ace
Ventisette
- Iscritto dal
- 18 Gen 2007
- Messaggi
- 17,846
- Reazioni
- 5,683
Offline
Devo ancora prendere confidenza con il nuovo(?) OrarioTi sei perso pokemon alle 14![]()
Anche i dati famitsu sono in anticipo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Devo ancora prendere confidenza con il nuovo(?) OrarioTi sei perso pokemon alle 14![]()
Ma cosa old, se c'è scritto che il trailer completo lo mostrerà il 21 novembre?
L'avevo già messo io qualche post faMa cosa old, se c'è scritto che il trailer completo lo mostrerà il 21 novembre?
Non so, ogni episodio ha avuto il coraggio di tradire il precedente, ma nella sostanza ludica tears of the Kingdom e majora li trovo forse quelli che più hanno sconfinato. E magari anche skyward.Tutti gli Zelda allora sono controversi, forse solo Ocarina si salva![]()
Ma vedi che parti in quarta con dei pregiudizi su ciò che possa pensare uno solo perché non ha apprezzato Totk e crei scenari mai discussi? Quella descrizione che hai dato del "mio" Zelda mi fa abbastanza defecareE allora vedi che non vuoi un gioco con il gameplay di Zelda, perchè continui a descrivere un settings che è tutt'altro che quello proposto alle origini. Perchè pure SS, che è si il titolo più narrativo della saga, il protagonista non è Link, ma Zelda (dove ha origine il titolo della saga), Link rimane sempre nella figura del canovaccio di un Eroe (e ripeto Eroe) senza chissà che background (era solo uno spadaccino) e tutta la narrazione si muove per potenziare la spada con Faith come seconda protagonista. E così hanno fatto una storia tutto sommato molto semplice sulla base di esigenze nel gameplay nel dover dare all'eroe un percorso da seguire verso templi con boss occupati dal re dei demoni (un cattivo generico) e potenziarsi.
La storia che tu vuoi ha:
-Un focus su Link e della sua personalità in "decadenza"
-Un settings privo di Zelda, Demoni e Dungeon infestati dal male, perchè di fatto, non diventa un eroe, ma una persona "comune"
-Continui a concentrarti sull'aspetto narrativo senza porti quesiti sul gameplay, che è quello che muove la serie nel suo concepimento, perchè diciamocelo le storie di Zelda sono sempre state molto semplici.
E' logico che un gioco comunque si riesce a improvvisare per qualsiasi settings uno si immagina, pure il link contadino descritto ieri potrebbe avere un gioco tutto suo, ma da qui a definirlo uno Zelda anche no. Non puoi parlare di un ritorno alle origini della serie con i punti che stai sollevando, perchè non stai descrivendo uno Zelda, ma un qualche cosa di più vicino a Dark Souls (Personaggio solitario, che si muove in un mondo "Contaminato" privo di grossi incontri con civiltà e che alla fine anche se sconfigge qualche cosa, non verrà ricordato come l'eroe dall'intera popolazione ma diventa più una liberazione personale).
Certi errori si pagano sul lungo termine con le vendite: Notizia di ieri, TotK ha superato già un milione di copie nella sola Francia
Il fatto che il gioco non ti sia piaciuto sin dal principio lo si vede anche nel modo in cui te ne freghi altamente nell'approfondire i personaggi di cui abitano il mondo, visto che qualche post fa hai detto che te dai peso anche agli NPC e trovo davvero strano visto il grosso lavoro fatto nel gioco.
Volete il ramake di OoT?
Eccolo:
La descrizione che ho fatto segue quello che hai detto... non mi sono inventato nulla, fino ad ora non hai mai descritto in cosa questo titolo si deve identificare in uno Zelda, se non per "è il seguito di OoT".Ma vedi che parti in quarta con dei pregiudizi su ciò che possa pensare uno solo perché non ha apprezzato Totk e crei scenari mai discussi? Quella descrizione che hai dato del "mio" Zelda mi fa abbastanza defecareassolutamente non vorrei uno Zelda così.
Penso che forse il malinteso sia nel mio utilizzo del "senso del tragico" che vorrei rivedere, ma ancora più esaltato, in Zelda. Attento, ho detto rivedere, il che implica che c'è già stato. OoT ha una forte componente tragica, per non parlare poi di MM. Capisci ora cosa intendo? Nessuno scenario alla dark Souls (per inciso, non ne ho mai giocato uno e i soli Bloodborne ed Elder Ring non mi sono durati più di un paio d'ore perché troppo difficili e mi hanno rotto subito) ma il recupero di alcuni sottintesi narrativi che portano al tragico nell'accezione "filosofica" del termine. È il tragico greco esaltato da Nietzsche, non saprei come altro descriverlo ma capisco non sia così intuitivo se non lo si conosce ma fidati, non ha nulla a che fare con scenari bui, decadenza o cose del genere. Quando si scopre che Ganondorf ha utilizzato l'ingenuità di Zelda e Link ed ha avuto accesso alla Triforza grazie alle loro scelte sbagliate pur in buona fede, condizione che mette Zelda in uno stato d'animo di sentirsi in colpa, questo è il senso del tragico a cui faccio riferimento, ecco di questo tipo d'esperienza ne vorrei ancora e vedo un eventuale sequel di OoT conforme a questo tipo di esigenza. Tutto questo non implica minimamente però che non vorrei rivedere il rigoglioso Hyrule field, la foresta kokiri o un villaggio Kakariko più vivo che mai.
Poi il gameplay non lo affronto perché lo do per scontato nei miei discorsi, da fan storico di Zelda è la priorità assoluta.
Sul discorso Totk la faccio breve perché qui stai tracimando ed ho capito che per te il problema vero è quelloTotk ha per me degli evidenti problemi di scrittura che non mi ha invogliato in alcun modo ad approfondire il rapporto con gli NPC (ho trovato fastidioso l'utilizzo eccessivo ad esempio dell'espediente di Link che origlia le conversazioni) salvo alcune eccezioni. Poi ti ripeto che ho superato le 85 ore di gioco, quindi non è che gli avvenimenti o le sidequest non li abbia affrontati, semplicemente non mi hanno convinto. Sono due cose diverse.
Sul fatto che certe scelte si paghino in termine di vendita sul lungo termine mi riferivo al prossimo capitolo ma le vendite sono un discorso a se stante.
Post automatically merged:
Così mi piacerebbe un botto
Magari non ho colto bene il senso del discorso, ma in Bowt c'è Zelda che tutto il tempo si sente una cosa inutile perché non riesce a svegliare i suoi poteri, per non parlare di quello che le accade in TotK. Non sono abbastanza "tragiche" le vicende?La descrizione che ho fatto segue quello che hai detto... non mi sono inventato nulla, fino ad ora non hai mai descritto in cosa questo titolo si deve identificare in uno Zelda, se non per "è il seguito di OoT".
Ocarina non ha una forte componente tragica "greca"... e se ci facciamo teorie anche BotW e TotK potremmo arrivarci a definirlo tale in qualche modo, ma non lo sono e al massimo lo si parla di una figura che non si riflette nella totalità della narrazione. E proprio perchè parliamo della figura di ZELDA in questo tuo post, capisci che se ti incentri tutto su LINK cade un po' tutta la struttura.
Non affrontare il gameplay e il modo in cui il tuo scenario si deve intrecciare con i pilastri della serie, pilastri descritti precedentemente e identificabili sia Pre che Post BotW, che trovo sia errato per il modo in cui la narrazione negli zelda viene trattata, ovvero in funzione al gameplay.
E Dark Souls non l'ho portato di certo per via della difficoltà o del setting cupo, ma in quanto ha una figura molto simile all'eroe solitario e tormentato.
Ma se nel centinaio di sidequest di TotK, quelle in cui si origlia si contano nelle dita di una mano![]()
Andiamo avanti con te che mi contesti dei punti del mio discorso, io ti rispondo in merito e tu me ne contesti altri, peraltro sulla base anche di elementi che non ho minimamente preso in considerazione. Direi che possiamo interrompere qui la discussione, anche perché è più surreale di come sia iniziata, con io che, non ho capito su quale presupposto e in funzione di quale rapporto di equilibri, sono costretto a difendermi dalle tue accuse di non volere un vero Zelda. Ad una certa chissenefregaLa descrizione che ho fatto segue quello che hai detto... non mi sono inventato nulla, fino ad ora non hai mai descritto in cosa questo titolo si deve identificare in uno Zelda, se non per "è il seguito di OoT".
Ocarina non ha una forte componente tragica "greca"... e se ci facciamo teorie anche BotW e TotK potremmo arrivarci a definirlo tale in qualche modo, ma non lo sono e al massimo lo si parla di una figura che non si riflette nella totalità della narrazione. E proprio perchè parliamo della figura di ZELDA in questo tuo post, capisci che se ti incentri tutto su LINK cade un po' tutta la struttura.
Non affrontare il gameplay e il modo in cui il tuo scenario si deve intrecciare con i pilastri della serie, pilastri descritti precedentemente e identificabili sia Pre che Post BotW, che trovo sia errato per il modo in cui la narrazione negli zelda viene trattata, ovvero in funzione al gameplay.
E Dark Souls non l'ho portato di certo per via della difficoltà o del setting cupo, ma in quanto ha una figura molto simile all'eroe solitario e tormentato.
Ma se nel centinaio di sidequest di TotK, quelle in cui si origlia si contano nelle dita di una mano![]()
Magari non ho colto bene il senso del discorso, ma in Bowt c'è Zelda che tutto il tempo si sente una cosa inutile perché non riesce a svegliare i suoi poteri, per non parlare di quello che le accade in TotK. Non sono abbastanza "tragiche" le vicende?![]()
Ma non è questo il topic dello spam?Direi che la parentesi Zeldiana è durata fin troppo, se volete proseguire cercate il thread dedicato alla serie e continuate lì
magari per il primo annetto, massimo due, ma poi possiamo sperarciC'è il rischio dire addio a frame ballerino e bassa risoluzione?
No vi prego, non fatemi questo....
Io per compensare sarò costretto a togliermi gli occhialiC'è il rischio dire addio a frame ballerino e bassa risoluzione?
No vi prego, non fatemi questo....