The 4th Hokage
Apprendista
- Iscritto dal
- 10 Mar 2013
- Messaggi
- 12,488
- Reazioni
- 5,705
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Conosco i miei polli. Se fanno un remake usano sicuramente il 3DMa non devono farlo in 3D, devono semplicemente portare il gioco al 2025. Per gli Oracle ci vedrei bene lo stesso stile di Awakening/EOW invece
Finish non penso si possa fare senza Capcom.Sì, ma quando? Comunque se Grezzo mi porta un altro capitolo 2D nuovo non mi offendo, EOW mi è molto piaciuto. D'altra parte, un remake degli Oracle o di Minish...![]()
Credo i diritti siano pienamente di NintendoFinish non penso si possa fare senza Capcom.
Ma sinceramente mi sembrerebbe una operazione poco sensata per un titolo così importante. A parte che sarebbe praticamente il secondo remake con lo stesso concetto dietro, la vedo una cosa lontanissimissima da Nintendo.Ma Ocarina of Time complessità grafica a parte non è così diverso da The Wind Waker o Twilight Princess anzi. Era già un gioco full 3D a differenza di FFVII
Il mondo di sicuro necessiterebbe di un importante rifacimento a livello di geometrie e dettagli per apparire godibile e sicuramente i controlli andrebbero perfezionati ma il resto si può benissimo lasciare com’è con pochi accorgimenti di QOL
Se l’operazione remake grafico ha funzionato con Spyro Trilogy figuriamoci con OOT
Beh, oddio, vero che era un titolo completamente 3D, ma anche vero che molte sue componenti andrebbero rifatte ex novo.Ma Ocarina of Time complessità grafica a parte non è così diverso da The Wind Waker o Twilight Princess anzi. Era già un gioco full 3D a differenza di FFVII
Il mondo di sicuro necessiterebbe di un importante rifacimento a livello di geometrie e dettagli per apparire godibile e sicuramente i controlli andrebbero perfezionati ma il resto si può benissimo lasciare com’è con pochi accorgimenti di QOL
Se l’operazione remake grafico ha funzionato con Spyro Trilogy figuriamoci con OOT
Abbiamo appena avuto DragXDriveMa dico io.....nessuno ambisce a qualche ip nuova?![]()
Eh su questo non condivido troppissimo...I neofiti imparino il recupero dei classici, mentre io spererei piuttosto in un nuovo erede spirituale di OOT
Pensa che ho giocato prima la versione 3DS di Majora e sinceramente i controlli delle trasformazioni li ho trovati ben fatti, nessun problemaIl problema di Majora’s Mask 3DS è che andava proprio a cambiare tantissime cose di gameplay, ha reso le trasformazioni peggiori da controllare, i boss rovinati e peggiorati nel design, Twinmold fu un trauma da superare.
Curiosamente una parte che secondo me andava snellita, quella dell’accesso al tempio di pietra, l’hanno lasciata intatta.
Per il resto le semplificazioni dei salvataggi (mi pare) secondo me ci stavano.
Mentre Ocarina andava bene, anche se la luce verde sparata nel boss finale per renderla in 3D faceva perdere un po’ di atmosfera. In genere mi sentirei di consigliare lui piuttosto che l’originale però.
Ma sinceramente mi sembrerebbe una operazione poco sensata per un titolo così importante. A parte che sarebbe praticamente il secondo remake con lo stesso concetto dietro, la vedo una cosa lontanissimissima da Nintendo.
Quello per 3DS è tipo il 2.0, questo sarebbe il 3.0. Poi su Switch 4 magari uscirebbe il 4.0.
Che senso ha portarlo ancora solo per farlo vedere meglio
I neofiti imparino il recupero dei classici, mentre io spererei piuttosto in un nuovo erede spirituale di OOT
Se vuoi restituire lo stesso senso di potenza di OoT del 96
Io dico una nuova ip grossaAbbiamo appena avuto DragXDrive
E il gioco innominabile che solo gli Eletti hanno giocato![]()
Vero che è importante recuperare i classici per quello che erano nel loro periodo storico.Ma sinceramente mi sembrerebbe una operazione poco sensata per un titolo così importante. A parte che sarebbe praticamente il secondo remake con lo stesso concetto dietro, la vedo una cosa lontanissimissima da Nintendo.
Quello per 3DS è tipo il 2.0, questo sarebbe il 3.0. Poi su Switch 4 magari uscirebbe il 4.0.
Che senso ha portarlo ancora solo per farlo vedere meglio
I neofiti imparino il recupero dei classici, mentre io spererei piuttosto in un nuovo erede spirituale di OOT
Aspetta ma io concordo sul fatto che i titoli nes/GB o 64 siano tendenzialmente quelli invecchiati peggio. Sono entrambe le generazioni "preistoriche", rispettivamente del VG bidimensionale e tridimensionale e recano con sé tanti limiti sia grafici (finché un gusto postmoderno non le trasforma in codice estetico) che di gameplay. Infatti, anche se penso che dei remake potremmo fare abbastanza a meno, ho sempre apprezzato operazioni come zero mission, link's Awakening remake e via dicendo. Le ho sempre trovate in grado di ampliare la visione dei rispettivi originali, aggiungendo davvero qualcosa sul versante visivo/ludico.Eh su questo non condivido troppissimo...
Credo che i titoli dal GameCube in poi siano generalmente invecchiati bene, anche molti giochi SNES (per me Yoshi Island é il retro gioco che é uno dei migliori nel non invecchiare), ma NES e soprattutto N64 sono invecchiati piuttosto male la maggior parte.
Giocare OoT originale moltissima gente non saprebbe goderselo minimamente (ma ci metto anche Majora, nonostante i fan storici ritengano quello 3DS un pessimo remake...), sono proprio invecchiati, framerate lockato a 24fps, mancata localizzazione in molte lingue, gestione dei menù odiosa e controlli che al giorno d'oggi non sono proprio in linea con quelli moderni. Da questo punto di vista la versione 3DS era perfetta per apprezzare il titolo originale per come era impostato, ma ormai quella versione é piú vecchia di quando era stata pubblicata rispetto all'edizione 64
É facile dire "i neofiti imparino a giocare i classici" il problema é che ad esempio green la tua generazione era nata proprio giocando su quei classici, ma per molti ragazzi di oggi i classici al massimo sono i titoli GBA... E sono stato anche largo perché ormai pure il DS e Wii sono retro gaming come noi intendiamo il N64 ad esempio.
Io non riesco ad immaginarmi come potrebbe interessarmi, se 1:1 ma magari con le cutscene rifatte.Un OoT in FullHD, completamente ricostruito e con controlli e QoL aggiornati sarebbe tantissima roba.
Ma solo se non toglie tempo al prossimo Zelda.
Dopo che il lavoro che hanno fatto con BotW e TotK non voglio immaginare a livello tecnico e sistemico cosa possano fare su di una macchina come Switch 2 (soprattutto se sfruttano tecnologie come il DLSS).
Peraltro non sarebbe un seguito di BotW, quindi smetteremmo anche di litigare nel topic di TotK: nuova mappa, zero costruzioni... E ci abbracciamo tutti
Post automatically merged:
Vero che è importante recuperare i classici per quello che erano nel loro periodo storico.
Però, dai: se facessero OoT in FullHd in portatile, tutto ricostruito, non venderesti casa? Io sì
Aonuma è diventata una delle persone in grado di darmi sempre nuove delusioni, sicuramente avremo mappa nuova e probabilmente non ci saranno costruzioni, ma non mi piace cosa gli dice il cervello ultimamentesmetteremmo anche di litigare nel topic di TotK: nuova mappa, zero costruzioni... E ci abbracciamo tutti
Post automatically merged:
Eh ma in realtà anche io, fu più per scrupolo che che andai a recuperarmi la versione n64 perché alcune cose mi lasciavano perplesso.Pensa che ho giocato prima la versione 3DS di Majora e sinceramente i controlli delle trasformazioni li ho trovati ben fatti, nessun problema
Dopo si i boss avevo notato anche io che erano strani