Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Comunque rega il prezzo di Deck non è alto eh, 419€ ufficiali come starting price è un prezzo bassissimo per ciò che è il dispositivo: cioè un PC travestito da console portatile.
E' l'entry level per il gioco su PC, senza se e senza ma.

E con una dock da 29 euro (o un hub usb c) e un mouse da 10 euro e una tastiera da 10 euro lo colleghi al monitor/tv e hai un pc a tutti gli effetti (ricordo la desktop mode); certo hai alcune limitazioni ma come starting point per entrare nel mondo pc non ha davvero rivali!
L'unico grande difetto rispetto a un pc windows o mac os è il serio limite/ problema dei contenuti video sulle piattaforme streaming con i loro drm.
 
Comunque rega il prezzo di Deck non è alto eh, 419€ ufficiali come starting price è un prezzo bassissimo per ciò che è il dispositivo: cioè un PC travestito da console portatile.
E' l'entry level per il gioco su PC, senza se e senza ma.

E con una dock da 29 euro (o un hub usb c) e un mouse da 10 euro e una tastiera da 10 euro lo colleghi al monitor/tv e hai un pc a tutti gli effetti (ricordo la desktop mode); certo hai alcune limitazioni ma come starting point per entrare nel mondo pc non ha davvero rivali!
L'unico grande difetto rispetto a un pc windows o mac os è il serio limite/ problema dei contenuti video sulle piattaforme streaming con i loro drm.
È l'entry level per giocare ai titoli su steam in un unico pacchetto e in comodità.
Ma non è un PC portatile di base e per farlo diventare necessita di passaggi e accessori che vanno un po' di fuori per quello che è stata originariamente concepita.
Infatti non ho mai sentito nessuno che la usa come PC, soprattutto visto che i servizi di contenuti video sono tranquillamente visibili anche da smartphone... ma questi sono altro discorsi.

Steam Deck è semplicemente un dispositivo portatile simil console che ti permette di accedere in comodità alla piattaforma steam a tutti i suoi servizi. Ha un buon rapporto potenza/prezzo e ha un parco titoli enorme grazie all'OS... ma non è un PC portatile con tutte le feature che tale definizione porta.
 
È l'entry level per giocare ai titoli su steam in un unico pacchetto e in comodità.
Ma non è un PC portatile di base e per farlo diventare necessita di passaggi e accessori che vanno un po' di fuori per quello che è stata originariamente concepita.
Infatti non ho mai sentito nessuno che la usa come PC, soprattutto visto che i servizi di contenuti video sono tranquillamente visibili anche da smartphone... ma questi sono altro discorsi
Io l'ho usata come desktop replacement per mesi e a parte il problema dello streaming è uguale ad avere un pc fisso.

La desktop mode è un OS linux a tutti gli effetti.
 
Io l'ho usata come desktop replacement per mesi e a parte il problema dello streaming è uguale ad avere un pc fisso.

La desktop mode è un OS linux a tutti gli effetti.
Si ok, ma nessuno compra Steam Deck per quello. È un di più che ti permette grazie alla flessibilità dell'OS basato su Linux, ma chi deve lavorare al PC, ne ha già uno probabilmente anche più performante, non è pensato per essere un PC portatile (e in questo caso dell'equazione ti sei anche scordato il monitor)
E lo dimostra anche tutti gli accessori e servizi che devi usare, che alla.fine arrivi a spendere come un PC portatile con potenza simile.

Nella valutazione di prezzo di Steam Deck e nel perchè del suo acquisto, queste cose hanno poco valore. Anzi, direi che ha più valore il fatto che Switch venga accompagnata da una dock già inclusa per giocare su TV, un valore nettamente maggiore per la percezione di una console.
 
Hai una concezione di console portatile ferma all'era 3ds.
Switch non e' una portatle pura, prende una clientela ampia che va da chi comora portatili a chi predilige le home, ha giochi nettamente piu' complessi rispetto a quelli che uscivano su portatili degli anni passati e piazza bene i suoi giochi in maniera trasversale.
Sony fa tutto meglio ma non riesce ad essere portatile quindi chi cerca anche una portatile con ps5 non sarebbe minimamente soddisfatto.
Inoltre non penso che 50 euro in piu' decretino il fallimento o la riusxita di una console, switch 2 dovra' avere grosse esclsuive al lancio e avere un output costante come gli utlimi anni di seitch, con questi ingredienti vendi la console, 3ds e wii u non hanno venduto poco solo per il prezzo, hanno vrnduto poco perche' non avevano esclusive degne di nota al lancio

None...
 
Oggi vi trovo calmi.
 
Infatti switch 1 ha avuto un primo anno con Zelda Breath of the wild, mario odissey e xenoblade chronicles 2 :sisi:
Al di là delle menate varie le console le vendono bene i giochi se fai un lancio alla wii u(come esclsuive al lancio) decreti il fallimento della console
 
Infatti switch 1 ha avuto un primo anno con Zelda Breath of the wild, mario odissey e xenoblade chronicles 2 :sisi:
Al di là delle menate varie le console le vendono bene i giochi se fai un lancio alla wii u(come esclsuive al lancio) decreti il fallimento della console

E Splatoon 2, ARMS, Mario Kart 8 Deluxe etc

Tutto vero ma Switch partiva da zero e con zero supporto dalle terze parti. E niente retro. In pratica doveva reggersi SOLO su quelle per i primi 1-2 anni

Il successore come già detto starà in tutt’altra posizione. E al lancio andrà sold out dappertutto sia che abbia GTA VI in esclusiva sia che esca con Puffi Kart
 
Il sold out lo farebbero anche se facessero ruotare tutto il marketing attorno al “gioca TOTK a 60FPS” :asd:
 
Tanto lo sappiamo che il periodo di lancio sarà accompagnato da Metroid Prime 4 e Mario 3D (+ patch per Splatoon 3 e Zelda) con i mesi del 2025 accompagnati da Astral Chain 2, Smash Ultimate Definitive Edition e infine Mario Kart 10 di first party :ivan:
 
E Splatoon 2, ARMS, Mario Kart 8 Deluxe etc

Tutto vero ma Switch partiva da zero e con zero supporto dalle terze parti. E niente retro. In pratica doveva reggersi SOLO su quelle per i primi 1-2 anni

Il successore come già detto starà in tutt’altra posizione. E al lancio andrà sold out dappertutto sia che abbia GTA VI in esclusiva sia che esca con Puffi Kart
Si ma nel lungo tempo devi anche avere una solida scuderia di esclsuive per non fare la fine di ms :sisi:
Post automatically merged:

Tanto lo sappiamo che il periodo di lancio sarà accompagnato da Metroid Prime 4 e Mario 3D (+ patch per Splatoon 3 e Zelda) con i mesi del 2025 accompagnati da Astral Chain 2, Smash Ultimate Definitive Edition e infine Mario Kart 10 di first party :ivan:
MA un fire emblem genealogy war io me lo aspetto anche.
Per me sarebbe un gioco nuovo tanto :ooo:
 
Il sold out lo farebbero anche se facessero ruotare tutto il marketing attorno al “gioca TOTK a 60FPS” :asd:

“Gioca tutto il catalogo Nintendo Switch in 4K e preparati a nuove indimenticabili avventure”

Sbam, 600 milioni in 3 giorni

Si ma nel lungo tempo devi anche avere una solida scuderia di esclsuive per non fare la fine di ms :sisi:

Quello sì chiaro, dico semplicemente che non sarà necessario lanciarla con chissà quali esclusive. Poi ormai la gente lo sa che ci usciranno il nuovo Animal Crossing, il nuovo Smash, il nuovo Zelda e via discorrendo
 
“Gioca tutto il catalogo Nintendo Switch in 4K e preparati a nuove indimenticabili avventure”

Sbam, 600 milioni in 3 giorni



Quello sì chiaro, dico semplicemente che non sarà necessario lanciarla con chissà quali esclusive. Poi ormai la gente lo sa che ci usciranno il nuovo Animal Crossing, il nuovo Smash, il nuovo Zelda e via discorrendo
Per me almeno un big lod evi lanciare.
Un mario 3d nel primo anno mi sembra d'obbligo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top