Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Secondo me le collaborazioni con altre aziende nel campo dell'animazione e cinematografia continueranno. Nintendo Pictures è comunque uno studio piccolo per progetti grossi come quelli e collaborano pure nei giochi.
Per una serie animata invece dovrebbero essere sufficienti.
Molti prodotti Nintendo stanno perdendo questa caratteristica ed è una cosa che non mi piace. La qualità rimane sempre alta ma il momento Pikmin-Sunshine-Luigi's Mansion è unico. Ogni tanto gli viene fuori la stramberia, non smetterò mai di lodare Arms anche per questo.
Pikmin 4 era un pelo più piacione e infatti come vendite è andato molto bene. Vediamo come imposteranno un quinto capitolo, ci sono cose del 4 che devono restare perché è un grandissimo prodotto e sicuramente uno dei migliori della passata generazione
Lo scrissi tempo fa e lo ribadisco ora, la mia idea è che la Nintendo che conosciamo, quella vera della Difference, sia morta ormai dai tempi del Cubo, e non credo la rivedremo più
Lato vendite ovviamente ha avuto ragione al 100% a casualizzarsi pesantemente, ma lato unicità...
Lo scrissi tempo fa e lo ribadisco ora, la mia idea è che la Nintendo che conosciamo, quella vera della Difference, sia morta ormai dai tempi del Cubo, e non credo la rivedremo più
Lato vendite ovviamente ha avuto ragione al 100% a casualizzarsi pesantemente, ma lato unicità...
Anche Pikmin 4 o Mario Wonder, prodotti con poca creatività e poco Nintendo, o TotK con Nintendo che ha letteralmente srotolato dinamiche di gioco che nessun altro programmatore aveva il coraggio di fare
Secondo me state sottovalutando e di brutto la generazione Switch.
Lo scrissi tempo fa e lo ribadisco ora, la mia idea è che la Nintendo che conosciamo, quella vera della Difference, sia morta ormai dai tempi del Cubo, e non credo la rivedremo più
Lato vendite ovviamente ha avuto ragione al 100% a casualizzarsi pesantemente, ma lato unicità...
Lato unicità li trovo ancora insuperabili, così come lato cura generale e design siamo sulla stratosfera. Penso al sistema di movimento di Mario Kart World o a Bananza, parliamo di livelli elevatissimi.
Mario Kart e Bananza sono molto originali, lo sono stati altri giganti della passata generazione come Odyssey o come lo sono uno Splatoon o un Captain Toad.
Offrono un modo di vivere il videogioco unico e curatissimo e non credo nemmeno a una "casualizzazione" dell'offerta che semmai ritrovo in altri lidi. È vero per esempio che in Bananza ancora, dopo 25 ore, mi mostra i tutorial quando sono vicino a un elemento che ho già utilizzato trenta volte e semmai è questa maniera goffa di "far giocare tutti" che trovo mal pensata.
Nintendo ha i suoi titoli 100% casual come Mario Party, ma non li vedo come un peso (anzi).
Non sono reprensibili come unicità e coraggio, sono solo una compagnia che ha preso diversi muri in faccia e si muove con più consapevolezza. Quel vigore adolescenziale da Gamecube/GBA mi manca, era il mio momento preferito in assoluto. Quella Nintendo Difference sì, è morta, però rimangono i migliori produttori di videogiochi e sicuramente i più originali, questo albore di generazione non mi dà preoccupazionicper un cambio di rotta
Di prodotti unici esclusivamente pensati per Switch (niente porting, anche di roba recente) mi vengono in mente Arms, Odyssey, Sushi Striker, Echoes of Wisdom ecc.
Se andiamo un pelo più indietro Splatoon e Captain Toad, parlando solo di prodotti originali. Poi ci sono tutti i seguiti di ip assolutamente uniche come WarioWare, Tomodachi e Rhythm Paradise che la fanno da padrone. Non sono molti ad offrire una tale originalità, varietà e cura nel panorama odierno: c'è chi fa determinati generi meglio, chi sa gestire meglio i desideri dei fan e chi è meno spocchioso, ma ad unicità non trovo niente da dirgli
Anche Pikmin 4 o Mario Wonder, prodotti con poca creatività e poco Nintendo, o TotK con Nintendo che ha letteralmente srotolato dinamiche di gioco che nessun altro programmatore aveva il coraggio di fare
Secondo me state sottovalutando e di brutto la generazione Switch.
Mario Wonder di base però è un Mario 2d solito, a conti fatti
Trovo molto più originale ad esempio i giochi dell'era Wii, e non solo per l'ovvia meccanica del telecomando
Switch / Switch 2 hanno preso questa deriva invadente " stacca il joycon e gioca coi tuoi amici e parenti, la tu zia, l'amico Giovannino" ed hanno trasformato qualunque loro serie in un multi la cui caratteristica più unica è di essere un gioco per famiglie, cosa che poi facevano anche con Wii, ma i giochi erano molto più particolari ed originali imho
Ma di prodotti innovativi - ok, Botw ha spaccato il mondo ed è innegabile - non ne ho visti moltissimi, non come in passato
Lato unicità li trovo ancora insuperabili, così come lato cura generale e design siamo sulla stratosfera. Penso al sistema di movimento di Mario Kart World o a Bananza, parliamo di livelli elevatissimi.
Mario Kart e Bananza sono molto originali, lo sono stati altri giganti della passata generazione come Odyssey o come lo sono uno Splatoon o un Captain Toad.
Offrono un modo di vivere il videogioco unico e curatissimo e non credo nemmeno a una "casualizzazione" dell'offerta che semmai ritrovo in altri lidi. È vero per esempio che in Bananza ancora, dopo 25 ore, mi mostra i tutorial quando sono vicino a un elemento che ho già utilizzato trenta volte e semmai è questa maniera goffa di "far giocare tutti" che trovo mal pensata.
Nintendo ha i suoi titoli 100% casual come Mario Party, ma non li vedo come un peso (anzi).
Non sono reprensibili come unicità e coraggio, sono solo una compagnia che ha preso diversi muri in faccia e si muove con più consapevolezza. Quel vigore adolescenziale da Gamecube/GBA mi manca, era il mio momento preferito in assoluto. Quella Nintendo Difference sì, è morta, però rimangono i migliori produttori di videogiochi e sicuramente i più originali, questo albore di generazione non mi dà preoccupazionicper un cambio di rotta
Post automatically merged:
Di prodotti unici esclusivamente pensati per Switch (niente porting, anche di roba recente) mi vengono in mente Arms, Odyssey, Sushi Striker, Echoes of Wisdom ecc.
Se andiamo un pelo più indietro Splatoon e Captain Toad, parlando solo di prodotti originali. Poi ci sono tutti i seguiti di ip assolutamente uniche come WarioWare, Tomodachi e Rhythm Paradise che la fanno da padrone. Non sono molti ad offrire una tale originalità, varietà e cura nel panorama odierno: c'è chi fa determinati generi meglio, chi sa gestire meglio i desideri dei fan e chi è meno spocchioso, ma ad unicità non trovo niente da dirgli
Post automatically merged:
Vero, gioco estremamente originale, curato e coraggioso. Eppure lo avevo rimosso, come un brutto incubo
Pure Odissey, ma è un mio parere, manca di quel tocco che ad esempio Sunshine ha, cosa realmente ti è rimasto impresso del primo, e cosa del secondo?
Sushi non credo l'abbiano fatto loro, ma potrei ricordare male
Arms poteva essere molto originale e lo è effettivamente, solo lo hanno sfruttato nel modo peggiore possibile con contenuti ridotti all'osso, ed è un peccato
Secondo me questa è una percezione viziata da due fattori: il primo è che Nintendo produce molti giochi piccini dove si annida una creatività spaventosa degna dei migliori indie, penso a un Boxboy a caso, e questi non possono per forza di cose avere grossa risonanza o entrare nell'immaginario comune; il secondo è che i suoi prodotti più innovativi non li reitera allo sfinimento (di norma, qualche volta sì) e non vengono copiati dagli altri perché troppo difficili da pensare o perché non funzionerebbero con un certo pubblico.
Su Switch puoi giocare almeno una quindicina di prodotti originalissimi, unici, irreplicabili e ben fatti. Non è poco, per niente
Con Sunshine sfondi una porta aperta, per me è IL Mario e LA Nintendo, quindi mi tocchi un tasto dolente.
Ma Odyssey ha 500 giochi dentro e funzionano tutti alla grande
Sei una rana, un fulmine, un palo e Mario nel giro di 5 minuti di spostamento, una roba allucinante
Switch / Switch 2 hanno preso questa deriva invadente " stacca il joycon e gioca coi tuoi amici e parenti, la tu zia, l'amico Giovannino" ed hanno trasformato qualunque loro serie in un multi la cui caratteristica più unica è di essere un gioco per famiglie, cosa che poi facevano anche con Wii, ma i giochi erano molto più particolari ed originali imho