Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Su Wii i giochi GameCube giravano a 480p upscalati e giravano meglio che su GameCube.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
In realtà giravano uguali, non c'era alcuna differenza.

Comunque il discorso performance dei giochi Switch in caso di retrocompatibilità è molto diverso dal concetto di Retro delle generazioni precedenti. In passato i giochi erano fatti per girare a risoluzione fissate e la retrocompatibilità avveniva a livello HW, quindi i settaggi di Clock e a volte gli stessi chipset venivano integrati in modo da essere il più 1:1 possibile. Ora la Retro è lato software attraverso la compatibilità di librerie e di shader, i giochi con risoluzione e framerate dinamici potrebbero beneficiarne indirettamente, ma saranno necessarie patch apposite se si vuole andare oltre i valori iniziali.
 
 
In realtà giravano uguali, non c'era alcuna differenza.

Comunque il discorso performance dei giochi Switch in caso di retrocompatibilità è molto diverso dal concetto di Retro delle generazioni precedenti. In passato i giochi erano fatti per girare a risoluzione fissate e la retrocompatibilità avveniva a livello HW, quindi i settaggi di Clock e a volte gli stessi chipset venivano integrati in modo da essere il più 1:1 possibile. Ora la Retro è lato software attraverso la compatibilità di librerie e di shader, i giochi con risoluzione e framerate dinamici potrebbero beneficiarne indirettamente, ma saranno necessarie patch apposite se si vuole andare oltre i valori iniziali.
Polmo non giravano uguali, almeno nel cubo PAL che non supportava il component (forse solo nella prime versioni e non venne distribuito in Europa mi pare). Provali, è palese.
Detto questo era una roba hardware non software come fanno adesso, che aggiornano il gioco vero e proprio.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Cioé:
-Retro Studios da ormai 5 anni sta lavorando a Metroid Prime 4
-Il team EPD Tokyo è da Mario Odyssey che non pubblica nulla di nuovo

E questi sono già due titoli ciccioni che avremo nel primo anno... poi possiamo fare varie considerazioni
-Mario Kart X è in pieno sviluppo da almeno fine 2022 (quando gli sviluppi a MK Tour sono terminati).
-I Monolith potrebbero uscirsene con il famoso Action ancora listato per le assunzioni (il team di XenoDE, per quanto piccolo, non è apparso numeroso in Xeno3) oppure Remastered di X.
-Kirby con un titolo 2D/3D è in sviluppo dal 2022, già nel 2024 potrebbe uscire quindi nel primo anno con un capitolo 2D, oppure 2025 con uno 3D.
-Il titolo fuori dagli schemi alla Ring Fit/1-2 Switch lo do per certo
-Guardando alle IP in collaborazione, Astral Chain 2 se lo sviluppo è partito poco dopo la fine del primo capitolo, potrebbe arrivare tranquillamente nel primo anno, un Metroid 6 nel secondo anno non lo vedo così difficile
-Pokémon nel 2025 è quotatissimo, così come un Mario Party nei primi due anni
-Un progetto dedicato a Zelda, si spera uno Zelda 2D
-Qualche progetto esclusiva con Square e Capcom non è da escludere

Cioè, si rivelasse vera anche solo metà di questa roba tra fine 2024 e fine 2026 nei primi due anni di vita della console :shrek:
Da ciò che si è letto, Retro Studios appena ricevuto lo sviluppo di Prime 4 nel 2019 ha iniziato un processo di rinnovamento/espansione (correggimi se sbaglio), non so se abbiano lavorato o meno a pieno regime già dall'inizio del 2019. Anche perché sembrerebbe che non abbiano utilizzato il materiale sviluppato sino a quel punto da Bandai, ma siano partiti da zero (come faceva intuire il video-annuncio di Nintendo). Se Retro Studios lavora con il suo solito amore e perfezionismo per Metroid, mi aspetto uno sviluppo di 4-5 anni pieni, occorre vedere insomma se hanno seriamente lavorato già dal 2019 o se ci sia stato un periodo di assestamento (io già trovavo assurdo che Nintendo non abbia dato lo sviluppo già da principio ai Retro, mossa completamente senza senso, soprattutto se si pensa quanto tempo è passato dall'ultimo capitolo principale). Probabilmente Metroid Prime Remastered (e vediamo per gli altri 2) ha aiutato a familiarizzare con l'hardware e il risultato assurdo ottenuto lascia veramente ben sperare, sembra un gioco uscito ieri su Switch.

Il team di Odyssey non ha minimamente collaborato alla realizzazione di Wonder?

Mario Kart 10 seco do me è in sviluppo da più tempo, i DLC non credo contassero l'intero team alla realizzazione. Secondo me è qualcosa che hanno praticamente pronto e che useranno nel momento ideale.

I Monolith, FINALMENTE, credo che svilupperanno su di un hardware che non li costringerà ai 480p in portatile, spero veramente che si stiano concentrando su Xeno 4. Voglio uno Xeno in fullhd ORA.

Per Astral Chian bisognerà vedere com'è messa Platinum, non darei per scontato nulla. Possiamo pensare positivo però grazie al fatto che l'IP è Nintendo e che Taura è sempre sembrato intenzionato a proseguire la serie e che dal 2021 è impegnato in un progetto segreto. In quel caso, me lo aspetto per il secondo anno, semmai.

Anche Sakamoto e MercurySteam dovrebbero essere al lavoro per un altro Metroid 2d, vediamo se esce prima di Prime 4 :asd:
Post automatically merged:

Ma voi dite che la retrocompatibilità garantirà anche un boost prestazionale come avviene nelle altre console? No perchè se fosse così, aspetterò per giocare Tears of the Kingdom.
Considera che già BotW potrebbe potenzialmente girare MOOOOOLTO meglio di così su Switch se Nintendo utilizzasse l'hardware in maniera meno castrata, ricordo di video dove rimuovendo le limitazioni girava a 60 fps. Non credo ci vorrebbe molto a farlo. Addio nebbiolina?
 
Non si parlava anche di un nuovo DK? Ci sarebbe poi anche Luigi’s Mansion 4, ma quello forse sarà più in là.
 


Tanta roba per quanto mi riguarda; vorrei anche Kirby Planet Robobot.
Faranno milking e i prezzi sono alti ma a me piace molto questa grande quantità di porting-remastered dalle console precedenti. Alla fine a chi non interessa basta non acquistare; sono delle possibilità in più.
 
Non si parlava anche di un nuovo DK? Ci sarebbe poi anche Luigi’s Mansion 4, ma quello forse sarà più in là.
DK non era passato ai Retro, che ora stanno lavorando a Prime 4? Teoricamente potrebbe essere prodotto dal team di Odyssey e avevo anche io sentito alcune indiscrezioni, ma poi il nulla
 
 
Stanno riregistrando vari trademark


Questo non è ovviamente una prova di un ritorno delle stesse, ma è sintomo di interesse a proteggere tali proprietà in ottica monetizzazione.
Vuoi per port vuoi per nuovi titoli.
 
Questo non è ovviamente una prova di un ritorno delle stesse, ma è sintomo di interesse a proteggere tali proprietà in ottica monetizzazione.
Vuoi per port vuoi per nuovi titoli.
tutta roba estremamente papabile per essere portata
anche se tamodachi life? really? :asd:
 
tutta roba estremamente papabile per essere portata
anche se tamodachi life? really? :asd:
Mi pare fosse uno dei best seller di 3DS se non ricordo male :asd:
 
Mi pare fosse uno dei best seller di 3DS se non ricordo male :asd:
Si ricordi bene, io lo acquistai e mi feci molte risate :asd: un titolo frutto dell'epoca in cui i mii avevano ancora attenzione da parte del pubblico.
Onestamente può anche essere non apprezzato affatto perché oggettivamente non ha un vero e proprio giocato.
 
Si ricordi bene, io lo acquistai e mi feci molte risate :asd: un titolo frutto dell'epoca in cui i mii avevano ancora attenzione da parte del pubblico.
Onestamente può anche essere non apprezzato affatto perché oggettivamente non ha un vero e proprio giocato.
Ecco ricordavo bene. Ricordo qualche mese fa che quei matti di Famiboard lo mettevano in ogni listone di possibili annunci.

Visto il successo non sarebbe così folle riportarlo, o "reinventarlo". Giochi di pura tranquillità hanno trovato nuova linfa vitale ultimamente (wholesome games), e addirittura hanno avuto apici di vendite assurdi (AC ha raggiunto un livello fuori di testa).

Ammetto però di non conoscere l'IP, quindi non so bene come funzioni il loop di gameplay.
 
Il problema di Tomodachi su Switch è che non ha il microfono
 
Come tempistiche Tomodachi ci starebbe benissimo, anche nes remix ma ovviamente spero in capitoli nuovi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top