Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se qualcuno vuole regalarla io mi sacrifico:fiore:
 
Devono assolutamente droppare: hanno la console piu' venduta al mondo e per la prima volta tutti i team di sviluppo concentrati su un solo hardware. La situazione e' francamente ridicola a livello di uscite e di che cosa sta uscendo da dopo Paper Mario, capisco che si stiano facendo il bagno in una vasca di banconote grazie ad Animal Crossing e la roba gia' uscita ma devono davvero darsi una mossa perche' pare di essere tornati nella generazione Wii U. Con la differenza che allora per lo meno c'era un minimo di rispetto per la fanbase e si cercava di mantenere una comunicazione il piu' costante possibile. Siamo a Febbraio e ancora non ci e' dato sapere che cosa uscira' da qui all'estate. Non pensavo che l'avrei mai detto ma grazie a Dio che ci sono gli indie e le terze parti a mandare avanti la baracca mentre Nintendo dorme.
 
continuo a trovare orrenda questa modalità di annunci al buio. I motivi non li posso capire fino in fondo ma non mi piace.
è dispersiva e produce sensazioni di incertezza, in un periodo che avrebbe invece bisogno che venisse fatto un po' il punto per bene.

Spero tanto in un direct nei prossimi mesi, ma in fondo non ci credo tanto.
 
Ragazzi, con la pandemia in corso e lo smartoworking nessuna data è certa :asd:
Capisco le lamentele perchè a tutti piacerebbe sapere di più su cosa uscirà nei prossimi messi, soprattutto per i titoli sviluppati da Nintendo, ma fintanto che non ritorna la normalità, non spererei in annunci a lungo termine con Direct generali ciccione e dopo un anno dovrebbe essersi capito.

Ora, non voglio fare troppi confronti perchè non è neanche la sede adatta, ma io vedo che anche per le altre console la situazione non è tanto diversa, giusto la settimana scorsa Sony ha droppato così a caso sui social uno State of Play dedicato ad un titolo e si sono visti rimandare una esclusiva a fine aprile, quando sarebbe dovuta uscire tra un mese... con il covid è difficile gestire lo sviluppo dei titoli e coordinarsi, Nintendo non vuole arrivare a rimandare roba pubblicamente, per cui farà annunci solo quando avrà data sicura. Le uniche eccezioni che posso vedere sono i remake di Pokémon DP, ma questo perchè TPC vorrà assolutamente un titolo mainline per natale e BotW2 che presumibilmente verrà rivelato in un direct dedicato alla serie per il suo anniversario (penso ad aprile) ma solo perchè non puoi fare un direct dedicato alla serie, senza quel titolo.

Il solo pensiero che Nintendo sta dormendo mi fa ridere :asd:
 
Ma piu che altro vorremmo sapere anche se c'è qualche third(anche porting) che possa arrivare.
 
Ragazzi, con la pandemia in corso e lo smartoworking nessuna data è certa :asd:
Capisco le lamentele perchè a tutti piacerebbe sapere di più su cosa uscirà nei prossimi messi, soprattutto per i titoli sviluppati da Nintendo, ma fintanto che non ritorna la normalità, non spererei in annunci a lungo termine e dopo un anno dovrebbe essersi capito.

Ora, non voglio fare troppi confronti perchè non è neanche la sede adatta, ma io vedo che anche per le altre console la situazione non è tanto diversa, giusto la settimana scorsa Sony ha droppato così a caso sui social uno State of Play dedicato ad un titolo e si sono visti rimandare una esclusiva a fine aprile, quando sarebbe dovuta uscire tra un mese... con il covid è difficile gestire lo sviluppo dei titoli e coordinarsi, Nintendo non vuole arrivare a rimandare roba pubblicamente, per cui farà annunci solo quando avrà data sicura. Le uniche eccezioni che posso vedere sono i remake di Pokémon DP, ma questo perchè TPC vorrà assolutamente un titolo mainline per natale e BotW2 che presumibilmente verrà rivelato in un direct dedicato alla serie per il suo anniversario (penso ad aprile) ma solo perchè non puoi fare un direct dedicato alla serie, senza quel titolo.

Il solo pensiero che Nintendo sta dormendo mi fa ridere :asd:
Come ho detto altre volte, preferirei sapere cosa bolle in pentola anche se non mi viene detta una data certa. La stessa Nintendo non è stata esente da questa modalità di annunci in passato. Una cosa è fornire una data e rimandarla mille volte, un'altra è riuscire a presentare dei teaser trailer di presentazione prima di un successivo annuncio con data di lancio.

Covid o non covid è una strategia verso la quale sono molto critico da sempre. Non mi interessa che l'annuncio sia necessariamente accompagnato da una data.

Ma posso capire che per altri non sia così.
 
Ragazzi, con la pandemia in corso e lo smartoworking nessuna data è certa :asd:
Capisco le lamentele perchè a tutti piacerebbe sapere di più su cosa uscirà nei prossimi messi, soprattutto per i titoli sviluppati da Nintendo, ma fintanto che non ritorna la normalità, non spererei in annunci a lungo termine con Direct generali ciccione e dopo un anno dovrebbe essersi capito.

Ora, non voglio fare troppi confronti perchè non è neanche la sede adatta, ma io vedo che anche per le altre console la situazione non è tanto diversa, giusto la settimana scorsa Sony ha droppato così a caso sui social uno State of Play dedicato ad un titolo e si sono visti rimandare una esclusiva a fine aprile, quando sarebbe dovuta uscire tra un mese... con il covid è difficile gestire lo sviluppo dei titoli e coordinarsi, Nintendo non vuole arrivare a rimandare roba pubblicamente, per cui farà annunci solo quando avrà data sicura. Le uniche eccezioni che posso vedere sono i remake di Pokémon DP, ma questo perchè TPC vorrà assolutamente un titolo mainline per natale e BotW2 che presumibilmente verrà rivelato in un direct dedicato alla serie per il suo anniversario (penso ad aprile) ma solo perchè non puoi fare un direct dedicato alla serie, senza quel titolo.

Il solo pensiero che Nintendo sta dormendo mi fa ridere :asd:
La questione silenzio da parte di Nintendo non la capisce solo se si ha console Nintendo e si guarda solo quel mercato li. Perché avendo anche Sony, il covid ha beccato anche lei, eppure Sony ha mostrato qualcosa per il 2021. Noi da parte di Nintendo internamente eccetto 3d world che esce venerdì prossimo non sappiamo niente. Il covid poteva essere una scusa fino a settembre, se si sono adattate le grandi aziende jap come capcom e sega , samurai ha fatto le live di smash nello studio e non in casa, Nintendo sotto questo punto di vista di comunicazione non ha scuse. E il dire le date sono in bilico causa covid non ha senso. Per Luigi mansion 3 all'e3 disse arrivo in autunno e solo a settembre la data. Se guardi solo Nintendo switch in se dici ok, fino ad aprile compreso esce almeno un gioco grosso al mese e poi? Nintendo in se sta zitta da hyrule warriors...
In termini di comunicazione non è difendibile
 
La questione silenzio da parte di Nintendo non la capisce solo se si ha console Nintendo e si guarda solo quel mercato li. Perché avendo anche Sony, il covid ha beccato anche lei, eppure Sony ha mostrato qualcosa per il 2021. Noi da parte di Nintendo internamente eccetto 3d world che esce venerdì prossimo non sappiamo niente. Il covid poteva essere una scusa fino a settembre, se si sono adattate le grandi aziende jap come capcom e sega , samurai ha fatto le live di smash nello studio e non in casa, Nintendo sotto questo punto di vista di comunicazione non ha scuse. E il dire le date sono in bilico causa covid non ha senso. Per Luigi mansion 3 all'e3 disse arrivo in autunno e solo a settembre la data. Se guardi solo Nintendo switch in se dici ok, fino ad aprile compreso esce almeno un gioco grosso al mese e poi? Nintendo in se sta zitta da hyrule warriors...
In termini di comunicazione non è difendibile
No :asd:
Perchè allora Nintendo ha comunque in programma Pokémon Snap, SMT, NMH3 e MHS2 (non sono first ma pur sempre esclusive) e possibilmente pure BotW2 e Bayo3 come titoli possibili per l'anno. Per gli ultimi due non abbiamo una data ed è vero, ma se è per questo pure con Horizon e GOW siamo agli stessi livelli di tease (per il primo un trailer con cutscene/engine, il secondo con un logo).

Ma poi non sto dicendo che Nintendo non sta più sviluppando nulla, è una follia pensarlo, pure i Monolith che sono i più attivi a livello comunicativo nelle interviste hanno detto che dall'estate si sono messi a posto nella metodologia di sviluppo da casa (tant'è che la vorranno pure mantenere per il futuro). Ma anche le altre SH come Square (eccetto per il trailer IN engine di FF16), Namco e Capcom, a parte trailer con teaser, quanta roba nuova si è vista che non sia di titoli che verranno rilasciati entro aprile/maggio? Poco o niente, se non appunto trailer teaser o provenienti da annunci fatti mesi fa per le presentazioni delle console concorrenti.
Ma anche ai TGA, quanti si aspettavano l'annuncio o vedere aggiornamenti di vecchi titoli tipo Ratchet... e non c'è stato nulla :asd:

Il problema poi non è la data in bilico di un titolo, è solo che a cascata il rimando di uno porta il posticipo di tante altre, perchè le esclusive Nintendo sono tutte collegate, mentre le terze party sono più libere di rilasciare quando meglio credono il loro gioco e allora poco importa cosa diranno square o capcom
 
Diciamo che la pandemia esacerba delle modalità già ben consolidate. Tranne per rarissimi casi, e sempre durante eventi tipo l'E3 dove ci fa delle "gentili concessioni" con dei teaser che chissà quando li rivediamo, Nintendo si tiene sempre ben stretta i suoi titoli fino alla fine. Al massimo ti fa vedere un trailer con un'ipotetica finestra di lancio e due mesi dopo ti da la data.
Ecco, la risposta a questa situazione di ovvia e giustificabile difficoltà sembra quella di voler preservare a tutti i costi la certezza di un annuncio con data, con tempi che si dilatano più del dovuto a causa della pandemia e di tutti i problemi che si porta dietro.

Invece di affidare gli annunci al twitter random del martedì, avrei trovato più logico fermarsi un attimo e mettere su un direct first party (che comprendesse, perché no, anche gli annunci di smash, animal crossing o i porting che hanno in cantiere) dove mostrare qualche teaser senza data delle cose che hanno in sviluppo. Anche solo quelle che ritengono più vicine.

Ma la loro modalità avrà una sua logica che io forse non capisco.
 
Diciamo che la pandemia esacerba delle modalità già ben consolidate. Tranne per rarissimi casi, e sempre durante eventi tipo l'E3 dove ci fa delle "gentili concessioni" con dei teaser che chissà quando li rivediamo, Nintendo si tiene sempre ben stretta i suoi titoli fino alla fine. Al massimo ti fa vedere un trailer con un'ipotetica finestra di lancio e due mesi dopo ti da la data.
Ecco, la risposta a questa situazione di ovvia e giustificabile difficoltà sembra quella di voler preservare a tutti i costi la certezza di un annuncio con data, con tempi che si dilatano più del dovuto a causa della pandemia e di tutti i problemi che si porta dietro.

Invece di affidare gli annunci al twitter random del martedì, avrei trovato più logico fermarsi un attimo e mettere su un direct first party (che comprendesse, perché no, anche gli annunci di smash, animal crossing o i porting che hanno in cantiere) dove mostrare qualche teaser senza data delle cose che hanno in sviluppo. Anche solo quelle che ritengono più vicine.

Ma la loro modalità avrà una sua logica che io forse non capisco.
La logica è appunto questa, metti che Metroid debba uscire ad Aprile e Fire Emblem a Giugno... se Metroid non ce la fa ad uscire ad aprile e viene successivamente posticipato a Giugno, anche Fire Emblem anche se riuscisse ad essere completato nel tempo, verrebbe rimandato di uno o due mesi per lasciare spazio a Metroid, rimandando a sua volta altri titoli :sisi:
E' questo il "problema" e un direct dove ti annunciano 3/4 titoli con scritto 2021 senza mesi o date certe, sono sicuro verrebbe accolto in maniera non tanto buona, sicuramente bene per gli annunci, ma scommetto che tanti si lamenterebbero comunque della incertezza delle loro uscite :asd:

Poi volendo dal punto di vista comunicativo annunciare un solo titolo alla volta (e non dico nel senso aspetto la sua uscita per annunciare il successivo, ma più proprio concentrarsi una settimana su una cosa e quella successiva sull'altra) pare dare buoni frutti in termini di visibilità
 
Ma quindi il vostro dubbio è se usciranno 3 o 4 titoli nel 2021? Il mio dubbio è se mostreranno anche solo 1 dei big in cantiene, e per Zelda e Metroid la risposta è ovviamente no, e forse per Bayonetta.
 
Ma quindi il vostro dubbio è se usciranno 3 o 4 titoli nel 2021? Il mio dubbio è se mostreranno anche solo 1 dei big in cantiene, e per Zelda e Metroid la risposta è ovviamente no, e forse per Bayonetta.
Metroid dipende quale intendi...Zelda me lo aspetto minimo da aprile in poi quando presumibilmente inizieranno con il suo di anniversario una volta concluso quello di Mario.
Che poi di certo al momento al di la dell'hype nel vedere BotW2 o Bayo3, è più jnportante annunciare i titoli che usciranno prima
 
A fine mese esce Bravely 2, strano non facciano nessun aggiornamento sul titolo, qualcosa dovrà uscire
 
A fine mese esce Bravely 2, strano non facciano nessun aggiornamento sul titolo, qualcosa dovrà uscire
Non escluderei qualche cosa proprio nei prossimi giorni assieme a delle possibili preview. Visto che prossima settimane esce Mario e recensioni
 
Metroid dipende quale intendi...Zelda me lo aspetto minimo da aprile in poi quando presumibilmente inizieranno con il suo di anniversario una volta concluso quello di Mario.
Che poi di certo al momento al di la dell'hype nel vedere BotW2 o Bayo3, è più jnportante annunciare i titoli che usciranno prima
Intendo il Prime 4, però effettivamente ora ci sarebbe anche la possibilità di vedere quello che un tempo era solo portatile. Speriamo in quello almeno quest'anno.
 
No :asd:
Perchè allora Nintendo ha comunque in programma Pokémon Snap, SMT, NMH3 e MHS2 (non sono first ma pur sempre esclusive) e possibilmente pure BotW2 e Bayo3 come titoli possibili per l'anno. Per gli ultimi due non abbiamo una data ed è vero, ma se è per questo pure con Horizon e GOW siamo agli stessi livelli di tease (per il primo un trailer con cutscene/engine, il secondo con un logo).

Ma poi non sto dicendo che Nintendo non sta più sviluppando nulla, è una follia pensarlo, pure i Monolith che sono i più attivi a livello comunicativo nelle interviste hanno detto che dall'estate si sono messi a posto nella metodologia di sviluppo da casa (tant'è che la vorranno pure mantenere per il futuro). Ma anche le altre SH come Square (eccetto per il trailer IN engine di FF16), Namco e Capcom, a parte trailer con teaser, quanta roba nuova si è vista che non sia di titoli che verranno rilasciati entro aprile/maggio? Poco o niente, se non appunto trailer teaser o provenienti da annunci fatti mesi fa per le presentazioni delle console concorrenti.
Ma anche ai TGA, quanti si aspettavano l'annuncio o vedere aggiornamenti di vecchi titoli tipo Ratchet... e non c'è stato nulla :asd:

Il problema poi non è la data in bilico di un titolo, è solo che a cascata il rimando di uno porta il posticipo di tante altre, perchè le esclusive Nintendo sono tutte collegate, mentre le terze party sono più libere di rilasciare quando meglio credono il loro gioco e allora poco importa cosa diranno square o capcom
Polmo, ma io ho detto terze parti? No, perché terze parti io ho bravely e mh già prenotati. Polmo qui è di Nintendo che stiamo parlando in termini di essere muta ed è un dato di fatto. Noi da parte di Nintendo non sappiamo nulla post 3d world e per quanto Bowser Fury sembri fighissimo , il resto è una remastered. Per cui si, Nintendo è zitta da fin troppo tempo. Puoi dare la colpa al covid fino al limite massimo con le dirette di smash nello studio, da lì in poi se fanno video del genere e peccano nella comunicazione non sono giustificabili. E ripeto, non in termini di terze parti ma in termini di nintendo
 
Pensavo: visto che la console vende come il pane forse non hanno fretta di fare annunci e magari di far uscire dei tripla aaa. Tanto esce o non esce roba la console va comunque a ruba
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top