Cosa c'è di nuovo?

Il Grande Topic dei Rumors

rumor

Daisuke

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
19 Nov 2017
Messaggi
9,485
Reazioni
4,858
Medaglie
10
Visti i recenti -e non- leaks ecco qui un sunto di tutto ciò che sappiamo, quasi confermato, confermatissimo o meno.

Cominciamo dalle prestazioni: Switch 2 sarà un dispositivo portatile molto potente, molto più di quanto potremmo aspettarci. PS5 e Xbox Series X avranno 4 anni quando uscirà Switch 2 e l'hardware Switch 2 sarà molto più moderno, soprattutto grazie al DLSS. Quindi, anche se la potenza pura non sarà paragonabile alle console della generazione attuale, la qualità dell'immagine non sarà molto indietro. Confrontare mele con mele qui è semplicemente impossibile; l'architettura è troppo diversa e non abbiamo ancora informazioni sufficienti. Tuttavia, sarà un passo da gigante rispetto allo Switch originale e Nintendo utilizza molte tecnologie all'avanguardia. Le varie info vengono divise in base al loro grado di affidabilità, iniziando con le fughe di notizie riportate da più fonti affidabili che hanno molte probabilità di essere accurate, per finire con le voci la cui credibilità è ancora incerta.

Specifiche tecniche generali (ottenute da leak passati e intrecciando vari dati legati agli ordini di Nintendo, NVIDIA e altri produttori)

  • CPU: 8 Core A78C
  • GPU: 12SM Ampere, 1536 Cuda Core, 12 RT Core, 48 Tensor Core, Optical Flow Accelerator (Orin)
  • 12GB di RAM LPDDR5X @ 120GB/s
  • 256 GB di memoria interna UFS 3.1.
  • Utilizzerà DLSS (versione 3.5) per migliorare le prestazioni e supportare il ray tracing
  • Lo schermo sarà da 8 pollici, LCD almeno su un modello di lancio.
  • Utilizzerà i magneti per attaccare il nuovo Joy-Con in qualche modo.
  • Sarà completamente retrocompatibile con i giochi Switch originali (fisici e digitali) e si connetterà tramite Bluetooth ai controller Joy-Con e Pro originali.
  • Supporto 4K mentre è inserito nel dock.
  • Utilizza la nuova NVIDIA Tegra T239, un chip custom derivato dal T234 e ideato apposta per questa console

Altre potenziali info:

  • Lancio a marzo 2025.
  • Microfono integrato
  • Sega, Atlus, Capcom, EA, Bandai Namco, Square Enix e Koei Tecmo supporteranno immediatamente la nuova console.
  • Nuovo formato fisico della cartuccia.
  • La dimensione della console sarà compresa tra lo Switch originale e uno Steam Deck, più vicino al ROG Ally.
  • Utilizzerà le nuove schede microSD Express per l'archiviazione espandibile, quindi le tue attuali schede microSD potrebbero non funzionare. Questo nuovo formato SD verrà lanciato entro la fine dell'anno e sarà più costoso. Inizialmente, queste schede saranno limitate a 256 GB.

Voci che necessitano di più fonti:
  • Un nuovo pulsante sul retro di ciascun Joy-Con.
  • Un nuovo pulsante sotto il pulsante Home.
  • Il cavalletto avrà una staffa di rafforzamento
  • Pokémon sta già lavorando a tre progetti per la nuova console.
Post in aggiornamento man mano che usciranno altre robe :ahsisi:
 
Ultima modifica:

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,307
Reazioni
60,019
Medaglie
15
SilverStar dovrebbe essere un progetto accantonato partito probabilmente da Odyssey (RedStar). Espansione? Sequel? Spin off?

SPRed è quello che tutti attendiamo per Switch2.
 

The 4th Hokage

Apprendista
Moderatore
Spazio pc
LV
2
 
Iscritto dal
10 Mar 2013
Messaggi
10,485
Reazioni
4,661
Medaglie
10
SilverStar dovrebbe essere un progetto accantonato partito probabilmente da Odyssey (RedStar). Espansione? Sequel? Spin off?

SPRed è quello che tutti attendiamo per Switch2.
Si diciamo che se oltre a paper Mario e il futuro Mario e Sonic olimpici, ci fosse una pausa da Mario prima del big 3D male non farebbe(scritto in un italiano pessimo ma oggi va così..)
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,511
Reazioni
13,074
Medaglie
16
Supponendo che quel SilverStar fosse stato davvero un sequel di Odyssey, come nominazione è parecchio strana :hmm:
Prima di tutto manca Red, prefisso di tutti i giochi di Mario praticamente, le uniche eccezioni recenti sono Bowser Fury (Ocean) e 3D All-Star (Stardust), quest'ultimo richiama invece il nome in codice.
Il nome in codice Ocean di Bowser Fury fa sicuramente riferimento all'ambientazione (e lo sviluppo pare essere stato partito da NST, non EPD Tokyo), Startdust invece significa Polvere di Stelle e portebbe essere collegato al fatto che nella collection, i giochi di Mario sono accumunati dal collezionare stelle (i soli di sunshine tecnicamente sono stelle :asd:).
Silverstar è strano perchè di fatto significa Stelle Argentate e l'unica cosa che secondo me potrebbe far riferimento... è una collection di Galaxy 1 + 2 :sard:

Guardando ai nomi in codice dei seguiti diretti di Nintendo abbiamo:
-MottoMario per Galaxy 2: Che significa More Mario :asd:
-King-EX per Zelda TotK: King è BotW e di base "Espansione di BotW"
 

Drev

LV
2
 
Iscritto dal
24 Ott 2010
Messaggi
13,949
Reazioni
1,743
Medaglie
9
Non vi rendete per un cazzo conto di quanto sono importanti i tasti GL e GR sul controller. E' il primo pad ufficiale standard di una console ad avere più pulsanti di un pad della ps1. Ciò potrebbe innescare la tanto sperata button war, in cui i concorrenti non solo copiano il layout con più tasti ma addirittura rilanciano. Forse dopo 30 anni ci togliamo di dosso i ridicoli limiti dei ridicoli pad della ps1.
L3, R3, A B X Y e 4 dorsali. 10 tasti. Cosa dovete fare? volete un tasto per lettera come la tastiera del pc? :dsax:
 

sweet spot

LV
0
 
Iscritto dal
17 Nov 2023
Messaggi
92
Reazioni
26
Medaglie
1
Comunque il vero punto di forza del successore di switch potrebbe davvero essere la lineup di lancio visto e considerato che si tratta "solo" (almeno dai leak) di una versione tecnologicamente aggiornata di switch. In pratica potremmo avere roba come kingdom hearts (magari le due collection), assassin's creed main (ottimizzato per la console portatile), elden ring (idem), oltre una batteria di esclusive su cui stanno lavorando da anni con metroid 4 e un nuovo mario oltre che una versione enhanced di zelda botw.
Potrebbe essere la volta che prendo una console al lancio con più di due o tre giochi.
 

Morris82

LV
4
 
Iscritto dal
1 Set 2006
Messaggi
72,344
Reazioni
9
Medaglie
14
Comunque il vero punto di forza del successore di switch potrebbe davvero essere la lineup di lancio visto e considerato che si tratta "solo" (almeno dai leak) di una versione tecnologicamente aggiornata di switch. In pratica potremmo avere roba come kingdom hearts (magari le due collection), assassin's creed main (ottimizzato per la console portatile), elden ring (idem), oltre una batteria di esclusive su cui stanno lavorando da anni con metroid 4 e un nuovo mario oltre che una versione enhanced di zelda botw.
Potrebbe essere la volta che prendo una console al lancio con più di due o tre giochi.

Anche secondo me nei primi 6 mesi di lancio potrebbero esserci davvero tante belle chicche, e già al D1 avere l'imbarazzo della scelta.
 

ace

Ventisette
LV
2
 
Iscritto dal
18 Gen 2007
Messaggi
14,114
Reazioni
2,528
Medaglie
9
Nessun codice richiama un picross o Rhythm heaven vero?
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,511
Reazioni
13,074
Medaglie
16


Il remake di Paper Mario e il Portale Millenario mi sa che è stato tenuto in frigo per almeno 7 mesi :asd:
 
Ultima modifica:

ace

Ventisette
LV
2
 
Iscritto dal
18 Gen 2007
Messaggi
14,114
Reazioni
2,528
Medaglie
9


Il remake di Paper Mario e il Portale Millenario mi sa che è stato tenuto in frigo per almeno 7/9 mesi :asd:

Ecco perchè riescono ad avere una copertura mostruosa, congelano la roba :asd:
I prossimi titoli saranno tutta roba da congelatore, chissà peach ed endless ocean da quanto tempo stavano li dentro
 

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
55,511
Reazioni
13,074
Medaglie
16
Ecco perchè riescono ad avere una copertura mostruosa, congelano la roba :asd:
I prossimi titoli saranno tutta roba da congelatore, chissà peach ed endless ocean da quanto tempo stavano li dentro
Normalmente di tempo tra il rating e quando il gioco entra in Gold è di 3 mesi, valutando anche sulla base dei datamine dei giochi Nintendo.
Per esempio Pikmin 4 ebbe il rating a febbraio, ma la build finale risale ad aprile (uscito a Luglio). Splatoon 3 rating ad aprile, la 1.0 risale a giugno (delay a settembre per migliorare l'online e lanciato con la 1.1).

Peach in realtà è uscito in maniera tradizionale, rating a Dicembre 2023 uscita a Marzo, idem Endless Ocean (metà gennaio 2024 -> primi maggio 2024).
Gli altri giochi usciti quest'anno sono più o meno li, giusto un mese più o due.... tranne Another Code, con il rating a Gennaio 2023, quindi si è fatto 9 mesi di frigo anche lei :asd:
 

Luca (Pac)

LV
2
 
Iscritto dal
18 Set 2007
Messaggi
48,604
Reazioni
2,090
Medaglie
11
Anche MSI ha fatto uscire il suo pc portatile, dal prezzo fuori mercato ed a sto giro scegliendo Intel come fornitore che dimostra di essere, tra le tre, la compagnia col rapporto consumi/potenza peggiore (aspettando di vedere cosa tira fuori nvidia con switch2).
Più vedo le caratteristiche di queste console più mi aspetto per Switch2 un discreto salto avanti rispetto a Steam Deck, decisamente meglio di quel che vi aspettavate qui fino a 6 mesi fa (pur rimanendo dietro ad asus, lenovo e msi), quello che fatico a capire è perché nessuno di questi produttori abbia scelto nvida (avrebbe spinto la stessa nvidia a sviluppare di più i tegra dedicati al gaming), se ci sono dietro pressioni di amd ed intel, o se i motivi sono altri.
 

Cranky Kong

Fucking Casuals
LV
2
 
Iscritto dal
24 Feb 2014
Messaggi
7,428
Reazioni
288
Medaglie
6
L3, R3, A B X Y e 4 dorsali. 10 tasti. Cosa dovete fare? volete un tasto per lettera come la tastiera del pc? :dsax:
A B, il d pad, start e select. Cosa volete farci di più? Avessero ragionato tutti così saremmo ancora al pad del nes.
 

sweet spot

LV
0
 
Iscritto dal
17 Nov 2023
Messaggi
92
Reazioni
26
Medaglie
1
Anche MSI ha fatto uscire il suo pc portatile, dal prezzo fuori mercato ed a sto giro scegliendo Intel come fornitore che dimostra di essere, tra le tre, la compagnia col rapporto consumi/potenza peggiore (aspettando di vedere cosa tira fuori nvidia con switch2).
Più vedo le caratteristiche di queste console più mi aspetto per Switch2 un discreto salto avanti rispetto a Steam Deck, decisamente meglio di quel che vi aspettavate qui fino a 6 mesi fa (pur rimanendo dietro ad asus, lenovo e msi), quello che fatico a capire è perché nessuno di questi produttori abbia scelto nvida (avrebbe spinto la stessa nvidia a sviluppare di più i tegra dedicati al gaming), se ci sono dietro pressioni di amd ed intel, o se i motivi sono altri.

Secondo me ci sono motivazioni meramente commerciali. Il salto in avanti probabilmente ci sarà, quello che mi aspetto da Nintendo è però principalmente l'ottimizzazione: la switch experience per me è stata caratterizzata proprio da quest'ultima feature, a differenza dei concorrenti switch scalda poco, non fa rumore e ha una batteria che dura un tempo ragionevolmente alto rispetto alle performance, ha un pause mode efficiente (premi il pulsante di accensione per mettere in stanby e ripremi quando vuoi per tornare a quello che stavi facendo senza far crashare la macchina, cosa che le concorrenti si sognano).
Ottimizzazione di prodotto che è continuata pure con i modelli successivi, la mia console d1 se lasciata nel dock oltre il tempo per arrivare a piena carica poi è tiepida, mentre le mie oled sono fredde, a testimonianza del fatto che hanno migliorato anche questo aspetto.
Steam Deck è una via di mezzo rispetto alla potenza pura di Rog Ally, che fa girare un po' di tutto ma a costo di batteria e di rumore delle ventole, a differenza di switch la console di valve è molto più ingombrante e si aggiorna davvero in continuazione.
Personalmente tra le tre il sistema che uso con maggiore frequenza e soddisfazione è proprio quello di N, appunto per l'ottimizzazione e la quality of life.
 

Theta

LV
1
 
Iscritto dal
19 Ago 2019
Messaggi
3,234
Reazioni
1,692
Medaglie
5
Non ho idea di come intenderanno implementare ulteriori dorsali (o saranno dei grilletti?), ma effettivamente l'attuale disposizione sta un po' stretta a giochi con molte variabili come i due Zelda dove si sono dovuti abbastanza ingegnare e magari si riesce a fare quelle cose con più comodità.
 

Cranky Kong

Fucking Casuals
LV
2
 
Iscritto dal
24 Feb 2014
Messaggi
7,428
Reazioni
288
Medaglie
6
Sì vabbè da un estremo all'altro, a te ci vorrebbe il pad del cubo con tastiera incorporata
I giocatori console ignorano quanto vengono castrati gli stessi multi già nati castrati per funzionare sui pad della ps1, figuriamoci le esclusive pensate per mouse e tastiera.
 

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
LV
3
 
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
159,307
Reazioni
60,019
Medaglie
15


E' il gacha Brave Soul.
 
Top