Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Peccato sia stato l'unico passo avanti fatto dal gioco, potevano ad esempio fare piste più interattive che non un ow.
La meccanica del parkour vedo che è stata sostanzialmente bocciata dalle recensioni (soprattutto dei giocatori).
Mi sarebbe piaciuto vedere la potenza extra usata in altri modi, ma almeno hanno raddoppiato i giocatori e questo è un bene (che poi sia sbilanciato lato oggetti è un discorso differente dato da una errata valutazione dell'impatto che il doppio dei giocatori porta nell'economia del gioco)
Ma in realtà il parkour é stato accolto benissimo da tutti i giocatori, soprattutto competitivi, sono le piste intermezzo legate all'OW che non sono state particolarmente apprezzate.
Ma tutti concordano che la guida é una delle migliori della seriem
Eh, basta leggere, hanno avuto l'idea di base di MKW ai tempi di switch, hanno provato, non ha funzionato (nel senso non poteva girare in maniera decente), hanno deciso di spostarsi su S2 e magicamente sono riusciti ad implementare tutto quello che volevano, come volevano, nessuna restrizione dovuta dall'hw S1, hanno creato il gioco come volevano con unico limite l'hardware di S2.
Non è come sviluppare un gioco per una console e poi portarlo su un'altra, stile MP4, o BotW su switch.
Due cose totalmente diverse.
Eh, basta leggere, hanno avuto l'idea di base di MKW ai tempi di switch, hanno provato, non ha funzionato (nel senso non poteva girare in maniera decente), hanno deciso di spostarsi su S2 e magicamente sono riusciti ad implementare tutto quello che volevano, come volevano, nessuna restrizione dovuta dall'hw S1, hanno creato il gioco come volevano con unico limite l'hardware di S2.
Non è come sviluppare un gioco per una console e poi portarlo su un'altra, stile MP4, o BotW su switch.
Due cose totalmente diverse.
Come può essere solo un'ottimo gioco come tanti, se ancora lo ricordi ?
Poi che significa oggettivamente ? Forse se uscisse oggi, sarebbe un gioco come tanti altri, ma 20 anni fa non lo era.
quello stile spensierato, quello stile così bambinesco e il toon shading erano una novità all'epoca e in tanti all'epoca non apprezzarono il cambiamento proprio perché era così tanto diverso da OoT, ci volle del tempo perché fosse apprezzato e rivalutato in fan volevano tutti Zelda TP all'epoca.
Poi ci sono dei difetti, certamente, ma un gioco non deve mica essere perfetto per essere speciale, anche perché la perfezione è noiosa, e asettica e sterile.
ma perché si danno per scontati i motivi per cui un gioco possa non piacere o non essere piaciuto e se sia stato così da subito o successivamente?
io l'ho giocato al tempo, della svolta stilistica e grafica non ho avuto niente da dire, passato lo sbigottimento dopo aver visto le prime immagini e... non l'ho comunque trovato un gran gioco...
pochi dungeon, senza che il mare rappresentasse una novità tale da compensarne in qualche modo la mancanza (discorso che faccio invece per botw e totk e le loro novità), dispersiva e noiosa la ricerca dei frammenti della triforza (che leggo è stata rivista nella versione hd?)...
ne ricordo con piacere lo stile grafico, le musiche (mare aperto, dragon roost Island in particolare), il rapporto con la povera nonnina... ma game design e gestione dell' avventura non mi convinsero
Lascia stare quelli che si definiscono "competitivi", gente che ai tempi adorava lo snaking, gente che non gioca per divertirsi ma per togliersi le soddisfazioni che mancano nella vita su un racing party game
Ti consiglio di leggere i commenti, l'ow non piace perché non ha uno scopo reale ed è praticamente inutile, la nuova meccanica del parkour è definita il più delle volte fastidiosa/noiosa la guida è buona, in linea con gli ultimi capitoli ma a causa delle piste giganti non fai altro che spingere l'acceleratore da inizio alla fine (cosa praticamente comune dal 64 in poi ad eccezione di pochissimi circuiti qua e là) e questo immagino che la renda piatta, la mancanza di progressi è un altro punto toccato da molti, poi leggo che le differenze tra kart e personaggi sono minime stile kart64 (questa non so se sia vera senza provarlo) ed in generale la cosa che più accomuna le critiche è che porta alla noia in fretta.
E molte delle cose che leggo sono le stesse sensazioni che ho scritto dopo aver visto i primi video del gioco, ma vengono da gente che l'ha giocato ed ha portato una serie di considerazioni (non sono frasi tipo "è il solito gioco, che palle nitnendommerdaaaa" che potresti dire "ok rece 100% fake)
Ecco, io al posto di focalizzarmi sull'ow o la grafica avrei preferito a svecchiare un po' il gameplay e magari invece di inserire il solito cazzo di trick avrei provato altre vie.
Lo story mode? I Boss? Minigiochi? Questo ad esempio avrebbe dato un senso all'open world.
Che so, magari i pit stop da fare per montare un upgrade ottenibile con tot monete poteva essere un'idea carina.
Un sistema di progressione a livelli che mano a mano ti faceva sbloccare qualcosa di realmente di valore/unico/diverso sarebbe qualcosa che tiene attaccata la gente più lungo invece di mantenerlo come gioco da "lo avvio, faccio due gare e spengo" quando non so che fare.
Poi vabbè la storia delle piste d'intermezzo è una porcata degna di gente arrogante che non accetta che il proprio lavoro non sia piaciuto, se alla gente non piacciono e le skippano e tu fai una modifica in cui togli la possibilità di skippare ciò che non piace sei solamente uno stronzo
Mi pare si sia voluto puntare un po' troppo su mostrare i muscoli e ci si sia dimenticati un po' il resto.
Eh, basta leggere, hanno avuto l'idea di base di MKW ai tempi di switch, hanno provato, non ha funzionato (nel senso non poteva girare in maniera decente), hanno deciso di spostarsi su S2 e magicamente sono riusciti ad implementare tutto quello che volevano, come volevano, nessuna restrizione dovuta dall'hw S1, hanno creato il gioco come volevano con unico limite l'hardware di S2.
Non è come sviluppare un gioco per una console e poi portarlo su un'altra, stile MP4, o BotW su switch.
Due cose totalmente diverse.
Però non è neanche come sviluppare un gioco nativamente per una console.
Quando vedremo un gioco Nintendo pensato sin da subito per Switch 2 vedremo delle differenze.
Per il momento Ubisoft ha proposto per Switch 2 giochi che sono usciti sulle altre piattaforme attuali, non su PS4 o XBox One.
Poi va da sè che io preferisca Bananza ad Assassin's Creed o Metroid Prime 4 a Star Wars comesichiama (che prenderò prima o poi ) ma comunque restauna situazione ironica: al momento Ubisoft sta più avanti di Nintendo su una console Nintendo.
Dobbiamo aspettare il 2026 per il primo gioco Nintendo per Switch 2 nato e cresciuto su Switch 2 come piattaforma di riferimento.
No, perché alcune idee buone era controbilanciate da un esecuzione non all'altezza.
Non solo i dungeon erano pochi e facili, ma in generale era tutto mediamente troppo facile.
Hanno creato un finto open world (finto perché i quadri della mappa erano separati e c'erano microcaricamenti nel passaggio dall'uno all'altro quindi tecnicamente non era un OW ma una mappa disegnata per sembrarlo) dove nel primo terzo di gioco potevi andare solo dove pretendeva il gioco quindi addio al senso di esplorazione e libertà che doveva dare il mare, le secondarie praticamente assenti, le aree calpestabili erano poche e di dimensioni oscenamente minuscole, vari riquadri erano vuoti/inutili, una volta scoperto che il 90% della mappa era vuoto (realmente vuoto, mica le cazzate che leggo quando si parla di TP o BotW) perdevi tutta la magia data dalle ottime musiche e bell'atmosfera.
L'ho giocato, finito, rigiocato su Wii U e rifinito, sia chiaro. Il mio cubo è platino con bundle Zelda, anche qui per fare chiarezza, che in sto cazzo di forum ormai è diventato troppo facile additare come hater o corrotto o "parli senza aver giocato" chiunque non dica che è tutto sempre prefetto
Toglietevi dalla testa i ricordi di bambino e provate ad analizzare i giochi in maniera più obbiettiva, noterete al volo i tanti problemi del titolo in questione. Volete dirmi che è il vostro gioco preferito? Ok, i gusti sono gusti, ma non ditemi che è il miglior Zelda o uno dei migliori perché ha troppi difetti per battere altri capitoli della serie, serie fatta da giochi di altissimo livello.
(Perché dire che è uno dei peggiori non vuole dire brutto gioco, dato appunto il livello altissimo della serie).
Post automatically merged:
Questo vale per Metroid, quale sarebbe stato il senso di sviluppare Mario Kart World su Switch1 se già c'era l'8 più dlc?
Nessuno Mario kart è nato e pensato solo per Switch2
5 anni di lavoro su Switch2.
Hanno avuto tutto il tempo di adattare il poco lavoro fin lì fatto o perfino di ripartire da zero con le idee ben chiare e la base da copiare.
Tra l'altro hanno scritto chiaramente che non hanno tagliato nulla di quello che volevano fare anche se sapevano che prima o poi avrebbero dovuto farlo causa limite hw e prestazioni non all'altezza, poi hanno deciso di lasciar perdere e cambiare hw quindi anche qui non ci sono stati colli di bottiglia.
Sono proprio due situazioni diversissime tra Prime 4 o BotW
Poi è ovvio che i giochi del lancio di una console non spingono mai l'hw al massimo, così è sempre stato e così sempre sarà.
5 anni di lavoro su Switch2.
Hanno avuto tutto il tempo di adattare il poco lavoro fin lì fatto o perfino di ripartire da zero con le idee ben chiare e la base da copiare.
Tra l'altro hanno scritto chiaramente che non hanno tagliato nulla di quello che volevano fare anche se sapevano che prima o poi avrebbero dovuto farlo causa limite hw e prestazioni non all'altezza, poi hanno deciso di lasciar perdere e cambiare hw quindi anche qui non ci sono stati colli di bottiglia.
Sono proprio due situazioni diversissime tra Prime 4 o BotW
Poi è ovvio che i giochi del lancio di una console non spingono mai l'hw al massimo, così è sempre stato e così sempre sarà.
Pedro lo definisce il migliore, untitled gli risponde elencando dei difetti oggettivi finendo col dire che alla fine è un ottimo gioco, ma non il migliore, tu lo quoti e gli dici "come fa ad ad essere SOLAMENTE UN OTTIMO GIOCO come tanti se te lo ricordi" io quoto te, rispondo a te ed ai messaggi sopra, è una discussione in continuità, non mi serve quotare persona per persona, frase per frase per fare un muro di 70 metri.
Comunque "solamente un ottimo gioco" come se fosse una cosa denigratoria, sminuente o come non esistessero altri ottimi giochi anche al di fuori della serie bro
Finto openworld perché la mappa non ha barriere visibili tra aree, quindi sembra un pezzo unico attraversabile liberamente, ma in realtà ogni area è uno spazio chiuso al quale accedi tramite caricamenti, quindi tecnicamente non è OW.
E comunque ribadisco che per un buon terzo di gioco sei pure costretto a fare il giro che ti impone la barca (leggasi: gli sviluppatori) che è abbastanza fastidioso quando vedi tutto aperto ma semplicemente non ci puoi andare perché il mezzo di trasporto ti dice di no.
Dico che non hanno specificato se il poco fatto, che comunque era stato fatto senza tenere conto dei limiti e che avrebbero eventualmente castrato più avanti, sia stato in seguito adattato o semplicemente rifatto da zero.
è chiarissimo invece che mkworld non lo sia, proprio perché l'8 vendeva così tanto su switch sin dai primi anni che era ovvio per tutti avrebbero lavorato per anni direttamente al capitolo per il successore di Switch
Peccato sia stato l'unico passo avanti fatto dal gioco, potevano ad esempio fare piste più interattive che non un ow.
La meccanica del parkour vedo che è stata sostanzialmente bocciata dalle recensioni (soprattutto dei giocatori).
Mi sarebbe piaciuto vedere la potenza extra usata in altri modi, ma almeno hanno raddoppiato i giocatori e questo è un bene (che poi sia sbilanciato lato oggetti è un discorso differente dato da una errata valutazione dell'impatto che il doppio dei giocatori porta nell'economia del gioco)
dove hai visto questa bocciatura del parkour? è letteralmente utilissima per tagliare verso shortcut pensati appositamente, in generale il level design è oggettivamente da 10, specie considerato che è tutto interconnesso.
poi si possono valutare altri difetti, ma certamente non sistema di guida e level design
A me pare che all'utenza abbia mediamente deluso un po', soprattutto in virtù del fatto che era il nuovo mario kart main dopo un secolo....
Sui social e online vedo lamentele che rispecchiano l'usercritic dei giochi. Io per primo mi ci metto dentro, penso sia una dei mario kart più deludenti che abbia mai giocato, abbandonato veramente in fretta.
A me pare che all'utenza abbia mediamente deluso un po', soprattutto in virtù del fatto che era il nuovo mario kart main dopo un secolo....
Sui social e online vedo lamentele che rispecchiano l'usercritic dei giochi. Io per primo mi ci metto dentro, penso sia una dei mario kart più deludenti che abbia mai giocato, abbandonato veramente in fretta.
A me pare che all'utenza abbia mediamente deluso un po', soprattutto in virtù del fatto che era il nuovo mario kart main dopo un secolo....
Sui social e online vedo lamentele che rispecchiano l'usercritic dei giochi. Io per primo mi ci metto dentro, penso sia una dei mario kart più deludenti che abbia mai giocato, abbandonato veramente in fretta.
Certo per carità, ma non sono neanche 2700 gli utenti totali del gioco Però è una media che rispecchia quello mi capita di leggere online. Insomma, su 10 persone a 3/4 persone non è piaciuto. MK8 se ne da sempre parlato meglio fin dal lancio su wii u.
per me uno dei principali difetti era l'impossibilità di unirsi ad amici in Sopravvivenza, ora che hanno risolto resta l'altro difetto: dateci una fottuta scaletta degli update
Concordo, è un gioco che è partito male come percezione e ha in parte alimentato tutta la negatività attorno alla console. Ovviamente parliamo di percezione online e pure parziale
per me uno dei principali difetti era l'impossibilità di unirsi ad amici in Sopravvivenza, ora che hanno risolto resta l'altro difetto: dateci una fottuta scaletta degli update
Sarò onesto: il 17 luglio ero pronto ai costumi di Donkey Kong e Pauline. Stiamo sempre a dire che è un prodotto che si trasformerà con il tempo, ma bisogna anche cominciare a vederla su carta questa trasformazione