Riflessione Il miglior anno della storia del media dal NES a oggi

Pubblicità
Ma in realtà dal 2001 al 2007 per me furono tutti degli anni memorabili,per me il periodo d'oro dei videogiochi,non a caso la generazione ps2-cubo-xbox è la migliore di sempre per me :nev:

La penso come te. L’accoppiata ps2 + cubetto difficilmente verrà superata


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Per me il 2005 è un anno imbattibile:
Già solo l'arrivo di Sua maestà Half life 2 seguito da halo 2,metroid prime 2(era l'anno del 2)metal gear solid 3 e god of war nello stesso anno lo rende illegale.
Inoltre nello stesso anno arrivò gta san andreas(mi fa schifo ma capisco l'importanza storica)e il primo cod.
Naturalmente ci sono stati tanti anni validissimi come il già citato 98,il sempre verde 2001,il 2007 e il 2008 e naturalmente il 2017 di epoca recente
in realtà hai mischiato un po' 2004 (prime 2, halo 2) e 2005 (gow, mgs):asd:
 
La penso come te. L’accoppiata ps2 + cubetto difficilmente verrà superata


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk

La penso come te. L’accoppiata ps2 + cubetto difficilmente verrà superata


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
preferisco altre ere, nello specifico quella dei 16 bit ma è ottimo anche quest'ultimo periodo. in realtà secondo me è l'ultima grande generazione, per via del fatto che ogni console aveva un bel numero di esclusive, ognuna il suo parco titoli caratteristico, e pure in ambito pc c'erano giochi incredibili che si vedevano solo lì.
Andando più indietro poi, fino almeno alla metà inoltrata degli anni 90, il discorso si può addirittura allargare agli arcade
 
preferisco altre ere, nello specifico quella dei 16 bit ma è ottimo anche quest'ultimo periodo. in realtà secondo me è l'ultima grande generazione, per via del fatto che ogni console aveva un bel numero di esclusive, ognuna il suo parco titoli caratteristico, e pure in ambito pc c'erano giochi incredibili che si vedevano solo lì.
Andando più indietro poi, fino almeno alla metà inoltrata degli anni 90, il discorso si può addirittura allargare agli arcade
Sicuramente la 16 bit è una grande generazione,la seconda più grande di sempre per me ma c'è da dire che senza il 3d troppi generi non puoi sviluppare.
Nell'era ps1 ancora il 3d era troppo acerbo,nell'era ps2 invece si arrivò ad un 3d molto più definito e si poteva fare di tutto,dal capoalvoro 2D a quello 3D
 
La maggior parte dei Remake e specialmente quelli più attesi e richiesti sono remake di giochi 1998-2001 RE2 , FF VII , RE3 e fra i richiesti Parasite Eve , Silent Hill , Dino Crisis e Legend of Dragoon
 
La maggior parte dei Remake e specialmente quelli più attesi e richiesti sono remake di giochi 1998-2001 RE2 , FF VII , RE3 e fra i richiesti Parasite Eve , Silent Hill , Dino Crisis e Legend of Dragoon
questa però è una situazione anche figlia del successo e della diffusione di ps, più che del valore intrinseco dei giochi, almeno in qualche caso.
perché fino a re2, FF vii, silent hill ecc capisco benissimo, ma se penso a re 3 piuttosto che legend of dragoon, beh, diciamo che capisco un po' meno :asd:
 
Nel 2001 uscivano anche Halo Combat Evolved, Max Payne e Conker's Bad Fur Day: il primo ha rivoluzionato il genere portando alla nascita di una serie ed un universo enorme ed amatissimo, il secondo è un capolavoro cult noir rimasto nella memoria di chiunque l'abbia giocato ed il terzo è troppo fuori di testa per non contarlo (un gioco di quel tipo, con quell'umorismo e su console Nintendo nel 2001, eddai :rickds:).

Poi uscirono diversi titoli che non so se possano contare in questo caso specifico perché non li ricordo bene o non li ho giocati (tipo Gothic, Black & White ed Arcanum of Steamwork and Magick Obscura, anzi forse quest'ultimo non includiamolo che anche se capolavorico era strapieno di bug in perfetto stile Troika :asd:).
 
questa però è una situazione anche figlia del successo e della diffusione di ps, più che del valore intrinseco dei giochi, almeno in qualche caso.
perché fino a re2, FF vii, silent hill ecc capisco benissimo, ma se penso a re 3 piuttosto che legend of dragoon, beh, diciamo che capisco un po' meno :asd:
Della fama dei giochi che i gamer più giovani ovvero la generazione pS4 non ha avuto modo di giocare, per gli altri invece tutte le console Sony fino alla PS3 sono compatibili coi giochi PSX , quindi di fatto quei titoli non hanno mai smesso di circolare ci sono ancora tante PS3 nelle case e molti di quei giochi sono nello Store , la richiesta viene dall'averli giocati ora e per molti sono inguardabili e al limite dell'ingiocabile , i controlli Tank per esempio oggi non hanno più senso se non per l'effetto nostalgia , coloro che avevano 15 anni nel 1998 oggi hanno figli grandi , chi ha vent'anni oggi è cresciuto con PS360 se non addirittura con PS4/One , per chi è abituato alla grafica realistica di oggi scendere di 2 o 3 generazioni se non oltre è un impatto notevole e per questo desidera i titoli più mitici secondo gli standards a lui più congeniali, ma già il successo della remaster HD di RE Rebirth dovrebbe dire qualcosa (approfitto per dire che domani 22 Dicembre 2020 iniziano i saldi sul PS Store e RE Rebirth e RE0 saranno disponibili a 4,99 ognuno)


Domanda , ma tu sei il wmario che bazzicava il forum di Clarence intorno al 2003?
 
Della fama dei giochi che i gamer più giovani ovvero la generazione pS4 non ha avuto modo di giocare, per gli altri invece tutte le console Sony fino alla PS3 sono compatibili coi giochi PSX , quindi di fatto quei titoli non hanno mai smesso di circolare ci sono ancora tante PS3 nelle case e molti di quei giochi sono nello Store , la richiesta viene dall'averli giocati ora e per molti sono inguardabili e al limite dell'ingiocabile , i controlli Tank per esempio oggi non hanno più senso se non per l'effetto nostalgia , coloro che avevano 15 anni nel 1998 oggi hanno figli grandi , chi ha vent'anni oggi è cresciuto con PS360 se non addirittura con PS4/One , per chi è abituato alla grafica realistica di oggi scendere di 2 o 3 generazioni se non oltre è un impatto notevole e per questo desidera i titoli più mitici secondo gli standards a lui più congeniali, ma già il successo della remaster HD di RE Rebirth dovrebbe dire qualcosa (approfitto per dire che domani 22 Dicembre 2020 iniziano i saldi sul PS Store e RE Rebirth e RE0 saranno disponibili a 4,99 ognuno)


Domanda , ma tu sei il wmario che bazzicava il forum di Clarence intorno al 2003?
no, e sinceramente non pensavo che qualcun altro sul web si fosse potuto scegliere un nick così :asd:
 
no, e sinceramente non pensavo che qualcun altro sul web si fosse potuto scegliere un nick così :asd:
All'epoca , 2002/05 io ero parte di quella community, si parlava sopratutto di gnocca, ma io (col nick Lestat) e qualche altro fra cui real Dante (che poi divenne un Admin qui) creammo un topic in cui si parlava di videogiochi a noi si aggiunse appunto wmario , io e Thomas " real Dante" eravamo particolarmente attivi nel promuovere l'acquisto di giochi originali, scrissi qualche soluzione , niente di complesso, per esempio i boss di MGS2 , affrontati con ogni tipo di approccio , ma non solo quelli . Fu lui a convincermi a comprare ICO era uscito da circa una settimana, e fu lui a segnalarmi spazio e farmi venire qui nel 2004 , poco dopo arrivò qui anche la sua ragazza "kandrakar", si conobbero in un'altro forum di cui io ero uno degli Admin (sempre col nick Lestat) , per quanto ci fosse una sezione dedicata ai VG , non trattava di videogiochi era un fansite dedicato a Dark Angel un telefilm con Jessica Alba protagonista .

Ho notato solo ora la data del tuo arrivo qui non molto dopo di noi e ho pensato che potessi essere quello
 
Una menzione va fatta anche al 2011: Dark Souls, Skyrim (11/11/11, me lo ricorderò per sempre), Skyward Sword, Xenobalde (EU), Catherine, Uncharted 3, Gears of War 3, Deus Ex HR, Batman Arkham City, Pokèmon Black&White. Volendo, anche i remake di Halo 1 e Ocarina of Time.
 
Usare Wikipedia o altri siti di catalogazione? La butti lì, eh.

Immagino poi che tali cataloghi includano davvero TUTTO, rendendo ogni annata una lista di centinaia e centinaia di giochi. Equivarrebbe a leggersi cataloghi di migliaia di giochi. No thanks :asd:
 
Immagino poi che tali cataloghi includano davvero TUTTO, rendendo ogni annata una lista di centinaia e centinaia di giochi. Equivarrebbe a leggersi cataloghi di migliaia di giochi. No thanks :asd:
Il concetto era che a mente non devi ricordarti nulla, c'è chi lo fa per te, ed eralogica come cosa. :asd:
Comunque io ogni tanto lo faccio, vado su Wikipedia per ricordare cosa è uscito negli scorsi anni, per fare confronti o ricordare vari giochi o quando sono usciti, e non sono chissà che liste lunghe da perderci le ore, anche perché molte volte oltre a tutti sono segnalate anche le uscite più importanti o quelle valutare più favorevolmente dalla critica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top