Allora, premettendo che non ho una vera lista di Flop perché se una cosa non mi sta piacendo abbastanza la droppo pur riconoscendone i pregi, cercherò di fare una lista di Top e bei titoli che mi hanno lasciato un po' di amaro in bocca.
TOP:
1)
Metroid Dread
Lo attendevo come il Messia e per me si è rivelato tale. Una goduria pad alla mano, una lore valorizzata, un finale epico. Gli EMMI potevano essere gestiti un filo meglio, ma nel complesso ho apprezzato anche loro. Level design immenso a dir poco.
2)
Yakuza 0
È una storia meravigliosa con dei personaggi caratterizzati in una maniera indicibile. Grazie ai vari stili di combattimento è anche il miglior Yakuza come gameplay tra quelli che ho giocato. Imprescindibile per qualunque fan del media, imho.
3)
Halo Infinite Multiplayer
Da quando è uscito ha monopolizzato il mio tempo libero. Si va già verso le 100 ore di gioco. Frenetico, tattico, dinamico, verticale. Mi ha stregato.
4)
No More Heroes 3
Un titolo folle, da un folle, per i folli. Forse gli manca un pizzico del carattere del primo, ma resta un'opera disarmante nell'accezione positiva del termine. Ah, ha anche finalmente un gameplay action di buona fattura.
5)
Gears 5
Fatto tutto in co-op con 2 amici. Tecnicamente al top, solito gameplay tamarro di pregevole fattura. Molto divertente. Forse perde qualche colpo provando a prendersi troppo sul serio in certe circostanze, manca un po' quel dualismo di leggerezza/serietà riuscitissimo dei primi capitoli. Un gran gioco in ogni caso.
6)
Famicom Detective Club
Ovviamente li considero un blocco unico. Una saga che mi ha davvero sorpreso. Elegante. Una storia appassionante eppure non complessa. Un titolo "delicato" che scivola via tenendoti incollato fino alla fine. Decisamente promosso e spero di rivedere la serie in futuro. Grande atmosfera.
7)
Monster Hunter Rise
Non sono un fan del genere, ma devo dire che giocato con un amico mostra tutte le sue qualità. Un gran titolo, longevo e stratificato. Prima o poi ci ritorno un po' su.
8)
Yakuza Kiwami 2
Un altro grandioso Yakuza, per bellezza molto vicino allo Zero, rispetto al quale resta giusto un gradino sotto.
Finale in crescendo ed intreccio narrativo notevole.
9)
Forza Horizon 5
È il titolo che metto su per "rilassarmi". Graficamente sontuoso, sufficientemente arcade da rientrare pelo pelo nei miei strani gusti. Sconfinato è il termine che più gli si addice.
10)
Cruis'n Blast
Un arcade folle in stile Midway come non se ne vedevano da...beh dai tempi di Midway. Bello bello bello. Peccato per l'assenza dell'online
"""FLOP"""
1)
Yakuza Kiwami
Mi è piaciuto, sia chiaro, e nelle ore finale decolla tornando a toccare le vette che gli spettano. Ma la verità è che si tratta di un capitolo troppo lento e smorzato per una buona prima metà abbondante. Comunque da giocare, ma con un po' di amaro in bocca.
2)
The Ascent
Ammetto di non avergli dato il tempo necessario a mostrarsi al pieno delle sue facoltà. Ci ho giocato 3-4 ore in co-op con un amico ma anche questo mi è parso un po' lentino nel metterti in mano i mezzi per saggiare subito il gameplay nelle sue varie sfaccettature. Non è una bocciatura perché ho intravisto belle cose, è più un BOH.
3)
The Medium
In realtà mi è piaciuta molto la storia, l'atmosfera ed in generale la voglia di proporre qualcosa di diverso.
Penso sia tutto sommato un titolo migliore di come sia stato dipinto.
Certo è che ludicamente resta molto povero. E personalmente non vado pazzo per certe tipologie di "gameplay". Avessero trovato il modo di renderlo più "spesso" pad alla mano, sarei qui a tesserne le lodi in lungo e in largo. Comunque da provare.
4)
Microsoft Flight Simulator
Ok, questa è una bocciatura unicamente personale dettata dai gusti, quindi prendetela per quello che è. Io personalmente non riesco a divertirmi su titoli del genere. È sicuramente un'opera mastodontica e curatissima, gliene dò atto. Mi è piaciuto molto il primo volo su Napoli per provicchiarlo. Per me una (bellissima) tech demo. Solo per appassionati smanettoni.
Potrei aver scordato qualche titolo
