Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se Switch 2 sarà retrocompatibile anche Nintendo salirà sul carrozzone del cross gen altro che stroncare di netto la vecchia magari non per anni come avvenuto su altri lidi ma non abbandonerà la base installata enorme che ha Switch così di botto.
Secondo me di cross gen Nintendo nei primi anni vedremo solo remake (fatti per lo più per continuare il supporto al primo modello) e al massimo pokemon. Visti i livelli di pirateria che Switch sta subendo, secondo me Nintendo non vede l'ora di cambiare sistema anche per questo.
Il 3DS ha da ridire a riguardo
Poi per carità, non erano usciti troppi progetti nuovi, ma qualche titolo interessante, anche solo remake ci sono stati per due anni.
Io intendevo tra una home console e l'altra e tra una portatile e l'altra. Non mi potete fare il paragone tra 3ds e switch. Il paragone va fatto tra Ds e 3ds, o tra wiiu e switch. Che poi switch abbia unito i due mercati è un altro discorso.
se la console sarà totalemente retrocompatibile non credo che stavolta ci sarà un distacco netto, molte sh potrebbero basare i giochi su switch per sfruttarne l'enorme base installata.
anche nintendo stessa potrebbe continuare a lavorarci su con dei progetti minori in attesa di alcune bombe only next
Si va beh ci hanno messo anni a fare il film di Super Mario, se mettono in cantiere spin off anche solo per i personaggi principali e più conosciuti, questo film di Smash lo vediamo tra 30 anni
Esatto! Il problema (teoricamente) è che li deve fare tutti illumination... I vfx per i live action marvel vengono fatti da X studi diversi e poi si "assembla" il film, tutto molto più veloce!
Io intendevo tra una home console e l'altra e tra una portatile e l'altra. Non mi potete fare il paragone tra 3ds e switch. Il paragone va fatto tra Ds e 3ds, o tra wiiu e switch. Che poi switch abbia unito i due mercati è un altro discorso.
Se Switch 2 sarà retrocompatibile anche Nintendo salirà sul carrozzone del cross gen altro che stroncare di netto la vecchia magari non per anni come avvenuto su altri lidi ma non abbandonerà la base installata enorme che ha Switch così di botto.
Mi sembra un controsenso. Se vuoi puntare sui cross gen non la fai retrocompatibile
Non ce li vedo lanciare doppie versioni di giochi in ogni caso, un conto è farlo coi Bluray un altro con due formati diversi di cartucce. E poi vorranno spingere il più possibile la nuova macchina senza rischiare di confondere nessuno (ammesso abbiano imparato dagli errori passati)
A meno che non si intende che continueranno a rilasciare qualcosa anche su Switch. Quello è ovvio, tanto sarà giocabile pure sulla nuova
Mi sembra un controsenso. Se vuoi puntare sui cross gen non la fai retrocompatibile
Non ce li vedo lanciare doppie versioni di giochi in ogni caso, un conto è farlo coi Bluray un altro con due formati diversi di cartucce. E poi vorranno spingere il più possibile la nuova macchina senza rischiare di confondere nessuno (ammesso abbiano imparato dagli errori passati)
A meno che non si intende che continueranno a rilasciare qualcosa anche su Switch. Quello è ovvio, tanto sarà giocabile pure sulla nuova
Se la fai retrocompatibile puoi tranquillamente rilasciare una SKU basata sul modello vecchio e pubblicizzare il fatto che con la nuova console avrai performance migliori automaticamente.
Io do già abbastanza per scontato questa cosa per via di Splatoon 3, che secondo me un altro anno di update più leggeri se lo farà da settembre 2024 e che quindi l'edizione già in commercio sarà una base anche per la nuova console.
Sì, ma fino a prima di switch è come dico io, tra una home console e l'altra e tra una portatile e l'altra c'è sempre stato uno stacco di spina netto da parte di N. Se il 3ds è continuato a durare ancora un po' dopo l'uscita di switch è stato semplicemente perché i cicli di vita delle home e delle portatili sono sempre stati sfasati a livello temporale. Poi attenzione, può essere pure che da adesso in avanti adottino una strategia diversa, ma non ne sono tanto convinto.
Anche perchè Nintendo, per "cross-gen" ha sempre inteso il contrario di quello che si pensa normalmente: infatti normalmente per cross-gen si è sempre inteso un titolo (o titoli) che vengono sviluppati sul nuovo hardware (più prestante) ma che vengono rilasciati anche per la gen precedente (vedi sony con PS5 e PS4). Nintendo invece, fino ad oggi, ha sempre fatto il contrario: titolo (singolo) sviluppato sul vecchio hardware, che viene poi usato come trampolino di lancio per la successiva console, vedi Zelda TP sul cubo, vedi Zelda BoTW su wiiu, vedi probabilmente Prime 4 su switch. Poi ha sempre stoppato con la vecchia ed è andata avanti tutta con la nuova.
Certo qualche titolo competitivo come Splatoon 3 potrà magari supportarlo ancora per un pò dopo l'uscita della nuova console, ma dubito che farà titoli (o farà fare titoli agli altri sviluppatori) realmente cross-gen.
Sulla retrocompatibilità invece io penso che ci sarà, perchè sarebbe una mossa stupida non farla, poichè metterebbe a disposizione una marea di titoli validissimi agli acquirenti della nuova console già al lancio.
Sì, ma fino a prima di switch è come dico io, tra una home console e l'altra e tra una portatile e l'altra c'è sempre stato uno stacco di spina netto da parte di N. Se il 3ds è continuato a durare ancora un po' dopo l'uscita di switch è stato semplicemente perché i cicli di vita delle home e delle portatili sono sempre stati sfasati a livello temporale. Poi attenzione, può essere pure che da adesso in avanti adottino una strategia diversa, ma non ne sono tanto convinto.
C'è da dire che il punto da cui partire è che Switch continua a vendere, perché c'è una casistica di supporto a fine ciclo vitale forse vista in passato solo con NES e SNES? Non so se mi perdo qualcosa, però quando penso ai tagli netti penso a console che avevano esaurito la loro stabilità sul mercato, tipo il cubo e perfino il Wii, di cui ricordo il funereo ultimo anno con i cespugli ambulanti.
3DS ora non so quale fosse la sua situazione, perché non avendo avuto la console ho seguito la sua vita relativamente, però in generale mi sembra che a dettare la regola sia sempre quanto continua a vendere una macchina, e Switch è tra i pesi massimi di Nintendo da questo punto di vista. Forse IL peso massimo. Comunque sì, solitamente è andata come dici tu, ma a causa di condizioni sfavorevoli per la macchina in uscita.
C'è da dire che il punto da cui partire è che Switch continua a vendere, perché c'è una casistica di supporto a fine ciclo vitale forse vista in passato solo con NES e SNES? Non so se mi perdo qualcosa, però quando penso ai tagli netti penso a console che avevano esaurito la loro stabilità sul mercato, tipo il cubo e perfino il Wii, di cui ricordo il funereo ultimo anno con i cespugli ambulanti.
3DS ora non so quale fosse la sua situazione, perché non avendo avuto la console ho seguito la sua vita relativamente, però in generale mi sembra che a dettare la regola sia sempre quanto continua a vendere una macchina, e Switch è tra i pesi massimi di Nintendo da questo punto di vista. Forse IL peso massimo. Comunque sì, solitamente è andata come dici tu, ma a causa di condizioni sfavorevoli per la macchina in uscita.
Esatto, il Wii aveva completamente esaurito la propria spinta commerciale, sia a livello di hardware che di software.
Il 3DS qualcosa continuava a vendicchiare e ha avuto anche buoni titoli dopo l'uscita di Switch, la situazione fu abbastanza paradossale perché si chiedeva a Nintendo di staccarne la spina, è un vero peccato perché molti titoli usciti nell'arco finale di quella console sono oggi diventati rari perché poco distribuiti vendendo poco e hanno sprecato anche diversi buoni slot (penso al demake di Wolly's World e il primo Luigi's Mansion), si sarebbe poi appreso che probabilmente c'è anche stato qualche progetto per 3DS cancellato che alla fine anche loro si sono dovuti arrendere all'evidenza.
Sicuramente storicamente le portatili Nintendo hanno avuto periodi di convivenza col successore, Switch però sembra avere un'altra situazione particolare dove riesce a vendere software pur con un'importante flessione dell'hardware, se continua così potrebbe effettivamente avere un periodo cross gen con una SKU diversa come diceva Polmo e il motto "giocalo meglio su Switch 2".
Si va beh ci hanno messo anni a fare il film di Super Mario, se mettono in cantiere spin off anche solo per i personaggi principali e più conosciuti, questo film di Smash lo vediamo tra 30 anni
Sempre no. Nel 2017 3DS veniva supportato ancora discretamente con titoli come Metroid, Mario e Luigi, gli ultimi di Pokémon eccetera.
Esempi meno virtuosi in passato ce ne sono sicuramente, ma anche al contrario: pensate allo SNES quanta roba buttava fuori con il 64 già uscito
due console diverse con target differenti dati dalla grossa differenza di prezzo, non fa testo.
lo snes era 3 gestioni fa, inoltre i giochi 2D 16 bit richiedevano molto meno tempo e forza lavoro per essere creati
Le console non erano minimante in competizione tra di loro, che poi alcuni la vedano così solo perché giocano unicamente in portatile è una motivazione alquanto debole.
Lo stacco di prezzo, di prestazioni, di giochi, di schermo ecc è talmente ampio che parliamo di 2 mercati diversi.
L'unico semi-successore di 3ds è switch lite.
Ma poi citate switch il cui lancio è stato velocizzato a causa della prematura morte di Wii U, pure questo non prendete in considerazione quando parlate di 2017 e supporto del 3ds pianificato anni prima, che dovevano fare, cestinare quei giochetti da terzo mondo tecnologico, che a rifarli decenti per switch andavano rifatti da capo?
due console diverse con target differenti dati dalla grossa differenza di prezzo, non fa testo.
lo snes era 3 gestioni fa, inoltre i giochi 2D 16 bit richiedevano molto meno tempo e forza lavoro per essere creati
Post automatically merged:
Le console non erano minimante in competizione tra di loro, che poi alcuni la vedano così solo perché giocano unicamente in portatile è una motivazione alquanto debole.
Lo stacco di prezzo, di prestazioni, di giochi, di schermo ecc è talmente ampio che parliamo di 2 mercati diversi.
L'unico semi-successore di 3ds è switch lite.
Ma poi citate switch il cui lancio è stato velocizzato a causa della prematura morte di Wii U, pure questo non prendete in considerazione quando parlate di 2017 e supporto del 3ds pianificato anni prima, che dovevano fare, cestinare quei giochetti da terzo mondo tecnologico, che a rifarli decenti per switch andavano rifatti da capo?
È vero che teoricamente i target erano completamente diversi, ma di fatto l'uscita di Switch è stata un'eutanasia anche per quel che rimaneva della vita del 3DS. Forse anche il fatto che le due console quasi non dialogassero in alcun modo (salvo per gli account) che la fece apparire ancora più vecchia e l'hype era tutto su Switch anche da chi non era un early adopter.
Poi sì, sicuramente a loro non costava niente continuare a lanciare giochi su 3DS e sperare di continuare a farci soldi con progetti molto meno costosi, ma di fatto hanno floppato quasi tutti e sappiamo di giochi cancellati prendendo atto della morte della piattaforma.
L'ultimo punto è abbastanza opinabile, sarei anche d'accordo in teoria, ma se si vuole si fa tutto, l'anno prossimo su Switch esce Luigi's Mansion 2 tranquillamente...
io ho questa idea, ma mi gira in testa da diverso tempo, tante sh stanno lavorando su switch portando certi giochi strizzandoli perchè sanno bene che la prossima console nintendo sarà retro compatibile quindi i giochi un po' accartocciati che arrivano sui lidi nintendo avranno miglior vita con la prossima console ma intanto mi da' una idea di "e questo ce l osiamo levati dalle palle"
hogwarts, batman etc, mi sanno tutti di giochi ponte
io ho questa idea, ma mi gira in testa da diverso tempo, tante sh stanno lavorando su switch portando certi giochi strizzandoli perchè sanno bene che la prossima console nintendo sarà retro compatibile quindi i giochi un po' accartocciati che arrivano sui lidi nintendo avranno miglior vita con la prossima console ma intanto mi da' una idea di "e questo ce l osiamo levati dalle palle"
hogwarts, batman etc, mi sanno tutti di giochi ponte