Rumor Il Grande Topic dei Rumors | CLOSE TO US

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
La necessità di mettere una durata risicata e un tempo di ricarica, per quanto perfettamente coerente con il bilanciamento del gioco, non mi ha fatto impazzire. In generale terrei l'open world ma lo vorrei un po' meno sandbox, un poco più lineare nella progressione e soprattutto con una trama narrata in maniera diretta
Come dici tu è così per via della meccanica delle armi che, si, anche per me ormai è da abbandonare dopo due capitoli.
Io sinceramente vorrei solo due cose diverse:
  • uno stile diverso, sia grafico che di contenuti, BotW, TotK, AoC, AoI... più dlc, emmòbastaveramenteperò, e poi il ritorno al fantasy puro, basta tavolette, torri e tecnologie varie
  • dungeon classici
Magari un OW più contenuto per far rientrare tutto nei costi e tempistiche, in definitiva un ritorno ancora più integrale a Zelda 1/2
 
Come dici tu è così per via della meccanica delle armi che, si, anche per me ormai è da abbandonare dopo due capitoli.
Io sinceramente vorrei solo due cose diverse:
  • uno stile diverso, sia grafico che di contenuti, BotW, TotK, AoC, AoI... più dlc, emmòbastaveramenteperò, e poi il ritorno al fantasy puro, basta tavolette, torri e tecnologie varie
  • dungeon classici
Magari un OW più contenuto per far rientrare tutto nei costi e tempistiche, in definitiva un ritorno ancora più integrale a Zelda 1/2
Sì, personalmente l'innamoramento per la formula botw mi è durato un capitolo, totk come detto più volte non l'ho nemmeno finito (unico capitolo di Zelda che non ho portato a termine). Anche Echoes of Wisdom, che ho molto apprezzato, a un certo punto si rompeva e ho coperto Hyrule di letti impilati e blocchi d'acqua. Meno sandbox e ci siamo, uno stile acquerello mi farebbe impazzire
 
Sì, personalmente l'innamoramento per la formula botw mi è durato un capitolo, totk come detto più volte non l'ho nemmeno finito (unico capitolo di Zelda che non ho portato a termine). Anche Echoes of Wisdom, che ho molto apprezzato, a un certo punto si rompeva e ho coperto Hyrule di letti impilati e blocchi d'acqua. Meno sandbox e ci siamo, uno stile acquerello mi farebbe impazzire
Segnalato :woo:
 
Sì, personalmente l'innamoramento per la formula botw mi è durato un capitolo, totk come detto più volte non l'ho nemmeno finito (unico capitolo di Zelda che non ho portato a termine). Anche Echoes of Wisdom, che ho molto apprezzato, a un certo punto si rompeva e ho coperto Hyrule di letti impilati e blocchi d'acqua. Meno sandbox e ci siamo, uno stile acquerello mi farebbe impazzire
Non saprei, alla fine se hai finito botw, è come se avessi finito pure totk, quindi non sentirti in colpa per non aver finito due volte lo stesso gioco :asd:
 
Come dici tu è così per via della meccanica delle armi che, si, anche per me ormai è da abbandonare dopo due capitoli.
Io sinceramente vorrei solo due cose diverse:
  • uno stile diverso, sia grafico che di contenuti, BotW, TotK, AoC, AoI... più dlc, emmòbastaveramenteperò, e poi il ritorno al fantasy puro, basta tavolette, torri e tecnologie varie
  • dungeon classici
Magari un OW più contenuto per far rientrare tutto nei costi e tempistiche, in definitiva un ritorno ancora più integrale a Zelda 1/2
Sottoscrivo col sangue, pure i punti
 
Sì, personalmente l'innamoramento per la formula botw mi è durato un capitolo, totk come detto più volte non l'ho nemmeno finito (unico capitolo di Zelda che non ho portato a termine). Anche Echoes of Wisdom, che ho molto apprezzato, a un certo punto si rompeva e ho coperto Hyrule di letti impilati e blocchi d'acqua. Meno sandbox e ci siamo, uno stile acquerello mi farebbe impazzire
sul "meno sandbox" purtroppo ci credo poco. Ormai si è capito il percorso che stanno intraprendendo.
Si spera però che al contempo riescano a mettere grosse, grossissime, toppe su tutto quello che si è perduto nei due ultimi capitoli (facciamo anche tre va) e che caratterizzava questa serie
 
anche io vorrei uno zelda piu lineare anche con micro aree, a patto che link possa mantenere la sua libertà, la sfida sarebbe li, un serie d dungeon ma mantenere link capace di arrampicarsi, saltare e via dicendo, magari escludi la paravela vista la non necessità di lunghi spostamenti...

... ma se la strada è continuare in un OW grande, lo avevo già scritto pre TOTK, voglio un gioco con una densità di strutture similare a elden ring, dungeon, mini dungeon con segreti principali e secondari, i classici dungeon principali piuttosto stratificati come può essere una raya lucaria, unca capitale e via dicendo, e una storia che si sviluppa in quelle aree lasciando il resto della libertà dei precedenti capitoli per le varie attività secondarie.

ecco vado controcorrente, un OW lo voglio così, quindi non mi interessa vederlo il prosismo anno, non mi interessa nemmeno tra due, che si prendano tutto il tempo necessario ma che tornino in grande stile, mappe piu grandi non significa per forza più qualità, è il momento di alzare il livello in mnaiera ssosluta.

è una cosa che ho discusso con molti giocatori in questi anni e son ostato spesso bacchettato, ora che elden ring arriva su console nintendo mi auguro che la gente lo giochi e capisca cosa intendo per densità ma sopratutto stratificazione dei vari dungeon che son ocostruiti in maniera molto intelligente (anche con un discreto riciclo) ma che permettano a tutti o di portarli a termine nel modo piu smepòice e classico e ai piu esperti esplorarli oltre scoprendo una piccola porgenza, sfruttando una asperità di un muro, una trappola usata per accedere a un area diversa, un ascensore che se mollato a metà ti abbandona in un areea impensabile etc.
 
anche io vorrei uno zelda piu lineare anche con micro aree, a patto che link possa mantenere la sua libertà, la sfida sarebbe li, un serie d dungeon ma mantenere link capace di arrampicarsi, saltare e via dicendo, magari escludi la paravela vista la non necessità di lunghi spostamenti...

... ma se la strada è continuare in un OW grande, lo avevo già scritto pre TOTK, voglio un gioco con una densità di strutture similare a elden ring, dungeon, mini dungeon con segreti principali e secondari, i classici dungeon principali piuttosto stratificati come può essere una raya lucaria, unca capitale e via dicendo, e una storia che si sviluppa in quelle aree lasciando il resto della libertà dei precedenti capitoli per le varie attività secondarie.

ecco vado controcorrente, un OW lo voglio così, quindi non mi interessa vederlo il prosismo anno, non mi interessa nemmeno tra due, che si prendano tutto il tempo necessario ma che tornino in grande stile, mappe piu grandi non significa per forza più qualità, è il momento di alzare il livello in mnaiera ssosluta.

è una cosa che ho discusso con molti giocatori in questi anni e son ostato spesso bacchettato, ora che elden ring arriva su console nintendo mi auguro che la gente lo giochi e capisca cosa intendo per densità ma sopratutto stratificazione dei vari dungeon che son ocostruiti in maniera molto intelligente (anche con un discreto riciclo) ma che permettano a tutti o di portarli a termine nel modo piu smepòice e classico e ai piu esperti esplorarli oltre scoprendo una piccola porgenza, sfruttando una asperità di un muro, una trappola usata per accedere a un area diversa, un ascensore che se mollato a metà ti abbandona in un areea impensabile etc.
precisamente.
 
Anche io vorrei vedere Bananza presto. Anche se D1 a prescindere, ho ancora qualche dubbio sul gioco :sisi:. Un upgrade anche di Xeno X, Metroid Prime Remastered, Bayonetta 3 e Smash Bros sarebbe gradito cara Nintendo :sisi:
 
Ma sai che dopo minish cap ho immaginato un capitolo in cui Link per qualche ragione diventa un giocattolo :hmm: penso che mi piacerebbe.
La master sword negli ultimi capitoli è simbolo della corruzione del mondo, per me poteva pure non esserci fino proprio allo scontro finale.
Tra l'altro è un'arma potentissima perché sarebbe di plastica?
In Majora allora cos'era? :rickds:
In botw si rompe
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top