Riflessione Il completismo, il platino e dintorni

  • Autore discussione Autore discussione thyo85
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sento molto la mancanza dei trofei su Switch, dato che gioco solo con quella console e sono un completista di natura, per cui obiettivi e trofei mi sono sempre piaciuti concettualmente.

Allo stesso tempo sono contento che non ci siano, perchè in alcuni casi si sono rivelati una schiavitù, più che divertimento extra.

Tuttavia, potendo scegliere, voterei per la loro inclusione nella prossima console portatile che comprerò.

 
E' un argomento abbastanza sfaccettato.

Per come l'ho sempre vista io, i trofei possono essere un bene o un male.

Sono un bene quando costituiscono un congruo completamento del gioco, quando mi "prendono per mano" e mi stimolano (senza tediarmi) a spolpare il titolo per fare tutto, vedere tutto ed ottenere il 100% ingame. In questi casi devono essere ben studiati e plasmati sull'identità del gioco, sulle modalità, sugli sbloccabili, ecc. Quindi il platino non diventa un mero vezzo, ma un "premio" extra per aver comunque portato a totale completamento il gioco. E solitamente sono i platini che faccio e coi quali mi diverto, proprio perché stimolanti.

Sono un male quando costituiscono un modo artificioso (e a volte maldestro) per estendere la longevità di un gioco, andando a mettere obiettivi forzosi, di farming o di pura endurance. E' il caso di "fai 300 volte questa cosa" oppure "vinci 400 match online" o di condizioni tremendamente stringenti e difficoltose. In questi casi, non si aggiunge nulla al gioco (anzi, a volte sottraggono pure), è solo un piccolo stimolo a giocarci più tempo.

Personalmente, dal lontano 2008 con il primo platino di Uncharted 1, ho collezionato 70 platini, quasi sempre legati alla prima categoria.

 
Ho platinato solo l’ultimo God of War perché il platino non solo è facile ma è sensato. La loro presenza non pregiudica il modo in cui vivo l’esperienza, se vedo che è fattibile ci provo, se mi stanco o ha obiettivi improponibili lascio stare. Senza frustrazione o altro. Vanno presi per quello che sono, un plus all’esperienza, non una parte integrante di essa.
Ecco, nel caso di GOW mi mancava solo un trofeo legato alla zona nebbiosa. Non l'ho preso, perché mi seccavo. Ricordo che con Assassin's Creed 2 ci andai vicino: avevo effettivamente intenzione di prendere il platino (unico caso) e iniziai a prendere le piume. Le avevo prese tutte nelle ambientazioni minori e tutte tranne una a Firenze. Mancavano quelle di Venezia. Dopo un po' mi sono reso conto che stavo giocando per ottenere una scritta e ho mandato a caxare il platino

 
Che poi ve la dirò tutta, mi danno molto, molto più fastidio le barre dei trofei ferme a percentuali tra l'1 e il 3% che un qualsiasi mancato 100% a due passi dalla fine :asd:

 
Che poi ve la dirò tutta, mi danno molto, molto più fastidio le barre dei trofei ferme a percentuali tra l'1 e il 3% che un qualsiasi mancato 100% a due passi dalla fine :asd:
Certo, droppare prima dei titoli di coda é un peccato capitale. 

Poi ci son giochi come TLOU o WKC dove finivi il gioco col 5% dei trofei :asd:

 
Certo, droppare prima dei titoli di coda é un peccato capitale. 

Poi ci son giochi come TLOU o WKC dove finivi il gioco col 5% dei trofei :asd:


Pensavo proprio a TLOU  :rickds:  io che non ho mai toccato l'online sembra quasi che non abbia superato nemmeno il prologo  :weird:

 
 
Pensavo proprio a TLOU 
 io che non ho mai toccato l'online sembra quasi che non abbia superato nemmeno il prologo 
Ma ormai le percentuali sono tutte sballate anche causa DLC, sto pieno di giochi con tanto di trofeo di platino (quindi un 100% di completamento) ma che adesso si attestano su una percentuale del 60/70% causa sopravvenute espansioni o aggiornamenti


L’incubo per qualsiasi completista fissato con le percentuali insomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma ormai le percentuali sono tutte sballate anche causa DLC, sto pieno di giochi con tanto di trofeo di platino (quindi un 100% di completamento) ma che adesso si attestano su una percentuale del 60/70% causa sopravvenute espansioni o aggiornamenti


L’incubo per qualsiasi completista fissato con le percentuali insomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sì pure quello...cioè dai, vogliamo parlare di Horizon? Ho volentieri sacrificato quel 2% mancante piuttosto che giocarmi un ng+ a caso solo per un trofeo :asd:

 
Premetto che non sono un giocatore pro e non ho chissà che lista di platini da mostrare, ma nonostante ciò per me il trofeo/achievement è una componente essenziale. Vi dirò di più, quando compro un gioco la prima cosa che faccio è controllare i trofei e capire come fare a sbloccarli il prima possibile. Per alcuni può essere strano, ma per me è parte del divertimento (come può esserlo d'altronde ripetere un gioco per stabilire un record).

E' una "mania" che mi prese quando avevo la 360 e che mi sono portato ora sulla ps4. Ovviamente non è una cosa patologica :asd:  ; se il gioco non è che mi piaccia granché, allora rinuncio, ma se invece la voglia c'è, allora punto al 100%.

Personalmente non si tratta di gareggiare a chi ce l'ha più lungo (anche perchè non gioco online e ho la lista amici vuota :asd:  ) ma è solo per soddisfazione e perchè mi diverte.

Come faccio a capire se un gioco mi piace davvero? Se continuo a giocarlo anche dopo il platino ;)  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì pure quello...cioè dai, vogliamo parlare di Horizon? Ho volentieri sacrificato quel 2% mancante piuttosto che giocarmi un ng+ a caso solo per un trofeo :asd:
Quanti hanno il platino di Burnout Paradise (semi-regalato) bloccato dal trofeo della mugshot che necessitava di PS Eye? E mi ricordo che qualcuno ai tempi la comprava apposta  :asd:

 
Ma ormai le percentuali sono tutte sballate anche causa DLC, sto pieno di giochi con tanto di trofeo di platino (quindi un 100% di completamento) ma che adesso si attestano su una percentuale del 60/70% causa sopravvenute espansioni o aggiornamenti


L’incubo per qualsiasi completista fissato con le percentuali insomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non so quando guardi quelli di qualcun altro, ma nella ps4 basta selezionare un titolo per vederlo espandere dei relativi trofei fra titolo principale e dlc, così da vedere le percentuali di completamento corrette in base al contenuto.
 

per quanto mi riguarda invece non mi sono mai realmente interessato ai trofei. li ho sempre trovati un plus e non sono sicuramente uno di quelli “no io non compro nintendo perché non ha i trofei nel 2020 e lo trovo inaccettabile”. questo non vuol dire che non abbia platini o 1000/1000: semplicemente se un titolo mi diverte e/o intrattiene molto, prendo in considerazione l’idea di completarne i trofei come “scusa” per continuare a giocare ed eviscerare tutti i contenuti di gioco. 

ma di nuovo, è un aspetto di completamento in più che prendo in considerazione solo se il gioco base mi è piaciuto particolarmente, ma questo comunque non vuol dire che platini tutti i giochi a cui ho giocato. tendo a farlo principalmente con quelli da fare in un’unica run (death stranding ad esempio, a cui ho dedicato 140 ore per l’ottenimento del platino) piuttosto che quelli da rifare più e più volte anche a difficoltà diverse (un devil may cry qualsiasi o uno yakuza) 

infatti DS l’ho platinato, uncharted lost legacy no, per quanto quest’ultimo mi porterebbe via diverse ore in meno che il titolo kojima productions per ottenere il platino e mi siano entrambi piaciuti molto. 

poi per quanto riguarda il mondo videoludico si parla SEMPRE di fare qualcosa fine a sé stessa (a meno di non star parlando di qualche mmo :asd:  ) quindi ho imparato a prendermela con molta più calma. se ho voglia di fare qualcosa la faccio, altrimenti sticazzi e si passa al prossimo :sisi:   

 
Quanti hanno il platino di Burnout Paradise (semi-regalato) bloccato dal trofeo della mugshot che necessitava di PS Eye? E mi ricordo che qualcuno ai tempi la comprava apposta  :asd:
Ricordo che mi feci prestare la PS Eye da un amico che ce l'aveva, che trofeo strano  :asd:

In generale me ne frego dei trofei di giochi che non reputo validi a sufficienza. Se il gioco mi piace potrei prendere anche trofei un po' tediosi per raggiungere il platino. Di certo però il mio primo pensiero non è guardare la lista trofei.

 
Quanti hanno il platino di Burnout Paradise (semi-regalato) bloccato dal trofeo della mugshot che necessitava di PS Eye? E mi ricordo che qualcuno ai tempi la comprava apposta 
Burnout Paradise fu il mio primo platino in assoluto, divertentissimo da fare soprattutto con i trofei online (storico quello di incontrarsi in 9 nello stadio)


Io la PS Eye l’avevo di mio per caso, certo che trofeo bastardo all’epoca. Nella remastered l’hanno rimosso per fortuna (Remastered che ho platinato di nuovo su PS4, giusto per sottolineare quanto mi abbia divertito)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si smette di platinare solo quando ti tocca tornare a casa dal lavoro ad orari infami. 

Platinare un gioco era una pura soddisfazione personale per l'epoca quando ancora studiavo ed avevo il tempo materiale per farlo. Mi piacerebbe continuare a farlo, ma purtroppo... 

Ora è già tanto se ho il tempo per farmi il bidet dopo aver fatto grossi bisogni.

Chi può ancora farlo lo invidio tantissimo.

Ricordo ancora l'esser riuscito a platinare Shadow of the Colossus per ps3. Le bestemmie erano l'ordine del secondo, ma alla fine la soddisfazione era tale che difficilmente oggi potrei dimenticare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Burnout Paradise fu il mio primo platino in assoluto, divertentissimo da fare soprattutto con i trofei online (storico quello di incontrarsi in 9 nello stadio)


Io la PS Eye l’avevo di mio per caso, certo che trofeo bastardo all’epoca. Nella remastered l’hanno rimosso per fortuna (Remastered che ho platinato di nuovo su PS4, giusto per sottolineare quanto mi abbia divertito)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'eye toy la beccai solo tipo nel 2012-13 col move di wonderbook, ma é ancora lì sigillata :asd:  Un po' mi dispiace ora che I server sono chiusi rimanere senza platino ma pace, mi sento come se lo avessi. 

Per platinato bisognava arrivare ad 1/3 delle cose circa, non serviva vincere tutte le gare che erano tante, o trovare tutti i cancelli che erano tanti, o vincere le sfide che erano toste. Ti faceva provare un po' tutto col contentino del trofeo, ma senza farti impazzire su niente. Gradevole, poi alla base c'era un giocone quindi tanto meglio. 

La mia trophy list preferita peró é Wipeout HD. E' tipo una roadmap che ti propone 4-5 sfide davvero toste ma senza strafare, che peró ti aprono gli occhi sulle potenzialità del gioco. Per dire, senza il trofeo dell'arcade perfect forse non avrei mai scoperto le piste reverse, che in alcuni casi sono pure meglio dell'originale. Non avrei mai provato l'ebrezza della modalità zona fatta bene. Non mi sarei mai intestardito per centinaia di giri per uno speed lap perfetto. Non avrei mai provato ad avvitare in piano su moa therma. Non avrei mai scoperto la shortcut tra i cartelloni dell'amphiseum. Come si diceva ai tempi, wipeout comincia davvero dopo il platino. In più era considerato anche uno dei giochi più difficili in assoluto, quindi entrare nell'1% che riusciva a platinarlo ti faceva pure sentire speciale e ti motivava parecchio. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai fregato una mazza di trofei/achievements, non a caso l'unico platino che ho è God of War.

Completare un gioco al 100% è un altro discorso, con alcuni titoli ancora lo faccio. Cioè se un gioco mi prende è un piacere cercare di scoprire/portare a termine tutto ciò che questo ha da offrire, che è ben diverso dall'ottenere il platino

 
Fino a qualche tempo fa cercavo di prendere i platini che potevo per ps3/4, senza comunque sbattermi più di tanto, se un gioco mi piaceva e il platino era più o meno abbordabile (il più delle volte bastava non avesse trofei online infami e inutili tipo quelli di Singularity o Bioshock 2) mi ci mettevo vedendolo come un incentivo a spolpare un gioco. Su pc invece è stato l'inverso, degli achievement non mi frega niente anche se qualche "platino" l'ho pure lì. Con l'età che avanza ormai non ho più tempo e voglia di impegnarmi :asd:  

Il platino che più ricordo è quello di Rogue Legacy col suo trofeo di finire il gioco utilizzando non più di 15 eredi, mamma mia che serata estenuante fu.

 
Poi vogliamo parlare dei mille collezionabili inutili tipo quelli di dead rising 3 e 4?roba che ti viene pure la malaria solo a vederli,ma anche l'obiettivo delle sfida che avranno fatto si e no in 4 in croce.

Se i collezionabili sono come quelli di metro che ti spiegano lati nascosti della storia va bene,ma se sono come quelli di dead rising o addirittura di zombi army trilogy come lingotti o bottiglie di birra da sparare...beh fanno cagare.

 
premetto che sono estremamente di parte in quanto completista da una vita :asd:

premetto anche che lo ero da prima della venuta dei trofei, in quanto ho sempre cercato di completare quanto più possibile nei giochi già ai tempi Ps1/Ps2 (giovane età permettendo ovvio).
Personalmente l'aggiunta dei trofei playstation per me è stato semplicemente un più, visto che comunque ho sempre giocato pochi giochi all'anno (mai più giochi contemporaneamente), un modo anche per aggiungere longevità a giochi che ho preso per vero interesse, che per me nn guasta mai. Ormai certo il tempo è quel che è e faccio 1 platino all'anno e amen :asd:

Ovviamente qualche grindata o trofeo dlc me lo sarei risparmiato volentieri, ma tutto sommato nn me ne pento, anzi, soprattutto i trofei multiplayer sono stati bei tempi trascorsi con amici trofeisti online. 
Anzi i trofei online spesso mi hanno fatto conoscere multi che poi ho giocato per anni.

si se nn si era capito sono un giocatore atipico  :sisi:

 
Ieri: https://psnprofiles.com/DragovianLord89

:bruniii:

Oggi: https://psnprofiles.com/SireDragoviano

:facepalm:

Quando avevo Ps Vita, ero drogato di trofei, non a caso avevo un account quasi perfect 100%! Non ho mai capito come mi abbia aggiornato con Ray Gigant, se non l'ho sincronizzato mai, misteri. Chiaramente proprio perchè volevo lasciare l'account perfect 100%. Ho anche un paio di platini molto rari. Il mio fiore all'occhiello: Muramasa Rebirth. Con quel gioco ho fatto un capolavoro, penso il mio punto più alto nella mia carriera videoludica. Ero diventato bravissimo. Quindi, durante il periodo PsVita, avevo deciso di platinare tutto. Il fatto di avere una console portatile, di mettermi comodo e dove volevo, giochi meno vasti rispetto a PS4. Questi un pò i motivi che mi avevano spinto a completare tutto ed al 100%. Poi passando a PS4, ho deciso di mettere da parte i trofei. Nel senso che mi piace ancora platinare ma quando diventa troppo difficoltoso, lascio perdere, vedi Dragon Quest Heroes II. Comunque, sono un grande appassionato di trofei ed è una cosa che mi piace molto di PlayStation! A volte vorrei passare a Nintendo solo per evitarmi lo stress dei trofei, perchè può capitare che mi senta quasi costretto a platinare, anche se so che è un lavoro lunghissimo e completamente inutile! XD

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top