CynicEma
Bannato
Offline
Non so quanti anni tu abbia ma per chi è cresciuto coi cartoni dei primi anni 80, era la norma. Non solo erano pochi ma anche nella stessa serie c'era lo stesso che faceva più personaggi (Cattaneo era il mostro sacro) e comunque cambiavano tonalità, alta o bassa, liscia o rauca. Quando mi è capitata la stessa cosa nei videogiochi ma di recente, con Dying Light, dove Claudio Moneta doppia tutti i rivenditori e molti altri personaggi, è stato come fare un tuffo nella mia infanziaIo vorrei solo aggiungere una cosa un po' curiosa: ad ascoltare il doppiaggio italiano dei videogiochi pare evidente che siano sempre le stesse (poche) persone a doppiare.
Se giochi per un po' di tempo ad Overwatch, sostanzialmente hai sentito un buon 90% delle voci che sentirai in tutti gli altri giochi,sia per quanto riguarda i protagonisti che spessissimo anche quelle dei personaggi secondari.
Non è una lamentela la mia,solo,ad ogni gioco che comincio, ormai mi risulta spontaneo pensare tra me e me: ah ma questa è Brigitte,oppure Doomfist,Junkrat, Mei,Mercy,Tracer,ecc,ecc..![]()
