buone e tutto il setting che fa da contorno è di forte impatto e fa presagire qualcosa di grosso che purtroppo non arriva mai.
questo mi porta a parlare del lato tecnico: visivamente il gioco è a tratti sublime, con l'UE5 che mostra i muscoli per supportare l'ottimo comparto artistico, ispirato e coerente.
da segnalare le classiche magagne dell'engine, con alcune texture e ombre dinamiche low-res e una pesantezza forse eccessiva considerando la scarsa dinamicità degli ambienti.
lato gameplay si passa dall'esplorazione degli ambienti all'utilizzo di svariati tool per ricostruire le dinamiche degli eventi, purtroppo in questi casi sempre troppo guidati.
qui viene fuori tutta l'inesperienza dei ragazzi di Critical Hit Games, che decidono di accompagnare eccessivamente per mano il giocatore invece di lasciargli un po' di margine di manovra.
emblematico è il caso della prima indagine, in cui il tutorial avvisa che premendo TAB è possibile accedere ad una ruota di selezione dei diversi tool da utilizzare: peccato che nel momento in cui un certo tool è necessario, sia possibile richiamarlo con la pressione del tasto sinistro del mouse rendendo inutile la ruota di selezione...
altra dinamica già troppo abusata sono le scelte multiple fittizie: il tutto si riduce a sbloccare qualche linea di dialogo aggiuntiva o una diversa interazione, che però portano sempre allo stesso risultato e i due finali del gioco sono determinati solo dalle ultime due scelte, senza tenere conto delle precedenti.

in definitiva un titolo sufficiente proposto a prezzo onesto (si trova ad una 15ina di euro dai grigi), un'opera prima con tutti i difetti che ne derivano.
lo consiglio a chi ha fame di un noir distopico, con focus sulla trama e un gameplay guidato, altrimenti aspettate un price cut.

in settimana ci faccio una seconda run veloce per prendere la manciata di achievement persi per strada.
 
Ultima modifica:
Uscito oggi:

 
preso al day-1 e finito oggi, dopo 5-6 sessioni per un totale di 6 ore.
come si evince dal materiale diffuso, il gioco è ambientato in un futuro distopico e più precisamente nel 2329 in una New York dal cielo oscurato che si sviluppa (molto) in verticale.
un futuro nel quale è possibile trasferire la coscienza umana (o personalità o anima, chiamatela come volete) in gusci (corpi) permettendo a chi ne ha la possibilità di vivere potenzialmente per sempre.
la vicenda ruota attorno ad una serie di omicidi di pezzi grossi della società, politici ed imprenditori, sui quali il nostro detective James Karra si troverà ad indagare mentre cerca di ricostruire un evento traumatico del suo passato.
sulla trama, per quanto non banale nelle tematiche trattate, posso dire che sa di già visto e che nonostante alcuni buoni momenti, non decolla mai veramente dal punto di vista emotivo.
un peccato perchè le premesse erano buone e tutto il setting che fa da contorno è di forte impatto e fa presagire qualcosa di grosso che purtroppo non arriva mai.
questo mi porta a parlare del lato tecnico: visivamente il gioco è a tratti sublime, con l'UE5 che mostra i muscoli per supportare l'ottimo comparto artistico, ispirato e coerente.
da segnalare le classiche magagne dell'engine, con alcune texture e ombre dinamiche low-res e una pesantezza forse eccessiva considerando la scarsa dinamicità degli ambienti.
lato gameplay si passa dall'esplorazione degli ambienti all'utilizzo di svariati tool per ricostruire le dinamiche degli eventi, purtroppo in questi casi sempre troppo guidati.
qui viene fuori tutta l'inesperienza dei ragazzi di Critical Hit Games, che decidono di accompagnare eccessivamente per mano il giocatore invece di lasciargli un po' di margine di manovra.
emblematico è il caso della prima indagine, in cui il tutorial avvisa che premendo TAB è possibile accedere ad una ruota di selezione dei diversi tool da utilizzare: peccato che nel momento in cui un certo tool è necessario, sia possibile richiamarlo con la pressione del tasto sinistro del mouse rendendo inutile la ruota di selezione...
altra dinamica già troppo abusata sono le scelte multiple fittizie: il tutto si riduce a sbloccare qualche linea di dialogo aggiuntiva o una diversa interazione, che però portano sempre allo stesso risultato e i due finali del gioco sono determinati solo dalle ultime due scelte, senza tenere conto delle precedenti.

in definitiva un titolo sufficiente proposto a prezzo onesto (si trova ad una 15ina di euro dai grigi), un'opera prima con tutti i difetti che ne derivano.
lo consiglio a chi ha fame di un noir distopico, con focus sulla trama e un gameplay guidato, altrimenti aspettate un price cut.

in settimana ci faccio una seconda run veloce per prendere la manciata di achievement persi per strada.
Grazie per la recensione!
Aspetterò decisamente di avere il mood adatto ed un bel price cut.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top