Dopo la pausa forzata del 2020 è tempo di rinascita per l'E3, un'edizione solo digitale e che ai blocchi di partenza vedrà mancare qualche nome noto, ma comunque ricca di eventi. Non mancherà, invece, il solito BINGO di sezione! Per i novizi che non dovessero conoscere le regole faremo una rapida spiegazione:
- ogni utente può iscriversi fino alle ore 24 di lunedì 31 maggio;
- contestualmente all'iscrizione l'utente dovrà indicare la sua cartella, composta da 15 (quindici) numeri compresi tra 1 (uno) e 90 (novanta);
- sempre contestualmente all'iscrizione l'utente può, ma non è obbligato, indicare fino a 5 (cinque) eventi connessi all'E3. Con evento si intende l'annuncio di giochi (anche genericamente come "nuova IP da studio X" o "nuovo capitolo della serie Y"), console, periferiche, servizi, o ancora la presenza di persone durante gli eventi dell'E3, trailer, video gameplay, demo giocate in diretta, oppure semplici curiosità (ad esempio "durante l'evento Z sarà ripetuta la parola TV almeno venti volte"). Gli eventi possono essere anche negativi (ad esempio "NON sarà annunciato un nuovo gioco della serie X");
- una volta scaduto il termine per le iscrizioni lo staff aggiungerà ulteriori eventi se quelli proposti dagli utenti fossero meno di 90, oppure eseguirà una cernita se gli eventi proposti fossero più di 90;
- una volta selezionati i 90 eventi sarà assegnato ad ogni evento, in maniera casuale, un numero da 1 a 90;
- per ogni evento relizzatosi (o non realizzatosi, in caso di eventi negativi) durante l'E3 il numero associato sarà considerato estratto e chi ha quel numero nella propria cartella otterrà un punto;
- l'utente (o gli utenti, in caso di pari merito) che otterrà più punti riceverà una medaglia;
- l'utente (o gli utenti, in caso di pari merito) che otterrà meno punti sarà bannato per una settimana. Naturalmente questo ban goliardico non intaccherà lo storico delle sanzioni dell'utente.