Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
seeeeeeeee magariI platinum costavano 49.000 lire, i titoli al lancio tra 89.000 e 109.000.I prezzi sono scesi perché Sony poteva contare su una grande rete di distribuzione e il favore delle catene di elettrodomestici.
I piccoli rivenditori dovevano caricare di più.
In epoca 16 bit i giocattolai ti ammazzavano e lì si vedevano i 150.000 e oltre.
è evidente che non ti ricordi i prezzi dei giochi per il dreamcast :kappe:Ricordo perfettamente che i giochi Saturn costavano 10.000 lire in piu' rispetto allo stesso gioco per Playstation!
Stai facendo confusione, Resident Evil Director's Cut puoi averlo pagato quel prezzo, ma infatti era una release normale, non mi sembra uscì platinum.seeeeeeeee magaria quel prezzo ti davano solo i platinum più ridicoli tipo parappa the rapper o il gioco di hercules
i platinum di giochi "seri" e magari su più dischi costavano 90.000 lire tipo resident evil director's cut o i 2 gran turismo, o i tomb raider
![]()
Pure io ricordo esattamente così.i titoli ps1 appena usciti prime stampe si assestavano sempre tra le 89 e le 109
poi se erano edizioni a piu dischi (dai 3 in su) tipo Galerians lo pagai 149.000
anche i FF erano sulle 139.000
i gameboy (console) erano una fucilata, tipo 250.000
ricordo anche la memory originale ps1 che stava a 79.000 (quella con 12 pagine x 15 blocchi l'una)
quoto avevano un bollino sony con il prezzo 49.000 lireper quanto riguarda i Platinum anche io ricordo come Tyrandom,sinceramente.
Esattamente, tuttavia continuo a sentire opinioni anche di redattori di grana grossa che affermano l'esatto opposto... in una sorta di disinformazione generale dove si cerca a tutti i costi di incentivare l'industria, quando sarebbe meglio combatterla per ottenere prodotti migliori e non pacchi.[...]
Quindi direi che sommando tutto,se si vogliono completi, oggi i giochi costano molto di più
Platinum fra le 30 e le 55.000 lire , e comunque "costo del videogioco" dovrebbe riferirsi a situazioni comparabili altrimenti sarebbe come paragonare banane e pere , quindi per "costo" si intende D1 ovvero il prezzo di listino al dettaglio come riferimento poi rispetto a quello si può calcolare il prezzo medio nell'arco di un anno e infine le opportunità di offerta.Mi pare di ricordare che quelli dell'era Playstation potevano costare anche dalle 40 mila lire in su, con picchi di 150 mila nei posti più costosi... comunque sì, comprando su internet, riportando giochi indietro ed approfittando delle offerte direi che si spende decisamente meno ora che in passato.![]()
Mi hai fatto ricordare un nomignolo che gli abbiamo dato e che ormai non si usa più, ovvero Ladrifax.Il mio primo videogame che acquistai picolossimo fu Sonic the Hedheog, 70.000 lire.
Su Ps2 il costo dei videogiochi già era ancora onesto, quasi sempre intorno ai 60 €, esclusi i marchiati Halifax che arrivavano a costare anche 65 €.
Oggi, qualcuno in standard edition arriva a costare anche sui 70 €.
Valà che piano piano ci arriveranno a farceli pagare 100 €.
ci stava a pennelloMi hai fatto ricordare un nomignolo che gli abbiamo dato e che ormai non si usa più, ovvero Ladrifax.![]()
Halisux aveva ed ha ancora l'abitudine di non calare mai di prezzo o di farlo molto lentamente , comunque MGS2 io l'ho pagato 75 euro o meglio ho dato un acconto di 100.000 lire per prenotarlo D1 e quando è arrivato han preteso 25 euro di saldo perchè era arrivato il 5 marzo ovvero in Euro pieno mentre c'era il doppio regime lira/euro fino a febbraio , Silent Hill 2 a 74 Euro , Legacy of Kain Defiance 72 , Feltrinelli vendeva Tomb Raider Angel of Darkness a 84 euro ovviamente è rimasto lì per sempre , Spyro The Dragon 2 platinum a 54 euroIl mio primo videogame che acquistai picolossimo fu Sonic the Hedheog, 70.000 lire.
Su Ps2 il costo dei videogiochi era ancora onesto, quasi sempre intorno ai 60 €, esclusi i marchiati Halifax che arrivavano a costare anche 65 €.
Oggi, qualcuno in standard edition arriva a costare anche sui 70 €.
Valà che piano piano ci arriveranno a farceli pagare 100 €.
Sì difatti MGS 2 SoL e Snake Eater erano marchiati Halifax.Halisux aveva ed ha ancora l'abitudine di non calare mai di prezzo o di farlo molto lentamente , comunque MGS2 io l'ho pagato 75 euro o meglio ho dato un acconto di 100.000 lire per prenotarlo D1 e quando è arrivato han preteso 25 euro di saldo perchè era arrivato il 5 marzo ovvero in Euro pieno mentre c'era il doppio regime lira/euro fino a febbraio , Silent Hill 2 a 74 Euro , Legacy of Kain Defiance 72 , Feltrinelli vendeva Tomb Raider Angel of Darkness a 84 euro ovviamente è rimasto lì per sempre , Spyro The Dragon 2 platinum a 54 euro
quello è il prezzo con cui li ho pagati io ...Sì difatti MGS 2 SoL e Snake Eater erano marchiati Halifax.
I prezzi però non li ricordo così alti, cioè a memoria non ricordo nessun gioco che arrivò a costare sui 70 € (oggi prezzo standard).