Inuyasha1550
Legend of Gallowmere
Offline
Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A quanto pare ce l'hanno fatta.
Questa è un'integrazione orizzontale direiE riprendendo questo post di poco meno di un anno fa:
A quanto pare ce l'hanno fatta.
L'acquisizione di ARM doveva chiudersi in questo Q1 con una transazione di circa 40 miliardi da Nvidia a Softbank (l'attuale controllante di ARM)
La FTC (attualmente a capo dell'antitrust USA) ha bloccato un mese fa l'acquisizione ritenuta pericolosa per il mercato (individuati i settori a rischio: tecnologia di assistenti di guida, tecnologia di sicurezza ed efficienza server, CPU ARM per il cloud computing).
L' inizio della procedura legale è fissato per il 9 Agosto 2022 e si protrarrà drasticamente oltre i piani originali (si andrà facilmente nel 2023).
Quindi l'assorbimento delle tecnologie (o meglio dei brevetti e licenza, visto che ARM si occupa di brevetti e tecnologia "su carta") mobile ARM dentro Nvidia slitterà molto in avanti (per Softbank provocando un periodo di ristagno tecnologico), ammesso che si concluda in positivo.
Non è solo questo (in realtà quasi tutte le acquisizioni dell'ultimo decennio sono orizzontali), c'è stato un grosso cambio di management nella FTC. La nuova dirigenza è enormemente più aggressiva.Questa è un'integrazione orizzontale direi
Effettivamente può essere vista come dannosa
Quante ore su Yakuza
Beh sì, il covid è stato la mazzata finale, ma saremmo comunque arrivati inquesta direzione tra qualche anno.La fine di un'era. Ma visti i numeri fatti in questi 2 anni di Covid era inevitabile![]()
Sì era un mercato in inevitabile compressione. Nel settore intrattenimento in Giappone il danno economico più grave (mi spiace per chi ci lavora, mi frega 0 per il loro business però) è stato per le Sale Pachinko. Queste ultime facevano ancora ottimi numeri, pre covid (ovviamente).Beh sì, il covid è stato la mazzata finale, ma saremmo comunque arrivati inquesta direzione tra qualche anno.
Ma le sale pachinko torneranno a fare grandi numeri quando (?) la pandemia ci darà tregua. Quello è gioco d'azzardo a tutti gli effetti, quindi non appena si allenteranno le restrizioni i ludopati torneranno in sala.Sì era un mercato in inevitabile compressione. Nel settore intrattenimento in Giappone il danno economico più grave (mi spiace per chi ci lavora, mi frega 0 per il loro business però) è stato per le Sale Pachinko. Queste ultime facevano ancora ottimi numeri, pre covid (ovviamente).
Il problema è il "quando", al momento è un business che annaspa persino per i Colossi del settore, con delle perdite abbastanza considerevoli. Però sì se domani il Covid sparisse si ripopolerebbero nel giro di pochi secondi.Ma le sale pachinko torneranno a fare grandi numeri quando (?) la pandemia ci darà tregua. Quello è gioco d'azzardo a tutti gli effetti, quindi non appena si allenteranno le restrizioni i ludopati torneranno in sala.