Hype Il grande Switch di Nintendo!

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Presi Zelda su Wii U e mi dissi "aspetto, che switch lo prendo tra un anno" esce Mario odissey ed ero "soldi in mano" al negozio...una settimana dopo presi di nuovo Zelda...e poi Mario e rabbids e poi mi sono ritrovato con una cinquantina di titoli fisici e altrettanti da shop ....che cazzo di console

Quante ore ci ho speso...se non esce un successore in tempi brevi dovrò pensare di ricomprarne una nuova
 
È una console che tra vent'anni verrà ricordata, complice l'inevitabile fattore nostalgia, come una delle migliori di sempre. Ha praticamente tutto.

L'unico appunto che mi sento di farle in senso generale, è una mancanza cronica di titoli AAA, i quali non sono necessariamente sinonimo di qualità, ma sono un valore aggiunto importante.
Su questo Nintendo avrebbe dovuto fare di più, viste le limitazioni hardware che frenano le terze parti.

Resta una grande console comunque.
In che senso avrebbe dovuto fare di più?
 
Presa al Day One insieme alla limited di Breath of the wild (che ora è ad uso del bimbo, a cui si sono aggiunte la versione only portable per la consorte e la Oled per me :uhmsisi:)....una delle migliori console che abbia mai avuto, per me l'unione della magia dei First party Nintendo insieme alla possibilità di giocarmi in portatile i vari Indies (che probabilmente solo da TV non mi filerei di striscio) non ha prezzo...Nintendo ora fammi uscire per Natale un bel Donkey Kong Country 4 con King K. Rool ed i Kremlings e fonderò un culto in tuo onore :iwanzw:
 
In che senso avrebbe dovuto fare di più?

Per me l’unico rammarico è non aver avuto un secondo mario 3d e in alcune saghe, anche importanti, essersi limitata alla sola riproposizione di episodi usciti sulla precedente home console. Parlo di mario 2d e donkey kong.
Per il resto davvero non le si può imputare nulla. È la console N perfetta per ogni appassionato. Al di là del fatto che per me il concept di switch è assolutamente indovinato. Per me N non dovrebbe mai più tornare a concepire una console solo fissa o solo portatile…
 
Per me l’unico rammarico è non aver avuto un secondo mario 3d e in alcune saghe, anche importanti, essersi limitata alla sola riproposizione di episodi usciti sulla precedente home console. Parlo di mario 2d e donkey kong.
Per il resto davvero non le si può imputare nulla. È la console N perfetta per ogni appassionato. Al di là del fatto che per me il concept di switch è assolutamente indovinato. Per me N non dovrebbe mai più tornare a concepire una console solo fissa o solo portatile…
Ti meriti proprio un bell' :applauso:
 
La più grande feature di switch rimane l'abolizione sostanziale dei savegames. Praticamente quando vuoi mettere in pausa metti in standby la console e la riaccendi in un secondo tempo, riprendendo esattamente da dove avevi lasciato.
 
È una console che tra vent'anni verrà ricordata, complice l'inevitabile fattore nostalgia, come una delle migliori di sempre. Ha praticamente tutto.

L'unico appunto che mi sento di farle in senso generale, è una mancanza cronica di titoli AAA, i quali non sono necessariamente sinonimo di qualità, ma sono un valore aggiunto importante.
Su questo Nintendo avrebbe dovuto fare di più, viste le limitazioni hardware che frenano le terze parti.

Resta una grande console comunque.
Sono convinto che in questo senso il migliorare delle tecnologie Cloud e la diffusione di connessioni sempre più veloci limiteranno nel lungo periodo l'assenza di questi titoli.
Qualche esperimento ben riuscito in Cloud Switch lo ha avuto (e continua ad averne), e credo che la strada per continuare con handheld/ibridi non mettendosi in competizione tecnologica con gli hardware rivali passi anche da qui.

First party + second + third che girano + indie pubblicati nativamente, tutto il resto (AAA inclusi) in cloud
 
Me la regalarono per il mio 30 esimo compleanno.
Fu una sorpresa inaspettata perché non volevo comprarla al day One.
Non l'ho mai cambiata o mandata in assistenza.Grande console,spero che si continui su questa strada
 
Per me l’unico rammarico è non aver avuto un secondo mario 3d e in alcune saghe, anche importanti, essersi limitata alla sola riproposizione di episodi usciti sulla precedente home console. Parlo di mario 2d e donkey kong.
Per il resto davvero non le si può imputare nulla. È la console N perfetta per ogni appassionato. Al di là del fatto che per me il concept di switch è assolutamente indovinato. Per me N non dovrebbe mai più tornare a concepire una console solo fissa o solo portatile…
Bravo :applauso:
 
Switch è uscita il 3 marzo 2017, il giorno del mio trentesimo compleanno
ero in un periodo di stanca per quanto riguarda i videogiochi, non trovavo nulla che mi coinvolgesse davvero
poi ho giocato Botw, che di prepotenza è diventato uno dei giochi più belli mai giocati, e la passione si è riaccesa più forte che mai

complice la portabilità e una lineup incredibile Switch è diventata la mia console preferita, che mi ha portato a comprarci sopra più di 250 giochi
ormai uso quasi esclusivamente l'ibrida Nintendo, che mi ha accompagnato in tutto il mondo e in tutti i viaggi brevi che faccio settimanalmente

Nintendo non sbagliare con la prossima, ti prego!
 
console magnifica sia per il design che per i titoli usciti, da amante dei j-rpg non posso sentirmi piu' soddisfatto ... altri di questi 6 anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top