Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Concordo,ci bombardano di sti 4k /8k ma alla fine che rimane?
Per me girassero tutti i giochi a 60 FPS e 1080p sarei più che contento.
 
Perché non si può spezzare l'hardware di una console in modo efficace e conveniente. Non siamo come ai tempi di nes e snes, dove mettevi il chip magico e avevi più canali audio, la rotazione nei giochi, qualche poligono, ecc...
Se quel qualcosa dentro il dock non è una supercazzola ma un dispositivo davvero utile, si fa prima a sperare di trovarci direttamente tutto l'hardware della console stessa.
Post automatically merged:

Concordo,ci bombardano di sti 4k /8k ma alla fine che rimane?
Per me girassero tutti i giochi a 60 FPS e 1080p sarei più che contento.
Detto niente. 4K (sarebbe UHD in realtà ma dettagli...) vuol dire 4 volte i pixel, ma test empirici ci dicono che gli fps non scalano 1:1 con i pixel. Un 1080p a 60 fps ti apre l'opzione di una risoluzione maggiore di 1440p a 30 fps assolutamente gratis (ovviamente usi pure meno la cpu).

Comunque se si punta come target di risoluzione troppo in basso, tranquilli che fin dal day one o quasi avete roba a 30 fps, 900p o altre schifezze. Si ritorna al punto di partenza, con porting a 540-720p su tv e 360-480p in portatile :asd:
 
Ultima modifica:
4K nemmeno PS5 e Series X :asd:

Forse state scherzando. 4k con upscaler li facevano già ps4 pro e xbox one x, uscite sette anni fa. E' veramente il minimo sindacale per la prossima console N. Certo non ci saranno RT, hdr e i 60 fps non saranno garantiti ma dal 4k dovranno ripartire.
 
Forse state scherzando. 4k con upscaler li facevano già ps4 pro e xbox one x, uscite sette anni fa. E' veramente il minimo sindacale per la prossima console N. Certo non ci saranno RT, hdr e i 60 fps non saranno garantiti ma dal 4k dovranno ripartire.
Una cosa è il 4K nativo, l'altra il 4K upscalato.

Il nativo, fa fatica ad esserci anche con le produzioni interne sulle nuove console.
Sicuramente la nuova console avrà il 4k upscalato, la stessa dock per switch oled ha aggiunto questa opzione, quindi è praticamente certo.

E' impensabile che un HW portatile che costi sulle 400 ma anche 600 con queste dimensioni possa offrire ad oggi tali performance.
 
Forse state scherzando. 4k con upscaler li facevano già ps4 pro e xbox one x, uscite sette anni fa. E' veramente il minimo sindacale per la prossima console N. Certo non ci saranno RT, hdr e i 60 fps non saranno garantiti ma dal 4k dovranno ripartire.
4K e prestazioni decenti non sono lo standard nemmeno sulle console "next-gen", per il momento.
 


 
Piccolo riassunto?
Solite robe che diciamo anche noi da mesi:
  • Punta non su un taglio netto ma su qualcosa che si ponga in continuità diretta di generazione (un'estensione della Gen attuale, che poi soppianterà l'attuale hardware).
  • Dice di non prendere le date del PKMN Leak come vincolanti (cosa che abbiamo detto anche qui, visto che Winter è molto vago, e non è detto che sia esatto).
  • Aggiunge che per lui WW/TP sono pronti (non mollerà mai sto rumor, finché non lo imbroccherà -> Un po' come me col DLC di ER :morris2: ).

Parlando di tempistiche, il mistero è la "seconda metà del 2023", che essendo al momento molto sgombera (più sgombera dell'anno scorso) potrebbe lasciar pensare ad una concentrazione a fine anno per un lancio... Ma continuo ad essere scettico :asd: Marzo 2024 mi sembra infinitamente più plausibile visto che daresti un enorme kick off al prossimo fiscale.
 
Solite robe che diciamo anche noi da mesi:
  • Punta non su un taglio netto ma su qualcosa che si ponga in continuità diretta di generazione (un'estensione della Gen attuale, che poi soppianterà l'attuale hardware).
  • Dice di non prendere le date del PKMN Leak come vincolanti (cosa che abbiamo detto anche qui, visto che Winter è molto vago, e non è detto che sia esatto).
  • Aggiunge che per lui WW/TP sono pronti (non mollerà mai sto rumor, finché non lo imbroccherà -> Un po' come me col DLC di ER :morris2: ).

Parlando di tempistiche, il mistero è la "seconda metà del 2023", che essendo al momento molto sgombera (più sgombera dell'anno scorso) potrebbe lasciar pensare ad una concentrazione a fine anno per un lancio... Ma continuo ad essere scettico :asd: Marzo 2024 mi sembra infinitamente più plausibile visto che daresti un enorme kick off al prossimo fiscale.
Assolutamente d'accordo con te. Hanno leakato qualcosa per i prossimi progetti Pokemon?
 
Assolutamente d'accordo con te. Hanno leakato qualcosa per i prossimi progetti Pokemon?
No solo i 2 DLC (annunciati poi lo scorso lunedì), a cui c'era annesso il fatto che col DLC2 (in arrivo in Inverno [Dicembre-Marzo]) sarebbe arrivata una patch migliorativa in combo con un nuovo hardware Switch.
 
Te la butto giù ancora più in breve e semplice: dopo 7 anni o forse 7 e mezzo (se esce a fine anno invece che nuovamente in primavera) o addirittura, speriamo di no, 8 anni, puoi fare un grande salto avanti senza la necessità di aumentare il prezzo di 200€
Soprattutto mantenendo quello schifo di materiali e controller :sard:

E come detto neanche se costasse 900€ si potrebbe fare qualcosa di simile a PS5 in versione portatile (per simile intendo non troppo distante) primo perché se fosse possibile le home sarebbero più piccole, secondo perché non puoi fare un padellone "portatile" di 1,5Kg :asd: (e sono stato gentile visto che la ps5 digital revisionata sta già a 3 Kg e mezzo senza montare schermo, casse, microfono, batteria, vetro, controller ecc)
Perché tutta quella potenza è vero che la puoi gestire (castrare) in modalità portatile, ma poi quando la metti nella dock e la sguinzagli non solo la devi alimentare, ma la devi pure mantenere relativamente fresca e la ventolina dentro una padellina portatile è una scorreggina :asd: Ed in spazi tanto ristretti il calore può rovinare tutte le componenti (e già alcuni modelli di play hanno problemi nonostante spazi generosi)

Per cui davvero non capisco sta cosa che nel 2024 o quando sarà Switch due dovrà costare almeno 500€ per pareggiare o superare steam deck in fatto di potenza, quando la tecnologia va avanti già di suo (basta non scegliere componenti troppo vecchie per aumentare i margini di guadagno, le ultime novità di nvidia già in produzione - quindi non dico le ultime annunciate ma non ancora commercializzate - per dire sono un balzo avanti notevolissimo) e poi dubito fortemente Nintendo Inserirà un SSD e già quello è un bel risparmio.
Qualcosa mi dice che ripartiremo dai 64GB emmc di oled, anche se per me il minimo dovrebbe essere 128
non avrebbe alcun senso mettere una ssd su una switch 2, va benissimo la solita micro sd in combinazione con la flash
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top