Ufficiale Il Topic delle news sui Third party (acquisizioni, rumor, ecc...) | Ultime news nel 1° post | Itsuno lascia Capcom

ufficiale
Pubblicità
Sarà interessante vedere se anche il rapporto con Forever continuerà, tecnicamente il loro rapporto su licenza con Fear Effect passa a Embracer, e potenzialmente Gex sempre da Forever

Front Mission è una ip giapponese ma intanto, 3 giochi con licenza li aveva presi(potenzialmente 4) quando era tutti in Square Enix
 
Un prezzo così basso potrebbe far dedurre che non è tutto oro quel che luccica ma bho, ci stanno di mezzo comunque ip importanti e tanto personale :asd:
 
Mamma che bomba, onestamente a quel prezzo sono sinceramente stupito non ci si siano fiondati Sony o Microsoft (specialmente quest'ultima visti i rapporti stretti con CD)

Onestamente? Sono molto contento, Embracer Group negli ultimi anni sta mostrando di voler investire sul portfolio di vecchie IP di tutti gli studi che hanno rilevato, prima tramite operazioni di remake/remastered ed eventualmente con nuovi capitoli a seguire. Hanno ripescato IP vecchie come Destroy All Humans, Kingdoms of Amalur, ecc... con remake/remastered piùche discreti, onestamente facessero la stessa cosa con Tomb Raider e Deus Ex sarei solo che contento. Sicuramente meglio della gestione PIETOSA di Square Enix
Sicuramente MS è ancora inguaiata con l'antitrust e il suo Activision/blizzard deal. Ergo, fino a che l'accordo non verrà ultimato, non penso si muoveranno in termini di acquisizioni
 
Un prezzo così basso potrebbe far dedurre che non è tutto oro quel che luccica ma bho, ci stanno di mezzo comunque ip importanti e tanto personale :asd:
Succede quando in un decennio distruggi il nome e il morale di grossi studi AAA, e relative IP.
 
Ok... Queste sono grossomodo le mie impressioni a caldo...

1) sono contento sia per Gli studi occidentali che per Square-Enix. I primi forse riusciranno a essere un po' più liberi di fare quello che vogliono e rispettare un po' fi più le IP che posseggono, mentre square si libera da una zavorra che dal 2014 in poi è stata messa da parte e gestita in maniera abbastanza schifosa per potersi concentrare sui titoli Giapponesi curando di più i titoli a basso medio budget (che sono stati degli alti e bassi paurosi negli ultimi anni) e su i contratti 3rd internazionali... Ma sappiamo già non succederà perché sono strunzi e non imparano mai :dsax:

2) Il prezzo mi pare veramente da liquidazione totale folle... Persino il doppio della cifra IMHO sarebbe sembrato un prezzo scontato... Ma quello non vi è dato sapere...

3) embracer si sta veramente imponendo nel panorama occidentale per quanto riguarda le grandi case (rimaste principalmente EA, Activision, Ubisoft e Take 2 da un po' di tempo ormai) vedremo che cambiamenti porterà in futuro...

4) La situazione Square... Ora qui di va a ipotesi ma quel prezzo da svendita di fine stagione come lo si deve interpretare? Colpa esclusiva degli studi che non stavano raggiungendo le aspettative oppure un sintomo più generale della salute di Square che potrebbe peggiore di quello che pensiamo? Rendendola magari anche vulnerabile ad acquisizioni? (Sony, Tencent, MS, Disney, etc...)

5)A Square come investirà i soldi della vendita?
Inizialmente ero abbastanza speranzoso... Poi ho letto questo...

. Square Enix also said the transaction enables the launch of new businesses “by moving forward with investments in fields including blockchain, artificial intelligence, and the cloud.”

:ahsn:

Licenziate Matsuda assieme al Ethics Department....
 
Ultima modifica:
Sono contro il consolidamento ma ammetto che davanti a questa notizia difficilmente riesco ad essere scontento.

SE ha palesemente decimato questi studi e le ip di riferimento, che abbiano trovato un'altra via (che potrebbe rivelarsi migliore ma come anche peggiore, ma almeno ci si tenta), è solo una buona cosa. E SE con questi soldi potrebbe investire ancora di piú nel giappone. :asd:
 
5) Square come investirà i soldi della vendita?
Inizialmente ero abbastanza speranzoso... Poi ho letto questo...

. Square Enix also said the transaction enables the launch of new businesses “by moving forward with investments in fields including blockchain, artificial intelligence, and the cloud.”

:ahsn:

Licenziate Matsuda assieme al Ethics Department....
Lele Ti rimando a questa dichiarazione qui sopra ... :bruniii:
 
Non capisco perché abbiate deciso di accorpare la discussione che avevo aperto a questa già esistente facendole perdere visibilità, col risultato che nessuno ha più postato da allora, mentre quella in sezione Sony gode di ottima salute: la faccenda mica riguarda solo PlayStation, non ha senso che quel thread rimanga aperto e il mio no.
 
Non capisco perché abbiate deciso di accorpare la discussione che avevo aperto a questa già esistente facendole perdere visibilità, col risultato che nessuno ha più postato da allora, mentre quella in sezione Sony gode di ottima salute: la faccenda mica riguarda solo PlayStation, non ha senso che quel thread rimanga aperto e il mio no.
Perché questo è un topic raccoglitore di news e informazioni, quindi la discussione può tranquillamente continuare qui.
Lo abbiamo fatto, appunto, per evitare di intasare la sezione di discussioni sulle varie acquisizioni che oramai avvengono in maniera quasi settimanale.
 





I Guillemot alla riscossa. Pare stiano ponderando un'alleanza capitale con una firma di private equity per potersi comprare la fetta maggioritaria di azioni Ubisoft e scongiurare così una scalata da parte di terzi.
 
Ultima modifica:





I Guillemot alla riscossa. Pare stiano ponderando un'alleanza capitale con una firma di private equity per potersi comprare la fetta maggioritaria di azioni Ubisoft e scongiurare così una scalata da parte di terzi.

Proprio per distruggerla completamente insomma :asd:
 
Proprio per distruggerla completamente insomma :asd:
Questo dato (se confermato, ma ormai mi sembra abbastanza palese che sia tutto vero) ci conferma 2 cose:
  • Ci sono veramente delle compagnie che stanno puntando ad Ubisoft (non sorprendente), altrimenti non si spiega questa manovra difensiva.
  • I Guillemot non sono attualmente disposti a mollare la compagnia (e considerando gli scandali, ciò non era scontato).

In ambo i casi la vedo grigia.
 
Questo dato (se confermato, ma ormai mi sembra abbastanza palese che sia tutto vero) ci conferma 2 cose:
  • Ci sono veramente delle compagnie che stanno puntando ad Ubisoft (non sorprendente), altrimenti non si spiega questa manovra difensiva.
  • I Guillemot non sono attualmente disposti a mollare la compagnia (e considerando gli scandali, ciò non era scontato).

In ambo i casi la vedo grigia.
giphy-downsized-large.gif
 
Avrei detto che, come per Kotick, dopo il maxiscandalo i Guillemot avrebbero cercato una agile via d'uscita... E invece come all'epoca della scalata Vivendi, pare proprio che non vogliano abbandonare la loro azienda... Una parte di me stimerebbe anche questa volontà di non mollare... Se solo non avessero gestito di merda (quasi) tutto da 10 anni a sta parte e se non avesse una visione repellente del gaming per il prossimo futuro...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top