Ufficiale Il Bollettino Indie | Consigli e notizie dal mondo indie

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
 
A proposito, sui grigi ce sta Shin Chan al minimo storico, è la volta buonaaaaaa
 
Ho appena terminato la demo di Dot Age, un gestionale rogue like dove bisogna gestire un villaggio e allo stesso tempo prevenire gli eventi nefasti previsti dal saggio del luogo, un porta sfiga degno di nota. Graficamente è essenziale, ma comunque lo stile non è niente male. Ma quello che lascia a bocca aperta sono le meccaniche. Nella demo c'è già parecchia roba da scoprire, ma il gioco completo sembra ancora più ricco e complesso (in base alla recensione che ho letto, io per ora mi son fermato alla demo). Veramente niente male.
Inoltre è fatto da un italiano, il che è un plus, perlomeno quando un gioco è fatto bene.

 


WE REMASTERED DUSK LMAO. FULL TRAILER THIS HALLOWEEN! IT'S A FREE UPDATE COMING TO STEAM WORKSHOP THIS DECEMBER!















 
Ultima modifica:
Ieri ho letto un'anteprima interessante su questo gioco (in uscita nel 2024):



In estrema sintesi si tratta di un gestionale atipico con una commistione di generi tra survival e gioco narrativo (e gestionale, per l'appunto).
Il protagonista è il solito personaggio baciato dalla fortuna che precipita in un pianeta disabitato. Non ho ben capito come, ma per sopravvivere riesce a creare dei cloni di se stesso in modo da poterli assegnare ai vari compiti. Ma la cosa bella è che ad ogni clone gli si può affibiare un background totalmente fittizio creando così un clone con una personalità completamente diversa dall'originale. Il passato creato ad hoc per questo clone, sarà totalmente reale ai suoi occhim, quando in realtà non è mai accaduto. E quando questo verrà messo di fronte alla realtà dei fatti (nel senso che è un clone e che il suo passato non è mai esistito) potrebbe comportare tutta una serie di eventi che lo potrebbero far impazzire e renderlo anche pericoloso.
Si, non è facile spiegarlo a parole, probabilmente bisognerà provarlo con mano (sperando rilascino anche una demo, vista la particolarità del gameplay), ma la gestione di questi cloni mi intriga parecchio per cui l'ho messo in wishlist.
 
Ieri ho letto un'anteprima interessante su questo gioco (in uscita nel 2024):



In estrema sintesi si tratta di un gestionale atipico con una commistione di generi tra survival e gioco narrativo (e gestionale, per l'appunto).
Il protagonista è il solito personaggio baciato dalla fortuna che precipita in un pianeta disabitato. Non ho ben capito come, ma per sopravvivere riesce a creare dei cloni di se stesso in modo da poterli assegnare ai vari compiti. Ma la cosa bella è che ad ogni clone gli si può affibiare un background totalmente fittizio creando così un clone con una personalità completamente diversa dall'originale. Il passato creato ad hoc per questo clone, sarà totalmente reale ai suoi occhim, quando in realtà non è mai accaduto. E quando questo verrà messo di fronte alla realtà dei fatti (nel senso che è un clone e che il suo passato non è mai esistito) potrebbe comportare tutta una serie di eventi che lo potrebbero far impazzire e renderlo anche pericoloso.
Si, non è facile spiegarlo a parole, probabilmente bisognerà provarlo con mano (sperando rilascino anche una demo, vista la particolarità del gameplay), ma la gestione di questi cloni mi intriga parecchio per cui l'ho messo in wishlist.

Praticamente il seguito spirituale di Moon.
 
Piccola riflessione personale:

sto notando che sempre più sviluppatori indie lasciano le proprie demo pubblicate anche dopo lo Steam Next Fest, il che è assolutamente un bene visto che il festival dura relativamente poco. Questo significa che ad ogni Steam Next Fest avremo poi sempre più demo che resteranno disponibili permanentemente. Proprio sto weekend ho provato quelle di Contraband Police e Pioneers of Pagonia.
Il primo mi ha piacevolmente sorpreso, pensavo fosse una trasposizione 3D di Paper Please, ma in realtà sembra molto più profondo a livello di gameplay. C'è una storia alla base, ha diverse meccaniche da gestionale/simulatore (sventrare i veicoli di possibili contrabbandiari da una certa soddisfazione) e ci sono pure gli inseguimenti in macchina (ma dire che il tutto è legnoso come non mai non rende bene l'idea :asd:). Se si chiude un occhio sui limiti palesi del motore grafico e sulla fisica da tronchi di sequoia, il gioco non è affatto male. Mi è piaciuto così tanto che ero quasi tentato di prenderlo visto che è in sconto, ma ho qualcosa come 15 giochi installati sul pc e vorrei portarne a termine almeno un paio prima di acquistare/installare un nuovo titolo.

Anche Pioneers of Pagonia non è male, è un vero e proprio clone dei primi The Settlers (se ho letto bene, alcuni sviluppatori provengono proprio dal team originale), ovviamente adattato ai giorni nostri. Mi manca la meccanica dei geologi che mandavi in esplorazione per scovare le vene di ferro, argento e oro, ma mi rendo conto che al giorno d'oggi potrebbe risultare tedioso ai più. Detto ciò, il gioco è piacevole, ma senza alcuna novità particolare nel gameplay. E' un titolo rivolto specificatamente a chi ha amato i The Settlers.
Qui sotto i due titoli che ho provato in questi giorni.



 
I next festival son stati una rivoluzione, inversa perché è stato un tornare indietro nel tempo, proprio per l'aver ripopolato la sezione demo dello store a prescindere da essi. Per quanti anni abbiamo sentito dire che fare demo era troppo dispendioso e che non portavano guadagno? Steam ha dimostrato per l'ennesima volta che con un pò di trasparenza verso gli utenti si ottengono fiducia e, di conseguenza, denaro
Bisogna anche dire che l'utenza si è dimostrata matura, non c'è stato un gioco avente problemi di natura tecnica nella sua demo di presentazione che ha visto ripercuotere poi sul day1 un eventuale pregiudizio negativo
 
Ho provato Astra knights of Yeda e mi è piaciuto moltissimo, un ARPG che sembra uscito dai Vanillaware con una ost magnifica. L'unica cosa scocciante è che devi accedere con un account google o apple per giocare ma lol :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top