- Iscritto dal
- 25 Gen 2006
- Messaggi
- 23,217
- Reazioni
- 5,161
Online
Eh anche io e di sicuro Nintendo non vuole vendere in perdita, qui ci scappa 450 base e forse 500 deluxe
perdita no, ma 500 sarebbe follia a prescindere che li valga

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh anche io e di sicuro Nintendo non vuole vendere in perdita, qui ci scappa 450 base e forse 500 deluxe
Non so… Stiamo comunque parlando di Nintendo. DLSS 3 è roba molto avanzata anche per il PC (serve una scheda di ultima generazione che hanno in pochissimi). Poi su Switch secondo me punteranno ai 60 FPS. Quindi il frame generator non servirebbe quasi a nulla. Anche se il leak sul cavo HDMI 2.1 (quindi con supporto ai 120 Hz) potrebbe indicare altro…Se ha davvero il DLSS 3 sarà una bomba...la ram gli serve anche per evitare l'emulazione (che comunque è resa più difficoltosa dal DLSS).
Secondo me non sarebbe esagerato se te la vendono bene. Non che ci voglia molto, perchè il concetto della console ibrida è ormai già ben assodato. In sostanza devono farti capire che stai comprando una console fissa e portatile assieme. Prendi PS5 e quello schifo di controller remote play e mettili assieme e sono subito 800€ (e non è nemmeno la stessa cosa).499 sarebbe un prezzo importante per una portatile consumer-oriented... Ma sarebbe molto divertente vedere le reazioni della gente![]()
non so se vi ricordate le spec delle ultime 3 gen(inb4 è la nuova gestione™®)
ecco quanto bisognerebbe tenere i piedi per terra con N
sono sempre belli e brillanti i leak pre uscita...
poi![]()
Si torna al discorso dei pc portatili della concorrenza con prezzi esosi che sono di nicchiaSecondo me non sarebbe esagerato se te la vendono bene. Non che ci voglia molto, perchè il concetto della console ibrida è ormai già ben assodato. In sostanza devono farti capire che stai comprando una console fissa e portatile assieme. Prendi PS5 e quello schifo di controller remote play e mettili assieme e sono subito 800€ (e non è nemmeno la stessa cosa).
Non so… Stiamo comunque parlando di Nintendo. DLSS 3 è roba molto avanzata anche per il PC (serve una scheda di ultima generazione che hanno in pochissimi). Poi su Switch secondo me punteranno ai 60 FPS. Quindi il frame generator non servirebbe quasi a nulla. Anche se il leak sul cavo HDMI 2.1 (quindi con supporto ai 120 Hz) potrebbe indicare altro…
Vedremo
Però bisogna considerare una cosa. Nintendo attualmente ha già una console, che per quanto possa avere dei limiti tecnici importanti, comunque vende bene e quello che vuole fare, lo sta facendo alla grande. Potrebbe far uscire titoli simili (e sono sicuro che il supporto non verrà abbandonato nel breve termine) ancora per diversi anni. Se vogliono lanciare una Switch 2, lo stacco dev'essere piuttosto netto, altrimenti verrà completamente ignorata. Certo, coloro che vorranno avere il titolo esclusivo della nuova console (premesso che ce ne saranno e non sarà tutto cross-gen all'inizio) potrebbero acquistarla subito, ma in pochi lo faranno per i pochi giochi che verranno lanciati al lancio. Quindi la motivazione dovrà essere il salto tecnologico, che non può essere piccolo.Si torna al discorso dei pc portatili della concorrenza con prezzi esosi che sono di nicchia
Secondo me per quanto potente e figa non puoi superare il muro dei 400 per vari motivi che col sonno che ho non ho voglia di ripetere per la n volta![]()
Guarda che il ray reconstruction ed altre feature sono disponibile anche per le schede 20 e 30Su PC lo si trova solo nelle ultime schede video perché Il DLSS si basa sui tensor core, che vanno montati appositamente e in particolare per il 3 su quelli di quarta generazione (che non sono gli stessi che abilitano il DLSS 2). Questo per dire che essendo tecnologia nuova anche su schede video performanti ma con qualche anno non li trovi, tutto lì. ll DLSS 3 è essenziale non tanto per il frame generator ma per tutti gli aggiornamenti che seguiranno (essendo solo software e quindi apportabili se si ha accesso al 3 base). Il ray reconstruction del 3.5 è tanta roba, così come eventuali futuri sviluppi.
Concordo su tuttoIo spero non superi i 399€.
Penso ancora che sia fondamentale per Nintendo, perché comunque si inserisce come console spesso posseduta sia da fan Sony che Microsoft.
Per me il prezzo ideale sarebbe addirittura 349€, ma con queste specs la vedo dura
Io ovviamente la prenderei dovesse costare anche 500€, però non è detto che abbia una partenza notevole a quel prezzo.
La gente tende comunque a fare paragoni semplici del tipo: a 500 prendo ps5 o Series X che sono più potenti.
E non gliene frega che è portatile e il prezzo giustificatissimo.
Per me si deve mantenere sotto
Ma a questo punto che dite, Prime 4 cross gen come fu per BotW?
Eh comincio a pensare che sarà così. Se non lo vediamo al prossimo direct secondo me diventa una possibilità davvero concreta.Ma a questo punto che dite, Prime 4 cross gen come fu per BotW?
Anch'io penso che questo sia lo scenario più probabile, considerando che ritengo scontato un periodo cross-gen di almeno 2 anni. Quindi l'attuale Switch continuerà ad essere venduta con i prezzi più o meno simili, poi ci sarà la nuova ad un prezzo maggiore. Al limite un piccolo cambiamenti di prezzo, ma nulla di rilevante.io tenderei a pensare all'attuale switch come modello economico che conviverà per un bel pò
a quel punto il 400/500€ potrebbe anche starci
poi oh ricordo ancora la demo dell'uccellino di wiiU![]()
Con specifiche simili a quelle rumoreggiate, per me la piazzeranno a 449.
399 mi sembra davvero un po' troppo basso. Ovvio se ci riescono tanto meglio.
Anche se per quanto mi riguarda, come direbbe John Hammond, "qui non si basa a spese".![]()