Rubrica Il costo dei videogames in passato

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marte

Legend of forum
Iscritto dal
16 Dic 2010
Messaggi
2,266
Reazioni
7
Offline
mario-money.jpg



Si sente spesso gente lamentarsi del fatto che i giochi attualmente costino troppo, che una volta costavano molto meno, ecc. Ma era davvero così? Sinceramente non mi pare che una volta i giochi te li tirassero dietro, e ricordo bene prezzi per cartucce SNES o MD che arrivavano anche a 140.000 lirazze, che 15-20 anni fa non erano certo bruscolini. Raccontate quindi le vostre esperienze in merito: quanto pagavate i giochi, quanto costavano le console, avete mai comprato dall'estero e quanto vi veniva a costare, qual'è il prezzo più alto in cui vi siete imbattuti, quanti mesi di paghetta vi ci volevano per comprare un gioco. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I prezzi dei giochi SNES, sopratutto per Super Famicom jap a volte arrivavano anche sui 190.000 Lire, specialmente i Picchiaduro

Io stesso spesi 238.000 Lire per Street Fighter 2 Turbo jap appena uscito :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
banjo kazooie e Dk64 non mi ricordo quanto costarono, ricordo solo parecchio ma soldi ben spesi.

Banjo Tooie ricordo 120.000 Lire e Mario party 2 50.000.

 
Eh io ho iniziato a giocare un paio di gen fa, ricordo che compravo i giochi gba ad un 50 euro, non proprio una sciocchezza insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho ancora il prezzo attaccato sulla custodia di FIFA '95 per MD: 129.900 lire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La verità è che OGGI i videogames costano meno rispetto a 10/15 anni fa! Apparentemente costano di più, ma basta essere un minimo informati per trovare prezzi vantaggiosi e quindi risparmiare.

Ora con internet è tutto infinitamente più facile rispetto a 15 anni fa. Ora si trovano siti come amazon, zavvi, mercatini sui forum per l'usato. Lo stesso PsPlus di Sony che con soli 37.5€ mi ha regalato una caterva di giochi! Insomma rispetto al passato le opportunità di risparmio sono notevolmente aumentate!

 
La verità è che OGGI i videogames costano meno rispetto a 10/15 anni fa! Apparentemente costano di più, ma basta essere un minimo informati per trovare prezzi vantaggiosi e quindi risparmiare.Ora con internet è tutto infinitamente più facile rispetto a 15 anni fa. Ora si trovano siti come amazon, zavvi, mercatini sui forum per l'usato. Lo stesso PsPlus di Sony che con soli 37.5€ mi ha regalato una caterva di giochi! Insomma rispetto al passato le opportunità di risparmio sono notevolmente aumentate!
Ecco bravo. Ma al di là delle maggiori possibilità che abbiamo oggi, i prezzi in passato quelli erano, si arrivava tranquillamente alle 120-140mila lire per un gioco, quindi facendo un banale cambio 60-70 euro odierni. Con la differenza che 120-140mila, per un videogioco, 20 anni fa pesavano parecchio, molto più di ora.

 
Ecco bravo. Ma al di là delle maggiori possibilità che abbiamo oggi, i prezzi in passato quelli erano, si arrivava tranquillamente alle 120-140mila lire per un gioco, quindi facendo un banale cambio 60-70 euro odierni. Con la differenza che 120-140mila, per un videogioco, 20 anni fa pesavano parecchio, molto più di ora.
Verissimo, pero' c'è anche da dire che si trovavano anche a 39,900 lire i titoli oramai "datati", i prezzi per me sono li stessi di oggi e pesano nella stessa maniera sul portafoglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Verissimo, pero' c'è anche da dire che si trovavano anche a 39,900 lire i titoli oramai "datati", i prezzi per me sono li stessi di oggi e pesano nella stessa maniera sul portafoglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh ovvio che i titoli più vecchiotti si trovassero a meno, ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma quelli nuovi di certo non te li tiravano dietro, e appunto a volte si pagavano cifre anche superiori alle 140mila lire, quindi sfatiamo una volta per tutte il mito che oggi i giochi siano più costosi che in passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh ovvio che i titoli più vecchiotti si trovassero a meno, ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa quelli nuovi di certo non te li tiravano dietro, e appunto a volte si pagavano cifre anche superiori alle 140mila lire, quindi sfatiamo una volta per tutte il mito che oggi i giochi siano più costosi che in passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
parlavo in generale. Comunque è vero, è un mito che non ha nessuna base di fondamento, ma poi basta guardarsi una rivista dell'epoca per farsi l'idea di che prezzi girassero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
parlavo in generale. Comunque è vero, è un mito che non ha nessuna base di fondamento, ma poi basta guardarsi una rivista dell'epoca per farsi l'idea di che prezzi girassero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Più tardi faccio qualche scansione a qualche pagina di pubblicità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Più tardi faccio qualche scansione a qualche pagina di pubblicità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fallo anche alle pubblicita' delle console così vediamo un po' i prezzacci che ci stavano :rickds:

Magari posta gli scan anche nel thread delle vecchie riviste così lo uppiamo :morristend:

 
Ecco bravo. Ma al di là delle maggiori possibilità che abbiamo oggi, i prezzi in passato quelli erano, si arrivava tranquillamente alle 120-140mila lire per un gioco, quindi facendo un banale cambio 60-70 euro odierni. Con la differenza che 120-140mila, per un videogioco, 20 anni fa pesavano parecchio, molto più di ora.
verissimo. mia madre infatti non mi comprò Duke Nukem 64 perché costava 140.000 :l4gann:

però mi prese Tetrisphere :ivan:

 
costavano tantissimo...il primo fifa per megadrive del 1993 lo pagai 130.000 lire....earthworm jim forse anche di più....andando a ritroso nel tempo certa monnezza del c64 su cassette...in multiload roba allucinante...mi pare 20.000 lire...25.000....che per quei tempi era tanto

 
zelda M's M 130.000 lire!!! :morris82: Zelda OoT 120.000 lire!!! :morris82: e... udite udite! Pokemon Stadium 180.000 lire!!!!!!!!! :tragic: ah e sui portatili non era meglio... Pokemon Giallo 70.000... altri prezzi non ricordo ma erano davvero assurdi! soprattutto aggiungendo il fatto che ero troppo piccolo...

 


---------- Post added at 21:26:18 ---------- Previous post was at 21:24:26 ----------

 




verissimo. mia madre infatti non mi comprò Duke Nukem 64 perché costava 140.000 :l4gann:però mi prese Tetrisphere :ivan:
Azz! che mi hai fatto ricordà! Duke Nukem 64 me lo regalò mio zio e se non ricordo male lo pagò 120.000! io volevo Zero Hour ma non me lo prese perchè costava 150.000! cioè... cifre assurde!

 
parlavo in generale. Comunque è vero, è un mito che non ha nessuna base di fondamento, ma poi basta guardarsi una rivista dell'epoca per farsi l'idea di che prezzi girassero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' che semplicemente si rispolvera il vecchio adagio "si stava meglio quando si stava peggio"...La media delle cart megadrive era di 99.000/109.000 lire, salvo poi attestarsi anche sulle 119.000 lire. Earthworm jim 2 fu un salasso da 140 carte da mille...Senza considerare le spese di spedizione (altri bei 12/15.000 cocuzzini), personalmente non ho mai comprato un gioco per 8-16-32 bit dal negozietto/giocattolaio di fiducia.

Ah, aggiungiamoci anche il costo dell'interurbana per chiamare Computer one/Newel di turno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Altra cosa che ricordo, i primi giochi usati acquistati sempre dai suddetti negozi: Pete Sampras tennis a 39.000 lire, Gargoyles Quest a tipo 19.000.....

Altra cosa che ricordo bene era l'immobilismo dei prezzi: le cart costavano bene o male sempre tanto, i tagli erano rarissimi e per strappare il prezzo migliore dovevi girare tutte le pubblicità e sperare di trovare il negozio buono.

I giochi Snes poi costavano mediamente un 20.000 di più....Escludiamo ovviamente dalla competizione le cartuccione Neo Geo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mah alla fine pensandoci bene i giochi costavano poco solo negli anni '80 e prima, ai tempi del NES... con l'avvento della prima Play Station e del Game Boy hanno iniziato a costare suppergiù quanto costano adesso, i prezzi non scendevano quasi mai sotto le 100-120mila lire, ma considerato che allora con 5mila lire ci si comprava il mondo per me erano anche più alti di adesso!

 
Ultima modifica:
ti dirò....negli anni 80 20.000 lire-25.000 lire non erano poche...a volte valeva la pena ma a volte mi ricordo un gauntlet 2 orribile pagato a quei prezzi...e invece un ghosts'n goblins a 7.500 lire fu cosa buona e giusta

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top