Rumor Il Grande Topic dei Rumors | CLOSE TO US

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Tra 27 minuti

giphy.gif



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È una serie che se non fosse stata una delle più amate dai fan, da mo’ che sarebbe stata silurata.
Se non sbaglio in un documentario Miyamoto stesso disse che non gli importava più di tanto
chiedo scusa per l' OT, però mi era sfuggita sta cosa... non sapevo e miyamoto è senz'altro una voce molto ascoltata ma non è la persona che ha l'ultima parola e non penso si vada in base ai suoi gusti...
se l'avesse penso proprio che pikmin, la sua ultima creatura, non avrebbe dovuto attendere 9 anni per il terzo capitolo e poi altri dieci per il quarto

più che altro, tolte le serie considerate obbligatorie, è spesso difficile capire Nintendo
 
chiedo scusa per l' OT, però mi era sfuggita sta cosa... non sapevo e miyamoto è senz'altro una voce molto ascoltata ma non è la persona che ha l'ultima parola e non penso si vada in base ai suoi gusti...
se l'avesse penso proprio che pikmin, la sua ultima creatura, non avrebbe dovuto attendere 9 anni per il terzo capitolo e poi altri dieci per il quarto

più che altro, tolte le serie considerate obbligatorie, è spesso difficile capire Nintendo
Nintendo ragiona in maniera semplice... C'é uno studio in grado di lavorare ad una IP?
Se si trova un accordo si fa :asd:
Miyamoto non ha voce in capitolo nella produzione dei titoli credo dal GameCube.

Perchè molte serie sono "sparite" (perché comunque non sono mai sparite) dai radar nell'epoca Wii/DS/3DS/WiiU? perché Iwata quando salí alla dirigenza attuò una mega ristrutturazione (fondando gli EAD) delle pipeline produttive Nintendo. Alcuni studi vennero rivoluzionati da studi dedicati ai First interni, a studi per il supporto di titoli prodotti a esterni, prodotti come Other M sono nati per questo motivo, il team era alla ricerca di partner per lo sviluppo della serie.

Ora quando Kimishima é arrivato si é ritrovato una gestione poco ottimizzata e fuse i reparti portatili e home e hardware e software sotto il brand EPD ponendo Tetsuya Takahashi come capo della gestione dei titoli in sviluppo, é lui che dà il greenlight anche a roba come Another Code. Furukawa si é introdotto post rivoluzione Kimishima e fino ad ora ha mantenuto una linea di espansione e non rivoluzione, non ha modificato ma piú volte ha riferito l'importanza di espandere il personale interno per poter gestire l'aumento del lavoro e dei progetti. Splatoon 3 é stato usato anche per fondare un team dedicato allo sviluppo dei titoli della serie senza rubare personale da Animali Crossing (Splatoon 3 ha pochissimo personale condiviso con gli altri due titoli), IP che fanno parte della stessa divisione. Donkey Kong Bananza si rumoreggia essere partito da una costola del team dei Mario 3D, con Pikmin stanno rafforzando il legame con eighting che si sono rivelati piú che meritevoli di lavorare con Nintendo, idem i Mercury con Metroid 2D o Mages per FDC.

Poi Nintendo lavora in maniera tutta sua. Ci sono i lead designer e director di tutte le serie che lavorano costantemente per trovare nuovi modi per sviluppare l'IP, cosí quando appena trovano personale interno o uno studio a cui affidare il progetto si parte subito.

La situazione non é assolutamente come la descrive Untitled
 
mi hai perso su FDC però Polmo, sta per...? :asd:
Famicom Detective Club :sisi:
Saga tornata su Switch perché Mages Inc portó un protipo a Nintendo che piacque e avviarono il progetto. Finito il producer della serie (che é lo stesso che creó Metroid) decise che si poteva tranquillamente creare una nuova storia e portó allo sviluppo di Emio... Tra l'altro per questo progetto Sakamoto si é preso sotto la sua ala una che ha sempre avuto un ruolo di supervisione con i progetti esterni inserendola in un contesto di Game Scenario e Producer, avvicinando anche persone pií giovani nello sviluppo di IP storiche.
 
madò Polmo, quando ho bisogno di sapere qualcosa, smetterò di compulsare Wikipedia o altre fonti e chiederò direttamente a te:asd:

grazie

FDC comunque è una serie che mi incuriosisce ma non ho mai fatto una prova, se facessero qualche sconto robusto...:tristenev:
 
Ma io mi ricordo, credo ai tempi della Wii o Wii U, che Retro stava sviluppando un suo motore grafico.

Alla fine sono riusciti a farcela?
 
Famicom Detective Club :sisi:
Saga tornata su Switch perché Mages Inc portó un protipo a Nintendo che piacque e avviarono il progetto. Finito il producer della serie (che é lo stesso che creó Metroid) decise che si poteva tranquillamente creare una nuova storia e portó allo sviluppo di Emio... Tra l'altro per questo progetto Sakamoto si é preso sotto la sua ala una che ha sempre avuto un ruolo di supervisione con i progetti esterni inserendola in un contesto di Game Scenario e Producer, avvicinando anche persone pií giovani nello sviluppo di IP storiche.
Non lo sapevo, bravo Sakamoto <3
 
Ma io mi ricordo, credo ai tempi della Wii o Wii U, che Retro stava sviluppando un suo motore grafico.

Alla fine sono riusciti a farcela?
Retro usa RUDE (Retro Universal retro engine) da Prime 1 ed ha sempre avuto evoluzioni continuative. Tant'é che anche Prime 4 userà quello, con Switch hanno messo una mano pesante nel rivoluzionare il motore di rendering, shading e particellari.
 
Appunto, però devo sentirmi dire che non è vero che danno la precedenza ad alcune IP rispetto ad altre o che ne hanno riesumate tantissime con Switch.
perché ne hanno effettivamente riesumate tantissime con Switch.
 
perché ne hanno effettivamente riesumate tantissime con Switch.
mi viene in mente adesso che qualcosa hanno fatto anche sul 3ds, con pilotwings e kid Icarus assenti da 15 e 20 anni. e se il primo ero un piccolo progetto che voleva far da showcase dell' hardware, kid Icarus venne trattato come roba grossa...

anche se, per quanto certi ritorni mi farebbero immenso piacere, preferirei vedere più ip nuove dai giovani di Nintendo
 
mi viene in mente adesso che qualcosa hanno fatto anche sul 3ds, con pilotwings e kid Icarus assenti da 15 e 20 anni. e se il primo ero un piccolo progetto che voleva far da showcase dell' hardware, kid Icarus venne trattato come roba grossa...

anche se, per quanto certi ritorni mi farebbero immenso piacere, preferirei vedere più ip nuove dai giovani di Nintendo
Credo che ne potremmo vedere una quest anno, anche se non so quanto potrà piacere al pubblico del forum
 
Cià dai facciamo un giro di rumor, metto sotto spoiler

  • Red Dead Redemption 2
  • versione per Switch 2 di Little Nightmares 3 e remake del primo Little Nightmares
  • DIgimon Time Strangers
  • Crash Nitro Racing versione next gen ma forse è fake
  • Indiana Jones
  • a quanto pare Stellar Blade ma forse ci hanno ripensato comunque sia il capo di Shift Up ha donato a tutti i dipendenti una Switch2
  • il buon caro MGS Delta

Fine, feel free to aggiungere altra roba così tanto per
 
Io vi dico quello che vorrei giocare nei prossimi mesi su NSW2 (solo terze parti)

  • Star Wars Outlaws (confermato)
  • Kingdom Hearts 1.5+2.8+n remix remaster soldi facili
  • Starfield
  • Oblivion Remastered
  • Indiana Jones e l'antico cerchio
 
Cià dai facciamo un giro di rumor, metto sotto spoiler

  • Red Dead Redemption 2
  • versione per Switch 2 di Little Nightmares 3 e remake del primo Little Nightmares
  • DIgimon Time Strangers
  • Crash Nitro Racing versione next gen ma forse è fake
  • Indiana Jones
  • a quanto pare Stellar Blade ma forse ci hanno ripensato comunque sia il capo di Shift Up ha donato a tutti i dipendenti una Switch2
  • il buon caro MGS Delta
  • Dragon Ball Sparkling Zero
  • Yooka ReplayLee
  • Assassin's Creed Shadows
  • Assassin's Creed Mirage

Fine, feel free to aggiungere altra roba così tanto per

Ne ho aggiunti 3-4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top