Ufficiale Il Topic della Realtà Virtuale (VR per gli amici)

ufficiale
Pubblicità
-Fate attenzione se giocate seduti perchè potrebbero addormentarsi le gambe. Il problema è che, dopo una sessione in VR di giochi dove si muove direttamente il personaggi in prima persona, ci vuole un po' a realizzare che prima non stavate camminando veramente e i primi passi dopo essersi tolti il visore possono essere tragici. Tipo cadere a terra inerme con le gambe che non rispondono e la convinzione che funzionassero fino a pochi istanti prima.
:rickds:

nsf

 
finalmente posso andare in francia senza vedere i francesi :morris82:

 
Questo merita :asd:



La cosiddetta "mixed reality" permette di capire come ci si muove nel mondo virtuale, veramente un ottimo video per farsi un'idea di come funziona il tutto

Mi spiace moltissimo che Tilt Brush (il primo che prova) non sia presente sul PSVR, chissà se è per via del tracking o c'è altro sotto.

Qui invece c'è un articolo molto interessante sul FOV dinamico, utile per ridurre la nausea in VR (come fa Eagle Flight):

https://medium.com/@rtpvr/dynamic-fov-in-vr-why-those-blinders-in-eagle-flight-are-your-best-friend-2d53d1b6e924#.7dlvqaxat

 
Non vedo l'ora di essere dei vostri! Rock3r ho letto i tuoi post con molto interesse ,m seguo con grande piacere.

In pratica ho acquistato la Pro (non avevo ancora una PS4) spinto dalla voglia di provare la VR.

Spero di prendere il visoree quanti più giochi possibili quanto prima!

 
Vi racconto una cosa carina, che non riguarda la VR direttamente, ma in parte in quanto si parla di motion sickness.

Micheal Schumacher ai tempi della Ferrari era solito usare pochissimo il simulatore. I simulatori da team F1 d'alta fascia come potrete immaginare sono aggeggi spaziali (il famoso "ragno") con schermi enormi, abitacolo di F1 (non riproduzione, proprio un telaio) e svariati pistoni idraulici. Ecco, Schumacher dopo ogni sessione vomitava poiché l'estremo realismo del simulatore portava il suo cervello a pensare di essere in pista con una F1, ma il suo corpo non riceveva le sollecitazioni che si aspettava. Da questa discrepanza veniva fuori la nausea che ogni volta dava problemi a lui e in seguito a tutti i piloti Ferrari, tanto che da quello che ho capito oggi usano oggetti più basilari.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
quando ero alle elementari sognavo di giocare in VR a XFiles con i miei amici .. ,magari adesso si pià--- davvero non sto più nella pelle.. D

 
Nel corso di una recente intervista rilasciata a Gixel, uno dei game designer di Bethesda, Todd Howard, ha confermato che, sebbene ultimamente non se ne sia parlato molto come per altri titoli, il progetto Fallout 4 VR è vivo e attualmente in fase di sviluppo.
Howard ha confermato la volontà di traslare il mondo di Fallout rendendolo disponibile per l'esperienza VR in modo da garantire totale immersione al giocatore. Il game designer si è, inoltre, detto non preoccupato della quantità di copie che potrebbero essere vendute dato l'essere il VR al momento una nicchia di mercato. Bethesda ha intenzione di portare a termine il progetto realizzando qualcosa di bello, la situazione del mercato, come detto da Howard, "si risolverà da sé".
:morris82:

 
si può fruire del visore indossando gli occhiali da vista? Se sì questa influisce negativamente sul'esperienza? Io che sono miope , potrei anche usare delle lentine?

 
si può fruire del visore indossando gli occhiali da vista? Se sì questa influisce negativamente sul'esperienza? Io che sono miope , potrei anche usare delle lentine?
Si, puoi usare gli occhiali (a patto che non siano eccessivamente grandi). E' il non metterli avendo dei problemi di vista che influisce negativamente, ho un amico che porta gli occhiali che ha provato il mio PSVR e non ha avuto problemi di nessun tipo.

Le lenti a contatto ovviamente vanno bene pure loro.

 
Ottimo, facci sapere pure le tue impressioni se ti va :sisi:


So che l'HTC Vive ha venduto 140.000 pezzi che non sono male per un prodotto del genere da più di 800€. PSVR non so, ci sono diversi problemi di reperibilità per il visore e le periferiche ma potrebbe anche essere dovuto ad uno shipment basso.

I numeri se sono buoni arriveranno direttamente da Sony.
Bhe è un ottimo prodotto, sto aspettando a giorni anche l arrivo degli oculus touch, purtroppo soffro molto di motion sickness e non posso fare sessioni lunghissime, però per quello che ho provato sono abbastanza contento.

Si sente moltissimo la mancanza cmq dei touch, se tornassi indietro probabilmente prenderei subito il vive che ha già tutto fin dall inizio.

I giochi che ho provato sono:

-lucky's tale: discreto platform che con la vr diventa fantastico;

-Project cars: accoppiato al g27 è fantastico;

-Assetto corsa: idem sopra;

-adr1ft: fantastica grafica ma sono riuscito a reggerlo giusto 2 minuti dopo di che sono stato male per almeno un paio d'ore;

parecchie demo grafiche incluse assieme al drift che sono veramente fantastiche.

Il rift è molto confortevole e leggero da portare, unico difetto dopo una mezz oretta comincia a scaldare come un dannato.

se avete domande sono qua.

ciao

 
Ieri sera è uscito un update alla demo di Resident Evil 7 che ha aggiunto il supporto al PSVR.

Su PS4 Pro tecnicamente è anche meglio di quanto mi aspettassi, il gioco completo potrebbe davvero essere una Killer App per la realtà virtuale.

Consiglio però caldamente di provare la demo perchè è piuttosto pesante a livello di motion sickness, soprattutto se siete nuovi alla VR. Ci sono però molte opzioni di comfort.

 
io ancora non ho capito che c'azzeccano i fantasmi con BioHazard (e si, non mi attizzava neanche l'early concept di RE4).

Io da Capcom voglio i mostri mutati dal virus, non un forbidden siren. Mi urta che gli abbiano affibbiato la numerazione ufficiale.

poi magari mi sbaglio e i fantasmi stanno solo nel trailer di ieri che ho visto pure di sfuggita :asd:

 
io ancora non ho capito che c'azzeccano i fantasmi con BioHazard (e si, non mi attizzava neanche l'early concept di RE4).Io da Capcom voglio i mostri mutati dal virus, non un forbidden siren. Mi urta che gli abbiano affibbiato la numerazione ufficiale.

poi magari mi sbaglio e i fantasmi stanno solo nel trailer di ieri che ho visto pure di sfuggita :asd:
Non c'entra un caspio questo con i vecchi RE, non hanno avuto le palle di chiamarlo in un altro modo perchè "Resident Evil" tira ancora molto.

Con questo non voglio dire che non sarà un ottimo titolo, anzi ci spero e ci credo. In VR poi ha un potenziale tremendo, sei dentro la casa e questo cambia tutto ...poi non oso immaginare come sarà la scena della cena al tavolo che si vede a fine trailer :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riesumo il topic perchè oggi è uscito Resident Evil 7, interamente giocabile in VR tramite PSVR.

Ci ho giocato per un paio d'ore ed è legit, sopra le mie aspettative. Un vero titolo tripla A per realtà virtuale.

Le meccaniche del gioco si sposano perfettamente con la VR e l'horror diciamo che guadagna giusto qualcosina dall'immedesimazione del visore :asd:

-Protip-

Cacciate il micio dalla stanza prima di iniziare a giocare.

 
Io penso mi cagherei sotto a giocarlo in VR..Anzi già col gioco normale sarebbe tragica :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ieri ho iniziato Farpoint per PSVR, l'ho preso in bundle con l'Aim controller.

In pratica sembra un attrezzo da idraulico con una palla colorata sulla punta, ha tutti i tasti di un pad tradizionale e quindi permette di muoversi con gli analogici e mirare con il controller stesso.

E' una figata, senza giri di parole :asd:

Quando ti porti il fucile all'altezza della spalla e chiudi un occhio per mirare con il mirino dell'arma virtuale per la prima volta è uno di quei "momenti VR" che da soli valgono il costo del biglietto. Ci sto spendendo un bel po' di soldi su questa realtà virtuale ma per ora non rimpiango un solo euro.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top