Rumor Il Grande Topic dei Rumors

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Che feels ragazzi..

Secondo voi quali saranno i giochi di lancio della console? Intendo proprio quelli in uscita con il nuovo hardware. A pensarci bene sarà davvero difficile replicare l’effetto wow dell’accoppiata Switch - Zelda, qualunque sia il titolo proposto.
Secondo me uno Star Fox sul modello di BOTW sarebbe un bel titolo di lancio. Con la possibilità di esplorare vari pianeti e stazione spaziali. Un mix di combattimenti con le navicelle e a piedi.
 
beh è uscito anche Astral Chain che è una nuova ip action di altissimo profilo (non al lancio, ma appena due anni dopo) :ahsisi:

tendenzialmente concordo con te, ma Nintendo è anche bravissima a fare giochi arcade multiplayer e ci ha costruito parte della sua fortuna (Mk, Smash e Mario Party) ed è bello vederla creare nuove ip di successo da affiancare ai mostri sacri (Splatoon ormai si è accasato tra di loro, Arms ha venduto bene per essere un picchiaduro, ma non si è affermato come potrebbe con un secondo capitolo).

con Switch c'erano anche tante ip del passato da riprendere, come Metroid, LM, Pikmin, Advance Wars, Kirby 3D e in generale era l'occasione giusta per far brillare TUTTE le ip Nintendo, quindi giocoforza ci sono state meno nuove ip

sono convinto che con Switch 2 potranno anche tornare a sperimentare nuovi mondi e avventure (chissà, forse proprio con Monolith Soft)
sì sì ma io ho detto spesso che non ho smania di avere nuove IP, perché la scuderia Nintendo è talmente ricca e variegata (anche in episodi di una stessa serie) che francamente la nuova IP è più un bonus gradito. Poi non ne stavo facendo un'analisi generale, ma guardando la lista del lancio, il cubo spiccava per quello che proponeva, per quello che è il mio gusto. :sisi:
 
Secondo me uno Star Fox sul modello di BOTW sarebbe un bel titolo di lancio. Con la possibilità di esplorare vari pianeti e stazione spaziali. Un mix di combattimenti con le navicelle e a piedi.
È una roba potenzialmente fighissima uno star fox così. Mi riesce però difficile immaginare ninty che fa un investimento enorme sulla serie.
 
Mirage, Odyssey e Origins sono leakati per dire i primi che mi vengono in mente,

poi Persona 3 Remake, Metaphor mi aspetto (magari non al lancio) e poi i vari RE2, RE3, RE4, Re7 e RE8 non cloud in uscita 1-2 al mese :sisi:
Gli altri usciranno, ma secondo me faranno come per gli AC di switch dilazionandoli nei primi anni
 
Comunque, in generale, Nintendo negli ultimi anni ha spinto molto con i titoli multiplayer da giocare in compagnia quando si tratta di nuove IP, soprattutto per quelli che hanno accompagnato la console al lancio. Probabilmente sono poco interessato all' argomento nuova IP perché non ho esempi recenti di nuove serie single player che abbiano creato davvero dei nuovi mondi in cui immergersi in solitaria. Splatoon mi sembra che sia quello che ha investito di più sull'immaginario e sul world Building ma rimane un titolo multi oriented, divertentissimo da quello che ho potuto provare, ma lontano da quello che cerco principalmente in una nuova serie.
Ovviamente l' altro grosso è xenoblade lo so, ma ormai è una serie pienamente classica visto che è in giro dal Wii. E comunque xenoblade ha tantissimo il marchio autoriale dei monolith, pur essendo pienamente una IP N. Mi manca la serie single player puramente nintendosa, non so se mi spiego.
 
Ultima modifica:
Quello che continua a mancare a splatoon per farmelo percepire come un titolo imperdibile (presi tutti eh, ma tendo ad abbandonarli presto) è una modalità in split screen per giocarci a casa con gli amici. Non so se sia nelle priorità di ninty (ma su questo aspetto si son sempre sbattuti, da mk a smash, passando per arms, luigi 3, i Mario 2d) ma incrocio le dita che una console più prestante porti alla considerazione di un multi locale per il prossimo splatonno. Anche solo le salmon run :sisi:
 
sì sì ma io ho detto spesso che non ho smania di avere nuove IP, perché la scuderia Nintendo è talmente ricca e variegata (anche in episodi di una stessa serie) che francamente la nuova IP è più un bonus gradito. Poi non ne stavo facendo un'analisi generale, ma guardando la lista del lancio, il cubo spiccava per quello che proponeva, per quello che è il mio gusto. :sisi:
Ma pure se andassero a ripescare i loro vecchi brand: Ice Climbers sarebbe un ottimo punto di partenza per creare un gioco in cooperativa per due giocatori, genere che sta andando bene in questa gen.
 
splatoon finito il 2 mi ha abbuffato e non penso ne giocherò altri, bello eh, però gli manca quel qualcosa in più
un po' ha "abbuffato" anche me, ma in realtà ho giocato poco il 3 per situazioni di vita che mi hanno portato a poterci dedicare pochissimo tempo.

certo è che dopo 2 mots, col 4 devono inventarsi qualcosa di game changer.

so bene che questo andrà a vanificare gli immensi sforzi fatti in 10 anni di mappe, bilanciamento e contenuti vari, ma dopo il quarto capitolo serve un twist
 
A me piace molto, a livello stilistico la trovo una serie interessantissima. Vorrei solo "di più". Una campagna più ambiziosa con roba più open, lo split screen stile orda di gears per la salmon etcetx.
 
Ma pure se andassero a ripescare i loro vecchi brand: Ice Climbers sarebbe un ottimo punto di partenza per creare un gioco in cooperativa per due giocatori, genere che sta andando bene in questa gen.
secondo me invece devono un po' mollare questa smania di fare titoli multi/cooperativi. Non fa così schifo giocare da soli, si rilassino :asd:
Probabilmente è una scelta in qualche modo anche più safe, posso capirlo, ma è anche una loro filosofia storica.
 
Tipo? Perchè sono già giochi con parecchi contenuti e da un settings e gameplay totalmente unici
dopo 3 capitoli "simili" in 10 anni è normale sentire un po' di stanca, il 4 deve proporre grosse novità
 
dopo 3 capitoli "simili" in 10 anni è normale sentire un po' di stanca, il 4 deve proporre grosse novità
Sisi ma ci sta, resta comunque una IP che non è che esca ogni anno, il terzo è arrivato dopo 5 anni dal lancio del 2. E appunto uno che ha giocato solo il 2 giocherà un ipotetico 4 dopo più di 8 anni minimo
 
secondo me invece devono un po' mollare questa smania di fare titoli multi/cooperativi. Non fa così schifo giocare da soli, si rilassino :asd:
Probabilmente è una scelta in qualche modo anche più safe, posso capirlo, ma è anche una loro filosofia storica.
Abbiamo avuto Astral Chain come nuova IP Grossa Singplayer di Nintendo, dopo non è un gioco tipico di Nintendo, ma se dobbiamo guardare anche agli spinoff il gioco di Peach si classifica un po' come Luigi's Mansion (idem Capitan Toad su Wii U), ci inserirei anche Bayonetta Origins che secondo me è un titolo che gli amanti di Zelda apprezzerebbero parecchio ed essendo anche un prequel non richiede la conoscenza dell'IP di Bayo :ahsisi:
 
Abbiamo avuto Astral Chain come nuova IP Grossa Singplayer di Nintendo, dopo non è un gioco tipico di Nintendo, ma se dobbiamo guardare anche agli spinoff il gioco di Peach si classifica un po' come Luigi's Mansion (idem Capitan Toad su Wii U), ci inserirei anche Bayonetta Origins che secondo me è un titolo che gli amanti di Zelda apprezzerebbero parecchio ed essendo anche un prequel non richiede la conoscenza dell'IP di Bayo :ahsisi:
no appunto astral chain non bisogna citarmelo se sto facendo un discorso sulla "nintendosità". Io sto parlando di nuove IP single player che nascano dalle fucine degli studi interni, con quella filosofia e quella direzione artistica.
Già gli esempi di Peach o Capitan Toad li trovo più calzanti, ma ci possiamo mettere anche Mario+Rabbids. Non dico non esistano, però anche qualcosa che crei completamente un nuovo immaginario (alla Splatoon) per una serie in SP.
 
Abbiamo avuto Astral Chain come nuova IP Grossa Singplayer di Nintendo, dopo non è un gioco tipico di Nintendo, ma se dobbiamo guardare anche agli spinoff il gioco di Peach si classifica un po' come Luigi's Mansion (idem Capitan Toad su Wii U), ci inserirei anche Bayonetta Origins che secondo me è un titolo che gli amanti di Zelda apprezzerebbero parecchio ed essendo anche un prequel non richiede la conoscenza dell'IP di Bayo :ahsisi:
Un bell'astral 2 come titolo "hardcore" di nicchia non sarebbe male, nell'anno di lancio. Io vedrei bene anche un cambio nel chara, dopo katsura un altro mangaka famoso (magari old-school come lui) che ti disegna i pg. Tipo Minigawa o Hagiwara :sisi:
 
Un bell'astral 2 come titolo "hardcore" di nicchia non sarebbe male, nell'anno di lancio. Io vedrei bene anche un cambio nel chara, dopo katsura un altro mangaka famoso (magari old-school come lui) che ti disegna i pg. Tipo Minigawa o Hagiwara :sisi:
Per me Astral Chain 2 al lancio è quasi scontato :asd:
Al di là dell'ottima ricezione del primo, Platinum sicuro vuole continuare a sviluppare con Nintendo e come IP permette di avere uno showcase grafico di grande livello :ahsisi:
 
E a fine '25, nuova ip dei Monolith (che mi aspetto comunque legata allo xeno-lore). Con la speranza che prima o poi le parti in causa rinsaviscano e pubblichino (in esclusiva switch 2) xenogears e xenosaga remastered.
Post automatically merged:

Per me Astral Chain 2 al lancio è quasi scontato :asd:
Al di là dell'ottima ricezione del primo, Platinum sicuro vuole continuare a sviluppare con Nintendo e come IP permette di avere uno showcase grafico di grande livello :ahsisi:
Eh con un Mario 3d, un nuovo mk e un astral 2 avrei già la line-up perfetta per recuperare la console al lancio senza aspettare. Al lancio di switch botw l'ha reso un acquisto immediato e obbligato, a sto giro senza zelda ho bisogno di un pò più di ciccia subito per cacciare i soldi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top