Ufficiale Il meglio (e il peggio) giocato nel 2021 + buoni propositi per il 2022

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Floxy

Moderatore
sezione xbox
sezione cinema
Iscritto dal
11 Mar 2010
Messaggi
34,196
Reazioni
4,815
Offline
Il meglio (e il peggio) giocato nel 2021 + buoni propositi per il 2022
 
Ultima modifica:
Apriamo le danze.

TOP

1) Returnal: Azione frenetica, art design della madonna, shooting praticamente perfetto e utilizzo del dualsense geniale me lo fanno mettere come Goty del 2021 e top della top.

2) Psychonauts 2: Se non ci fosse stato lui sarebbe lui in cima. Bello, divertente, vario con una storia semplice ma simpatica e personaggi e situazioni geniali.

3) Ratchet and clank rift apart: il ritorno del dinamico duo mi ha emozionato un sacco. Un'avventura ben confenzionata che diverte senza impegno con le solite armi fuori di testa e una storia meglio narrata del previsto.

4) Miles Morales: More of the same veramente ottimo e con un balzo notevole ulteriore da parte di insomniac in set pieces, nemici e narrazione.

5)Deathloop: Geniale opera degli arkane con un sistema di gioco "inusuale". Avrei gradito maggior libertà e un finale meno sbrigativo ma comunque rimane un bel gioco.

6) Resident evil village: Un RE 4 in prima persona praticamente. Promosso.

7) Little Nightmares 2: Una piccola perla con storia e atmosfera mindfuck che ti catturano dall'inizio alla fine.

8) Kena Bridge of spirits: Altra piccola perla. Nella Top per un soffio perchè comunque essendo un indie a basso budget e prima vera produzione è davvero tanta roba nonostante diverse grezzature.

9) Ghostrunner: Velocità, azione e musica martellante. Connubio perfetto per un effetto drogante.

FLOP

1) Cyberpunk 2077: Bug, Glitch e frame osceno? Cose che mi interessano marginalmente. Per me è un gioco assolutamente sopravvalutato che fa bene alcune cose e male molte altre. Git Gud Cd Projekt.

2) Hades: non è un brutto gioco assolutamente ma mi aspettavo molto di più. Finito l'effetto drogante del CS (forse un pò troppo presto) e conclusa la prima fuga non ho trovato stimoli per andare avanti.

3) Alan Wake: Altro gioco carino ma fin troppo osannato. Un'ottima atmosfera e una storia accattivante non sono sufficienti a salvare un sistema di gioco ripetitivo e con poche idee.


Menzione d'onore

Guardiani della galassia: Sarebbe entrato di prepotenza al terzo posto della TOP se non fosse che non l'ho finito ancora :asd: Un'avventura così ben confezionata, con dialoghi furbi che si sviluppano naturalmente non la vedevo da una vita. Forse giusto gli ND si avvicinano a questa qualità. Peccato per il CS un pò meh altrimenti sarebbe stato il mio Goty probabilmente.
 
Di giochi 2021 mi manca da finire giusto Guardiani, poi sarò pronto per le liste :nev:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sappiate che tra i miei top ci sarà Cyberpunk, non scassatemi la minchia

Jim Carrey Reaction GIF
 
Titoli giocati esclusivamente nel 2021?
Io veramente vado ormai in maniera mirata quindi e' impossibile fare una flop...metto i primi 4 per gradimento dei 9 giocati

TOP

1) MASS EFFECT TRILOGY

Rigiocata la saga dopo 10/15 anni con un altra maturità e con tutti i DLC che all'epoca non feci.....e' semplicemente imho la miglior saga rpg moderna di sempre nel complesso generale...per me e' innavicinabile per trama,lore,ambientazione,personaggi principali e secondari

2) PREY

Per me un capolavoro generazionale...una sorpresa assoluta visto che l'ho giocato senza alcuna aspettativa seria....level design,lato artistico,trama e finale pazzesco...un gameplay super vario grazie alle abilità sbloccabili tramite le neuromodo...un immersive sim per me al livello dei pesi massimi del medium.

3) CYBERPUNK 2077

giocato sin dal lancio su ps5 e platinato per me resta un gioco che mi ha dato tantissimo...da amante del cyberpunk ritrovarsi una città come night city e' stato un sogno che si avvera....la storia e la scrittura seppur priva di bivi morali l'ho trovata di alto livello(con secondarie però almeno 2/3 gradini sotto alla qualità di the witcher) e lo shooting molto ben fatto per un single player ...se andiamo invece più in profondità si trovano un sacco di magagne(dal bilanciamento rotto da metà gioco alla fisica ecc)...ma io sono uno che cazzeggia poco e la poca interattività con l'open world non mi ha turbato...del resto pure the witcher era lo stesso....l'ia e' scadente ma e' scadente anche in giochi come Red dead redemption 2,ghost of tsushima...per non parlare di un deathloop che e' candidato goty. In definitiva aspetto le espansioni per tornare in quel magnifico mondo

4) ATOM RPG

un gioco di ruolo Post apocalittico vecchia scuola...difficile e assai punitivo che e' un atto d'amore ai vecchi fallout isometrici...scrittura di livello altissimo e bivi morali in ogni dove....un gioco da giocare per ogni amante del gioco di ruolo isometrico.
PS e' sottotitolato in italiano
 
Ho già la lista pronta ma prima di postarla aspetto The Gunk, che sarà l'ultimo titolo che giocherò quest'anno.
 
1) smt5
Gioco magnetico che mi ha catturato dal primo all’ultimissimo secondo, complice un battle system divino e un level design mai visto prima in un jrpg

2) pokemon diamante lucente
A detta di tutti un pessimo remake, a detta di chi lo sta giocando e se l’è giocato, un gioco meraviglioso. Level design sopraffino per un gioco pokemon, e comunque buonissimo per gli standard jrpg generali. Pokemon ispirati, difficoltà che si impenna sul finale restituendo anche una buona sfida, post game corposo, personaggi chibi molto riusciti, ost meravigliosa, alcune location davvero ispirate. Giocone

3) smash.
È sempre il solito drogoso smash

4) monster hunter rise
Goduria pura. Un monster hunter veloce, dinamico, fresco, bello da giocare. Ottimi mostri, ottime location. La sfida vera verrà con l’espansione del prossimo anno, ma le 150 ore spese sulla vanilla sono state di altissima qualità

5) ori 2
Il miglior metroidvania dell’era contemporanea. Dal gameplay completamente rivisto, all’art design, al sonoro, alla storia. Mi ha commosso e mi ha divertito tantissimo, giocone

6) demons souls remake
Visivamente incredibile, artisticamente sublime, gameplaysticamente la solita droga from.
Dura poco, unica vera pecca

7) persona 5 royale
Non l’ho finito. Eppure il giocato mi ha lasciato estasiato per stile e caratterizzazione dei personaggi.
Unica cosa, così come per persona 5 vanilla, arrivo ad un certo punto e mi fermo. Forse è troppo parlato, la parte social è troppo “stopposa” e pur piacendomi.. arriva a saturare.
Comunque lo finirò

8 ) returnal
Gioco stupendo, super hardcore, la vera next gen fino ad ora è qua.
Forse troppo hardcore per la massa? Può essere.. in ogni caso esperimento tentato e riuscito, brava sony.

9) metroid dread
Non l’ho finito, ma quanto giocato mi basta per piazzarlo in classifica. Gioco sopraffino per atmosfere e meccaniche di gioco

10) zelda skyland sword
Anche questo non l’ho finito, ma mi ha comunque entusiasmato. Dopo botw il ritorno ai vecchi dungeon si fa sentire, è proprio una formula migliore, più divertente e più stimolante.
Meno piacevoli i controlli, seppur mitigati rispetto ai controlli col motion originali.
 
Allora, premettendo che non ho una vera lista di Flop perché se una cosa non mi sta piacendo abbastanza la droppo pur riconoscendone i pregi, cercherò di fare una lista di Top e bei titoli che mi hanno lasciato un po' di amaro in bocca.

TOP:

1) Metroid Dread
Lo attendevo come il Messia e per me si è rivelato tale. Una goduria pad alla mano, una lore valorizzata, un finale epico. Gli EMMI potevano essere gestiti un filo meglio, ma nel complesso ho apprezzato anche loro. Level design immenso a dir poco.

2) Yakuza 0
È una storia meravigliosa con dei personaggi caratterizzati in una maniera indicibile. Grazie ai vari stili di combattimento è anche il miglior Yakuza come gameplay tra quelli che ho giocato. Imprescindibile per qualunque fan del media, imho.

3) Halo Infinite Multiplayer
Da quando è uscito ha monopolizzato il mio tempo libero. Si va già verso le 100 ore di gioco. Frenetico, tattico, dinamico, verticale. Mi ha stregato.

4) No More Heroes 3
Un titolo folle, da un folle, per i folli. Forse gli manca un pizzico del carattere del primo, ma resta un'opera disarmante nell'accezione positiva del termine. Ah, ha anche finalmente un gameplay action di buona fattura.

5) Gears 5
Fatto tutto in co-op con 2 amici. Tecnicamente al top, solito gameplay tamarro di pregevole fattura. Molto divertente. Forse perde qualche colpo provando a prendersi troppo sul serio in certe circostanze, manca un po' quel dualismo di leggerezza/serietà riuscitissimo dei primi capitoli. Un gran gioco in ogni caso.

6) Famicom Detective Club
Ovviamente li considero un blocco unico. Una saga che mi ha davvero sorpreso. Elegante. Una storia appassionante eppure non complessa. Un titolo "delicato" che scivola via tenendoti incollato fino alla fine. Decisamente promosso e spero di rivedere la serie in futuro. Grande atmosfera.

7) Monster Hunter Rise
Non sono un fan del genere, ma devo dire che giocato con un amico mostra tutte le sue qualità. Un gran titolo, longevo e stratificato. Prima o poi ci ritorno un po' su.

8) Yakuza Kiwami 2
Un altro grandioso Yakuza, per bellezza molto vicino allo Zero, rispetto al quale resta giusto un gradino sotto.
Finale in crescendo ed intreccio narrativo notevole.

9) Forza Horizon 5
È il titolo che metto su per "rilassarmi". Graficamente sontuoso, sufficientemente arcade da rientrare pelo pelo nei miei strani gusti. Sconfinato è il termine che più gli si addice.

10) Cruis'n Blast
Un arcade folle in stile Midway come non se ne vedevano da...beh dai tempi di Midway. Bello bello bello. Peccato per l'assenza dell'online


"""FLOP"""

1) Yakuza Kiwami
Mi è piaciuto, sia chiaro, e nelle ore finale decolla tornando a toccare le vette che gli spettano. Ma la verità è che si tratta di un capitolo troppo lento e smorzato per una buona prima metà abbondante. Comunque da giocare, ma con un po' di amaro in bocca.

2) The Ascent
Ammetto di non avergli dato il tempo necessario a mostrarsi al pieno delle sue facoltà. Ci ho giocato 3-4 ore in co-op con un amico ma anche questo mi è parso un po' lentino nel metterti in mano i mezzi per saggiare subito il gameplay nelle sue varie sfaccettature. Non è una bocciatura perché ho intravisto belle cose, è più un BOH.

3) The Medium
In realtà mi è piaciuta molto la storia, l'atmosfera ed in generale la voglia di proporre qualcosa di diverso.
Penso sia tutto sommato un titolo migliore di come sia stato dipinto.
Certo è che ludicamente resta molto povero. E personalmente non vado pazzo per certe tipologie di "gameplay". Avessero trovato il modo di renderlo più "spesso" pad alla mano, sarei qui a tesserne le lodi in lungo e in largo. Comunque da provare.

4) Microsoft Flight Simulator
Ok, questa è una bocciatura unicamente personale dettata dai gusti, quindi prendetela per quello che è. Io personalmente non riesco a divertirmi su titoli del genere. È sicuramente un'opera mastodontica e curatissima, gliene dò atto. Mi è piaciuto molto il primo volo su Napoli per provicchiarlo. Per me una (bellissima) tech demo. Solo per appassionati smanettoni.


Potrei aver scordato qualche titolo :asd:
 
Aspetto giusto Halo Infinite e The Gunk, che sono gli ultimi titoli che mi interessano di questo 2021, ma posso già dire che mai come quest'anno ho giocato solo roba bella :asd:
 
Includerò solo i giochi usciti nel 2021, per comodità :sisi:

TOP 2021

- Returnal:
personale GOTY
- Resident Evil VIIIage: non è perfetto, ma resta un gran bel gioco e un gran bel RE, con uno dei migliori setting e atmosfere degli ultimi anni
- Kena: Bridge of Spirits: sorpresa dell'anno
- Ratchet & Clank: Rift Apart: il ritorno trionfale del Lombax
- Deathloop: Arkane all'ennesima potenza, non è il loro titolo migliore ma resta comunque una bomba
- Marvel's Guardians of the Galaxy: sorpresa dell'anno n.2


FLOP 2021

- Destruction AllStars:
un non-gioco praticamente, senza contenuti e senza mordente
- Battlefield 2042: non è un brutto gioco ed è pure divertente, ma è un PESSIMO Battlefield (oltre che palesemente non finito e rilasciato incompleto)


Buoni propositi 2022:

  • Riuscire a giocare l'enorme mole di roba in uscita, possibilmente cercando di sdoppiarmi a febbraio/marzo per il trio Elden Ring / Horizon / GT7
  • Recuperare una Series X con Starfield
  • Cercare di non passare altre 1000 ore su COD (Vanguard e/o Warzone) :sard:
 
Mi limiterò al top top e al flop flop :sisi:

Top assoluto: Returnal

Capolavoro di gameplay, ritmo, atmosfera e pure una narrativa che penetra in tutto il gioco. Il boss del bioma 4 e la scalata per arrivare alla sua arena, mi son rimasti nel cuore. Magnifico, gg Housemarque ma anche tantissimo Sony per aver creduto in un progetto simile.

Flop totale che proprio porca tròia ma perchè: Ratchet & Clank Rift Apart

Tolto il comparto grafico stiam parlando di un R&C linearissimo, che ti sbatte in faccia i collezionabili, con una sfida prossima allo 0 e che dopo la prima ora già non sfrutta le potenzialità promesse, anzi, ancora ora non capisco a cosa servano i portali gialli dato che quasi tutte le zone dove si trovavano potevano essere raggiunte saltando normalmente e nei combattimenti non aveva senso usarli al posto degli scatti. Un gioco mediocre che si nasconde dietro a una bellissima presentazione.
 
Fa sorridere come i giochi top di alcuni utenti finiscono nelle flop di altri utenti, ci sarà da divertirsi. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top