Ufficiale Il Topic delle Acquisizioni MS | Acquisizione ABK COMPLETATA UFFICIALMENTE!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Gli abbonamenti non cresceranno in modo significativo se i giochi sono acquistabili su Playstation
non lo so

lo scopo del gamepass è avere una offerte ricca di giochi e prezzi concorrenziali

se a un certo punto storico hai cod, diablo, doom, etc. su playstation e devi sborsare 80 euro a cranio mentre sulla concorrenza hai tutti ciò ma a 100 euro l'anno l'utente a quel punto sarà messo difronte a una scelta e più aumenta l'offerta e la qualità e più il pass diventerà appetibile.

chi non passera nell'immediato lo farà, chi non lo farà...pagherà i giochi e ms avrà un motivo per sorridere.

e comunque non è escluso che al di là dei titoloni blockbuster, che per me no nmerita rendere esclsuivi, ms poi non pianti sul mercato comunque qualche esclusiva di spessore

come la si guardi che certi titoli rimangano multy non va' a cozzare con un processo di crescita di un hw che ha bisogno di tanta qualità intermini di contenuti
 
non lo so

lo scopo del gamepass è avere una offerte ricca di giochi e prezzi concorrenziali

se a un certo punto storico hai cod, diablo, doom, etc. su playstation e devi sborsare 80 euro a cranio mentre sulla concorrenza hai tutti ciò ma a 100 euro l'anno l'utente a quel punto sarà messo difronte a una scelta e più aumenta l'offerta e la qualità e più il pass diventerà appetibile.

chi non passera nell'immediato lo farà, chi non lo farà...pagherà i giochi e ms avrà un motivo per sorridere.

e comunque non è escluso che al di là dei titoloni blockbuster, che per me no nmerita rendere esclsuivi, ms poi non pianti sul mercato comunque qualche esclusiva di spessore

come la si guardi che certi titoli rimangano multy non va' a cozzare con un processo di crescita di un hw che ha bisogno di tanta qualità intermini di contenuti
100€ l'anno? Lol. Secondo te con quella roba ti danno il pass 100€ l'anno.
E poi per giocare a livello di PS5 devi prendere Serie X, altre 500 bombe.

Conviene, anche Economicamente, comprarli su Playstation.

Se Xbox vuole crescere a tutto tondo deve perseguire la via dell'esclusiva come ha fatto con Zenimax. E sono abbastanza sicuro che se non fosse per gli enti regolatori pure COD salutava tutti.

Se vuole diventare una Software House deve fare come dici tu. Pure è una strada eh. Non quella che prenderei io
 
100€ l'anno? Lol. Secondo te con quella roba ti danno il pass 100€ l'anno.
E poi per giocare a livello di PS5 devi prendere Serie X, altre 500 bombe.

Conviene, anche Economicamente, comprarli su Playstation.

Se Xbox vuole crescere a tutto tondo deve perseguire la via dell'esclusiva come ha fatto con Zenimax. E sono abbastanza sicuro che se non fosse per gli enti regolatori pure COD salutava tutti.

Se vuole diventare una Software House deve fare come dici tu. Pure è una strada eh. Non quella che prenderei io
possano mantenere i costi attuali perchè come contral'altare c'è chi paga i giochi singoli e pareggia i costi di produzione :ahsisi: .... cosa che non potrebbe avvenire con le eslcusive

il pass non verte sull'esclusività dei prodotti, verte sulla quantità e la qualità, con cod, doom, e soci certamente non gli mancherà e il servizio continuerà a crescere
 
possano mantenere i costi attuali perchè come contral'altare c'è chi paga i giochi singoli e pareggia i costi di produzione :ahsisi: .... cosa che non potrebbe avvenire con le eslcusive

il pass non verte sull'esclusività dei prodotti, verte sulla quantità e la qualità, con cod, doom, e soci certamente non gli mancherà e il servizio continuerà a crescere
No
 
Chissa cosa comporterà per i dev. Da una parte mi aspetto un approccio magari più rilassato ai progetti (magari con Kotica via dalle balle), dall'altra mi aspetto qualche licenziamento una volta che le acque si saranno calmate, visto anche quello che sta succedendo all'interno dell'industria.
In generale spero che le acquisizioni si fermino per un bel po' (non solo di ms). L'unica unica che potrebbe farmi piacere è nintendo che si pappa platinum e bon.
 
 
100€ l'anno? Lol. Secondo te con quella roba ti danno il pass 100€ l'anno.
E poi per giocare a livello di PS5 devi prendere Serie X, altre 500 bombe.

Conviene, anche Economicamente, comprarli su Playstation.

Se Xbox vuole crescere a tutto tondo deve perseguire la via dell'esclusiva come ha fatto con Zenimax. E sono abbastanza sicuro che se non fosse per gli enti regolatori pure COD salutava tutti.

Se vuole diventare una Software House deve fare come dici tu. Pure è una strada eh. Non quella che prenderei io
Concordo, e penso che pure Cod, a tempo debito, se lo terranno stretto.

Sembra di rileggere i thread Bethesda, e poi sappiamo come è andata.

Ora sono dichiarazioni di circostanza quelle di Spencer, già è un terremoto per il mercato, figuriamoci se butta benzina sul fuoco.
 
possano mantenere i costi attuali perchè come contral'altare c'è chi paga i giochi singoli e pareggia i costi di produzione :ahsisi: .... cosa che non potrebbe avvenire con le eslcusive

il pass non verte sull'esclusività dei prodotti, verte sulla quantità e la qualità, con cod, doom, e soci certamente non gli mancherà e il servizio continuerà a crescere
infatti starfield è uscito per ps5, così hanno ammortizzato :asd:
 
Concordo, e penso che pure Cod, a tempo debito, se lo terranno stretto.

Sembra di rileggere i thread Bethesda, e poi sappiamo come è andata.

Ora sono dichiarazioni di circostanza quelle di Spencer, già è un terremoto per il mercato, figuriamoci se butta benzina sul fuoco.
CoD tra 10 anni si vede. Impossibile da dire ora. Senza i contratti concessi per gli antitrust era diverso

Tutto sta nel capire Xbox cosa vuole diventare. Se vuole espandere il suo ecosistema non c'è altra strada dell'esclusiva.
Se vuole vendere il singolo prodotto e diventate una Software House allora si va di multipiatta
 
infatti starfield è uscito per ps5, così hanno ammortizzato :asd:
starfield non è mai stato una ip storica

quindi continuerranno a puppare soldi per cod da tutti ma nessuno gli vieterà di farsi una nuova ip in esclusiva
 
Ultima modifica:
Complimenti a M$, grandissima mossa. Congratulazioni per il futuro, speriamo che l'accordo sia vincente per noi giocatori.
 
CoD tra 10 anni si vede. Impossibile da dire ora. Senza i contratti concessi per gli antitrust era diverso

Tutto sta nel capire Xbox cosa vuole diventare. Se vuole espandere il suo ecosistema non c'è altra strada dell'esclusiva.
Se vuole vendere il singolo prodotto e diventate una Software House allora si va di multipiatta
Ma quali contratti?

Perché io ero rimasto con Jimbo che ha rifiutato i 10 anni di Cod, e quindi sony è rimasta con niente di garantito.
 
Ma quali contratti?

Perché io ero rimasto con Jimbo che ha rifiutato i 10 anni di Cod, e quindi sony è rimasta con niente di garantito.
è stato siglato anche con Sony dopo la vittoria contro la FTC
Post automatically merged:



Come minimo deve diventare super presidente dei presidenti
 
 
Nuove IP difficile.
Far rivivere qualcuna vecchia, magari.
Ma Activision tiene oltre 3000 persone su CoD.

Tremila
No dai, nuove IP è possibile, nessuna sh può vivere solo delle solite IP o la rinascita di quelle vecchie, questo perché ci deve essere un riciclo, nuovo mercato e specialmente un calo delle IP esistenti e di successo ucciderebbe l'azienda.
Solo Activision è forse rimasta troppo incollata alle sue IP, le uniche novità negli ultimi anni mi pare che siano semplicemente sviluppate da altri o su licenza tipo sekiro o transformers).
Per tutto questo spero si attivino verso nuove e vecchie IP e non solo Cod che occupa mezza azienda.
 
Sappiamo già di una Nuova IP Blizzard a dirla tutta
blob_368x.jpg
 
No dai, nuove IP è possibile, nessuna sh può vivere solo delle solite IP o la rinascita di quelle vecchie, questo perché ci deve essere un riciclo, nuovo mercato e specialmente un calo delle IP esistenti e di successo ucciderebbe l'azienda.
Solo Activision è forse rimasta troppo incollata alle sue IP, le uniche novità negli ultimi anni mi pare che siano semplicemente sviluppate da altri o su licenza tipo sekiro o transformers).
Per tutto questo spero si attivino verso nuove e vecchie IP e non solo Cod che occupa mezza azienda.
Si, ma è difficile.
Spencer stesso istruiva Nadella sulla difficoltà di proporre nuove IP (di successo) nel mercato dei AAA.
Motivo per cui si sono buttati a bomba su roba già affermata e, pare, anche su prodotti in licenza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top