Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Ma un remake è un progetto che può essere tranquillamente portato avanti in parallelo. C'è sempre stato il binomio Zelda main/Zeldino o remake. SS non ha certo richiesto chissà quale sforzo di programmazione, direi che un vero Zelda secondario non esce dai tempi del remake di L'sa e considerando quanto è cresciuto il brand Zelda in questi anni, un remake al lancio o in prossimità ci sta. D'altronde anche in questi anni, considerando anche HW, la saga ha visto un ritmo di uscite quasi annuale
Si ma hai parlato di remake ambizioso, quindi qualche cosa del calibro dei Remake di Resident Evil come il 2 o il 4 o un FF7R.
Non di una remastered prigra come SSHD :asd:
 
Secondo me è molto più facile che Zelda riemerga in versione boostata (tecnicamente) con TotK e BotW 4K... Magari magari la riemersione di WW e TP, però onestamente non credo siano sto traino incredibile per il lancio di Switch2, paradossalmente penso che il due TotK/BotW in versione potenziata abbiano più appeal per spingere il nuovo hardware.

Lato Remake, alla fine OoT già lo ha avuto la Gen scorsa (3DS), non so quanta voglia abbiano di rifarlo nuovamente... Io a sto punto punterei piuttosto sul continuare con le riproposizioni 2D, mentre il Team Aonuma lavora al nuovo titolo (2028/2029).
 
No, ho parlato di graficone, inteso come sfruttare la nuova console
E lo vuoi sfruttare con i poligoni del N64? Va rifatto assolutamente tutto di Ocarina per esempio.
Ma anche un Twilight Princess, l'unico che si salva un po' è WW
 
Ma davvero da Nintendo volete il “graficone”? Ci sono già le altre console per quello. Io da Nintendo mi aspetto le idee e la creatività, cosa che con le altre console non vedo da decadi.
 
Per me se Tokt non vanta dlc è perchè si vogliono giocare la versione deluxe al lancio della nuova console.
 
Ma davvero da Nintendo volete il “graficone”? Ci sono già le altre console per quello. Io da Nintendo mi aspetto le idee e la creatività, cosa che con le altre console non vedo da decadi.
graficone per gli standard di Nintendo, ossia il meglio che possono fare, principalmente da un punto di vista artistico, sull' hardware a disposizione :happybio:

detto questo, facciano quel che vogliono, ma mi aspetto, nei primi 12 mesi, almeno 3-4 giochi nuovi molto belli, non voglio vedere la prima nuova console Nintendo dopo 7 e più anni campare di remake e remaster
 
Peraltro ho parlato di speranza, non di previsione. Io vorrei una cosa del genere. È possibile? Boh, probabilmente no ma non sarebbe la prima volta che stupiscono. Ragazzi, se nel forum non si può più esprimere nemmeno una speranza su cosa si vorrebbe vedere al lancio della nuova console senza che arrivino gli altri a dire "eh ma così, eh ma cola'", il clima diventa davvero pesante. Poi su OoT remake ho anche detto sogno proibito, più di così... Che pesantezza
 
Imho, al lancio ci siamo giocati Super Mario 2D e Zelda.
Ci dovremo far bastare Metroid Prime 4 (titolo di poco appeal per il grande pubblico) e Super Mario open world.
 
Ma davvero da Nintendo volete il “graficone”?.
Sì. Che non vuol dire anteporlo a qualsiasi altro aspetto, né cadere nel classico tranello logico per cui graficone=graficone realistico. però questa idea che la grafica sia un aspetto minore e inutile dovrebbe essere superata.

Nintendo non smetterà di avere mai idee e creatività e questo aspetto non ci azzecca nulla con la grafica. Nintendo non sacrifica la grafica per le idee e viceversa. Poi esempi di "graficone" ci sono pure su switch, sfido a non farsi cadere la mascella davanti a Pikmin 4, ma anche un mario wonder ecc...
Buttiamola la possibilità di avere le idee Nintendo su un hardware più performante :asd:

Il wii e quel periodo di discussioni hanno fatto davvero malissimo :asd:
 
Sì. Che non vuol dire anteporlo a qualsiasi altro aspetto, né cadere nel classico tranello logico per cui graficone=graficone realistico. però questa idea che la grafica sia un aspetto minore e inutile dovrebbe essere superata.

Nintendo non smetterà di avere mai idee e creatività e questo aspetto non ci azzecca nulla con la grafica. Nintendo non sacrifica la grafica per le idee e viceversa. Poi esempi di "graficone" ci sono pure su switch, sfido a non farsi cadere la mascella davanti a Pikmin 4, ma anche un mario wonder ecc...
Buttiamola la possibilità di avere le idee Nintendo su un hardware più performante :asd:

Il wii e quel periodo di discussioni hanno fatto davvero malissimo :asd:
che poi... il wii ovviamente era tecnicamente quel che era, ma giochi come i galaxy o anche solo wario shake It mi parevano tutt'altro che brutti da guardare...

poi vabbè, è vero che era un gamecube overclocked e che tecnicamente si era una gen indietro rispetto alla concorrenza (con l'aggiunta del salto all' HD fatto dagli altri, tra l'altro), ma se usciamo dalla parte tecnica e parliamo del colpo d'occhio persino lì c'era di che gioire un po'
 
che poi... il wii ovviamente era tecnicamente quel che era, ma giochi come i galaxy o anche solo wario shake It mi parevano tutt'altro che brutti da guardare...

poi vabbè, è vero che era un gamecube overclocked e che tecnicamente si era una gen indietro rispetto alla concorrenza (con l'aggiunta del salto all' HD fatto dagli altri, tra l'altro), ma se usciamo dalla parte tecnica e parliamo del colpo d'occhio persino lì c'era di che gioire un po'
certamente, e fai il giusto esempio citando Galaxy. Ma quella è tutta maestria nello sfruttare al massimo quello che hai.
Galaxy non sembrava girare su una console vicina a quella su cui girava Sunshine, per dire. Poi vabbè quando pensiamo a quel periodo dobbiamo sempre ricordarci che ci fu una rivoluzione quantomeno visiva nell'ambito videoludico, con l'avvento dell'HD. Wii e 360/PS3 sembravano davvero appartenere a due epoche diverse e il gap si notava troppo.

Però il problema è che in quel periodo là si diffuse come un morbo questa idea che "la grafica non conta, conta il gioco" (affermazione, tra l'altro, troppo generica), spesso per cercare di giustificare l'esistenza stessa di Wii, quando bastava riconoscere il problema e fare comunque un plauso al lavoro di Nintendo su quell'hardware così limitato e analizzare ogni cosa, come si dovrebbe fare sempre, inserendola nel suo contesto.
 
che poi... il wii ovviamente era tecnicamente quel che era, ma giochi come i galaxy o anche solo wario shake It mi parevano tutt'altro che brutti da guardare...

poi vabbè, è vero che era un gamecube overclocked e che tecnicamente si era una gen indietro rispetto alla concorrenza (con l'aggiunta del salto all' HD fatto dagli altri, tra l'altro), ma se usciamo dalla parte tecnica e parliamo del colpo d'occhio persino lì c'era di che gioire un po'
Vero. Spesso sono riusciti a sopperire al limite hardware con la tecnica artistica. Poi per quanto in ritardo rispetto alla concorrenza, anche le console Nintendo progrediscono quindi se abbiamo avuto il primo Zelda HD grazie a Switch, ora mi aspetto il primo Zelda con grafica aggiornata, qualsiasi essa sarà, sulla prossima console. E lo stesso vale per Mario.
 
Peraltro ho parlato di speranza, non di previsione. Io vorrei una cosa del genere. È possibile? Boh, probabilmente no ma non sarebbe la prima volta che stupiscono. Ragazzi, se nel forum non si può più esprimere nemmeno una speranza su cosa si vorrebbe vedere al lancio della nuova console senza che arrivino gli altri a dire "eh ma così, eh ma cola'", il clima diventa davvero pesante. Poi su OoT remake ho anche detto sogno proibito, più di così... Che pesantezza
Shaun, è un forum con topic di discussione su vari argomenti.
Anche a me piacerebbe vedere un remimagining di Ocarina sui livelli di RE2/4R o FF, quasi come se fosse un titolo nuovo ma che tiene lo stesso immaginario.
Infatti non ho detto nulla su quello, ma sul discorso tecnico capirai che se mi paragoni una grafica avanzata con una mole di lavoro alla SSHD, c'è un poi di dissonanza. Oltre alla vicinanza con TotK che comunque 2/3 anni anche per i capitoli minori lo fanno passare da quello main.
 
certamente, e fai il giusto esempio citando Galaxy. Ma quella è tutta maestria nello sfruttare al massimo quello che hai.
Galaxy non sembrava girare su una console vicina a quella su cui girava Sunshine, per dire. Poi vabbè quando pensiamo a quel periodo dobbiamo sempre ricordarci che ci fu una rivoluzione quantomeno visiva nell'ambito videoludico, con l'avvento dell'HD. Wii e 360/PS3 sembravano davvero appartenere a due epoche diverse e il gap si notava troppo.

Però il problema è che in quel periodo là si diffuse come un morbo questa idea che "la grafica non conta, conta il gioco" (affermazione, tra l'altro, troppo generica), spesso per cercare di giustificare l'esistenza stessa di Wii, quando bastava riconoscere il problema e fare comunque un plauso al lavoro di Nintendo su quell'hardware così limitato e analizzare ogni cosa, come si dovrebbe fare sempre, inserendola nel suo contesto.
Anche perchè per dire, Wonder riesce ad essere così anche perchè hanno accompagnato una grafica moderna, che si compone soprattutto d lato animazioni ed effettistica (con un eccellente sound design)
 
Nessuno ha detto che la grafica non conta, anche io spero di vedere dei grandi miglioramenti da quel punto di vista, ma mi aspetto molta altra più roba rispetto alla grafica da Nintendo. Poi se mi fanno un Metroid Prime o uno Zelda da spaccamascella sono il primo a godere, però voglio prima vedere idee trasposte impossibili prima da implementare nei giochi.
 
Shaun, è un forum con topic di discussione su vari argomenti.
Anche a me piacerebbe vedere un remimagining di Ocarina sui livelli di RE2/4R o FF, quasi come se fosse un titolo nuovo ma che tiene lo stesso immaginario.
Infatti non ho detto nulla su quello, ma sul discorso tecnico capirai che se mi paragoni una grafica avanzata con una mole di lavoro alla SSHD, c'è un poi di dissonanza. Oltre alla vicinanza con TotK che comunque 2/3 anni anche per i capitoli minori lo fanno passare da quello main.
In realtà ho detto il contrario, cioè che SSHD ha necessitato di un lavoro talmente limitato che non credo possa essere preso come ostacolo alla presenza di un ulteriore progetto targato Zelda (se esiste). Ad ogni modo la mia restava una speranza, ripeto, non una previsione.
 
Nessuno ha detto che la grafica non conta, anche io spero di vedere dei grandi miglioramenti da quel punto di vista, ma mi aspetto molta altra più roba rispetto alla grafica da Nintendo. Poi se mi fanno un Metroid Prime o uno Zelda da spaccamascella sono il primo a godere, però voglio prima vedere idee trasposte impossibili prima da implementare nei giochi.
ma quello che dico io è che il problema non sussiste :asd:
Cioè, il focus sulle idee è la base della filosofia di gaming di Nintendo. Gli si può chiedere di far sempre meglio coi suoi hardware, non di far sempre meglio con il game design, appunto, perché quello dovrebbe essere assodato.
 
No, ho parlato di graficone, inteso come sfruttare la nuova console
OT andrebbe rifatto da zero, ogni singolo modello, ogni singola texture e soprattutto ogni area, perché per quanto l'Hyrule field possa essere sembrato grande all'epoca oggi risulterebbe decisamente piccoloo ed oltremodo spoglio, idem le altre aree che avrebbero poco da offrire
 
Ma ocarina ormai ce lo siamo giocato visto il remake su 3ds. Twilight Princess e Wind usciranno un giorno in una colletion 1:1 della roba Wii u quindi anche loro. Penso ci sarà uno Zelda 2d, l'unica cosa è quella. Poi se fanno una versione enhanced di Zelda botw/tears frega poco ma sinceramente non saprei quanto possano vendere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top