Gioco sempre pochissimi giochi che sono usciti in quello stesso anno quindi sono tutti giochi "vecchi"
Uncharted 4
Degna conclusione della saga, storia più matura e interessante rispetto ai precedenti, forse meno appagante dal punto di vista del gameplay. Finale molto ben architettato che fa scendere la lacrimuccia.
Deus ex MD
Giocato ad inizio anno. C'è poco da fare, sarà pure meno riuscito del precedente, con una trama non convincente, con una I.A. non così fenomenale, ma ha un'atmosfera, una profondità a livello di tematiche, un'estetica che trovo goduriosa. Da appassionato di quel tipo di fantascienza e mondi virtuali l'ho giocato con grandissimo gusto non accorgendomi minimamente dei difetti (che ci sono).
FFXV
Se in un gioco mi cattura l'atmosfera, il mondo di gioco, i personaggi, il modo nel quale sono contestualizzate le missioni mi scordo dei difetti. A mio avviso qui sono molto più evidenti di Deus Ex: a livello di trama ma anche di struttura di gioco (cosa ben nota: di fatto è come se ci fossero 2 giochi diversi in uno). Uno di quei giochi dove non è importante il finale ma "il viaggio" che si compie per arrivarci. Finale potente e ben ideato, peccato che arrivi dopo qualche ora non impeccabile a livello di costruzione delle vicende, ma tant'è.
Child of light
Noioso per molti, io non mi sono mai annoiato manco mezzo secondo. Giocato a livello difficile riesce ad essere appagante e mai frustrante, Grafica molto bella, mondo di gioco affascinante, personaggi semplici ma ben ideati, una bella favola.
MGSV
Alla lunga sente il peso delle missioni secondarie ripetitive, del mondo di gioco che offre varie possibilità d'approccio ma molto spoglio e poco vario per essere un free roaming (o quasi). Però a tratti si riesce ad intravedere qualche spunto di genialità classica della saga, qualcosa a livello di trama l'ho trovata degna dei precedenti, il finale discusso e discutibile è però coraggioso. In definitiva mi è piaciuto, pur avendo dei difetti molto vistosi.
Visto che sono solo 5 metto pure qualche flop
Amnesia collection
Sente il peso degli anni, il primo l'ho trovato davvero povero sia a livello di atmosfera che di meccaniche (ci sono dei mostri? Sono un fastidio, mi faccio uccidere e riparto da lì senza di loro visto che scompaiono

). La trama non mi ha appassionato, non mi ha preso decisamente. Il DLC con la sua struttura da "non puoi salvare mai, lo devi finire tutto in una volta" mi ha annoiato dopo 2 secondi. A machine for pigs non mi è dispiaciuto ma sacrifica totalmente gli enigmi per la storia (più bella del primo)
Darksiders 2
Lo sto giocando ora, non l'ho ancora finito, ma che noia. non è un brutto gioco in se, assolutamente, ma è invecchiato malissimo. Ricordo di aver giocato con gusto il primo anni fa ma questo proprio dopo un po' mi annoia. Sarà che è troppo sbilanciato sulle fasi platform e sugli enigmi (molto ripetitivi) e poco sul combattimento, sarà il backtraking infinito, sarà la trama molto banale (quella del primo era migliore), sarà che il mondo di gioco non mi soddisfa molto (e per me è una caratteristica fondamentale)...
Hatoful Boyfriend
La trama segreta sbloccabile è interessante, peccato che per arrivarci ti devi sciroppare 14 tornate di un "gioco" ripetitivo, banale, a tratti imbarazzante. Avessero costruito il gioco solo con quella trama lì sarebbe stato tutt'altra cosa.
Bound
Breve, ripetitivo, con una "trama" (se vogliamo chiamarla così) solo abbozzata, diciamo più un'idea che una vera e propria trama. Sono partiti con un concetto e ci hanno costruito su un gioco. Non sono un grande fan di questo tipo di giochi criptici, brevissimi, che sembrano volerti raccontare il senso della vita ma di fatto non ti dicono nulla, più pretenziosi che altro. Un Soma ad esempio riesce ad essere 10.000 volte più profondo regalando un'esperienza più completa ed appagante (il gameplay non è fenomenale ma c'è, la trama c'è, qualche fase stealth c'è...)
Lords of the fallen
Non ho mai capito chi lo definiva una ciofeca (vedendo un po' di video non mi sembrava affatto malaccio) però sono sempre stato restio a comprarlo. Beh, è vero che è una brutta copia dei souls: a livello proprio di movimenti, di risposta ai comandi, collisioni non ci siamo proprio (questo è uno dei motivi per i quali vedere un gioco su youtube non basta per giudicarlo, devi sempre provarlo con mano). Non è una ciofeca ma nei momenti più riusciti è discreto, non riesce ad essere mai appagante mentre a tratti è frustrante (più facile dei souls ma sbilanciatissimo).
Ci sono altri giochi che non stanno in top e nemmeno in flop, che mi sono piaciuti ma non mi hanno entusiasmato: The last Guardian (bello ma Ico e SOTC erano tutt'altra cosa), Watch Dogs 2 (il primo mi era moderatamente piaciuto, pure questo ma la trama sembra scritta per dei bambini dell'asilo), Until Dawn (a livello di trama mi è piaciuto, ricorda certi teen horror scemi degli anni '90, però rispetto ad un Heavy Rain o ad un LIS cattura molto meno)